VERIFICA AL 31 DICEMBRE 2016

Documenti analoghi
AREA POLIZIA MUNICIPALE

SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE

Area Servizi alla Persona

Forma-Informa-Gioca. Verso una cultura della Protezione Civile

RESPONSABILE PEG: BENATI ANTONELLA

VERIFICA DI META ANNO

UNIONE RENO GALLIERA. RESPONSABILE PEG: Guidi Claudia CENTRO DI COSTO: Presidi Territoriali MISSIONE E PROGRAMMA:

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE POL

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 75 Del 10/08/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 73 Del 07/08/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 119 Del 13/12/2018

PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI IN OCCASIONE DI LAVORO: AUSL DI BOLOGNA E IMOLA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ai sensi dell art. 279 del DPR 207 del 2010

UNIONE RENO GALLIERA

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 41 seduta del 09/05/2017

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 129 Del 29/12/2018

Centri di costo: 1. Servizio Urbanistica

Questionario sull ipotesi di fusione e sulla percezione di pregi e problemi del territorio

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

SERVIZI ALLA PERSONA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 93 Del 09/10/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 17/01/2018

SCHEDA PEG 2011 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

SUAP COMMERCIO. DETERMINAZIONE SAPC / 10 Del 14/05/2018

SERVIZI ALLA PERSONA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 98 Del 09/10/2018

CENTRO DI RESPONSABILITA : Segretario Generale

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 65 Del 28/06/2017

SISTEMI INFORMATIVI. DETERMINAZIONE CED / 65 Del 11/12/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 46 Del 17/04/2018

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 84 seduta del 28/08/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 130 Del 31/12/2018

U.R.S.I. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. DETERMINAZIONE URSI / 95 Del 15/06/2018

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 20 Del 06/02/2016

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC

SIMONA GUIDI CURRICULUM VITAE

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 101 Del 02/11/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 1 Del 04/01/2019

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Mercoledì 25 Maggio 2016

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 126 Del 21/12/2018

SERVIZIO PERSONALE. DETERMINAZIONE PER / 118 Del 19/12/2018

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 08/01/2019

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Innovazione e sviluppo tecnologico nell Unione Reno Galliera

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Bentivoglio - Minerbio - Baricella. Baricella - Minerbio - Bentivoglio

SERVIZI ALLA PERSONA

Ruolo della Polizia Municipale

FOCUS ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Claudia Muzic - Sindaco di Argelato

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 125 Del 15/12/2018

Scheda Obiettivo POLIZIA MUNICIPALE. Dott. Luca VIVALDA

CENTRO DI RESPONSABILITA : Segretario Generale

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO GIURIDICO. DETERMINAZIONE PER / 84 Del 01/08/2017

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 123 Del 15/12/2018

SERVIZI ALLA PERSONA

MISSIONE 12 - PROGRAMMA

SERVIZI ALLA PERSONA

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

Convenzione per la gestione in forma associata

SERVIZI ALLA PERSONA

DEL SERVIZIO DI EDUCAZIONE STRADALE

ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL

SERVIZI ALLA PERSONA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 4 Del 13/01/2018

PIANO DI ZONA 2002/2003

Costo progetto (investimenti) 1 Unione dei Comuni Bassa Val d Arda Incremento della sicurezza e della prontezza del Servizio. 45.

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 17 Del 25/01/2019

UNIONE RENO GALLIERA

Provincia di Bologna Provincia di Ravenna Provincia di Reggio Emilia

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE

SERVIZI ALLA PERSONA

CURRICULUM VITAE PIERO VIGNALI. tel

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 95 Del 09/10/2018


COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 111 seduta del 04/12/2018

La riforma della L.R. 24/2003

Piano Esecutivo di Gestione - Anno Corpo intercomunale di Polizia Municipale

SERVIZI ALLA PERSONA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DELL ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE E DELL AUSILIARIO AMBIENTALE COMUNALE

Completare i lavori di riqualificazione di Porta Bologna utilizzando le risorse residue degli sms RESPONSABILE OBIETTIVO

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO. IL CONSIGLIO COMUNALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SERVIZI ALLA PERSONA

REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

Bilancio Partecipativo 2008

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI. Via Porrettana, SASSO MARCONI (Bologna)

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SERVIZI ALLA PERSONA

Transcript:

UNIONE RENO GALLIERA RESPONSABILE PEG: dott. MASSIMILIANO GALLONI CENTRO DI COSTO: 81 MISSIONE: 03 Ordine e sicurezza PROGRAMMA: 01 Polizia Locale ed Amministrativa; 02 Sistema integrato di sicurezza urbana POLITICO DI : Presidente dell Unione VERIFICA AL 31 DICEMBRE 2016 Nr. OBIETTIVI DI SVILUPPO ASSEGNATI PER L ESERCIZIO 2016 PESO/ PRIORITA ALTRI SETTORI/SERVIZI INTERESSATI 1 Educazione stradale nelle scuole dei comuni dell Unione 15% Direzioni didattiche e Istituti comprensivi 2 Tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro 15% AUSL, INAIL, DTL Bologna 3 Potenziamento della visibilità dei presidi 40% / 4 Formazione degli assistenti civici nei comuni dell Unione 30% Comuni dell Unione, SIPL di Modena

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 N 1 Denominazione: Educazione stradale nelle scuole dei comuni dell Unione Responsabile Obiettivo Vicecomandante dott. Marco Rocca Descrizione sintetica: Si affiancheranno le scuole dei territori degli otto comuni dell Unione, che sceglieranno di aderire al progetto, nella attività di formazione degli alunni in materia di educazione alla sicurezza stradale, secondo programmi e metodi didattici omogenei PESO/PRIORITA 15% CRITERIO DI VALUTAZIONE: Attuazione Attuazione dei corsi nei vari istituti Valutazione risultati attività per sviluppi e elaborazioni successive del progetto. Programmazione attività per il successivo nuovo anno scolastico Migliorare la conoscenza delle norme sulla circolazione stradale tra i giovani 30 giugno 2016: regolarmente conclusi i corsi per l anno scolastico 2015/2016. A settembre partiranno i corsi per il prossimo anno scolastico. 31 dicembre 2016: l attività nelle scuole degli otto comuni ha visto la partecipazione di 3159 ragazzi, per complessive 774 ore di intervento in classe degli operatori di polizia municipale. 26 aprile 2017 FIRMA DEL RESPONSABILE: Vicecomandante dott. Marco Rocca Visto: il Dirigente dott. Massimiliano Galloni

N 2 Denominazione: Tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro Responsabili Obiettivo Sostituti commissari Stefano Gambetta (responsabile 2 Reparto) e Alberto Benuzzi (responsabile 3 Reparto) Descrizione sintetica: Partecipazione ai progetti in materia di sicurezza sul lavoro: Cantiere Vigile ; Cantiere vigile in cantiere stradale ; Prevenzione degli incidenti stradali in orario di lavoro PESO/PRIORITA 15% CRITERIO DI VALUTAZIONE: Almeno 20 cantieri controllati almeno 300 autocarri controllati Organizzazione e programmazione attività Esecuzione dei controlli sul territorio Valutazione della attività svolta Comandante e Responsabili di Reparto Collaborare con gli enti preposti alla vigilanza sul rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (cantieri ed autotrasporto), per aumentare il numero di controlli 30 giugno 2016: tutti i progetti sono regolarmente partiti: - Cantiere vigile e Cantiere vigile in cantiere stradale: 10 cantieri controllati, in gran parte cantieri stradali, da cui sono emerse alcune mere sanzioni amministrative di competenza del Comando; - Prevenzione degli incidenti stradali in orario di lavoro: 215 autocarri controllati, 5 rapporti di incidente stradale e 4 verbali inviati all ASL. 31 dicembre 2016: ecco i dati a consuntivo dell attività dell anno: - Cantiere vigile e Cantiere vigile in cantiere stradale: 20 cantieri controllati, tra cantieri edili e cantieri stradali, di cui 6 segnalati all ASL per irregolarità; - Prevenzione degli incidenti stradali in orario di lavoro: 534 autocarri controllati (555 sanzioni in materia di autotrasporto), 13 rapporti di incidente stradale e 38 verbali inviati all ASL. 26 aprile 2017 FIRMA DEL RESPONSABILE: Sost. Comm. Stefano Gambetta e Alberto Benuzzi Visto: il Dirigente dott. Massimiliano Galloni

N 3 Denominazione: Potenziamento della visibilità dei presidi Responsabile Obiettivo Sostituto commissario Stefano Gambetta, responsabile 2 Reparto Descrizione sintetica: Si attueranno nuove strategie operative, gestite prioritariamente dal personale dei presidi territoriali, per potenziare la prossimità e quindi la visibilità degli operatori nei centri cittadini, sia dei capoluoghi che delle frazioni più popolose dei territori comunali (pattuglie a piedi, presenza fisica e visibile durante i mercati, le fiere e in generale gli eventi più rappresentativi delle singole realtà locali, presenza della pattuglia a giorni fissi nelle frazioni) PESO/PRIORITA 40% CRITERIO DI VALUTAZIONE: Attuazione Organizzazione e programmazione attività Esecuzione dei controlli sul territorio Potenziare la visibilità percepita della polizia locale sui territori Valutazione della attività svolta Comandante e Responsabili di Reparto 30 giugno 2016: il progetto è partito con tutte le azioni programmate. All attività su strada si è ritenuto opportuno aggiungere anche la presenza della PM in iniziative sulla sicurezza nei diversi territori, spesso in collaborazione con l Arma dei Carabinieri. 31 dicembre 2016: il progetto, sperimentale, è stato condotto come concordato, affiancando alle attività di vigilanza e controllo tradizionali, nuove modalità operative che curassero in particolare la prossimità e la visibilità del servizio sul territorio. L esperienza, nel corso del 2017, verrà consolidata nell ambito delle attività del 2 Reparto ed estesa, con la collaborazione di tutti Reparti del Comando, alle piazze virtuali dei social network, anche in ossequio alle raccomandazioni operative della Regione Emilia Romagna in materia di polizia locale. Per dare evidenza alla attività svolta nel corso del 2016, si allega un elaborato di rendicontazione che tiene conto in specifico del solo lavoro svolta dal personale del 2 Reparto. N.B.: i dati non rappresentano il complessivo del lavoro del 2 Reparto (settimanalmente inviato ai Sindaci con appositi report), né quello complessivo del Comando, ma esclusivamente l attività attinente al progetto. 26 aprile 2017 FIRMA DEL RESPONSABILE: Sostituto commissario Stefano Gambetta Visto: il Dirigente dott. Massimiliano Galloni

N 4 Denominazione: Formazione degli assistenti civici nei comuni dell Unione Responsabile Obiettivo Comandante dott. Massimiliano Galloni Descrizione sintetica: La Polizia Municipale, in collaborazione con la Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena, curerà la formazione degli aspiranti assistenti civici che le singole amministrazioni comunali andranno ad individuare con specifico bando pubblico. La formazione verrà somministrata conformemente alla disciplina prevista dalla Legge regionale n. 24/2003. Alla fase formativa seguirà poi l affiancamento ed il coordinamento della attività degli assistenti civici sul territorio. PESO/PRIORITA 30% CRITERIO DI VALUTAZIONE: Attuazione Attuazione dei corsi a richiesta dei diversi comuni dell Unione Comandante e Responsabili di Zona Formare in modo omogeneo gli assistenti civici che opereranno negli otto comuni dell Unione, affiancando la Polizia Municipale nella cura e controllo del territorio. 30 giugno 2016: gli assistenti civici sono già formati e operativi nel Comune di Castel Maggiore. Si è concluso il percorso formativo nei comuni di San Pietro in Casale (dove cominceranno l attività in strada dal mese di agosto) e Galliera (corso di formazione concluso il 23 giugno scorso). Da settembre partiranno i corsi per i comuni di Argelato, Bentivoglio e San Giorgio di Piano, a novembre per i comuni di Castello d Argile e Pieve di Cento. 31 dicembre 2016: il comandante, in collaborazione con la Scuola Interregionale di Polizia Locale, nel corso del 2016 ha curato la formazione degli assistenti civici dei comuni di San Pietro in Casale, Galliera, Argelato, Bentivoglio e San Giorgio di Piano: volontari già tutti operativi sul territorio, gestiti dagli ispettori responsabili di Zona del Corpo di PM. Sono poi attivi anche gli assistenti civici del comune di Castel Maggiore, formati nell anno 2015. Attualmente è in corso il bando per l avvio del progetto nei comuni di Castello d Argile e Pieve di Cento.

26 aprile 2017 FIRMA DEL RESPONSABILE: Comandante dott. Massimiliano Galloni