Sistemi di Produzione Macchine utensili a controllo numerico Introduzione

Documenti analoghi
Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura Foratura, fresatura e rettifica

Il controllo numerico. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Corso di Automazione industriale

Asportazione di truciolo. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura. Foratura, fresatura e rettifica

Norme in Vigore. pag. 1/6

MU - CNC. Controllo Numerico

Per macchina utensile (esempio 1, esempio 2) si intende una macchina operatrice con la quale è possibile eseguire su un pezzo (barra, sbozzato,

Tecnologia dei Processi di Produzione. Tecnologie di Lavorazione Meccanica ad asportazione di truciolo

POLITECNICO DI TORINO TECNOLOGIA MECCANICA IL CICLO DI LAVORAZIONE

Quotatura. Prof. Giorgio Colombo Dipartimento di Meccanica III FACOLTA DI ARCHITETTURA DISEGNO INDUSTRIALE POLITECNICO DI MILANO 1

CLASSIFICAZIONI DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Tecnologia Meccanica. Cicli di Lavorazione

Il ciclo di lavorazione

le lavorazioni a freddo asportazione di

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI

Caratteristiche generali degli F.M.S.

PROGRAMMA SVOLTO Anno Scolastico:2016/2017 MATERIA : TECNOLOGIA MECCANICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO MECCANICI /DIURNO CLASSE: 4 C MECCATRONICA

TECNOLOGIA MECCANICA. Parte 11

Il ciclo di lavorazione. Industrializzazione prodotto

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura

PROGRAMMAZIONE EIA/ISO Macchine Utensili CNC

L automazione. L automazione. Insieme delle tecniche e dei metodi per sostituire o ridurre l intervento umano in un attività lavorativa

Chi siamo. 280 Impiegati in Delemont. 6 Filiali nel mondo Germania Cina India USA & Canada Russia Italia ( 30 Impiegati ) 160 macchine all anno

I CICLI DI LAVORAZIONE

CENTRO DI LAVORO SAIMP MECTRA 12

Settore: MECCANICO. 1. Test di tecnologia

- 7 - MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO

Tecnologia Meccanica. Esercizi Asportazione di Truciolo 1

QUOTATURA PARTE 2. î IN QUESTA LEZIONE PROF. CATERINA RIZZI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE,

Il ciclo di lavorazione. Che cosa è un ciclo di lavorazione?

SPIANATURA E RETTIFICA PUNTE

INTRODUZIONE ALLE MACCHINE UTENSILI

Fresatura. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Stage Estivo 2002 INFN-Laboratori Nazionali di Frascati SSCR-Officina Meccanica

CNC CORSO BASE DI PROGRAMMAZIONE

CENTRO DI LAVORO VERTICALE SKY MASTER MOD.VL1100

Proposta di un protocollo innovativo di collaudo per macchine utensili speciali

FRESATURA. Fresatura periferica

Trapani

Tornitura e automazione integrata:

REFERENTE DEL PROGETTO (CODICE N6E)

BROCCIATRICI brocciatrici broccia brocce di spinta brocce di trazione.

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1060 STANDARD

COMBYAX L EVOLUZIONE DEL TRANSFER

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

Indice moduli. Indice lezioni del modulo D 20/02/2013. Sistemi di Produzione. A: I materiali B: Formatura. C: Deformazione.

A S M Aluminium Special Machinery. Catalogo generale

Scheda. Descrizione della macchina

FORATRICI DESCRIZIONE STRUTTURA

ARGOMENTI DELLA LEZIONE ALESATRICE

-7b - FRESATURA FRESATURA

Centro di lavoro Venture 10 e Venture 11

UN AZIENDA FATTA DI PERSONE

MACCHINA TRANSFER AD ALTE PRESTAZIONI

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Prof. Maria Pia Fanti Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica Politecnico di Bari

Fondamenti per la Programmazione delle Macchine a Controllo Numerico

CENTRO DI LAVORO FRESATURA/TORNITURA EC5-52

Tornio verticale YOU JI VTL 1600 ATC+C Matricola : 1VTL160TC00379 Rif Anno : 2009

IL FUTURO OGGI Torni, alesatrici e fresatrici di PRECISIONE

EQF TRAGUARDO INTERMEDIO ABILITA CONOSCENZE ASSI DISCIPLINARI COINVOLTI Sapere interpretare le informazioni

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI (CONOSCENZE E COMPETENZE) METODOLOGIA. Norme e comportamenti antinfortunistici nei luoghi di lavoro Vie di fuga.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Tecnologia Meccanica FRESATURA. Tecnologia Meccanica FRESATURA

Presentazione attività di Daniele Orlando

TORNI CNC MULTIMANDRINO. SCY HT a sei mandrini

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Corso di Economia e Gestione delle Imprese

FLESSIBILITÀ E PRODUZIONE PER SOLUZIONI DI PRECISIONE

Scheda. Descrizione della macchina. chiamato: fresa (figura 1).

asdf 23 December 2011

CENTRO DI LAVORO VERTICALE SKY MASTER MOD.VB1000

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Lavorazioni per asportazione di truciolo.

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 2080 STANDARD

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1260 STANDARD

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Vogliamo essere il partner ideale nel campo della produzione e fornitura di martinetti oleodinamici.

FRESATURA. Fresatura 1

ALFA. Aeffe Machinery Srl Via Marco Polo Bientina (PI) Italy Tel :

Fresatrice. L'alesatrice FRESATRICI E ALESATRICI

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE


Narwhal. alesatrice fresatrice foratrice

Alesa Monti FT 50 TF. Fresatrici / Banco fisso

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Tecnologia Meccanica. Cicli di Lavorazione

FOMIR. Linee di montaggio M-System

Le Macchine Utensili Lavorazioni per asportazione di truciolo. A cura di Massimo Reboldi

U.C. Capacità 3 anno 2 anno 1 anno riconoscere le. 1. Approntamento

Sistemi di Produzione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CENTRO DI LAVORO EC68

MMV Centro di lavoro verticale a montante mobile MILLING

Quotatura. ... nella precedente lezione. Ing. Daniele Regazzoni Dipartimento di Ingegneria Industriale. Sezioni

Operatore meccanico: lavorazioni, tecnologie, macchinari

MACCHINE UTENSILI & STRUMENTI DI MISURA

CENTRO DI LAVORO VERTICALE MULTIFUNZIONALE MOD. MCV 2318 VERSIONE 3 ASSI

Transcript:

Sistemi di Produzione Macchine utensili a controllo numerico Introduzione Ing. Giulia Bruno Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) e-mail: giulia.bruno@polito.it Sistema di Produzione Si definisce Sistema di produzione un insieme integrato di macchinari e risorse umane che compie una o più operazioni di trasformazione o di montaggio su un grezzo, una parte o un insieme di parti. I macchinari integrati includono: macchine e utensili per la lavorazione; sistemi di movimentazione; attrezzature di bloccaggio; computer per coordinare e controllare gli altri componenti. 2

La riduzione dei tempi t ciclo = t taglio effettivo + t improduttivo + t set up /Q TempoCiclo Numero di particolari da produ Specializzazione delle operazioni E t imp Operazioni contemporanee E t te Riduzione dei tempi di attrezzaggio E t su Automazione della movimentazione dei pezzi E t imp 3 Evoluzione dell automazione Manuale: tutte le funzioni di controllo e quelle ausiliarie (carico, scarico, collaudo ) sono affidate all uomo Semi-automatico: la macchina semiautomatica riduce l intervento dell uomo nel ciclo ma, a causa della maggior produttività, richiede un maggior impegno nelle attività ausiliarie 4

Evoluzione dell automazione Automatico: il processo e la movimentazione del pezzo sono automatiche, il collaudo è affidato all uomo Automatico con controllo in linea: il collaudo è automatizzato, il risultato della misura interagisce col processo, l intervento umano è richiesto solo in caso di guasto 5 La movimentazione a) b) La movimentazione può avvenire secondo un percorso fisso oppure variabile: un sistema automatico opera secondo un percorso fisso (b) un sistema semi automatico, in cui si lavora per lotti, può operare secondo uno schema variabile (a). La movimentazione del pezzo può avvenire direttamente oppure attraverso un pallet che è un attrezzo di bloccaggio progettato per essere trasportato insieme al pezzo da lavorare. 6

Funzione del computer Comunicazione e istruzione all operatore Download di programmi di lavoro Gestione delle operazioni Controllo del sistema di movimentazione Schedulazione della produzione Diagnostica dei guasti Controllo della qualità Statistica 7 Flessibilità Importante caratteristica di un sistema di produzione è la sua capacità di gestire i cambiamenti dei particolari o dei prodotti che è in grado di produrre. Scala di situazioni tipiche Impossibilità di gestire le varianti (capacità di lavorare un unico prodotto). Possibilità di gestire diverse tipologie di prodotti a lotti. Possibilità di gestire prodotti completamente diversi (mix di prodotti) 8

Flessibilità 4000 Produzione (pezzi/giorno) 3000 2000 1000 Linee transfert Linee Agili FMS 0 Prodotto Base Alcune varianti Centri di lavoro Molte varianti Prodotti evolutivi Flessibilità 9 Il Controllo Numerico Nei sistemi tradizionali di produzione con le macchine utensili, il disegno del pezzo costituisce una memoria con tutte le informazioni necessarie. L uomo interpreta le informazioni fornite dal disegno e le trasmette alla macchina effettuando le manovre necessarie. Viene pertanto a crearsi un rapporto indivisibile uomo-macchina, e a causa degli inevitabili errori personali, spesso legati alla ripetitività delle operazioni, il pezzo necessita di un accurato controllo finale. La necessità di macchine flessibili e versatili atte alla fabbricazione di piccoli lotti di pezzi diversi tra loro, di macchine ad elevata precisione che svincolassero l uomo dalla macchina stessa, lasciandogli solo la sorveglianza, ha determinato lo sviluppo delle macchine utensili a controllo numerico. La denominazione deriva dal fatto che le informazioni trasmesse alla macchina (posizionamento tavole, movimenti utensile, etc ) sono ricavate dal disegno e dal ciclo di lavorazione del pezzo e memorizzate in forma alfanumerica nella memoria dell Unità di Governo della macchina stessa. 10

Il Controllo Numerico - Definizione A system in which actions are controlled by the direct insertion of numerical data at some point Electronic Industries Association (EIA) Macchine controllate da un sistema elettronico progettato per accettare dati alfanumerici codificati e convertirli in segnali di OUTPUT (es. avvio/arresto mandrino, cambio utensile, movimenti del pezzo o dell utensile secondo un certo percorso) 11 Il Controllo Numerico Cenni storici 1947 John Parson concepisce l idea di una macchina comandata automaticamente con informazioni numeriche per la costruzione di eliche per elicotteri 1948 L US Air Force incarica Parson di applicare una Unità di Governo a Controllo Numerico ad una fresaalesatrice 1952 Parson in collaborazione con il MIT realizza una fresatrice a controllo numerico con movimento simultaneo dell utensile su tre assi 1955 Durante l esposizione di Chicago appaiono i primi modelli commerciali di macchine utensili a controllo numerico 1957 Il controllo numerico è accettato dalle industrie 1958-1960 Inizio della diffusione del CN presso le aziende 1960 DNC - Direct Numerical Control 1970 CNC - Computer Numerical Control 12

Il Controllo Numerico DNC e CNC DNC Direct Numerical Control Più macchine utensili controllate direttamente da un computer centrale, a cui si accede da terminale remoto MA: Se il computer centrale si spegne, tutte le macchine utensili sono inattive! CNC - Computer Numerical Control Il PC di controllo è parte integrante della macchina utensile. Il programma può essere preparato altrove. L operatore può agire sul PC di controllo manualmente per operare modifiche, creare nuovi programmi, salvare dati La crescita delle prestazioni dei PC ha favorito il CNC 13 Esempio di macchina utensile CNC 14

Esempi di pezzi realizzabili 15 Idea di base del CNC Il controllo numerico è un modo di controllare i movimenti di una macchina inserendo nel sistema istruzioni codificate in forma di numeri e lettere. Il sistema interpreta i dati e li trasforma in azioni. M03 M05 M08 G1X100 Y50 Z10F120 T46M06 SISTEMA Ruota mandrino arresta mandrino Apri refrigerante Vai al punto P(X,Y,Z) Cambia l utensile 16

Elementi di una MU CNC Dati in ingresso UNITA DI GOVERNO Cabina elettrica (circuiti di potenza) Struttura meccanica Azionamenti Tasduttori (posizione e velocità) 17 Elementi di una MU CNC Sulle macchine utensili CNC si verificano movimenti lineari e angolari (traslazioni rettilinee delle tavole e della testa operatrice, rotazioni di tavole girevoli e della testa). Tramite un programma, si fornisce all unità di governo (UG) un certo numero di informazioni geometriche e tecnologiche. L unità di governo le interpreta e trasmette segnali agli azionamenti (servomeccanismi) che comandano I movimenti delle tavole e della testa operatrice. Ogni spostamento è controllato da un trasduttore di posizione, che rileva una quota (lineare o angolare) rispetto a un origine prestabilita con una determinata precisione. I trasduttori di posizione segnalano all UG la posizione delle tavole rispetto al punto prefissato. La differenza tra posizione attuale e posizione stabilita viene elaborata per determinare la cinematica degli assi. 18

I trasduttori di posizione - Riga ottica 19 I trasduttori di posizione - Encoder 20

La struttura Caratteristiche della struttura: Adeguata rigidezza sia statica che dinamica Mantenimento nel tempo della geometria e delle dimensioni Ridotte distorsioni e variazioni dimensionali al variare della temperatura 21 Le guide 22

La trasmissione del moto Nelle macchine utensili a CNC la traslazione degli assi avviene, di norma da due elementi: il servomotore rotativo e la vite a ricircolo di sfere. In alternativa, oggi, s impiega il motore lineare, direttamente agente sulla tavola. 23 La vite a ricircolo di sfere 24

Schema di retroazione Il Controllo Numerico opera secondo uno schema ad anello chiuso con retroazione di posizione, velocità e accelerazione del tutto simile a quello impiegato da un uomo nell esecuzione della stessa funzione 25 Schema semplificato Configurazione impiegata nei plotter o in macchine utensili a CN di tipo didattico. Il servomotore è di tipo passo-passo senza retroazione di posizione e velocità 26

Lavorazioni per asportazione di truciolo Prodotto finito ottenuto rimovendo parte del materiale grezzo Moti di lavoro Moto di taglio: movimento che produce la separazione del truciolo dal pezzo Moto di alimentazione: movimento che porta sempre nuovo materiale per il taglio Moto di appostamento: movimento che definisce la profondità di taglio Truciolo Utensile 27 Pezzo Tornitura Lavorazione semplice ed economica Moti caratteristici T: moto di taglio rotatorio continuo impartito al pezzo dipendente da velocità mandrino (giri/min) e diametro pezzo A: moto di alimentazione rettilineo impartito all utensile Avanzamento espresso in mm/giro R: moto di appostamento rettilineo Profondità di passata (mm) 28

Esempi lavorazioni Tornitura cilindrica esterna Tornitura piana (sfacciatura) Tornitura superfici complesse Tornitura interna Filettatura interna/esterna Troncatura 29 Tornitura Utensili tipici per tornitura e filettatura Sgrossatura Rimuove quanto più materiale possibile Richiede un utensile più resistente Ha una velocità di avanzamento e una profondità di passata maggiore (negli esercizi usiamo 2-3 mm) Finitura Lavorazione più accurata Velocità di avanzamento e profondità di passata minori (1-0.5 mm) 30

Fresatura Lavorazione superfici piane Moti caratteristici Vt: moto di taglio rotatorio continuo impartito all utensile dipendente da velocità mandrino (giri/min) e diametro utensile Va: moto di alimentazione rettilineo impartito al pezzo Velocità avanzamento in mm/min p: moto di appostamento rettilineo Profondità di passata (mm) 31 Tipi fresatura Periferica asse utensile parallelo alla superficie del pezzo Frontale asse utensile perpendicolare alla superficie 32

Esempi lavorazioni Spianatura Esecuzione scanalature Scanalature con fresa cilindrica frontale 33 Assi macchina La denominazione degli assi macchina è definita nelle norme EIA RS-267-A, conformi alla UNI ISO 841. Le coordinate dell utensile nel suo movimento sono denominate X, Y e Z. L asse Z è l asse del mandrino, il verso positivo è quello che allontana l utensile dal pezzo. I movimenti controllati di rotazione attorno a X, Y e Z sono denominati A, B e C rispettivamente. La rotazione è positiva quando, guardando dall origine delle coordinate in direzione del verso positivo dell asse, la rotazione appare in senso orario. a z c b y 34 x

Assi macchina 2 assi (Torni) 2 1/2 assi (Fresatrici) 3..5 Assi (Fresatrici) >5 assi (Robot) C P n(x,y,z, q,f) z=z(x,y) 3 assi P z=z(x,y) 5 assi 35 Assi macchina - esempio tornio 36

Assi macchina - esempio fresatrice 37 Macchine utensili e assi macchina 38

Macchine utensili e assi macchina 39 Macchine utensili e assi macchina 40

Macchine utensili e assi macchina 41 Magazzini utensili 42

Magazzini utensili 43 Magazzini utensili 44

Magazzini utensili 45 Magazzini utensili 46

Esempi di pezzi realizzabili 47 Campi di applicazione Il Controllo Numerico è l inizio del Computer Aided Manufacturing (CAM), ossia l impiego del computer nella produzione. Alcuni campi di applicazione sono: Fresatura Foratura Alesatura Tornitura Rettificatura Taglio lamiera Elettroerosione Tranciatura Saldatura Manipolazione Montaggio Misura 48

Classificazione delle MU L applicazione del CN avviene su macchine utensili appositamente realizzate. Si possono avere: Macchine monoscopo (fresatrice, tornio, alesatrice) Macchine multiscopo o centri di lavorazione, in grado di fresare, alesare, forare, maschiare in un solo cicli di lavoro, con un solo posizionamento del pezzo e con utensile in rotazione Si possono inoltre avere: Macchine a mandrino orizzontale o verticale Macchine dotate di testa operatrice a due posizioni (orizzontale e verticale) Macchine con testa operatrice inclinabile con continuità entro una certa angolazione Macchine con cambio automatico dell utensile Macchine con tavole girevoli ad asse verticale o orizzontale Macchine con controllo su 2, 2 e ½, 3, 4, 5 e più assi Il CN è esteso anche a macchine non destinate alla lavorazione per asportazione di truciolo, oltre a tutta la robotica 49 Il Controllo Numerico Vantaggi e limiti Flessibilità della struttura produttiva Ripetibilità Alta velocità di produzione Elevata qualità del prodotto, riduzione scarti Riduzione costi diretti di manodopera e attrezzature Più operazioni con singolo setup; minore tempo per riposizionamenti Operatore meno specializzato di un fresatore o tornitore qualificato Lavoro non presidiato, una sola persona può controllare più macchine Riduzione aree occupate Elevato costo iniziale Programmazione richiede tempi e costi (strumenti di programmazione) Manutenzione macchine richiede personale specializzato 50

Giustificazione economica La decisione relativa all acquisto e all uso di MU a CN va inquadrata nel contesto dei programmi di lavorazione e sviluppo di un azienda. Il CN è particolarmente indicato per: Produzione di particolari in piccoli lotti che si alternano frequentemente Per la produzione di geometrie complesse Per cicli che richiedono l utilizzo di numerosi utensili Per lavorazioni in cui è prevista l asportazione di un rilevante volume di materiale Dove il pezzo subisce frequenti modifiche Per pezzi con tolleranze strette o controlli al 100% Dove il costo dello scarto è elevato La vita utile della macchina dipende dall ambiente in cui è installata, dall uso corretto e dall esecuzione degli interventi di manutenzione programmata. 51