Informazione e medicina

Documenti analoghi
Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani

DONNE E PILLOLA ANTICONCEZIONALE

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

SONO SOPRATTUTTO LE DONNE CHE NE SOFFRONO A CERCARE INFORMAZIONI

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

1 L ASCOLTO DELLA RETE 2 LA NOSTRA RICERCA: IL CAMPIONE STUDIATO 3 I CANALI DI INFORMAZIONE SUL FIBROMA UTERINO

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

Estroprogestinici e ormoni bioidentici: quando, a chi e perché

Documento d indirizzo AIFA Farmaci e Genere. Simona Montilla

Guida. al counseling. 2,5 mg compresse Tibolone

Il medico del Consultorio Giovani

Conoscenza, attitudine e comportamenti prescrittivi sulla Terapia Ormonale Sostitutiva

Informazione e comunicazione per la salute: organizzazione, protagonisti e strumenti

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

Bologna CONGRESSO NAZIONALE S.I.C. INCONTRO NAZIONALE. Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8. Società italiana della Contraccezione

July 2013 CONTRACCEZIONE ORMONALE UN INDAGINE MULTICLIENT DI MEDI-PRAGMA. Estratto. Contact Client: Dott.ssa Angela Saraceno

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

(copertina retro) con il supporto non condizionato di

Venezia. La terapia ormonale nella donna. Isola di San Servolo (VE) Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia

CASI CLINICI Modulo 6 - Counselling e personalizzazione della scelta contraccettiva

DOMANDE E RISPOSTE SUI CONTRACCETTIVI ORMONALI COMBINATI INFORMAZIONI PER LE DONNE

D.ssa Maita SARTORI Attività Consultoriali ASLTO 3.

Sessualità nella donna

Fibroma uterino Il livello di awareness e le fonti di informazione tra le donne in età fertile. Marzo 2016

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Scheda tecnica. prognosi di fertilità per i 6 giorni successivi. della comparsa delle mestruazioni.

Prefazione. a cura di Annelie F. Scheuernstuhl

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

Studio per verificare se BI migliora le capacità mentali nei soggetti con morbo di Alzheimer in fase iniziale

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

L'ALGORITMO DEL BENESSERE DONNA CASTELLO ANGIOINO ARAGONESE MAGGIO 2019 AGROPOLI(SA)

Introduzione e metodi

Dati sul consumo di farmaci e prodotti salutistici (non vietati per doping) da parte degli atleti controllati Anno 2010

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

1,53 mg/nebulizzazione, spray transdermico, soluzione estradiolo GUIDA AL COUNSELING

Diritti e doveri del giornalista medico-scientifico

Scheda tecnica. Lady-Comp basic

COMUNICAZIONE SANITÀ E SALUTE Comunicazione e Salute nei media contemporanei

Studio per verificare se BI migliora le capacità mentali nei soggetti con morbo di Alzheimer in forma lieve e difficoltà nelle funzioni mentali

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

CONGRESSO NAZIONALE. Presidenti: V. De Leo, L. Fedele MILANO. 12/14 Giugno Hotel Michelangelo Piazza Luigi Di Savoia, 6. Richiesti i crediti ECM

Educare a una sessualità sualità consapevole. Guida per gli insegnanti

FARMACI E GENERE: GLI ASPETTI REGOLATORI Prof. Pani Agenzia Italiana del Farmaco

SIE Questionario MENOPAUSA. SIE Survey sulla Diagnosi e gestione terapeutica della menopausa

Le relazioni eterosessuali tra adolescenti. Contraccettivi più diffusi

INFORMAZIONE SCIENTIFICA: ASPETTI NORMATIVI (2) Dr.ssa Ilaria Uomo

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

CONTRACCETTIVI ORMONALI COMBINATI. PER SAPERNE DI PIÙ

CASO CLINICO 1 Quello che l endocrinologo deve sapere sulla contraccezione ormonale

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni

Flussi mestruali abbondanti? Una guida per vivere meglio

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

I dubbi delle donne di ogni età

Il corpo che cambia: dubbi e curiosità tra ragazze e ragazzi

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Lotto N. Data di scadenza: Dosaggio: Frequenza:

TOCTINO. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30

ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE

L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione.

15 EDIZIONE > POLIS. Vicenza Verona Padova Rovigo Vittorio Veneto

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

AMBULATORIO DI MEDICINA INTEGRATA PER LA SALUTE DELLA DONNA

L aggiunta di LH nei protocolli di stimolazione ovarica aumenta la maturazione endometriale precoce?

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Endometriosi, contraccezione e fertilita

1. Analisi dei contenuti della stampa rivolta al pubblico e medico-divulgativa a seguito della Conferenza di consenso

DONNE ALLO SPECCHIO CONGRESSO REGIONALE AOGOI AIO AGITE MODENA MARZO La pillola contraccettiva come terapia conservativa dei fibromi

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. Dare il via libera

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

La Contraccezione d'emergenza nelle Cure Primarie. Dr.ssa Maria Vezzani Consultori Familiari Dist. Carpi

Venerdì 30 SETTEMBRE 2016 Depressione. La contraccezione ormonale può aumentare gli episodi

FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE Ottobre Palazzo dei Congressi. Piazza Adua, Firenze. 5,4 crediti ECM

SIGITE SOCIETÁ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÁ. Verso una nuova. Menopausa FORMATORI CORSO. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri TRAPANI

La pillola contraccettiva

TOUR FIR - LOTO DONNE in AZIONE

Gruppo di lavoro informazione-media

Il signor Rigoni DAL MEDICO

SEDE LEGALE: Via San Secondo, TORINO C.F. - P.I Tel posta certificata:

Il dolore pelvico da cause articolari, muscolari e ossee in post menopausa: prospettive terapeutiche

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

I VERI CONTI DELLA TAZZINA DI CAFFE AL BAR

Quando un Comitato Etico esamina protocolli di ricerca in MNC

SALUTE SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA AFFETTIVITÀ

Si tratta di te. Contraccezione E mestruazioni meno frequenti: adesso si può!

Transcript:

Informazione e medicina (come l industria l farmaceutica informa i medici) Guido Giustetto Medico di Famiglia - Pino Torinese Medici e Industria farmaceutica: interessi comuni o interessi in conflitto? Società Medico Chirurgica Vicentina - Vicenza, 27 febbraio 2010

L intervento intende mostrare che: 1. l industria farmaceutica per la promozione di un farmaco si avvale di: Programmi radiofonici o televisivi Siti web Giornali Congressi Medici Società Scientifiche Opinion Leaders Materiale informativo per i medici;

2. la pubblicità diretta al pubblico è già di fatto operante, nonostante sia vietata dalla legge; 3. noi medici non siamo preparati a distinguere l informazione dalla promozione.

RAI Radio UNO Italia: istruzioni per l uso h. 06.13 a.m. del 11.09.2009 Conduce Emanuela Falcetti Ascolto medio 1.269.000 utenti...spazio ad una bella grande notizia, bella, positiva perché da oggi è disponibile anche in Italia una nuova pillola anticoncezionale che dovrebbe fare molto, ma molto meno male alla salute delle donne e quindi anche degli uomini, quando una cosa fa bene all uno fa bene anche all altro. Insomma tra poco ne parleremo

Graziottin: Innanzitutto chiariamo ai nostri ascoltatori cos è questa pillola con estrogeno naturale. E una pillola che è stata ricercata per oltre 50 anni perché il sogno di poter utilizzare l estrogeno, l estradiolo, che è l ormone prodotto dal nostro ovaio quindi che il nostro corpo riconosce, è mio, mi appartiene, e quindi da un punto di vista di impatto metabolico è certamente quello che ci dà la maggior tranquillità, si scontrava contro la difficoltà di garantire un ciclo perfettamente regolare nelle donne; allora la ricerca è andata avanti per cercare il partner ideale dell estrogeno che è l altra componente che noi abbiamo nella pillola, finalmente identificato in un progestinico che è ben noto in contraccezione, che ci ha aiutato da un lato ad avere un eccellente efficacia contraccettiva che significa garantire alla donna e alla coppia naturalmente la stessa sicurezza contraccettiva che avevamo con le pillole con l estrogeno artificiale. Falcetti: quindi uguali a quelle chimiche. Graziottin: dal punto di vista dell efficacia assolutamente uguali. Falcetti: allora io voglio dire mi prendo quella e non mi prendo quella chimica. Graziottin: infatti l aspetto interessante che sarà per tutte le donne italiane che sono state storicamente molto diffidenti nei confronti della contraccezione ormonale sarà quello di dire: ragazze dall adolescenza fino ai 50 anni possiamo usare questo tipo di pillola che utilizza l estradiolo ossia l ormone prodotto dal nostro ovaio. L interessante, ho detto non a caso 50 anni, è che oltretutto per la prima volta invece di fermarci nello studio, nelle sperimentazioni, fino ai 35 anni massimo 40 anni, proprio perché contiene questo estradiolo ormone naturale la ricerca è andata fino ai 50, dimostrando fino a questa età da un lato l assoluta efficacia contraccettiva, come la vediamo anche nelle giovani, e dall altro la sicurezza dei pochi effetti collaterali per le donne dai 35 in poi che cominciano ad avere tutte quelle variazioni di benessere, o francamente dei sintomi importanti: dalla sindrome premestruale, all irregolarità mestruale, cefalee, tachicardia notturna,vampate e quant altro, di sostituire lo squilibrio naturale dovuto alle enormi fluttuazioni degli estrogeni, con una pillola che invece, da un lato le mette tranquille dal punto di vista contraccettivo, ma dall altro avendo un dosaggio costante di questo estradiolo tipico della fase postmestruale quando la donna, sta, dice di stare benissimo perché così è, lo porta fino a 50 anni. Ecco che allora possiamo coniugare una contraccezione eccellente, con dati di sicurezza assolutamente rassicuranti e ottimi con un benessere, tanto è vero che l 86% delle donne, 2266 studiate per oltre venti mesi, quindi un tempo lunghissimo, dichiara di sentirsi molto bene fisicamente ed emotivamente, con i dati sulla componente fisica ancora superiore rispetto quella emotiva; della serie: la nostra identità, la nostra verità, passa dal corpo e questo mi sembra un dato di grandissimo interesse per tutte noi ed anche per gli uomini che ci amano.

Falcetti: che bello ma quanto mi piace questa notizia. Il nome del farmaco io non lo posso fare perché sarebbe una pubblicità al farmaco anche se però è l unico. Se avete bisogno di qualche informazione in più potete consultare il sito internet della Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia all indirizzo www.sceglitu.it Graziottin: sceglitu perché è un incoraggiamento ai nostri giovani soprattutto

Immagine di farmaco innovativo ( primo nuova ) Invenzione di nuova classe L abito bianco e trasparente trasmette un immagine di pulizia, leggerezza (le mestruazioni non sono un peso); l erba e il mare ci riportano alla natura

Informazione vera ma irrilevante NON di Klaira, ma di dienogest

Significato scientifico? 5 tipi di compresse: Rischio di errore? Rispetto a quali altri EP? Rilevanza clinica? Bastano 15?

Grafico fuorviante Campione sufficiente? Criteri soggettivi

Quale criterio di soddisfazione? Con quale trattamento? Quale soddisfazione con l altro farmaco?

Che cosa significa naturale? Quale rilevanza clinica? Bibliografia reperibile? Effetti collaterali? Quanto costa?

Costo Klaira, rispetto all estroprogestinico più utilizzato (etinilestradiolo+ levonorgestrel 20+100 mcg ) costa il 40% in più euro 15,76 vs 11,22

Efficacia Un confronto indiretto con altri contraccettivi ormonali, sia di seconda che di terza generazione a dosi standard, suggerisce una minore efficacia della nuova associazione. (Dialogo sui Farmaci, 2009, n. 6)

Effetti collaterali Gli eventi più frequenti sono stati metrorragia, mal di testa, amenorrea. Non sono stati riportati casi di tromboembolismo venoso o eventi arterio-tromboembolici, ma i dati a riguardo sono troppo limitati per definirne il profilo di rischio tromboembolico Il rischio di TEV durante l uso di Klaira è al momento non noto Riassunto Caratteristiche Prodotto

Bibliografia Tutti gli studi citati in bibliografia e dei quali è stato possibile reperire l abstract sono stati condotti da dipendenti di un industria farmaceutica e per alcuni è dichiarato il finanziamento da parte di Bayer o sue consociate.

Plos Medicine 12.185 BMJ 12.827 The Lancet 28.409 NEJM 50.017

Elsevier

Jena Pharm JenaPharm era un industria della Germania dell Est, specializzata in prodotti ormonali, che sviluppò il dienogest. Nel 2001 è stata acquistata da Schering (dal 2006 a sua volta acquistata da Bayer - ora BayerScheringPharma BSP). Negli anni 60-70 fu la fornitrice degli anabolizzanti per il doping di stato degli atleti della Germania Est. Nel 2005 ha pagato 1,4 milioni di $ per indennizzare gli atleti a suo tempo trattati con anabolizzanti. così s'osserva in me lo contrapasso (Dante, Inf. XXVIII, 139-142)

Conclusioni Quali garanzie per medici e cittadini sulla correttezza dell informazione di fonte industriale? L AIFA può svolgere un ruolo? E praticabile un informazione ai medici alternativa e indipendente? (informatori del farmaco di ASL- es. BO) Come regolare i finanziamenti delle Società Scientifiche (e dei loro congressi) da parte dell industria? Quali regole (e come farle rispettare) per i giornalisti?

Ringraziamenti Grazie a Nicola Ferraro, Rosa Revellino e Simone Vacca della Redazione di Torino Medica, Rivista Ufficiale dell Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino, per il fondamentale contributo tecnico e di ricerca.