E X P E R T E N V O R L A G E

Documenti analoghi
E X P E R T E N V O R L A G E

2009 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

2015 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2009 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

E X P E R T E N V O R L A G E

2016 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2008 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 3/3 Pos. 4.1

2018 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

2015 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

2016 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

2015 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

2016 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2015 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

2018 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

2008 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2012 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 3/3 Pos. 4.1

2011 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

2011 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2012 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

E X P E R T E N V O R L A G E

E X P E R T E N V O R L A G E

2008 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2014 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

E X P E R T E N V O R L A G E

2013 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2008 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 3/3 Pos. 4.1

2010 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2012 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/3 Pos. 4.1

2014 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 2/3 Pos. 4.1

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA

SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes

Name: Jahrgang: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung BHS. 17. Jänner Italienisch.

Esempio : Esercizio 1

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Chiaro! A1. Einstufungstest. Name: Aufgabenblätter. Welche Reaktion passt? Verbinden Sie die linke mit der rechten Spalte zu sinnvollen Sätzen.

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

Name: Klasse: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS. 17. Jänner Italienisch. Hören

Chiaro! A2. Einstufungstest. Name: Aufgabenblätter. Welches Wort passt in die Lücke?

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Name: Klasse: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS. 27. September Italienisch. Hören

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Name: Klasse: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS. 13. Mai Italienisch. Hören. öffentliches Dokument

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

SLZ - G1 - LEZIONE 4 SOLUZIONI

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Test di Livello lingua Italiana

Scegli la risposta corretta :

Lavori o studi? Funzioni 1. Füge die rechts gegebenen Antworten in den Dialog zwischen Anna und Robert ein.

SESTA LEZIONE LA CASA DI GIORGIO

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

Buon appetito! Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

A.11 Leggere i testi da 1 a 5. Guardare le illustrazioni delle pagine seguenti. Abbinare ogni

Italienisch. Hören. 23. September 2016 BHS. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung.

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

Il mio libretto contabile

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

TMA. Cognome e Nome. Scuola

QUARTA LEZIONE UN INVITO

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

SLZ - G1 - LEZIONE 4. A. LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE. Completa ogni sostantivo con la preposizione articolata corretta. Preposizione a+articolo

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

Materiali 1 - Unità 1. Materiale fotocopiabile 1

Passo. passo. dopo. Hueber Verlag. Einstufungstest A 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

Name: Klasse: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS. 11. Mai Italienisch. Hören

Jahresabschlusstest 1

Un aiuto adeguato. LA MORALE

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

Università per Stranieri di Siena. Centro. Certificazione CILS. Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Giugno 2013 Livello: A2

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA LIVELLO A2. 21 giugno 2009

Transcript:

009 Qualifikationsverfahren Detailhandelsfachfrau/ Detailhandelsfachmann Fremdsprache Italienisch schriftlich Serie 1/ Pos. 4.1 E X P E R T E N V O R L A G E Zeit 60 Minuten für 7 Aufgaben Bewertung Hilfsmittel Die maximal erreichbare Punktzahl ist bei jeder Aufgabe aufgeführt. Sinngemässe Antworten sind als richtig zu werten. Bei mehreren Antworten auf eine Frage ist die Reihenfolge der Antworten für die Bewertung ohne Bedeutung. Es sind nur ganze und halbe Noten zulässig. Die Lösungsvorschläge bei offenen Fragen erheben keinen Anspruch auf Vollständigkeit. Es sind weitere Lösungen denkbar. Wörterbuch (kein elektronisches) Notenskala 95-100 Punkte = Note 6 85-94 Punkte = Note 5,5 75-84 Punkte = Note 5 65-74 Punkte = Note 4,5 55-64 Punkte = Note 4 45-54 Punkte = Note,5 5-44 Punkte = Note 5-4 Punkte = Note,5 15-4 Punkte = Note 5-14 Punkte = Note 1,5 0-4 Punkte = Note 1 Total 100 Punkte Sperrfrist: Diese Prüfungsaufgaben dürfen vor dem 1. September 010 nicht zu Übungszwecken verwendet werden! Erarbeitet durch Autorinnen-/Autorenteam der Sprachregionalen Prüfungskommission im Detailhandel, Subkommission Deutschschweiz Herausgeber: SDBB, Abteilung Qualifikationsverfahren, Bern

Aufgaben Anzahl Punkte Aufgabe 1 Osservare i pittogrammi ed abbinare le descrizioni. Vedi esempio Esempio: 0. X X) Segnale che si rivolge a padroni di cani. 1. H. A. C A) Segnale che si rivolge a persone che vanno in bicicletta. B) Segnale che indica il divieto di consumare pasti. C) Segnale che indica il divieto di usare il cellulare. D) Segnale che si rivolge a chi vuole ascoltare musica. E) Segnale che si rivolge a persone che vanno in motorino. F) Segnale che si rivolge ai consumatori di gelati. G) Segnale che vieta accendere fuochi. H) Segnale che indica il divieto di fumare. 4. B 5. F Übertrag 10 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite 1

Übertrag 10 Aufgabe Leggere e comprendere bene le frasi. Inserire poi una X nella casella della risposta giusta. Vedi esempio. Esempio: Quando finisci di lavorare? Vado in città. X Alle 18.0. Non mi piace. A) Hai tempo di fare una passeggiata con me? Sì, il tempo è brutto. X Sì, con piacere. Alla stazione. B) Dove abita? In un negozio di scarpe. Un paio di jeans. X In una bella casa con giardino. C) Che fa il fine settimana? La settimana è lunga. X Esco con i miei amici. Costa troppo. D) Quanti soldi spende per il cellulare? Tutto costa poco. Non mi piacciono le piante. X Circa cento franchi al mese. E) Come si chiama la collega di Marco? Penso domani. X Valeria Pozzi. Aspetta Carla. Übertrag 0 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite

Übertrag 0 Aufgabe Inserire negli spazi con i puntini la parola che manca. Una giornata di lavoro verso le, tempo, mi alzo, bevo, faccio 5 Normalmente (1).mi alzo alle sei. Poi () faccio..la doccia e mi vesto. Non ho ().tempo.per una lunga colazione. Mangio solo un cornetto e (4).bevo..un caffè. Esco da casa (5)..verso le..sette. devo, in, a, la mia, fa 5 Quando (6).fa..bel tempo, prendo la bicicletta. Delle volte vado (7) in.macchina o (8)..a...piedi. Arrivato in ufficio (9).devo..prima organizzare (10).la mia.giornata. un quarto d`ora, accendo, è arrivata, leggo 4 Poi (11) accendo..il computer e (1) leggo..tutta la posta elettronica che (1) è arrivata. Alle 10.00 ho una piccola pausa di (14)..un quarto d`ora. I miei colleghi, fino a, da bere, pranzo, Il pomeriggio, vado 6 Allora (15)..vado.nella caffetteria e prendo qualcosa ( 16)..da bere..e mangio un panino. Lavoro (17)..fino a..mezzogiorno. Per il (18).pranzo.vado in un ristorante con (19).i miei colleghi..(0) Il pomeriggio.non lavoro. Übertrag 40 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite

Übertrag 40 Aufgabe 4 Leggere e comprendere bene le frasi. Inserire poi la lettera della risposta esatta nella casella. Vedi esempio. Esempio Dove c è una cabina telefonica? (Risposta giusta) X X) La trova al piano superiore Y) L` ascensore è a destra 1) A che piano si trova il reparto degli articoli da sport? F ) A che ora posso rintracciare il Signor Pozzi? C ) A chi posso ordinare un cornetto e un caffè macchiato? E 4) Per favore, Signora, mi potrebbe fare una confezione regalo. E`per un bambino. H 5) Scusi, è possibile pagare con la carta di credito? A A) Certo, non c è nessun problema. Che carta è? B) Il Signor Pozzi è sempre puntuale. C) Dovrebbe essere in ufficio verso le 16.00. Provi a quell ora. D) La macchina da caffè è rotta. E) Chiamo subito un cameriere. Così può ordinare. F) Deve salire al terzo piano. C è anche l ascensore qui a destra. G) Ci dispiace, ma la Sua carta di credito ha qualche problema. H) Ah sì. Certo. Quanti anni ha il bambino? Che carta preferisce? Übertrag 55 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite 4

Übertrag 55 Aufgabe 5 Leggere attentamente il testo e inserire una X nella casella della risposta esatta. Impiego: buone prospettive La situazione dell`offerta di lavoro in Svizzera si preannuncia per il prossimo futuro in maniera ancora solida. Gli ultimi studi degli esperti prevedono un aumento di opportunità per i lavoratori. Un valido aiuto alla ricerca di un impiego viene offerto dai molti siti di collocamento in rete che danno una visione più ampia e dettagliata delle richieste e delle offerte. Sono sempre di più le persone che utilizzano questo sistema di informazione. Tra i cantoni avvantaggiati troviamo Zurigo. Non meno interessanti sono però le offerte nei cantoni della Svizzera centrale. I settori di attività che forniranno più spazio a nuove assunzioni saranno i servizi pubblici e sociali. Inferiori saranno le possibilità di lavoro però nei settori dell`edilizia. 1) Le prospettive future di lavoro presentano grandi difficoltà ) Sono pochi i siti in rete che offrono opportunità di lavoro. ) I siti di collocamento in rete sono consultati da molte persone. giusto sbagliato non so X X X 4) Il cantone di Zurigo è tra i più avvantaggiati. X 5) La Svizzera centrale non offre sui siti di collocamento delle opportunità di impiego. 6) Il settore dei servizi pubblici offre più possibilità di impiego. 7) Il settore del turismo avrà una grande ripresa economica X X X Übertrag 69 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite 5

Übertrag 69 Aufgabe 6 Leggere attentamente i brani dal numero 1 al 5 e dalla lettera A alla lettera H. Inserire poi nella casella la lettera del brano corrispondente. 15 1) Il lavoro scolastico di quest` ultimo anno è stato difficoltoso. Ho dovuto studiare molto più del previsto. B A) Non è molto grande, ma è luminoso e con un bel balcone. ) Il datore di lavoro si è complimentato con me perché ho seguito i suoi consigli. Mi ha dato anche un regalo in denaro. C ) Quando i nostri vicini andranno via, chiederò all`amministratore se è possibile prendere in affitto il loro appartamento. A 4) Lucia e Debora sono state a Roma. Poiché hanno comprato tante cose, hanno avuto bisogno di una nuova valigia. H 5) L` auto nuova di Pietro è rossa. E` molto contento di questo suo acquisto: la lava spesso. D. B) Spesso la domenica pomeriggio ho studiato con una mia compagna di classe. 1 C) Ho utilizzato il denaro per comprarmi una borsa da viaggio. D) Ha preso in affitto per la stagione invernale un garage vicino casa. 5 E) Questo pomeriggio esco con un mio amico e vado a prendere una pizza in centro. F) Il negozio di moda che si trova sotto casa mia cerca una nuova commessa. G) Non rispondo più al telefono la sera tardi, perché dopo non riesco più a dormire H) Sono arrivate molto stanche a casa, ma molto felici. 4 Übertrag 84 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite 6

Übertrag 84 Aufgabe 7 Scrivete una mail alla ditta Mare e Monti con la quale comunicate che desiderate avere due inviti per l esposizione annuale. 16 Lo scritto deve essere sviluppato brevemente nei seguenti argomenti: A) Formula d appello. B) Ringraziare per la collaborazione. C) Gli inviti sono per due collaboratori molto efficienti. D) Siete interessati perché desiderate informarvi bene sulle nuove offerte e prevedete per il prossimo anno una maggiore richiesta. E) Saluti. Scrivere tra le 70 e le 80 parole Criteri di valutazione/ Punti: A + E: non ricevono punti per valutazione di contenuto B : per valutazione di contenuto punti da 0 a C : per valutazione di contenuto punti da 0 a D : per valutazione di contenuto punti da 0 a Vocabolario punti da 0 a Accordo articolo/ sostantivo/ aggettivo punti da 0 a Forme verbali, forma grammaticale punti da 0 a Espressioni appropriate punti da 0 a Per scritto inferiore a 70 parole: 4 punti in meno Per scritto superiore a 80 parole: punti in meno massimo punti 16 Total 100 Detailhandelsfachfrau/Detailhandelsfachmann, Expertenexemplar, 009 Pos. 4.1 / Italienisch schriftlich / Serie 1/ Seite 7