CITOMETRIA A FLUSSO CENNI STORICI. Tecnica nata alla fine degli anni 60, fortemente connessa alla microscopia ottica.



Documenti analoghi
CITOMETRIA A FLUSSO O CITOFLUORIMETRIA

03/11/15. Metodi vigorosi

APPLICAZIONI DELLA CITOFLUORIMETRIA QUALCHE ESEMPIO

Genova TIPOLOGIE DI LAMPADE

Microscopio convenzionale

Metodi di conta microbica

Metodi per l analisi morfo-funzionale delle cellule Prof. Marisa Levi Parte 5

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Tecniche Immunologiche

Tecniche Immunologiche

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

Metodi biochimici che utilizzano anticorpi

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Tecniche di microscopia

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

Lo spettro IR. Lo spettro IR è un grafico in cui vengono riportate: -Nell Nell asse delle ascisse

Dispositivi optoelettronici (1)

Il micro-motore azionato dalla luce

Proliferazione cellulare: CFSE staining

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Il Microscopio. Il microscopio, dal greco micron (piccolo) e. skopein (guardare), è uno strumento che. permette di ottenere un immagine ingrandita

Spettroscopia atomica

Eco-Tube. Manuale di Installazione

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Misura della concentrazione intracellulare di ioni calcio con tecniche di video-imaging

Temperatura e Calore

(Rev. 02 del ) IT Italiano. ASSEMBLAD S.r.l Campi Bisenzio Firenze Italy

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

Esercitazione di Microbiologia generale. Microscopia

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation

Generatore radiologico

I CIRCUITI ELETTRICI

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Spettrometria di massa

MISURE DI VELOCITA OTTICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

STERILIZZAZIONE CON PLASMA

SUMMER SCHOOL 2013 EFFETTO DELL ACIDO RETINOICO SU CELLULE PROMIELOCITICHE UMANE

VERIFICA DELLA LEGGE DI MALUS E MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE CON DUE POLAROIDI


TRM-8 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro

Scuola Media Piancavallo 2

XRF SEM Micro-Raman. Fluorescenza a raggi X (XRF) S4 Pioneer - Bruker. Analisi elementale qualitativa e quantitativa

Studiare le cellule:

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

IL CITOFLUORIMETRO. - quantificare e memorizzare contemporaneamente più parametri per ogni cellula che compone la popolazione

Cenni sui trasduttori. Con particolare attenzione al settore marittimo

Tecniche di isolamento

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Il SAC, sistema di controllo nella divisione cellulare

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

SENSORI E TRASDUTTORI

STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

Trasmissione della informazione: livello cellulare

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Corso di Visione Artificiale. Radiometria. Samuel Rota Bulò

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

DELLE ULCERE VARICOSE

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I

Analisi di Controllo di un Acqua Minerale Naturale

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Servizio di Terapia Strumentale Cinesiologia - Riabilitazione

Le sorgenti di radiazioni ottiche artificiali (ROA) non coerenti

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Sensori di grandezze Fisiche e Meccaniche

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti:

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Energia Fotovoltaica

Strategie di purificazione di proteine

Tecniche di studio in Biologia Cellulare. - Colture cellulari. - Gi an-corpi: policlonali e monoclonali

LG -Lampade compatte a led Nozioni generali e principali caratteristiche

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

La determinazione quantitativa in microbiologia

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

La corrente elettrica

Transcript:

CITOMETRIA A FLUSSO CENNI STORICI Tecnica nata alla fine degli anni 60, fortemente connessa alla microscopia ottica. Semplificando, trattasi di microscopio con sistema automatico di trasporto delle cellule e di un misuratore di luce che sostituisce l occhio umano.

CITOFLUORIMETRO o FACS

CITOMETRIA A FLUSSO PRINCIPIO Alla base di questa tecnica vi sono 2 fenomeni fisici: DIFFUSIONE A piccolo (1 ±0,1 ) e grande (90 ±12,5 ) angolo. Selezione di popolazioni cellulari e discriminazione dai detriti. FLUORESCENZA Coniugazione di molecole fluorescenti a soggetti cellulari. Identificazione migliore delle popolazioni, riconoscimento di sostanze cellulari.

CITOMETRIA A FLUSSO DIFFUSIONE DELLA LUCE La luce diffusa può esser considerata la sommatoria delle onde diffuse da ogni componente elementare in cui è suddivisibile l oggetto. LUCE INCIDENTE LUCE DIFFUSA OGGETTO IN ANALISI

CITOMETRIA A FLUSSO COMPORTAMENTO DELLA LUCE SULLE CELLULE LUCE DIFFUSA LUCE INCIDENTE LUCE TRASMESSA CELLULA

CITOMETRIA A FLUSSO FLUORESCENZA Potete «colorar» le cellule!

FILMATI INDISPENSABILI http://media.invitrogen.com.edgesuite.net/tutorials/4intro_flow/player.html

SORGENTI Lampade a Mercurio, da UV a 600 nm. Gas di Argon, con emissione a 488 nm, 345 nm e 514 nm. Gas Argon Sintonizzabile, da 350 a 529 nm. Miscela di gas helio-neon, a 544 nm oppure a 633 nm. Miscela di gas argon-kripton, emissioni sintonizzabili dagli UV fino a 630 nm. Dissoluzione di Rodamina (dye laser), da 580 a 650 nm circa. Eccitata con un laser ad argon, emette radiazione laser continua, selezionabili con un collimatore.

CITOMETRIA A FLUSSO SORGENTI La sorgente più utilizzata è il laser ad Argon, di potenza tra i 15 mw e 5 W, costosa ed impiegabile a poche lunghezze d onda, ovvero 488 nm (blu), 345 nm e 514 nm. La sorgente al laser Ar possiede una elevata intensità, permette la focalizzazione della radiazione su di una sezione molto ridotta (dimensioni cellulari) e l eccitazione di numerosi fluorofori.

CAMERA DI FLUSSO Iniezione ad alta pressione: n di cellule analizzate alto. Iniezione a bassa pressione: n di cellule analizzate basso, ma in colonna stretta, per un ottimale incontro col laser

FILTRI Standard Long Pass Filters 520 nm Long Pass Filter Light Source Transmitted Light >520 nm Light Standard Short Pass Filters 575 nm Short Pass Filter Light Source Transmitted Light <575 nm Light

Converte l intensità luminosa in un segnale elettrico. Possono essere: Fototubi RIVELATORI Fotomoltiplicatore Fotodiodi Rilevazione della fluorescenza, segnale più debole rispetto alla luce diffusa frontalmente o lateralmente. Rilevazione della luce diffusa frontalmente e lateralmente.

CAPACITA DESCRITTIVA DELLA CITOMETRIA A FLUSSO 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 10 1 1 1 10 10 10 10 1 1 1 1 1 1 50 1 1 1 1 1 1 1 1 Valore medio Western Blot Intensità della fluorescenza Citometria in flusso

CARATTERISTICHE DELLA CITOFLUORIMETRIA A FLUSSO VANTAGGI: - Tecnica quantitativa, molto sensibile. - Possibilità di misurare + caratteristiche di una cellula. - Dipendenza lineare della misura dalla concentrazione della sostanza esaminata. - Assenza di fotobleaching. SVANTAGGI: - Incapacità di descrizione di forme e struttura della cellula. NECESSITA : Campo di luce per l eccitazione uniforme nello spazio e nel tempo.

SPETTRO ELETTROMAGNETICO > E ע E = h עc/n λ = < E

NUOVI FLUOROFORI FLUORESCEINA Interesse per l IR

FLUOROFORI LA FLUORESCEINA Assorbimento Emissione 490 nm 520 nm DIANIONE MONOANIONE NEUTRA CATIONE ACIDIFICAZIONE

FLUOROFORI LA FLUORESCEINA La fluoresceina emette fluorescenza solo come monoanione e dianione.

PROLIFERAZIONE CELLULARE: CFSE STAINING Carboxyfluorescein Succinimidyl ester O CH 3 -C-O O O O-C-CH 3 Composto fortemente lipofilo. O N-O-C O O O O Passa facilmente la membrana cellulare, ma viene modificato nel citoplasma e diventa fluorescente. VERDE

MECCANISMO DELLA CFSE Stabile per settimane e non citotossica.

CAMPI DI UTILIZZO DEL CFSE Tramite citofluorimetro e CFSE si possono seguire fino a 8-10 divisioni cellulari. Utilizzabile in vitro e addirittura in vivo : - marcatura di cellule in coltura, - cellule prelevate da animali, trattate con CFSE e reinserite nel soggetto donatore.

CARATTERISTICHE DEL CFSE Risposta quantitativa FLUORESCENZA MEDIA 1800 Grande linearità fra la intensità di fluorescenza e la concentrazione del CFSE. 1200 600 0 0 2 4 6 8 10 CFSE (micromoli)

% STARTING FLUORESCENCE CARATTERISTICHE DEL CFSE Intensità e stabilità 120 100 80 60 40 20 0 0 35 70 DAYS AFTER CFSE LABELLING Anche dopo 6 mesi dalla colorazione le cellule indivise mantengono circa il 10% della fluorescenza originale; perfetto per esperimenti in vivo a lungo termine.

STUDIO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE MEDIANTE CFSE Divisioni: 3 2 1 0 Divisioni: 3 2 1 0 Lyons and Parish, 1994, JIM, 171;131 CFSE FL-1 (Log) Durante la mitosi, ogni cellula figlia erediterà una quantità dimezzata di CFSE e la fluorescenza di conseguenza dimezzerà.

STUDIO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE MEDIANTE CFSE Uno specifico programma si incarica di determinare quante cellule appartengano ad ogni generazione. Lee, Hodgkin and Lyons (1996), J.Exp.Med. 184; 277

CFSE: CONCLUSIONI Vantaggi della tecnica basata sul CFSE:

RIASSUMENDO Dimensione Complessità Fluorescenza Il citofluorimetro può studiare caratteristiche proprie delle cellule in esame.

PROCESSI STUDIATI CON L IMPIEGO DEL CITOFLORIMETRO

CICLO CELLULARE

Contenuto di DNA CICLO CELLULARE IL DNA 4N 2N G1 S G2 M G1 Fasi del ciclo cellulare

CICLO CELLULARE ANALISI COL CITOFLUORIMETRO Fra le prime applicazioni di citofluorimetria; ciclo cellulare studiato per quantificazione del DNA. Marcatura con Ioduro di propidio Distribuzione delle cellule nelle varie fasi. Quando è anomala (poliploidia, replicazione continua ), probabile trasformazione tumorale.

IODURO DI PROPIDIO Lo ioduro di propidio (PI) non può penetrare le membrane cellulari, perciò entra esclusivamente nelle cellule permeabilizzate o morte. Intercalante fluorescente del DNA, - eccitabile a 488 nm, - emissione a 625 nm. Permeabilizzazione delle cellule con soluzione di Triton X 100 e PI

ANALISI DEL CICLO CELLULARE CON IODURO DI PROPIDIO = n cellule Le cellule devono essere perfettamente disaggragate.

ESEMPIO DI ANALISI DEL CICLO CELLULARE CON IODURO DI PROPIDIO TRATTAMENTO

APOPTOSI

APOPTOSI MODIFICAZIONI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI

APOPTOSI E MODIFICAZIONI DELLE DIMENSIONI CELLULARI Condensazione citoplasmatica

APOPTOSI E MODIFICAZIONI DI MEMBRANA Esposizione della fosfatidilserina nelle fasi precoci dell apoptosi. Perdita della integrità di membrana.

ANNESSINA V Proteina piccola in grado di interagire con alcune membrane in presenza di ioni calcio. Facilmente coniugabile con un fluoroforo.

ESEMPIO DI ANALISI DELL APOPTOSI CON ANNESSINA V E IODURO DI PROPIDIO 4 3 2 1 0

APOPTOSI E MODIFICAZIONI DI MEMBRANA ANALISI COMPLESSIVA

APOPTOSI E MODIFICAZIONI MITOCONDRIALI Caduta del potenziale di membrana Aumento della permeabilità Rilascio di citocromo C Attivazione delle caspasi

APOPTOSI E MODIFICAZIONI MITOCONDRIALI Rosso Colorante fluorescente lipofilo JC-1. Si aggrega nella membrana mitocondriale (rosso) o rimane come monomero nel citoplasma (verde). Verde A B

IL SEPARATORE CELLUARE (SORTER) FACS: Fluorescence Activated Cell Sorting Il fluido viene frammentato in minuscole goccioline, ognuna contenente una sola cellula. Le placche di deflessione caricano le gocce che contengono cellule positive ai parametri prefissati e le indirizzano in apposite provette.

DIELETTROFORESI Dielectrophoresis of Biological Cells and Single-walled Carbon Nanotubes Jaroslaw (Jarek) Wosik, Divya Padmaraj, Chinmay Darne, Wanda Zagozdozon-Wosik University of Houston University of Houston-Clear Lake ISSO Annual Report Y2006 108-109 Formazione di dipoli in particelle dielettriche, se sottoposte a campi elettrici disomogenei. Possibilità di spostare le particelle senza toccarle!

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE (Silicon ) Da 10000 a 200000 cellule possono essere iniettate nel chip. Tutto avviene modificando i parametri dall esterno, senza contatto diretto con le cellule

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE Ovviamente in sterilità.

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE L analisi dei campioni è affidata ad un microscopio elettronico. Ad ogni cellula in analisi è assegnato un numero.

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE Cellule positive per la grandezza impostata dall operatore evidenziati in alto. CELLULE SELEZIONABILI

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE PRIMA e DOPO la selezione.

Sinora si sono utilizzate: Microscopia Marcature fluorescenti dirette o con Ab Quando entra in gioco la dielettroforesi?

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE Tramite dielettroforesi ogni cellula può essere spostata nella zona desiderata del chip ed estratta da esso!

Silicon Biosystems Patented Technology: Moving DEP Cages Chip cross section Cell trapping by DEP cages generated by inphase (+) and counter phase (-) AC voltages - ndep Cage ndep Cage + + - - + + + - - + p. 55 Cage motion drags along trapped cell

Moving DEP Cages Enables Outstanding Performance in Single-Cell Sorting Recovery Parking 1. Inject, trap and image all cells 2. Move all cells of interest into Parking chamber 3. Move separately to Recovery chamber and flush Main chamber Features Multiparametric image-based sorting Single cell resolution Small cell loads Gentle on cells No a priori thresholds choose best cells Sorting based on slow kinetics (10-100s minutes) possible p. 56

STRUMENTO PER LA SELEZIONE DI CELLULE CELLULE ESTRATTE UNA ALLA VOLTA E PRONTE PER SUCCESSIVI ESPERIMENTI.

CARATTERISTICHE UNICHE Veicolazione diretta e specifica di farmaci! Cellula Liposoma

INTERAZIONI CELLULA-CELLULA Motion DEPArray Enables Individually Organized and Timed Cell-Cell Interactions Separation p. 59

RICONOSCIMENTI ALTAMENTE SPECIFICI Cell Ab-coated Microbead SPECIFIC INTERACTION NON-SPECIFIC INTERACTION

Corticella (Bologna) - Silicon Biosystems

SFRUTTARE LE CELLULE IN COLTURA PER PRODURRE PROTEINE

CELL FACTORY Veri e propri condominii per cellule. Affitto pagato in proteine!

SCHEMA DI UNA CELL FACTORY Superfici di crescita isolate a liquidi e solidi, ma non ai gas.

CONDIZIONI DI LAVORO Preparare la sospensione di cellule in una bottiglia con connettore (sterili) e pinze. STERILITA INDISPENSABILE Si lavora solo sotto cappa

FASI PRATICHE Rimuovere il tappo Inserire immediatamente il tubo di connessione

FASI PRATICHE Ruotare la cell factory sul lato comunicante

FASI PRATICHE Attendere, prego!

FASI PRATICHE Ruotare la cell factory sul lato non comunicante

FASI PRATICHE Riporre

FASI PRATICHE.e terminare.

INCUBAZIONE Chiudere con un filtro per l aria (0,2 µm)

ALTERNATIVA Chiudere con uno scambiatore di gas Se non serve il controllo della temperatura.

SVUOTARE LA CELL FACTORY Quando sostituire il medium? Dipende da: - caratteristiche della proteina secreta - Metabolismo delle cellule Per recuperare il medium con la proteina di interesse prodotta e secreta dalle cellule.

METABOLISMO CELLULARE

FINE CARRIERA PER UNA CELL FACTORY Terminato l uso, per decontaminare la Cell Factory, si raccomanda l impiego di un autoclave: > 60 min a 132 C

STERILIZZAZIONE Stufa a secco: 3 ore a 180 C - per vetreria Autoclave: 1 atm, 121 C 2 atm, 134 C 3 atm, 144 C Filtrazione (0,22 µm) - per filtri e soluzioni - terreni di coltura, soluzioni organiche Raggi γ - Plasticheria

SISTEMA ALTERNATIVO BOTTIGLIE ROTANTI PREGI DIFETTI Fasi manuali meno frequenti... ma + numerose (!) Struttura specifico

OK, le abbiam nutrite, cullate e coccolate.. MA SE VOLESSIMO UCCIDERLE? Od almeno render più permeabile la membrana?

- DETERGENTI LISI CELLULARE Se non volessimo addizionare sostanze chimiche: - CRIOFRATTURA - ULTRASUONI (Sonicazione, 1959. Sfrutta il fenomeno della cavitazione).