ANPR: normativa e architettura del sistema. Alessandro Francioni Dirigente Sportello del Cittadino - Comune di Cesena

Documenti analoghi
D ) Allegato D. Servizi dell'anpr. Il presente allegato descrive i servizi che ANPR assicura ai. soggetti che accedono.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Ti trovi in: Home( AD ANPR

ANPR: cronaca di un subentro. Patrizia Saggini Responsabile Area Amministrativa e Innovazione Comune di Anzola dell Emilia (BO)

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (10/2014)

Definizione dell ANPR

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - SD.98 (ANPR) versione

COMUNE DI CANDA (RO)

MI-14-AN-04 PAG. 1 DI DICEMBRE 2016 SITO WEB DI ANPR E SPECIFICHE DI INTEGRAZIONE VERSIONE DEL 17 DICEMBRE 2016

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data Settembre 2010 Compatibilità Client

MI-14-AN-04 PAG. 1 DI GIUGNO 2019 SITO WEB DI ANPR E SPECIFICHE DI INTEGRAZIONE VERSIONE DEL 21GIUGNO 2019

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE. N. 45 Del 20 MARZO 2018

APPENDICE VALIDAZIONE DEL CODICE FISCALE E DEI DATI ANAGRAFICI E RISOLUZIONE DEI DISALLINEAMENTI CON L AGENZIA DELLE ENTRATE

APPENDICE VALIDAZIONE DEL CODICE FISCALE E DEI DATI ANAGRAFICI E RISOLUZIONE DEI DISALLINEAMENTI CON L AGENZIA DELLE ENTRATE

circolarità dei dati anagrafici Sistema INA-SAIA

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 agosto 2013, n. 109

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

Servizi e Proposte Catalogo ANPR Demografici

AVVISO A TUTTI GLI UTENTI A.R.T..A.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Il.5 MOV. 2013

DETERMINAZIONE n. 337 del 17/05/2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO DEI SERVIZI INFORMATICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA CONFERENZA UNIFICATA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RAGIONERIA FINANZE E BILANCIO ECONOMATO - SERVIZI INFORMATICI

Guida alle funzionalità Servizi Demografici

COMUNE DI BORGO CHIESE P R O V I N C I A DI T R E N T O

MI-14-AN-04 PAG. 1 DI APRILE 2016 SITO WEB DI ANPR E SPECIFICHE DI INTEGRAZIONE VERSIONE DEL 6 APRILE 2016

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione. 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla

Come cambia e cambierà l INPS (dentro l innovazione ed integrazione della P.A.) Giorgio Peruzio - Dirigente INPS Piemonte

Contenuto del rilascio

ANPR e CIRCOLARITA ANAGRAFICA Corso Unione Sovietica 612/15B Torino Tel. 011,

ANPR. ForumPA - 24/05/2017.

Matera, 9 giugno 2017 Casa Cava - Via S. Pietro Barisano, 47

Comportamento del Sistema

COMUNE DI SPILAMBERTO

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U)

sul subentro ANPR alle Anagrafi gestite con SICI

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Consiglio di Stato. Sezione Consultiva per gli Atti Normativi. Adunanza di Sezione del 19 marzo 2015

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione

Agenzia per l Italia digitale

ANPR e CIRCOLARITA ANAGRAFICA Corso Unione Sovietica 612/15B Torino Tel. 011,

B Gli organi della Giustizia Amministrativa sono: A chi spetta la supplenza del Presidente della Repubblica?

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

alunni anno 2016: n. partecipanti n. questionari favorevoli ( %);

EASY APPALTI Amministrazioni Pubbliche e Stazioni Appaltanti

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG.

di concerto con il MINISTERO DELLA SALUTE

Scuola dell infanzia

PEC E DOMICILIO DIGITALE IL PUNTO DI VISTA DI UN ENTE LOCALE

SISTEMA STATISTICONAZIONALE 1STITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Guida alia vigilanza anagrafica

Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale

W-pharma Piattaforma a supporto delle attività di vigilanza e controllo sulle farmacie del territorio

INA-SAIA. Documento di sintesi

Provvedimento di Determinazione N. 289 del 23/05/2016

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

!0111,11011, , ll

Oggetto: Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. Attivazione applicativo Unità Produttive servizi on line istruzioni operative.

Sicurezza Enti Locali

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Organizzazione

dello Spettacolo on-line«

Biblioteche per gli studenti:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MIRANO E. PER L'ACCESSO TELEMATICO ALLA BANCA DATI DEMOGRAFICA LE PARTI

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Delibera della Giunta Regionale n. 772 del 12/11/2010

CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA V01 PITOCCHI 28/02/2007 PREMOLI 02/03/2007 GALLIA 02/03/2007

Condizioni generali di servizio per la fruizione della base dei. dati catastali, gestita dall Agenzia del Territorio, ai sensi

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

ACCOMPAGNAMENTO DELLE PP.AA. NELLA STRADA DELLA TRASPARENZA: GLI STRUMENTI OPERATIVI DEL DFP

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE AREA 4 ASSETTO ED USO DEL SUOLO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

COMUNE DI CANDA (RO)

NUOVO REGOLAMENTO ANAGRAFICO VIGENTE A PARTIRE DAL 15 AGOSTO 2015 (G.U. DEL 18 AGOSTO 2015) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Servizio di Certificazione Online. Evita la coda allo sportello: richiedi i certificati anagrafici online e stampali direttamente dal tuo computer

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE II SETTORE AMMINISTRATIVO. N.577 del 23/09/2016

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Domanda di anticipo CP e CT. Domanda di assegnazione straordinaria CP. Domanda di agevolazione e FAS

Prot. n Roma, 12 dicembre 2011

CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA. AC 4358 Proposta di legge DI INIZIATIVA DEI DEPUTATI DI MAIO MARCO. (presentata il 10/03/2017)

Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Demografici

PROTOCOLLO INFORMATICO. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Determinazione

CIRCOLARE N. 2. Roma, 25 gennaio 2019

Accertamenti delle autocertificazioni prodotte dagli studenti e recupero crediti. Bologna 21 giugno 2018

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

MANUALE OPERATIVO POPOLAMENTO INA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SESTO CALENDE E PER L ACCESSO TELEMATICO ALLA BANCA DATI DELL ANAGRAFE

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure:

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

Transcript:

ANPR: normativa e architettura del sistema Alessandro Francioni Dirigente Sportello del Cittadino - Comune di Cesena

ANPR: riferimenti normativi Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (art. 2 e 4) Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 (art. 13 e 14) DPCM 23.08. 2013, n. 109 (primo DPCM) Circolare del Ministero dell interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, n. 19 del 3.10.2013 DPCM 10.11.2014, n. 194 (secondo DPCM) Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 (art. 10)

ANPR: riferimenti normativi La principale norma di riferimento è l art. 62 del CAD: al comma 3 si prevede che L'ANPR assicura ai singoli comuni la disponibilità dei dati, degli atti e degli strumenti per lo svolgimento delle funzioni di competenza statale attribuite al sindaco ai sensi dell'articolo 54 TU 267/2000, e mette a disposizione dei comuni un sistema di controllo, gestione e interscambio, puntuale e massivo, di dati, servizi e transazioni necessario ai sistemi locali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali di competenza comunale. Al fine dello svolgimento delle proprie funzioni, ad eccezione di quelle assicurate dall'anpr e solo fino al completamento dell'anagrafe stessa, il comune può utilizzare i dati anagrafici eventualmente conservati localmente, costantemente allineati con l'anpr.

ANPR: riferimenti normativi Attualmente è stato approvato dal Governo in via preliminare un provvedimento di modifica del CAD; Tra gli altri, viene modificato anche l art. 62, in cui si afferma che "Il Comune può utilizzare i dati anagrafici eventualmente detenuti localmente e costantemente allineati con ANPR al fine esclusivo di erogare o usufruire di servizi o funzionalità non fomite da ANPR."

Il nuovo Regolamento Anagrafico Approvato con DPR 27 luglio 2015, n. 126 le iscrizioni anagrafiche sono regolate dal nuovo concetto di comune di residenza che supera quello di comune di iscrizione anagrafica e si introduce il nuovo concetto di mutazione anagrafica nuovo formato elettronico delle schede individuali, di famiglia e di convivenza semplificazione del contenuto e del rilascio delle certificazioni anagrafiche, che possono essere rilasciate da ciascun Comune, a prescindere dalla residenza del richiedente nuove modalità della vigilanza anagrafica svolta dal prefetto, che ora non riguarda più la tenuta delle anagrafi ma la correttezza degli adempimenti anagrafici

La titolarità della banca dati Il DPCM 194/2015 prevede che: La titolarità dei dati anagrafici è del Ministero dell Interno Ciascun Comune è responsabile delle registrazioni effettuate Rimangono invariate le funzioni di competenza statale attribuite al sindaco ai sensi dell'articolo 54, comma 3 (TU 267/2000), relative all anagrafe e allo stato civile

Le modalità di accesso ad ANPR Web Application (WA) Web Application Integrata (WAI) Web Service (WS)

Web Service vs Web Application La risposta è It doesn t matter! I comuni scelgono la modalità che preferiscono, coerentemente con le proprie esigenze. Unico Vincolo ANPR è la sola fonte autoritativa per i dati anagrafici

Web Application (WA) In questa modalità il Comune non dovrà apportare modifiche al proprio sistema gestionale, in quanto accederà ad una applicazione Web realizzata da Sogei utilizzando le smart card nominative ed i certificati di postazione distribuiti prima del subentro definitivo. I Comuni potranno allineare le banche dati locali attraverso procedure batch (di aggiornamento automatico), messe a disposizione da ANPR, che permettono l acquisizione periodica delle posizioni anagrafiche di interesse.

WA Comune L ufficiale d anagrafe utilizza la web application ANPR ANPR Web Application Livello applicativo Ufficiale d anagrafe Livello Accesso ai dati DB Locale I Comuni allineano il DB locale utilizzando le procedure batch messe a disposizione da ANPR Procedura batch DB ANPR

Web Application Integrata (WAI) Tale modalità rappresenta una variante della precedente in quanto, fatta salva la disponibilità di una applicazione Web, consente ai Comuni di effettuare l integrazione e l allineamento delle basi dati locali in tempo reale (modalità sicrona). Per usufruire di tale modalità il Comune dovrà provvedere alla esposizione dei necessari Web services per la ricezione delle notifiche, relative alle variazione anagrafiche di interesse, inoltrate da ANPR.

WAI

Web Service (WS) In questo caso il Comune deve modificare, prima di dare seguito al subentro definitivo in ANPR, il proprio sistema di gestione anagrafica implementando l integrazione con ANPR tramite i Web services. In tale modalità le azioni di allineamento delle banche dati locali sono a carico dei sistema di gestione anagrafica in uso che, comunque, deve assicurare il ruolo di master al database centralizzato di ANPR.

WS