Supporti erogati nel 2017

Documenti analoghi
Donazioni Dirette - altre Associazioni

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

CONSENSUS LETTER. Roma, 14 settembre 2017

FEDERASMA E ALLERGIE E APMAR APPOGGIANO IL PIANO NAZIONALE SULLE CRONICITÀ DEL MINISTERO DELLA SALUTE

6 SCONOSCIUTI, 12 ORE DI VIAGGIO, NESSUNA AUTOSTRADA...

TESTATA ANSA DATA PUBBLICAZIONE 30/11/2016 PAG. RIFERIMENTO/OGGETTO SENZA LA C

San Pietro Di Legnago 15 Settembre 2012

Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA. Testata Titolo Data Giornalista

CrescendoinSalute. Da aprile a settembre 2019 UN GIORNO DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE ED ATTIVITÀ NELLA TUA CITTÀ! in collaborazione con

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico

Interazioni Sanofi con Associazioni Pazienti Anno 2017

Progetto Educazionale HIV Patient s Journey

SPETT.LE ELECTRIC POWER S.R.L. VIA NOCILLA, ACI SANT'ANTONIO (CT) Gentilissimo Amministratore Unico, dott. Licciardello

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità

Sintesi alcune attività significative del 2012

Non Voltargli la Schiena

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa

Il ritorno alla normalità: i problemi. Anna Mancuso Presidente Salute Donna Onlus

Data compilazione scheda: 11/01/2019

La giornata mondiale delle Malattie Rare in Toscana

RASSEGNA STAMPA GIORNATA MONDIALE EPATITE C 28 LUGLIO

Conoscere per prevenire e star bene!

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

FUMO.PASSIVO,.8.ITALIANI.SU.10.IGNORANO.CHE.PROVOCA.IL.CANCRO VENETO TABAGISTA IL 18% DEI CITTADINI E CASI DI TUMORE AL POLMONE

Gruppo LES Italiano. Assemblea Sociale odg. 1) 1) Relazione Presidente 2) 2) Prossimi appuntamenti 3) 3) Elezioni Consiglio Direttivo

Conoscere le malattie reumatiche

ITALIAN SURVEY ON CARDIAC REHABILITATION - PSYCHOLOGY

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Campagna di Comunicazione Regionale

Associazione Locale Affiliata A I SO AN BIL

Napoli Novembre 2014

ASSOCIAZIONE ARLENIKA ONLUS

NAPOLI 16 dicembre 2014

ZCZC5167/SXR XSP48526_SXR_QBXL R CRO S43 QBXL Epatite C:lettera pazienti a Istituzioni,curare

Consiglio Regionale della Campania. Riconoscimento della fibromialgia quale patologia rara

ACTO ONLUS A.I.G. AISCUP AMOC ONLUS

2 Aprile Parco Sempione - Milano

LA PERCEZIONE DEL PAZIENTE

REUMATOIDE: LA QUALITÀ DI VITA PEGGIORA PER PAZIENTI SU 10 OGGI CON IL MONITORAGGIO INTENSIVO SI PUÒ RIDURRE LA DISABILITÀ

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

FROM CURE TO CARE. patient support program

«La Lega contro il cancro, ruolo e apporto nella prevenzione e nello screening del tumore colon-retto»

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Il Sistema Gestione Qualità SIFO

Comunicazione pubblica e social networking: tutte le opportunità offerte dal web 2.0. Milano, 18 novembre 2009 GAP 2.0

ESCI DAL TUNNEL. NON BRUCIARTI IL FUTURO

Incontro SIFO con le Aziende Farmaceutiche Milano, venerdì 29 novembre 2013

Incontro di coordinamento etwinning

Comitato Scientifico Franca Fagioli, Diego Gazzolo, Paola Gianino, Roberto Lala, Marco Spada, Renato Turra. Abbiamo la possibilità di sviluppare

AIDS. Aiuto e Prevenzione

Insieme per fare del bene

23 anni di volontariato dalla parte delle donne

Ruolo del volontariato all interno della Breast Unit

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

27 giugno 2012 La giornata mondiale della spirometria

ADOTTA UN RICERCATORE Perché una malattia non deve interrompere una vita

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013

IL TOUR DELLA SALUTE 2018 IL WEEK END DI PREVENZIONE NELLA TUA CITTA' GIUGNO SETTEMBRE 2018

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

Referenze Corsi Formazione al 2018

Giornata per il Diabete novembre

Epatite C: Il 2017 l anno della svolta, dall innovazione terapeutica all accesso alla cura per tutti i pazienti

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Assistenza primaria in Emilia-Romagna: uno sguardo sul carcere

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 16 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Settembre Groupalia LA TUA «VETRINA» ON-LINE Novembre 2014

Corsi di formazione e di aggiornamento professionale per la prevenzione e lotta contro l AIDS

Empowerment di Associazioni e Pazienti. Rosanna D Antona Presidente

Il servizio per il monitoraggio della salute. L innovazione digitale per migliorare la qualità di vita

La Rete regionale delle strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

EDUCAZIONE TERAPEUTICA E LE DOMENICHE DI ANED

IL PDTA NELLE MICI, UN ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA : STUDIO SUI FARMACI BIOSIMILARI

Sognando Itaca. L iniziativa evoca forti emozioni e suggestioni complice il mare che accompagna nel viaggio

Campagna informativa ed educazionale al grande pubblico


Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Simone Marcotullio. Roma, 15/09/2016

1.1.1 Qualificare i Piani per la salute in relazione ai bisogni della popolazione anziana

Fallo protetto! Risultati e prossime azioni

#& !"#$%&'(%)*+(%,")%'(*-&'.%-/$ ()48#&*-.3+"9. 2DROPS a LT3 & T3io joint venture. Con l adesione del Presidente della Repubblica

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Progetti di servizio civile

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

ROMA, 14 MAGGIO 2015 VII RAPPORTO SULLA CONDIZIONE ASSISTENZIALE DEI MALATI ONCOLOGICI

La fornitura di documenti per i pazienti: collegare a NILDE la rete delle biblioteche per i consumatori di. salute

Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2011 FONDAZIONE THEODORA ONLUS

ASKA NEWS DATA PUBBLICAZIONE 30/11/2016 PAG. RIFERIMENTO/OGGETTO SENZA LA C TESTATA. Epatite C, circa 1000 italiani all'estero per comprare farmaci 2

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 492

Piano di comunicazione Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019

Scelta dell innovazione terapeutica: il paziente al centro

Un percorso formativo in ambito Senologico

Transcript:

Supporti erogati nel 2017 AbbVie supporta, con contributi incondizionati, le Associazioni di Pazienti e altre Associazioni attraverso le seguenti modalità SUPPORTO NATURA DEL SUPPORTO DIRETTA (supporto finanziario erogato direttamente all'associazione e destinato alla realizzazione di uno specifico progetto) DONAZIONE INDIRETTA (supporto per la realizzazione di uno specifico progetto con pagamento effettuato ad un fornitore terzo) SPONSORIZZAZIONE DIRETTA (supporto finanziario erogato direttamente all'associazione e destinato alla realizzazione di uno specifico progetto, con diritto di apposizione logo dello sponsor) INDIRETTA (supporto per la realizzazione di uno specifico progetto con pagamento effettuato ad un fornitore terzo, con diritto di apposizione logo dello sponsor) Programma sull'esperienza di malattia Progetto o evento condotto da un'associazione di Pazienti sponsorizzato interamente o in parte da AbbVie Programma educativo diretto a pazienti, caregivers o programmi di consapevolezza della malattia, sponsorizzati interamente o in parte da AbbVie Finanziamento per infrastrutture (a.e. siti web) Servizi forniti dall'associazione di Pazienti L'Associazione di Pazienti si impegna a fornire un servizio ad AbbVie Paese Donazioni Dirette - altre Associazioni Cittadinanzattiva Onlus Contributo per la realizzazione della prima fase del progetto "La mia salute: diritto e dovere tra medico e paziente". L'iniziativa ha l'obiettivo di restituire valore al rapporto tra medico e paziente durante il percorso di cura tramite la stesura congiunta di un decalogo e di un vademecum sui rispettivi diritti e doveri. EURO 100.000 Cittadinanzattiva Onlus Contributo finalizzato alla realizzazione, per l'anno 2018, della seconda fase del progetto "Cura di Coppia" con l'obiettivo di divulgare a livello regionale il vademecum e il decalogo sui diritti e doveri del medico e del paziente, sviluppati nella prima fase del progetto ("La mia salute: diritto e dovere tra medico e paziente"). EURO 100.000 Donazioni Dirette - Associazioni di Pazienti EpaC Onlus Contributo per l'aggiornamento e gestione del sito dell'associazione dedicato alle storie di guarigioni di pazienti con HCV (www.sonoguaritodallac.it). Il supporto copre inoltre la realizzazione di materiali informativi dedicati al progetto. EURO 100.000 Nadir Onlus Contributo per la realizzazione della campagna "Tocca a Tutti, ELIMINARE L EPATITE C NELLE PERSONE CON HIV : campagna nazionale per l'eradicazione dell'epatite C nei pazienti con HIV, con l'obiettivo di sensibilizzare il paziente allo screening e al trattamento del virus dell'hcv attraverso materiale informativo specifico distribuito nei centri clinici HIV e in formato digitale. EURO 70.000 AIL - Associazione na contro le leucemie-linfomi e mieloma Onlus Contributo per la realizzazione di un manuale per pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica e per la realizzazione di attività informative ed educazionali sul sito dell'associazione. EURO 29.000

Contributo per il progetto "Rheumahelp". Il progetto ha Il Volo - Associazione Malattie Reumatiche del bambino Onlus l'obiettivo di fornire supporto psicologico ai bambini e ragazzi afferenti all UOSD di Reumatologia Pediatrica di Padova nel periodo Settembre-Dicembre 2017. Contributo finalizzato alla realizzazione di card A.Ma.R.V. - Associazione Malati Reumatici del Veneto informative sulla continuità terapeutica, in accordo a quanto riportato nella Legge 232/2016. Le card sono EURO 7.500 distribuite a pazienti e reumatologi italiani. Donazioni Indirette - Associazioni di Pazienti NPS Onlus Network persone sieropositive Contributo finalizzato all'acquisto di giocattoli per i pazienti pediatrici, distribuiti dall'associazione NPS in occasione delle festività natalizie del 2016. EURO 6.196

Sponsorizzazioni Indirette - Associazioni di Pazienti Azione Parkinson Roma Contributo per la stampa di 4 numeri del notiziario "Notizie ed Esperienze" (da Novembre 2015 a Dicembre 2016). (Quota parte anno EURO 875 ASA - Associazione Solidarietà AIDS Onlus Contributo per la stampa di 4 numeri del notiziario "Essepiù" (da Novembre 2016 a Ottobre. (Quota parte anno EURO 4.240 Vivere Onlus Contributo per lo sviluppo del progetto "Prevenzione e Prematurità". Organizzazione di due eventi istituzionali a livello nazionale (Roma, 20 Ottobre 2016) e regionale (Milano, 5 Dicembre 2016). (Quota parte anno EURO 15.000 AMICI Onlus Contributo per la realizzazione della Campagna di comunicazione "We Care". Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la qualità di cura per i pazienti affetti da MICI attraverso la definizione di un decalogo, una campagna nei centri IBD (cartoline e leaflet), un banner dedicato e divulgato sul web (repubblica.it, facebook) e un questionario di approfondimento. (Quota parte anno Vivere Onlus Contributo per la creazione e la sottomissione di due articoli dedicati al tema della Prematurità e destinati rispettivamente ad una rivista divulgativa del settore Health Care e ad una rivista indicizzata del settore Health Care per un pubblico specializzato-tecnico. (Quota parte anno EURO 3.500 Nadir Onlus Contributo per la realizzazione di un video informativoeducativo sulle novità emerse nel corso del Congresso AASLD 2016 (The Liver Meeting - Boston, 11-15 Novembre 2016). EURO 5.315 ANED Onlus PLUS. (Quota parte di ANED) EURO 10.917 EpaC Onlus PLUS. (Quota parte di EpaC) EURO 16.417 L'Isola di Arran PLUS. (Quota parte di L'Isola di Arran) EURO 10.917 Nadir Onlus PLUS. (Quota parte di Nadir) EURO 3.917 EURO 3.917 PLUS. (Quota parte di PLUS) EURO 3.917 PLUS. (Quota parte di FedEmo) Anlaids Sezione Lombarda Contributo per l'implementazione della fase di set-up del progetto "EasyTest HCV ", finalizzato allo sviluppo di progetti di screening di HCV e referral per specifiche popolazioni target. Il supporto copre l'acquisto di test salivari rapidi e la realizzazione di materiale informativo dedicato. Progetto promosso dalle Associazioni di Pazienti: Anlaids Sezione Lombarda, EpaC e Nadir. (Quota parte di Anlaids Sezione Lombarda) EURO 34.400 EpaC Onlus Contributo per l'implementazione della fase di set-up del progetto "EasyTest HCV ", finalizzato allo sviluppo di progetti di screening di HCV e referral per specifiche popolazioni target. Il supporto copre l'acquisto di test salivari rapidi e la realizzazione di materiale informativo dedicato. Progetto promosso dalle Associazioni di Pazienti: Anlaids Sezione Lombarda, EpaC e Nadir. (Quota parte di EpaC) EURO 129.640 Nadir Onlus Contributo per l'implementazione della fase di set-up del progetto "EasyTest HCV ", finalizzato allo sviluppo di progetti di screening di HCV e referral per specifiche popolazioni target. Il supporto copre l'acquisto di test salivari rapidi e la realizzazione di materiale informativo dedicato. Progetto promosso dalle Associazioni di Pazienti: Anlaids Sezione Lombarda, EpaC e Nadir. (Quota parte di Nadir) EURO 9.900 ALMAR-Associazione Laziale Malati Reumatici Contributo finalizzato al mantenimento del Numero Verde dell'associazione per un periodo di due mesi (Novembre - Dicembre 2016) nell'ambito del progetto EURO 3.000 "Non voltargli la schiena ". A.M.I.C.I. Lazio Onlus Contributo per l'organizzazione di una giornata di training per i volontari che rispondono al numero verde dell'associazione nell'ambito del progetto "Contact Center". (Roma, 18 Dicembre 2016) EURO 4.450 APMAR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Onlus Contributo per supportare le attività di aggiornamento del sito (www.apmar.it) e dei social network dell'associazione. Il progetto è teso a migliorare la diffusione di informazioni utili in relazione alle patologie EURO 14.000 reumatiche.

APMAR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Onlus Contributo per l'organizzazione di una giornata di formazione dei volontari dell'associazione dal titolo "Le attività di APMAR Onlus in Calabria: Incontro con gli Associati" (Reggio Calabria, 17 Dicembre 2016). EURO 8.000 ATMAR - Associazione Toscana Malati Reumatici Onlus Contributo per l'organizzazione di una giornata-evento sull'importanza dell'alimentazione nei pazienti affetti da artrite reumatoide dal titolo "Qualità di cura con una corretta alimentazione". (Firenze, 19 Dicembre 2016) EURO 14.760 ANMAR - Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus Contributo per supportare un progetto di informazione e formazione in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche (Roma, 15 Ottobre. AMICI Onlus Contributo per l'organizzazione dell'evento Le nuove frontiere nella gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino realizzato in occasione della Giornata Mondiale IBD (Bologna, 20 Maggio. L'Isola di Arran Contributo per supportare le spese relative ai servizi di traduzione in occasione dell'evento formativo "Live or Die: HCV Prevention and Treatment Training" (Torino, 27-28 Marzo. EURO 1.376 Contributo per la realizzazione della fase di set-up del progetto "DeteCt". L'iniziativa ha l'obiettivo di sviluppare un protocollo di screening&referral per HCV nell'ambito della comunità MSM. (Quota parte anno Azione Parkinson Roma Contributo per la stampa di 4 numeri del notiziario "Notizie ed Esperienze" (da Marzo a Dicembre. EURO 2.805 Unione Parkinsoniani Perugia Contributo per la realizzazione della gara podistica "Run for Parkinson's" (Perugia, 9 Aprile. EURO 2.280 ANED Onlus partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di ANED) EpaC Onlus partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di EpaC) Nadir Onlus partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di Nadir) partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di PLUS) L'Isola di Arran partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di L'Isola di Arran) partnership con il 100 Giro d' (Maggio. parte di FedEmo) ANED Onlus di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di ANED, anno EpaC Onlus di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di EpaC, anno Nadir Onlus di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di Nadir, anno di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di PLUS, anno L'Isola di Arran di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di L'Isola di Arran, anno

di Arran, Nadir e PLUS. (Quota parte di FedEmo, anno AMICI Onlus Contributo per la realizzazione della seconda fase del progetto "We Care" (avviato nel 2016): una campagna nazionale, volta a verificare la percezione della qualità della cura delle persone affette da IMID, attraverso un'indagine che coinvolge sia medici che pazienti. (Quota parte anno EURO 28.000 AMICI Onlus Contributo per la realizzazione di un Patient Journey e per la stesura di un decalogo di qualità di cura di pazienti pediatrici in area IBD. EURO 15.000 INVERSA Onlus Contributo per la realizzazione di una campagna di awareness sull'idrosadenite Suppurativa, attraverso la realizzazione e la distribuzione di materiale informativo ed educazionale. EURO 35.000 INVERSA Onlus Contributo per la realizzazione di un evento informativo e di consapevolezza sull'idrosadenite Suppurativa, attraverso un talk-online (6 Giugno. EURO 15.000 Contributo per la realizzazione della Campagna "We Care". Campagna nazionale, per la definizione dei ANMAR - Associazione Nazionale Malati Reumatici parametri di qualità di cura di pazienti affetti da patologie reumatiche e per la realizzazione di un'indagine sulla EURO 50.000 rilevazione della qualità di cura dal punto di vista del medico e del paziente. AMICI Onlus (Quota parte di AMICI, anno A.M.I.C.I. Lazio Onlus (Quota parte di AMICI Lazio, anno ANAP - Associazione Nazionale "Gli amici per la pelle" Onlus (Quota parte di ANAP, anno ANMAR - Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus (Quota parte di ANMAR, anno APMAR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Onlus (Quota parte di APMAR, anno INVERSA Onlus (Quota parte di INVERSA, anno AIP - Associazione na Parkinsoniani Onlus Contributo per l'organizzazione della Conferenza Nazionale dell'associazione (Cervia, 25 Marzo. EURO 10.660 Salute Donna Onlus Contributo per la realizzazione delle attività 2017 del progetto "La salute un bene da difendere, un diritto da promuovere : iniziativa promossa dal Network italiano di 15 Associazioni di Pazienti impegnate in oncologia e focalizzata su attività nazionali e regionali a carattere istituzionale per garantire una migliore presa in carico dei pazienti oncologici e l'accesso tempestivo ai trattamenti. (Quota parte anno EURO 16.000 Parkin Zone Onlus Contributo per la realizzazione della seconda edizione del progetto "Sail4Parkinson". L'esperienza prevede l'introduzione e la pratica della barca a vela d'altura per il supporto di pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. Il contributo è finalizzato alla creazione di riprese fotografiche dell'esperienza (Sardegna, Luglio. EURO 5.000 ALMAR-Associazione Laziale Malati Reumatici Contributo per la realizzazione dell'iniziativa di awareness e screening "Impugna la Vita -Movimento è salute" (Rieti, 22 Ottobre. EURO 7.500 ATEMAR - Associazione teramana per la lotta contro le malattie reumatiche Onlus Contributo per l'organizzazione di una giornata dedicata alle malattie reumatiche croniche in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche (Teramo, 12 Ottobre. EURO 1.590 Anlaids Sezione Lombarda Contributo per l'allestimento di un'area di screening per la somministrazione di test salivari rapidi HCV/HIV, in occasione dell'evento "AIDS Running in Music" (Monza, 16 Settembre. EURO 3.000 Nadir Onlus Contributo finalizzato alla realizzazione di un video informativo-educativo sulle novità emerse nel corso della conferenza AASLD (The Liver Meeting - Washington, 20-24 Ottobre. EURO 5.965 ASA - Associazione Solidarietà AIDS Onlus Contributo finalizzato alla stampa di un numero del periodico "Essepiù" (Novembre/Dicembre EURO 1.066 Sponsorizzazioni Dirette - altre Associazioni

Contributo per l'organizzazione di un evento informativo in occasione della XII Giornata Mondiale dell'emofilia EURO 8.000 (Roma, 10 Aprile AIL - Associazione na contro le leucemie-linfomi e mieloma Onlus Contributo per l'organizzazione del seminario tra pazienti e medici sulla Leucemia Linfatica Cronica (Roma, 7 Ottobre. EURO 18.100 Lista delle Associazioni che hanno fornito Servizi di Consulenza ad AbbVie nel 2017 WALCE - Women Against Lung Cancer Europe APMAR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Onlus ANMAR - Associazione Nazionale Malati Reumatici AMRI - Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili ARARA - Associazione Ragazzi con Affezioni Reumatiche d'abruzzo onlus IL VOLO - Associazione Malattie Reumatiche del bambino Onlus