Il sistema di Autodisciplina pubblicitaria

Documenti analoghi
Linee di indirizzo per la Comunicazione Commerciale dei giochi con vincita in denaro

SALUTE 2.0: LE NUOVE TECNOLOGIE E LA LORO POSSIBILE REGOLAMENTAZIONE

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI ABBASSO IL COLESTEROLO

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

C O M U N E DI O P E R A

COMUNE DI GARLASCO (Provincia di PAVIA)

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

COMUNE DI SPILAMBERTO

Marketing internazionale

Anno Accademico 2009/2010. La comunicazione esterna

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A.

GIOCHI ONLINE: DIVIETO PUBBLICITÀ RADIOTELEVISIVA. EVIDENZE PER L ESCLUSIONE DEL DIVIETO ASSOLUTO. PREMESSA

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

A CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE DEL COMUNE DI ALBINO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

Parte Prima L IMPRESA, IL MERCATO E LA FUNZIONE PUBBLICITARIA

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

NetObserver Italia Aprile Maggio 2006 MODELLO PUBBLICITARIO

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI DENOMINATA: IL PULITO È DI CASA 16/012

PROTOCOLLO DI CONCILIAZIONE PARITETICA VODAFONE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

REGOLAMENTO. 4. AMBITO TERRITORIALE: Territorio nazionale presso punti vendita aderenti all iniziativa come specificato al paragrafo 5 seguente.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). (estratto) (omissis)

La ricerca è completa solo se effettuata su tutte e tre le seguenti banche dati:

Ministero della Salute. Campagna di informazione e dissuasione al consumo di alcol nei giovanissimi

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

L uso dell immagine femminile in pubblicità

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

CORSO LA TRASPARENZA BANCARIA MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB

CAMERA ARBITRALE. Articolo 1. Istituzione della Camera Arbitrale

Mettiamoci in Gioco Confindustria Sistema Gioco Italia. Protocollo di intesa. 1. Premessa terminologica

DITTA PROMOTRICE DITTA DELEGATA

Servizi professionali per operazioni e concorsi a premio.

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

2.13. La collaborazione con le altre organizzazioni internazionali

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Indice. 5. Benefici sul sistema. 1. Crowdfunding: cos è? 2. Origine storica 3. Evoluzione del fenomeno 4. Modelli di crowdfunding

Provincia di Messina

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

PROPOSTA PUBBLICITARIA

LA VENDITA ONLINE B2C

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

C O M U N E D I G I U S S A G O

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

COMUNE DI PREMOSELLO-CHIOVENDA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

PROGETTO EXPO IN CITTA

INDICE GENERALE. COMMISSIONE D INDAGINE A NORMA DELL ARTICOLO 58 DEL REGOLA- MENTO (richiesta dal deputato Renato Farina)

L' affidamento al servizio sociale

Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Etica della comunicazione pubblicitaria

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Avviso di costituzione albo fornitori

REGOLAMENTO SPECIALE DEL VINO CONFEZIONATO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 2 del 9 marzo 2010

COMUNE DI DECIMOMANNU

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Inoltre, il divieto di vendere e/o proporre in vendita i prodotti Enervit al di fuori dei

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

STUDIO DI SETTORE WG61A

LUOGO DI TASSAZIONE NEI SERVIZI B2B E B2C LE NUOVE REGOLE PER L APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE NEI SERVIZI PRESTATI DA NON RESIDENTI

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E UTILIZZO DEL LOGO DELL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N.

COMUNE Di STRONCONE. Provincia di Terni. Art. 1 - Oggetto. Art. 2 Definizione di Sagra. Art. 3 Tipologia delle Sagre

SCHEDA CONTROLLO COMMERCIO IN SEDE FISSA, VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA, FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

Transcript:

Firenze, 23 maggio 2016 Il sistema di Autodisciplina pubblicitaria Vincenzo Guggino Segretario Generale IAP

Normazione comunitaria Normazione italiana Autodisciplina

AZIENDE UPA AGENZIE UNICOM ASSOCOM AFFISSIONI AAPI AIPE TELEVISIONI E RADIO Confindustria Radio TV Gruppo Finelco MEDIASET RAI RTL 102.5 SKY Italia Chi riconosce il Codice di Autodisciplina AZIENDE DI SETTORE Assofin Cosmetica Italia Federsalus Sistema Gioco Italia CONCESSIONARIE FCP INTERNET Fedoweb IAB ITALIA STAMPA FIEG COMUNICAZIONE SOCIALE Comitato UPA Formazione Pubblicità Progresso

Chi è tenuto a rispettare il Codice di Autodisciplina Disciplina vincolante per gli aderenti Clausola di accettazione vincolante nei contratti di inserzione pubblicitaria

L Organizzazione interna COMITATO DI CONTROLLO AZIENDE GIURÌ CONSUMATORI SEGRETERIA IAP ENTI VARI CONSIGLIO DIRETTIVO COMMISSIONE DI STUDIO

Titolo I REGOLE DI COMPORTAMENTO Sono espresse dai primi 16 articoli del Codice Art. 1 Lealtà della comunicazione commerciale Art. 2 Comunicazione commerciale ingannevole Art. 3 Terminologia e citazioni Art. 4 Testimonianze Art. 5 Garanzie Art. 6 Dimostrazione della verità della comunicazione commerciale Art. 7 Identificazione della comunicazione commerciale Art. 8 Superstizione, credulità, paura Art. 9 Violenza, volgarità, indecenza Art. 10 Convinzioni morali, civili, religiose e dignità della persona Art. 11 Bambini e adolescenti Art. 12 Tutela dell ambiente naturale Art. 12bis Sicurezza Art. 13 Imitazione, confusione e sfruttamento Art. 14 Denigrazione Art. 15 Comparazione ( ) Art. 16 Variabilità

Art. 17 Vendite a credito Art 18 Vendite a distanza Art. 19 Forniture non richieste Art. 20 Vendite speciali Art. 21 Manifestazioni a premio Art. 22 Bevande alcoliche Art. 23 Prodotti cosmetici e per l igiene personale Sistemi di Vendita Settori merceologici Art. 23 bis Integratori alimentari e prodotti dietetici Art. 24 Trattamenti fisici ed estetici Art. 25 Prodotti medicinali e trattamenti curativi Art. 26 Corsi di istruzione e metodi di studio o insegnamento Art. 27 Operazioni finanziarie e immobiliari Art. 28 Viaggi organizzati Titolo II NORME PARTICOLARI Art. 28 bis Giocattoli, giochi e prodotti educativi per bambini Art. 28 ter Giochi con vincita in denaro

Caratteristiche del sistema autodisciplinare Rapidità di giudizio Indipendenza degli organi di controllo Efficacia della sanzione Gratuità e facilità di accesso per il consumatore Tutela del consumatore Rispetto del contraddittorio Flessibilità del sistema Prevenzione come primo obiettivo

Rapidità di giudizio COMITATO DI CONTROLLO a) Esame dei messaggi prima della diffusione: da 1 a 5 giorni Servizio express : 1 giorno GIURÌ Risoluzione delle controversie 8-12 giorni nella quasi totalità dei casi b) Richiesta di lievi modifiche: da 2 a 8 giorni c) Blocco del messaggio immediatamente, in via provvisoria; dopo 10 giorni, in via definitiva 8-12 giorni 13-16 giorni oltre 16 giorni (*) giorni liberi lavorativi

Efficacia della sanzione Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Art. 38 Decisione del Giurì Quando la decisione stabilisce che la comunicazione commerciale esaminata non è conforme alle norme del Codice di Autodisciplina, il Giurì dispone che le parti interessate desistano dalla stessa Le decisioni del Giurì sono definitive. Art. 40 Pubblicazione delle decisioni Il Giurì può disporre che di singole decisioni sia data notizia al pubblico, per estratto, a cura dell'istituto, anche con i nomi delle parti nei modi e sugli organi di informazione ritenuti opportuni.

Gratuità e facilità di accesso per il consumatore

Tutela del consumatore Tutela del cittadino-consumatore 94,9% 55% donna 74,5% Consumatore Cittadino Concorrenza 5,1% 20,4% 30% minori 15% altri profili

Trasparenza delle decisioni

Flessibilità del sistema Le regole del Codice si adattano e modificano in relazione all evoluzione della società e ai progressi tecnologici È ATTUALMENTE IN VIGORE LA 61^ EDIZIONE DEL CODICE DI AUTODISCIPLINA (61 EDIZIONI IN 50 ANNI)

Prevenzione: primo obiettivo È il metodo più efficace per garantire la correttezza nella comunicazione commerciale I SERVIZI OFFERTI Pareri preventivi su pubblicità non ancora diffuse Protezione creatività di future campagne (pre-emption)

Pareri preventivi del Comitato di Controllo La Sezione Pareri Preventivi del Comitato di Controllo rilascia, in via preventiva, pareri sulla conformità della comunicazione commerciale, sottopostagli in forma definitiva ma non ancora diffusa, alle norme del Codice di Autodisciplina che tutelano l interesse del consumatore. Il parere viene espresso sotto riserva della validità e completezza dei dati e delle informazioni fornite dalla parte richiedente e non può investire i profili di mera natura concorrenziale.

L esperienza dell Autodisciplina spagnola (AUTOCONTROL) Nel 2011 la Direzione Generale di Coordinamento del Gioco del Ministero dell Economia e delle Finanze ha firmato un Accordo di coregolamentazione in materia di pubblicità delle attività di gioco con vincita in denaro con AUTOCONTROL. Nell accordo si stabilisce un meccanismo di co-regolamentazione pubblicitaria per realizzare controllo e supervisione efficaci della pubblicità riguardante il settore del gioco. L accordo si basa su una mutua collaborazione tra autorità statale competente in materia di regolamentazione, ispezione e controllo della pubblicità di attività di gioco, e AUTOCONTROL. In caso di procedimento amministrativo realizzato nel quadro di una procedura disciplinare, resterà inteso che si è agito in buona fede se muniti di un parere preventivo favorevole emesso da AUTOCONTROL.

* In vigore da agosto 2012

Linee di indirizzo per la comunicazione commerciale dei giochi con vincita in denaro 1. Scopo e ambito di applicazione. Rinvio al Codice IAP 2. Definizioni 3. Principio di lealtà 4. Tutela dei minori 5. Presentazione dei giochi con vincita in denaro 6. Identificazione della comunicazione commerciale 7. Azione preventiva 8. Applicazione 9. Sanzioni

Principi non deve contrastare con l esigenza di favorire l affermazione di modelli di comportamento ispirati a misura, correttezza e responsabilità. Ciò a tutela dell interesse primario degli individui, ed in particolare dei minori, ad una vita familiare, sociale e lavorativa protetta dalle conseguenze di comportamenti di gioco non responsabile, determinati da eccesso o dipendenza.

Principi indurre a ritenere che l esperienza, la competenza o l abilità del giocatore permetta di ridurre o eliminare l incertezza della vincita o consenta di vincere sistematicamente; e a confondere la facilità del gioco con la facilità della vincita;

Principi non deve rappresentare o incoraggiare il gioco eccessivo, il gioco incontrollato o il gioco indebitamente associato a forti emozioni; sfruttare la passione sportiva per indurre a ritenere che chi ama lo sport non possa non giocare e assimilare l abilità sportiva all abilità nel gioco; indurre a ritenere che il gioco contribuisca ad accrescere la propria autostima, considerazione sociale e successo interpersonale;

Principi non deve presentare e suggerire che il gioco sia un modo per risolvere problemi finanziari o personali, o costituisca una fonte di guadagno o di sostentamento alternativa al lavoro, piuttosto che una semplice forma di intrattenimento e di divertimento;

Decisioni per settore merceologico (2015) C O M I T A T O Varie Casa Auto Tempo libero Gaming Finanza e commercio Alimentari e Cura della persona 4,7% 6,2% 4,7% 3,1% 7,8% 9,4% 7,8% 56,3% Casa 7% G I U R Ì Varie Telecomunicazioni Gaming Finanza e commercio Alimentari e 5,3% 10,5% 10,5% 14% 21,1% Cura della persona 31,5%

Pareri preventivi per settore merceologico (2015) Energia / combustibili Tempo libero / viaggi Servizi telefonici Casa e arredamento Automobili Abbigliamento Cura della persona Servizi online Integratori e OTC Prodotti per l'infanzia Elettronica Alimenti e bevande Gaming Banche / servizi finanziari 0,7% 1,4% 1,4% 1,4% 1,4% 3,5% 3,5% 4,2% 5,7% 5,7% 9,9% 16,2% 20,4% 24,6%