Egr. Sig. Sindaco Egr. Sig. Responsabile del Servizio Amministrativo Comune di RIVANAZZANO TERME

Documenti analoghi
ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Somministrazione Somministrazione all'interno di pubblici esercizi (bar, ristoranti, trattorie)

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività


ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della L n 287/91 (art. 5 comma 1) Cognome Nome

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Al Comune di SAN VITO LO CAPO

Comune di Termoli Campobasso

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Somministrazione di alimenti e bevande

AL COMUNE DI MODICA IV SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Commercio

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO. Provincia di Pavia

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

Pubblici Esercizi: comunicazione subingresso

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del N. 430

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

MEDIE / GRANDI STRUTTURE DI VENDITA Domanda di autorizzazione esercizio singolo

COMUNE DI LIPOMO Provincia di Como Regione Lombardia Sportello Unico Attività Produttive

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

Comune di Lovere Provincia di Bergamo

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

AL COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Attività Econmiche

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

Il sottoscritto (Richiedente) nato a il / / residente a Via,Piazza ecc. n. in qualità di CHIEDE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE CHIEDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI COMUNICAZIONE. M P in qualità di:

DOMANDA UNICA. Sportello Unico per le Attività Produttive

INCARICATO/PROCURATORE

COMUNE DI VINOVO (TO) Servizio Urbanistica/Edilizia Privata/Commercio PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via/Piazza CAP Comune. [ ] in proprio [ ] quale legale rappresentante della Società

CITTÀ DI RAGUSA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTONOLEGGIO senza CONDUCENTE ED AUTORIMESSA. Segnalante

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

Il/La sottoscritto/a. luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita. codice fiscale cittadinanza sesso

Presentare in 3copie: 1) per il Comune; 2) da presentare in CCIAA; 3) per l'impresa

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI. il sottoscritto

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Al Comune di POSITANO

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev

Alberghi e altre attività ricettive Alberghi

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

SCIA ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' PER MODIFICHE IN IMPIANTO DI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI ESISTENTE 3 copie in carta semplice DICHIARA:

REGOLAMENTO RELATIVO AGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTA DI MERATE Provincia di Lecco

Il/la sottoscritto/a. (Comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (cittadinanza) (Comune di residenza) (prov.) (Via/Piazza/Viale

Bollo Euro 14,62 Al Responsabile Ufficio S.U.A.P. Via Cesare Battisti n.4 (72022) Città di Latiano

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

16,00 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Il sottoscritto nato a il e residente in alla Via n. cittadinanza Codice Fiscale, Tel. cell. Fax. e.mail pec

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER L APERTURA DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Variazioni. B1a. 1.1 Attività produttiva (Industriale, manifatturiera,ecc.) 1.2 Attività di deposito merci. 1.3 Commercio di prodotti fitosanitari

Al Sindaco del Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE E' SUBORDINATA AL RILASCIO DELLA PREVISTA LICENZA COMUNALE RELATIVA ALL'ATTIVITÀ PREVALENTE.

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Prassicoop società cooperativa Milano - via dei Mille 5 - Tel e mail prassi@prassicoop.it

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA O IL TRASFERIMENTO DI PUBBLICO ESERCIZIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ (S.C.I.A.) precedentemente soggetta a Licenza di Pubblica Sicurezza PER ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI

PROPRIETARIO DEGLI IMMOBILI/TERRENI: Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero Codice Fiscale

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA

Al Segretario del Comune di ISSOGNE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Al Responsabile del S.U.A.P.

Transcript:

Egr. Sig. Sindaco Egr. Sig. Responsabile del Servizio Amministrativo Comune di RIVANAZZANO TERME OGGETTO: comunicazione di subingresso in esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge Regionale n. 6/2010 L.R n. 3/2011 Il sottoscritto consapevole che le dichiarazioni mendaci, la formazione el uso di atti falsi o l esibizione di atti contenenti dati non più rispondenti a verità sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi dell art. 76 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA di essere nato il / / a (Prov. ) di avere Cittadinanza italiana ovvero sesso M F Codice Fiscale P.IVA residenza: Comune di Cap Prov. via/piazza/strada n. tel. cell. fax Titolare dell impresa individuale Proprietario / Comproprietario Presidente Legale rappresentante della Società Affittuario Denominazione o Ragione sociale Con sede legale ovvero amministrativa nel Comune di (Prov. ) Via/Piazza n. Cap Tel. Fax Codice Fiscale Partita Iva Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di al n. C O M U N I C A ai sensi e per gli effetti dell art. 15 della legge Regionale n. 6/2010 il SUBINGRESSO nella proprietà, a seguito di atto tra vivi; il SUBINGRESSO nella gestione dell attività, a seguito di atto tra vivi; nell esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, sito in Via n., di cui all autorizzazione n. del / / rilasciata a nome di all insegna attuale 1

che verrà mantenuta o che NON verrà mantenuta e varierà in Il sottoscritto, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la formazione e l uso di atti falsi o l esibizione di atti contenenti dati non più rispondenti a verità sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi dell art. 76 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA di essere in possesso, per i locali d esercizio, di autorizzazione sanitaria n. del Rilasciata dalla ASL PAVIA; che l attività di somministrazione di alimenti e bevande sarà svolta dal medesimo titolare di ditta individuale, in possesso del seguente requisito professionale: che l attività di somministrazione di alimenti e bevande sarà svolta dal medesimo legale rappresentante della società, in possesso del seguente requisito professionale: di delegare, quale preposto all esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande, il/la sig./ra: nato/a il a residente a, Via n. Cod. Fisc. che firma in calce la presente per accettazione, in possesso del seguente requisito professionale previsto dalla normativa vigente in materia: avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano; avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all Istituto nazionale per la previdenza sociale; essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti di non avere apportato modifiche al locale e che la superficie di somministrazione dell esercizio rimane invariata ed è di mq. 2

di ampliare o ridurre la superficie di somministrazione superficie originariamente autorizzata mq nuova superficie mq totale superficie mq che il suddetto locale è idoneo, per quanto attiene la destinazione urbanistica, la destinazione d uso, l aspetto igienico-sanitario, per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande, ed inoltre rispetta i regolamenti locali di polizia urbana ed annonaria ed il regolamento edilizio, anche ai fini dell ampliamento dell esercizio; di essere in possesso degli standard urbanistici (parcheggi) ai sensi dell art. 13 dei vigenti Criteri Comunali in materia di pubblici esercizi, nel caso di ampliamento dell esercizio, come sotto indicati: Ampliamenti di superficie Saranno subordinati alla disponibilità aggiuntiva rispetto alla dotazione prevista dagli strumenti urbanistici vigenti, come prevista per le nuove aperture, ed effettiva, e quindi non monetizzabile, di un di un parcheggio privato riservato all esercente e alla sua clientela per ogni ulteriori 25 mq. (o frazione) di superficie utile di somministrazione dell esercizio; la superficie dei parcheggi privati dovrà essere conteggiata con riferimento alla sola superficie in ampliamento. I parcheggi dovranno essere localizzati entro un raggio non superiore ai 100 mt (da calcolarsi attraverso il percorso pedonale più breve). All interno dei locali dovrà essere esposto il cartello indicante l esatta ubicazione del parcheggio esclusivo annesso al pubblico esercizio. I parcheggi privati riservati all esercente e alla sua clientela potranno essere reperiti anche mediante accordi con i proprietari di altre aree, che garantiscano l uso esclusivo delle stesse nelle ore di apertura dell esercizio. In ogni caso, non potranno essere oggetto di accordo le aree di cui alla L. 112/1998 (cd. Legge Tognoli) pertinenziali ad ambiti residenziali. che l orario di apertura verrà pubblicizzato mediante l esposizione di appositi cartelli, all interno ed all esterno dell esercizio, e sarà il seguente: di avere la disponibilità del locale sopra indicato a titolo di: proprietà affitto usufrutto oppure che è stata acquisita la documentazione di previsione d impatto acustico di cui all art. 5 comma 4 del D.G.R. 8 marzo 2002 n. 7/83313 di NON essere soggetto alla produzione della documentazione di previsione d impatto acustico ai sensi dell art. 5 comma 4 della Delibera Giunta Regionale 8 marzo 2002 n. 7/83313 in quanto: i locali d esercizio NON sono strutturalmente connessi ad edifici nei quali vi sono locali destinati ad ambiente abitativo; i locali d esercizio NON svolgono congiuntamente attività di intrattenimento e non prevedono l utilizzo di impianti di diffusione sonora o lo svolgimento di manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali; i locali d esercizio sono strutturalmente connessi ad edifici nei quali vi sono locali destinati ad ambiente abitativo ma durante lo svolgimento dell attività non prevedono l utilizzo di impianti o apparecchiature per la refrigerazione di alimenti e bevande, l aspirazione o la ventilazione, il condizionamento e la climatizzazione, che funzionino anche in periodo notturno. di impegnarsi a rispettare le prescrizioni previste da norme e regolamenti vigenti in materia; di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui all'articolo 11 e 92 del R.D. n. 773/1931 (Tulps); di non essere in stato di fallimento; 3

che il medesimo, l eventuale delegato preposto all attività di somministrazione, e nel caso di società, associazioni ed organismi collettivi, il legale rappresentante, la persona delegata all attività di somministrazione, tutti i soci ed i membri del Consiglio di Amministrazione, sono in possesso dei requisiti morali previsti dalla L.R. n. 6/2010, e cioè: non ha/hanno riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a due anni; non ha/hanno riportato una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume o contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II titolo IV del Cod. penale; per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d azzardo, le scommesse clandestine e la turbativa di competizioni sportive; per infrazioni alle norme sul gioco del lotto; non ha/hanno riportato due o più condanne nel quinquennio precedente per delitti di frode nella preparazione o nel commercio degli alimenti, compresi i delitti di cui al libro II titolo VIII capo II del Cod. penale; non è/sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui all art. III della Legge 27.12.1956 n. 1423 (misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la moralità pubblica) e successive modificazioni, o nei cui confronti è stata applicata una delle misure previste dalla L. 575/1965 (disposizioni contro la mafia) e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero sono sottoposti a misure di sicurezza o sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza; non ha/hanno riportato condanna per delitti contro la personalità dello stato o contro l ordine pubblico, ovvero per delitti contro la persona commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione. di aver adempiuto all'istruzione obbligatoria dei propri figli ai sensi dell'articolo 12 del Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931,ovvero di non avere figli; di avere figli che, per la loro età, non sono ancora tenuti a frequentare la scuola; di avere figli che, per la loro età, sono ancora tenuti a frequentare la scuola; che ai fini antimafia, non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.10 della legge 31.05.1965, n.575: nei propri confronti ( nel caso di ditta individuale) e (qualora sia stata comunicata la delega) nei confronti della persona preposta all esercizio dell attività, le cui generalità sono le seguenti: ; nei propri confronti (in qualità di legale rappresentante) e nei confronti del delegato all attività di somministrazione, dei soci e dei membri del Consiglio di Amministrazione (in caso di Società, Associazione od Organismo Collettivo), sotto indicati: Cognome e nome Data e luogo di nascita Residenza Carica che sono in corso di rilascio procedimenti di autorizzazioni, concessioni, D.I.A. o altri atti : tipo di atto n. del tipo di atto n. del Informativa ai sensi dell art. 13 del D.L.vo 196/2003 Privacy : i dati sopra riportati sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati solo per tale scopo. 4

Si allegano: copia dell atto, redatto da notaio, con estremi di registrazione, comprovante l effettivo trasferimento dell attività; planimetria dei locali, in scala non inferiore a 1:100, con l indicazione della superficie totale del locale e quella destinata all attività di somministrazione in mq, debitamente sottoscritta da tecnico abilitato; dalle planimetrie, relative allo stato di fatto o al progetto, dovranno essere deducibili i requisiti di sorvegliabilità dell esercizio, ai sensi del decreto Min. Interno 17.12.1992 n. 564; la certificazione o autocertificazione di conformità urbanistico edilizia e di agibilità dei locali; documentazione / planimetria relativa alla disponibilità ed idoneità dei parcheggi; in caso di Società, copia dell atto costitutivo registrato; copia fotostatica dei documenti d identità; documentazione comprovante la disponibilità del locale; certificato di prevenzione incendi; documentazione di previsione di impatto acustico; la modulistica di cui alle L.R. n. 1/2007 e n. 8/2007, per l inoltro alla competente ASL; ; Rivanazzano Terme, lì Firma del dichiarante Firma del delegato alla somministrazione - per accettazione dell incarico - Firma per accettazione dei soci La comunicazione deve essere sottoscritta dal subentrante e dai soggetti sopra indicati; la sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto, ovvero nel caso in cui venga allegata fotocopia di valido documento di identità dei sottoscrittori. N.B. I cittadini extracomunitari, ai sensi della vigente normativa, devono esibire i documenti inerenti al soggiorno (permesso di soggiorno, ricevuta della dichiarazione di soggiorno, carta di soggiorno e passaporto) al momento della presentazione dell istanza. 5

MODELLO DI DICHIARAZIONE: Autocertificazione del singolo soggetto. da compilare: * dal titolare di ditta individuale; * nel caso di società, associazioni od organismi collettivi, da parte del legale rappresentante, e da tutti i soci e dai membri del Consiglio di Amministrazione; * dalla persona delegata quale preposto per l attività di somministrazione. Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti morali Cognome _ Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n. C.A.P. Carica ricoperta D I C H I A R A consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art. 76 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni, la veridicità dei dati già menzionati e di quelli sotto indicati: che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e succ. mod. (antimafia); di possedere i requisiti morali per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande, così come previsti dalle normative vigenti in materia., / / (Firma per esteso del dichiarante) Allegare fotocopia integrale di un documento di riconoscimento in corso di validità. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.L.vo 196/2003 Privacy : i dati sopra riportati sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati solo per tale scopo.. 6

Spett. Comune di Rivanazzano Terme - Ufficio Commercio Piazza Cornaggia, 71-27055 RIVANAZZANO TERME Il sottoscritto, in qualità di, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi dell art. 76 D.P.R. n. 445/2000, relativamente al pubblico esercizio all insegna ubicato in via, avente un area adibita alla somministrazione di alimenti e bevande di circa mq., comunica la seguente denominazione/tipologia dell esercizio in conformità alla DIAP ed alla notifica effettuata alla ASL ai fini della registrazione (Uno stesso esercizio, qualora svolga attività diverse, deve segnalare le diverse denominazioni assunte; in tali casi si intende prevalente l attività che occupa la percentuale maggiore di superficie di somministrazione) ristorante, trattoria, osteria con cucina e simili: esercizi in cui è prevalente la somministrazione di pasti preparati in apposita cucina con menù che include una sufficiente varietà di piatti e dotati di servizio al tavolo - mq. ; esercizi con cucina tipica lombarda: ristorante, trattoria, osteria in cui è prevalente l utilizzo di alimenti e bevande tipici della tradizione locale o regionale - mq. ; tavole calde, self service, fast food e simili: esercizi in cui è prevalente la somministrazione di pasti preparati in apposita cucina ma privi di servizio al tavolo - mq. ; pizzerie e simili: esercizi della ristorazione, con servizio al tavolo, in cui è prevalente la preparazione e la somministrazione del prodotto «pizza» - mq. ; bar gastronomici e simili: esercizi in cui si somministrano alimenti e bevande, compresi i prodotti di gastronomia preconfezionati o precotti usati a freddo ed in cui la manipolazione dell esercente riguarda l assemblaggio, il riscaldamento, la farcitura e tutte quelle operazioni che non equivalgono né alla produzione né alla cottura - mq. ; bar-caffè e simili: esercizi in cui è prevalente la somministrazione di bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché di dolciumi e spuntini - mq. ; bar pasticceria, bar gelateria, cremeria, creperia e simili: bar-caffè caratterizzati dalla somministrazione di una vasta varietà di prodotti di pasticceria, gelateria e dolciari in genere - mq. ; wine bar, birrerie, pub, enoteche, caffetterie, sala da the e simili: esercizi prevalentemente specializzati nella somministrazione di specifiche tipologie di bevande eventualmente accompagnate da somministrazione di spuntini, pasti e/o piccoli servizi di cucina - mq. ; disco-bar, piano bar, american-bar, locali serali e simili: esercizi in cui la somministrazione di alimenti e bevande è accompagnata a servizi di intrattenimento che ne caratterizzano l attività - mq. ; discoteche, sale da ballo, locali notturni: esercizi nei quali la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande viene svolta congiuntamente ad attività di trattenimento, ma quest ultima è prevalente rispetto alla prima - mq. ; stabilimenti balneari ed impianti sportivi con somministrazione: esercizi in cui la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande viene svolta congiuntamente all attività di svago, ma quest ultima è prevalente rispetto alla prima - mq. ; Luogo e data IL TITOLARE/Legale Rappresentante 7