PROGETTO AUTISMO AUSL IMOLA



Documenti analoghi
PRIA - Programma Regionale Integrato per i Disturbi dello Spettro Autistico

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

Centri regionali di riferimento

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

S.I.P.P. Per chi avesse già frequentato corsi organizzati dalla nostra agenzia formativa è prevista una riduzione sul costo complessivo del corso.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

AUTISMO e ASD: epidemiologia in Emilia Romagna

MILANO 20 marzo 2010 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI DEDICATI ALL AUTISMO. Sindromi autistiche Intervento precoce, intensivo, integrato

L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo

Progetto ABA per l autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD

Aurora 2000 staff formativo

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

AUTISMO Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali dall età evolutiva all età adulta Torino, 7 MAGGIO 2009

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

CURRICULUM VITAE DI SIMONE MINICHIELLO

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE e DIAGNOSI IN ETA PRESCOLARE

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

IL PRI-A A e il PROGRAMMA AUTISMO della AUSL di REGGIO EMILIA

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A.

AREA AUTISMO Carta dei servizi

I Disturbi Specifici di Apprendimento

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Anno scolastico 2013/2014

HANDICAP E INTEGRAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGETTO ALTO FRIULI

Corsi Ayala Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

IL LAVORO TERAPEUTICO E RIABILITATIVO CON L ADOLESCENTE AUTISTICO E CON GRAVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO SECONDO IL MODELLO OPeN

N. 423 DEL

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI STRUMENTI DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DIDATTICA

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Approccio assistenziale integrato nell abilitazione/riabilitazione visiva nell ipovisione dell età evolutiva

Gli alunni con Disturbi dello spettro autistico nella scuola primaria La formazione degli insegnanti modelli di intervento e strategie educative

Progetto di Integrazione Scolastica UNITA FUNZIONALE

Dott.ssa Catia Bufacchi Psicologa- psicoterapeuta-coordinatrice Progetto Girasole Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Dott.ssa Marilisa Fiorilla

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

INTERVENTI INTEGRATI SOCIO SANITARI 0 18 nell Area Bolognese

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.


CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

La formazione e l organizzazione del lavoro in rete e dei gruppi esperti: il Progetto Autismo Regione Liguria

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

Data di pubblicazione. ottobre Data di aggiornamento. ottobre 2015

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA

GTTFPP66E28B157P. Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia

Indagine ASD nelle scuole 0-6 anni dell Emilia-Romagna

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Autismo e scuola: modelli e percorsi di inclusione scolastica a favore di alunni con disturbo dello spettro autistico

Clemente Ghisi F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

progetto per bambini con disturbo dello spettro autistico Finanziato da Otto per mille Chiesa Valdese

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Dipartimento di Salute Mentale

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

PROGETTO SPERIMENTALE Organizzazione operativa Centro Autismo Territoriale (CAT) ASL BR PREMESSA

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

Istituto Comprensivo Statale "Duca degli Abruzzi" di Borghetto Lodigiano. a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Gli interventi educativi/abilitativi. Dott.ssa Silvia Chieregato Dott.ssa Emanuela Rocci

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

Polo Emilia Marche Centro di riabilitazione S. Maria ai Servi - Parma Centro di riabilitazione Egidio Bignamini - Falconara Sede legale:

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO

LE CULTURE SI INCONTRANO

MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015

Transcript:

PRI-A Programma Regionale Integrato per i Disturbi dello Spettro Autistico Centro HUB Area Vasta Emilia Centro (BO, FE, IMOLA) PROGETTO AUTISMO AUSL IMOLA SEMINARIO REGIONALE AUTISMO: RISORSE E STRUMENTI PER UNA INTEGRAZIONE DI QUALITÀ 8-9 MAGGIO 2008, FORLI Presentazione di Chiara Cerbai

La storia La nostra Azienda si è precocemente allineata con le proposte e le indicazioni della Regione Emilia-Romagna 2001: ha reperito personale psicologico con formazione cognitivocomportamentale; 2005: ha costituito un team aziendale per il trattamento dei gravi disturbi della comunicazione; 2006: ha formalizzato una procedura specifica per la gestione ed il trattamento dei bambini affetti da ASD; 2007: ha partecipato al costituendo HUB di Area Vasta Emilia Centro.

Riferimenti Dossier Regionale 103/2004 Assistenza alle persone affette da disturbi dello spettro autistico PRI-A Regione Emilia Romagna, Pg 2007 326606 del 20/12/2007 Linee Guida per l Autismo della SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell infanzia e dell adolescenza), 2007 Relazione conclusiva del Tavolo Nazionale di Lavoro sull Autismo istituito dal Ministero della Salute (Maggio 2007 Gennaio 2008)

Team Aziendale Autismo Responsabile aziendale Progetti Psicoeducativi: dr. Donata Chiarini, NPI Coordinatrice Progetto Autismo: dott.ssa Chiara Cerbai, psicologa dott.ssa Michela Marchi, psicologa Anna Lucia Marino, educatrice specializzata Daniela Querzè, educatrice professionale Marco Bassani, educatore professionale dott.ssa Stefania Costa, educatrice professionale dott.ssa Alessandra Ronchi, terapista della psico e neuromotricità

Al team spetta: la responsabilità della programmazione generale degli interventi e della definizione della tipologia degli stessi l individuazione degli strumenti di indagine più aggiornati l organizzazione dei momenti di formazione-informazione, sia per operatori AUSL, che per operatori delle strutture educative l elaborazione e la gestione di progetti specifici sulla tematica dell autismo la partecipazione (tramite gli operatori designati: Responsabile Progetto Autismo e neuropsichiatra) alle attività del TEAM HUB ASD di area vasta, previsto dal PRI-A regionale, per il coordinamento degli interventi ai disturbi dello spettro autistico la realizzazione delle attività sul caso riguardanti l approfondimento diagnostico e la diagnosi funzionale con strumenti specifici e la riabilitazione cognitivo-comportamentale l integrazione con gli altri operatori (fisioterapiste, logopediste, psicologi e neuropsichiatri infantili) per gli aspetti di trattamento non direttamente gestiti

Obiettivi Dare applicazione, nell ambito delle possibilità e risorse correnti del servizio, alle indicazioni del PRI-A (Programma Regionale Integrato per l Assistenza ai Disturbi dello Spettro Autistico) della Regione Emilia-Romagna; Offrire ai bambini con sospetto ASD approfondimenti diagnostici con strumenti specifici e trattamenti riabilitativi cognitivo-comportamentali (intervento precoce ed intensivo); Realizzare un Sistema Curante Integrato con le famiglie e le istituzioni, collaborando alla gestione educativa e pedagogico-didattica del bambino a casa e a scuola, fornendo alle famiglie e agli operatori scolastici e comunali formazione e supervisione per favorire lo sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, l adattamento all ambiente e le relazioni con i pari.

I bambini entrano al servizio attraverso un percorso di ingresso di Accoglienza-Valutazione-Diagnosi se ipotesi diagnostica ASD il referente del caso contatta Team Aziendale Autismo Valutazione Clinico-funzionale (PEP-R, PEP 3, CARS, ABC, ASAS, ADI-R, ADOS, VINELAND, GARS, Griglia di competenze del Portage, ) Stesura della relazione col piano dell intervento Programmazione dei trattamenti psicoeducativi cognitivo-comportamentali ambulatoriali; Restituzione ai genitori congiunta con il referente; Consulenza e formazione all equipe-scuola; Follow-up annuali. Attualmente sono circa 60 i bimbi che afferiscono al Team

Il trattamento Per i bambini fino ai 7 anni: Certificazione secondo la legge 104/92; Due Gruppi Operativi annuali previsti dalla legge 104/92; Almeno 2 sedute settimanali di intervento psicoeducativo ambulatoriale; Interventi di Programmazione Tecnica in istituzione; Se concordato, partecipazione alle sedute di neuropsicomotricità; Follow up annuale. Per i bambini oltre i 7 anni: Certificazione secondo la legge 104/92; Due Gruppi Operativi annuali previsti dalla legge 104/92; Almeno 1 seduta settimanale di intervento psicoeducativo ambulatoriale; Interventi di Programmazione Tecnica in istituzione; Se concordato, partecipazione alle sedute di neuropsicomotricità; Se concordato, partecipazione al laboratorio di Educazione alla socialità; Follow up annuale.

Intervento Psicoeducativo ambulatoriale (TEACCH, Portage) Incontri settimanali con l educatrice e/o la psicologa in ambulatorio Obiettivi di apprendimento: Area cognitiva e didattica; Linguistica; delle autonomie; Riduzione dei comportamenti problema; Implemento della capacità di comunicazione; Acquisizione di abilità sociali. Integrazione AUSL, Famiglia, Istituzione Scolastica: Il genitore o l operatore scolastico (insegnante di sostegno e/o educatore comunale)sono presenti così da generalizzare gli apprendimenti, le modalità di gestione dei comportamenti problema e le attività di supporto alla comunicazione a tutti gli ambiti di vita del bambino.

Programmazione Tecnica Incontri periodici (settimanali, quindicinali, mensili a seconda dei bisogni del bambino e dell equipe scolastica) Svolti prevalentemente a scuola dalla psicologa e/o dall educatrice Finalità: INTEGRAZIONE tra operatori; Impostare l intervento; Monitorare gli apprendimenti del bambino; Formulare e riformulare in itinere gli obiettivi dell intervento.

Interventi domiciliari di implemento della qualità di vita A seguito della richiesta dei genitori, si è disponibili alla supervisione domiciliare per: Strutturare gli ambienti di casa in funzione delle diverse attività del bambino; Fornire indicazioni e suggerimenti specifici ai genitori per lo sviluppo delle autonomie personali; Strutturare percorsi di partecipazione ad eventi della vita in riferimento al patrimonio di valori della famiglia (religione, etc ) Ad esempio, strutturazione di percorsi di catechesi in collaborazione con insegnante di sostegno, insegnante di religione, parroco, catechista finalizzati al fare la Comunione in contemporanea con i coetanei e compagni di classe.

Interventi di educazione alla socialità finalizzati all acquisizione di abilità sociali Rivolti a bambini (6-11 anni) e ragazzi (12-17 anni) affetti da ASD Incontri di gruppo (4 utenti + 2 educatori) con cadenza settimanale per la durata di quattro mesi L attività è suddivisa in tre aree: Sviluppo delle abilità sociali attraverso il role-playing Supporto all autostima attraverso laboratori creativi e di manipolazione Implemento della conoscenza reciproca attraverso attività ludiche

Interventi di educazione alla socialità Inserimento presso la Scuola dell Imola Calcio Rivolto a bambini (6-11 anni) e ragazzi (12-17 anni) affetti da ASD Gruppo: 4 utenti + 2 educatori + allenatore + ragazzi iscritti con cadenza settimanale per la durata di quattro mesi Obiettivi: Apprendimento delle regole del gioco del calcio Consapevolezza dell essere squadra Consapevolezza del proprio ruolo (attaccante, difensore, portiere) e del proprio obiettivo Gestire in modo adeguato la frustrazione ( Abbiamo perso!, Ho sbagliato il tiro! )

Interventi neuropsicomotori Interventi individuali o in piccolo gruppo finalizzati a: migliorare l interazione sociale; arricchire la comunicazione; favorire un ampliamento degli interessi ed una maggiore flessibilità degli schemi di azione. Assumono una grande importanza le attività specificamente indirizzate: alla discriminazione percettiva e sensoriale, all equilibrio, allo sviluppo della coordinazione motoria semplice e complessa, all apprendimento di sequenze motorie, psicomotorie ed espressive.

Metodologia DIR Interventi a sostegno dell interazione e dello sviluppo secondo la metodologia elaborata da Greenspan (Developmental Individual Differences, Relationship based). Sedute con la coppia madre-bambino o con il bambino da solo ma sempre con forte coinvolgimento dei genitori, che discutono con l operatrice le videoregistrazioni del trattamento Secondo la prospettiva del DIR Model, il linguaggio, lo sviluppo cognitivo, le abilità socio-emotive sono apprese attraverso le relazioni interattive e sono promosse dal coinvolgimento affettivo. Uno dei metodi abilitativi che il modello DIR propone, il FLOORTIME consiste nella rappresentazione delle emozioni e dell affettività attraverso il gioco simbolico e meta-rappresentativo.

Progetto ABA Aggiornamento degli operatori: conoscere l intervento intensivo ABA, per una presa in carico integrata L AUSL di Imola ha scelto di approfondire le tematiche relative alla metodologia ABA (di norma non realizzata nel servizio pubblico). Partnership: Azienda USL di Imola (co-finanziatore), Comune di Imola, Comune di Castel San Pietro Terme, Istituti Comprensivi di Imola e Castel San Pietro Terme, Associazione La Giostra e Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (co-finanziatore). Convenzione con l Associazione Pianeta Autismo di Roma Finalità del Progetto: Formazione degli operatori AUSL alla metodologia ABA in un ottica di Intervento Integrato Costituzione di un gruppo di operatori Scolastici e Comunali delle cooperative sociali esperto nel trattamento cognitivo-comportamentale nei ASD

Corsi di formazione 2004: Classificazione diagnostica 0-3 Agg. interno La diagnosi neuropsichiatrica nella fascia 0-3 con la partecipazione dei Pediatri di base 2005: DGSP, dalla valutazione alla diagnosi Agg. Interno 2006 DGSP, dalla diagnosi alla presa in carico Agg. Interno AAC: Introduzione teorica Agg. Interno 2007: Introduzione al Metodo Lovaas Metodologie ed interventi psicoeducativi Agg. Interno L intervento intensivo precoce ABA: parte teorica 2008: L intervento intensivo precoce ABA: dalla teoria alla pratica L intervento intensivo precoce ABA: i programmi PROGRAMMA INTEGRATO DI FORMAZIONE HUB EMILIA CENTRO

GRAZIE E BUON LAVORO A TUTTI NOI!!!