RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

Documenti analoghi
SOMMARIO. Giurisprudenza

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. pag. P. PICONE, prof. emerito Univ. Roma «Sapienza». Unilateralismo e guerra contro l'isis... 5

SOMMARIO Note e commenti Panorama

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO Note e commenti Panorama

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO Note e commenti Panorama

SOMMARIO. Giurisprudenza. GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE Intervento in base all art. 63 dello Statuto per l interpretazione di una conven-

SOMMARIO. Necrologio F. FRANCIONI, prof. emerito Istituto universitario europeo. Ricordo di Benedetto Conforti

SOMMARIO. pag. Necrologio G. NESI, prof. ord. Univ. Trento. Ricordo di Luigi Ferrari Bravo

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. L. GRADONI, ricercatore Univ. Bologna. L Alto rappresentante per la Bosnia-Erzegovina davanti alla Corte europea dei diritti dell uomo.

SOMMARIO. Note e commenti

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE DEL VOLUME. pag.

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SOMMARIO. Giurisprudenza

INDICE DEL VOLUME 1427

SOMMARIO. Giurisprudenza

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE

CONFORTI B., Le Nazioni Unite, CEDAM, DE GUTTRY A., Le contromisure adottate nei confronti dell Argentina da parte delle Comunità Europee e dei

Corso di Laurea/Laurea Magistrale: Beni Enogastronomici (BENOGAS) Legislazione alimentare europea

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

AVVISO n Settembre 2009

INDICE SOMMARIO ARTICOLI

SOMMARIO Editoriale 1

PROTEZIONE POPOLAZIONE CIVILE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U.

FORMAZIONE PER L AVVOCATO IN DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO Note e commenti Panorama

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW

Court staff training systems in the EU

la crescita professionale

INDICE DEL VOLUME. pag.

(D.R. n. 207 del 2 marzo avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21 marzo 2017)

NOTAZIONE AISI Secondo la ASTM A240 / A240M - 17

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA

FORMAZIONE PER L AVVOCATO IN DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNAZIONALE

giudicedonna.it Numeri 2-3 /2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

L azione dell Unione europea nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

INDICE DEL VOLUME 2018

Quirino Camerlengo. Dialogue among Courts. Towards a Cosmopolitan Constitutional Law. Editoria scientifica

Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari. Market Abuse Procedure Annex B List of Financial Instruments

Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID. Annex 2 Definition of Financial Instruments, pursuant to MIFID

Sanzioni: Occasioni perse o opportunità per gli assicuratori trasporti? Due diligence e clausola sanzioni

dell Unione Europea 1/2017

(Regulation (EC) No 1924/2006 on nutrition and health claims made on foods: a difficult enforcement)

Cfr. pag. 5 specifica esperienza maturata nel settore sanitario

AVVISO n Dicembre 2010

NATALINO RONZITTI IL CONFLITTO DEL NAGORNO-KARABAKH: ANALISI E PROSPETTIVE DI SOLUZIONE SECONDO DIRITTO

INDICE DEL VOLUME. pag.

INDICE DEL VOLUME Dottrina Commenti e note

dell Unione Europea 4/2016 G. Giappichelli Editore Torino Direttore Antonio Tizzano

Allegato III Documenti Regionali e Nazionali

Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

La Convenzione europea dei diritti dell uomo: istruzioni per l uso. The European Convention on Human Rights: instructions for use

GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

Lawyer Ms. Eleonora Lenzi Curriculum Vitae

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Responsabile del corso/ Member of the Board of Directors: Giovanna Ichino

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

Informazione Regolamentata n

GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato)

Prof. Ilaria Viarengo. Il principio di non discriminazione tra principi costituzionali e diritti fondamentali dell UE

INDICE DEL VOLUME Dottrina Commenti e note

INDICE CAPITOLO I EFFETTI GIURIDICI E BASE ECONOMICA NEL SISTEMA DELL IMPOSTA DI REGISTRO

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (DEPARTMENT OF LAW)

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI TEORIA DELLO STATO RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

La protezione internazionale in ragione del genere, deh'orientamento sessuale e dell'identità di genere

THE INTERNATIONAL PROTECTION OF CULTURAL HERITAGE (3 CFU)

Diritti Umani. United Nations High Commissioner for Refugees ( Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)

Lawyer Ms. Alessandra Delli Ponti. Curriculum Vitae. Phone number: Fax: Law Firm Address: Via Azzo Gardino, 8/A Bologna

Diritto dei trattati Relazioni diplomatiche e consolari Immunità degli Stati

Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale

Diritto internazionale : La Comunità Internazionale fasc. 2017/1 online La Comunità Internazionale fasc. 2017/1 online

Aula Delta 24 novembre 2016

GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Transcript:

VOLUME CI 2018 FASC. 1 PUBBLICAZIONE TRIMESTRALE Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, DCB (VARESE) ISSN 0035-6158 RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE Fondata nel 1906 da DIONISIO ANZILOTTI e ARTURO RICCI-BUSATTI DIREZIONE ADELINA ADINOLFI GAETANO ARANGIO-RUIZ MAURIZIO ARCARI ENZO CANNIZZARO GIORGIO GAJA ALESSANDRA GIANELLI PAOLO PALCHETTI FRANCESCO SALERNO ANTONELLO TANCREDI REDAZIONE MARINA SPINEDI MARIA LUISA ALAIMO ALESSANDRA ANNONI ORNELLA FERACI OLIVIA LOPES PEGNA MARIA IRENE PAPA DEBORAH RUSSO LUIGI SBOLCI Direzione: c/o Dipartimento di giurisprudenza, Corso Ercole I d Este 37, 44121 Ferrara - e-mail: slf@unife.it Redazione: c/o Marina Spinedi, Via Volsinio 28, 00199 Roma; e-mail: marina.spinedi@tiscali.it Alla Direzione e in copia alla Redazione devono essere inviati via e-mail i files dei contributi proposti alla Rivista. La Direzione si avvale di referees. I files delle bozze di stampa corrette devono essere inviati via e-mail alla Direzione e alla Redazione. Le opere per recensione devono essere inviate alla Direzione. Amministrazione: casa editrice DOTT. A. GIUFFRÈ EDITORE S.p.A. via Busto Arsizio, 40-20151 Milano - tel. (02) 38089200 - fax (02) 38089432 - Internet: http://www.giuffre.it - e-mail: vendite@giuffre.it Pubblicità: Dott. A. GIUFFRÈ EDITORE S.p.A. - Servizio Pubblicità via Busto Arsizio, 40-20151 Milano - tel. (02) 38089335 - fax (02) 38089426 e-mail: periodici@giuffre.it

DIREZIONE ADELINA ADINOLFI GAETANO ARANGIO-RUIZ MAURIZIO ARCARI ENZO CANNIZZARO GIORGIO GAJA ALESSANDRA GIANELLI PAOLO PALCHETTI FRANCESCO SALERNO ANTONELLO TANCREDI REDAZIONE MARINA SPINEDI MARIA LUISA ALAIMO ALESSANDRA ANNONI ORNELLA FERACI OLIVIA LOPES PEGNA MARIA IRENE PAPA DEBORAH RUSSO LUIGI SBOLCI

RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE VOLUME CI (2018)

SOMMARIO L. PINESCHI, prof. ord. Univ. Parma. Tutela internazionale del patrimonio culturale e missioni di pace delle Nazioni Unite: un binomio possibile? Il caso MINUSMA................................. 5 L. MAGI, ricercatore Univ. Firenze. L obbligo di disarmo nucleare quale obbligo a realizzazione progressiva....................... 58 E. FASOLI, ricercatore Univ. Trento. State Responsibility and the Reparation of Non-Economic Losses Related to Climate Change under the Paris Agreement..................................... 90 pag. Note e commenti A. MARCHESI, prof. ass. Univ. Teramo. Delitto di tortura e obblighi internazionali di punizione................................ 131 F. LATTANZI, professore nell Univ. LUISS «Guido Carli». La nozione di tortura nel codice penale italiano a confronto con le norme internazionali in materia. 151 M. SOSSAI, prof. ass. Univ. Roma Tre. Il rapporto tra il Trattato sul divieto di armi nucleari e gli altri accordi in materia di non-proliferazione e disarmo. 185 Panorama Il Trattato sullo spazio del 1967: passato, presente e futuro (S. Marchisio).... 205 Sulla utilità di un codice di condotta per le organizzazioni non governative impegnate in attività di search and rescue (SAR) (M. Ramacciotti)..... 213 La giurisdizione esclusiva dello Stato della bandiera sulle imbarcazioni impegnate in operazioni di soccorso umanitario in alto mare: il caso della Iuventa (A. Saccucci)...................................... 223 Il rapporto tra primato del diritto dell Unione e tutela costituzionale dei diritti fondamentali nella sentenza Taricco-bis: buona la seconda? (N. Lazzerini). 234 Giurisprudenza GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE Domande riconvenzionali - Regolamento della Corte internazionale di giustizia, art. 80 - Requisiti di ricevibilità - Presenza di un collegamento diretto in

II fatto e in diritto con la domanda principale - Giurisdizione della Corte - Patto di Bogotá del 30 aprile 1948, articoli II, XXXI e LVI - Denuncia del Patto da parte della Colombia - Domande riconvenzionali presentate dopo la cessazione degli effetti del Patto nei rapporti tra le parti - Esistenza di una controversia relativa all oggetto delle domande riconvenzionali - Corte internazionale di giustizia, 15 novembre 2017- Ordinanza relativa alle domande riconvenzionali nell affare delle pretese violazioni dei diritti sovrani e degli spazi marini nel mar dei Caraibi (Nicaragua c. Colombia)... 243 GIURISPRUDENZA DELL UNIONE EUROPEA Rinvio pregiudiziale - Art. 325 TFUE - Obbligo degli Stati membri di combattere la frode lesiva degli interessi finanziari dell Unione - Sentenza dell 8 settembre 2015 nel caso Taricco e a. - Procedimento penale riguardante reati in materia di imposta sul valore aggiunto - Normativa nazionale che prevede termini di prescrizione che possono determinare l impunità dei reati - Competenze di natura concorrente - Art. 4, par. 2, TFUE - Obbligo del giudice nazionale di disapplicare qualsiasi disposizione di diritto interno che possa pregiudicare il rispetto del diritto dell Unione - Idoneità dell art. 325 TFUE a produrre effetti diretti -Tutela dei diritti fondamentali - Principio di legalità dei reati e delle pene - Carta dei diritti fondamentali, articoli 49, 51, par. 1, e 52, par. 3 - Limite all obbligo del giudice nazionale di disapplicare una norma interna incompatibile con il diritto dell Unione - Obbligo del legislatore nazionale di garantire la conformità dell ordinamento interno all art. 325 TFUE - Corte di giustizia (grande sezione), 5 dicembre 2017 - M.A.S., M.B. (causa C-42/17)................ 267 GIURISPRUDENZA ITALIANA Contrasto di una legge con la Costituzione e con il diritto dell Unione Europea - Poteri del giudice - Principio del primato del diritto dell Unione Europea - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea - Art. 6 TUE - Controllo di costituzionalità - Articoli 11, 117 e 134 Cost. - Rinvio pregiudiziale - Corte costituzionale, 14 dicembre 2017 n. 269 - Interv. Presidente del Consiglio dei ministri...................... 282 Violazione delle prescrizioni di «vivere onestamente» e di «rispettare le leggi» imposte con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza - Rilevanza interpretativa della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell uomo - Principio di prevedibilità - D.lgs. 6 settembre 2011 n. 156, articoli 8, 4 comma, e 75, 2 comma - Cassazione (sez. un. pen.), 5 settembre 2017 n. 40076 - ric. Paternò................ 286 Straniero - Espulsione - Protezione sussidiaria - Norme internazionali e norme interne - D.lgs. 19 novembre 2007 n. 251, art. 20, modificato dal d.lgs. 21 febbraio 2014 n. 18 - Divieto di respingimento - Convenzione europea dei diritti dell uomo, art. 3 - Giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell uomo - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea, articoli 19, par. 2, e 51 - Direttive 2004/83/CE, 2011/95/UE, 2013/32/UE - Principio del primato del diritto dell Unione Europea - Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951, art. 33 - Rispetto degli obblighi internazionali - Cassazione (sez. I pen.), 26 ottobre 2017 n. 49242 - ric. Lucky Haruna........ 300

III Asilo - Regolamento (UE) 604/2013, articoli 3, par. 2, e 17 - Trasferimento di richiedente asilo verso lo Stato competente - Rischio di trattamenti inumani e degradanti - Carenze sistemiche nelle condizioni di accoglienza - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea, art. 4 - Convenzione europea dei diritti dell uomo, art. 3 - Consiglio di Stato (sez. III), 3 novembre 2017 n. 5085....................................... 313 Accordi internazionali Italia - Comunicati del Ministero degli affari esteri pubblicati nel 2017 e relativi alla vigenza di atti internazionali........................ 319 Atti internazionali resi esecutivi con provvedimenti pubblicati nel 2017. 330 Organizzazioni internazionali NAZIONI UNITE Consiglio di sicurezza - Risoluzione 2378 (2017), adottata il 20 settembre 2017, concernente la riforma delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite.................................. 337 Risoluzione 2382 (2017), adottata il 6 novembre 2017, sulle attività di polizia nel quadro delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite.................................. 342 Risoluzione 2391 (2017), adottata l 8 dicembre 2017, sull appoggio da fornire alla Forza congiunta del Gruppo dei cinque Stati del Sahel (FC-G5S)..................................... 349

SUMMARY page L. PINESCHI. International Protection of Cultural Heritage and Peacekeeping Missions of the United Nations: A Possible Coexistence? The MINUSMA Case........................................ 5 L. MAGI. The Obligation of Nuclear Disarmament as an Obligation of Progressive Implementation........................... 58 E. FASOLI. State Responsibility and the Reparation of Non-Economic Losses Related to Climate Change under the Paris Agreement [text in English]. 90 Notes and Comments A. MARCHESI. The Crime of Torture and the Obligations of Repression under International Law................................. 131 F. LATTANZI. The Concept of Torture under the Italian Criminal Code in Comparison with the Applicable Rules of International Law........ 151 M. SOSSAI. The Relations between the Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons and the other Treaties on Nuclear Non-Proliferation and Disarmament................................... 185 Panorama The 1967 Outer Space Treaty: Past, Present and Future (S. Marchisio)..... 205 The Usefulness of a Code of Conduct for Non-Governmental Organizations Engaged in Search and Rescue Activities (M. Ramacciotti).......... 213 The Exclusive Jurisdiction of the Flag State on Ships Engaged in Operations of Humanitarian Rescue on the High Seas: The Iuventa Case (A. Saccucci). 223 The Relations between Primacy of Union Law and Constitutional Protection of Human Rights in the Judgement on Taricco-bis: The Second Prevails? (N. Lazzerini)..................................... 234 Cases INTERNATIONAL DECISIONS Counter-claims - Article 80 of the Rules of Court - Preconditions of admissibility

VI - Direct connection in law or in fact with the principal claim - Jurisdiction of the Court - Articles II, XXXI and LVI of the Pact of Bogotá of 30 April 1948 - Denunciation of the Pact of Bogotá by Colombia - Counter-claims filed after the Pact ceased to have effect in the relations between the parties - Existence of a dispute concerning the object of counter-claims - International Court of Justice, 15 November 2017 - Order on counter-claims in the case concerning Alleged Violations of Sovereign Rights and Maritime Areas in the Caribbean Sea (Nicaragua v. Colombia) [text in English]....... 243 EU JUDICIAL DECISIONS Preliminary reference - Article 325 TFEU - Obligation for Member States to fight fiscal fraud that harms the financial interests of the Union - Judgment of 8 September 2015 in the case Taricco and others - Criminal proceedings concerning crimes relating to VAT - National legislation that provides for prescription in a way that may determine impunity - Concurrent competences - Article 4, paragraph 2, TFEU - Obligation for a national court to discard any provision of municipal law that may prevent compliance with Union law - Direct effects of Article 325 TFEU - Protection of fundamental rights - Principle of legality of crimes and penal sanctions - Articles 49, 51, paragraph 1, and 52, paragraph 3, of the Charter of Fundamental Rights - Restriction to the obligation for a national court to discard provisions of municipal law which are inconsistent with Union law - Obligation for the national legislator to ensure the consistency of municipal law with Article 325 TFEU - Court of Justice (Grand Chamber), 5 December 2017 - M.A.S., M.B. (Case C-42/17)................ 267 ITALIAN JUDICIAL DECISIONS Statute conflicting with the Constitution and with European Union law - Powers of courts - Principle of the primacy of European Union law - Charter of Fundamental Rights of the European Union - Article 6 TEU - Control of constitutionality - Articles 11, 117 and 134 of the Constitution - Preliminary reference - Constitutional Court, 14 December 2017 No. 269 - President of the Council of Ministers intervening............... 282 Violation of the obligations to live in honesty and respect law prescribed in a preventive measure of special surveillance for public security - Interpretation in the light of the jurisprudence of the European Court of Human Rights - Principle of predictability - Articles 8, section 4, and 75, section 2, of Legislative Decree 6 September 2011 No. 156 - Court of Cassation (Criminal Plenary Session), 5 September 2017 No. 40076 - Paternò.... 286 Expulsion of aliens - Subsidiary protection - Rules of international law and of municipal law - Article 20 of Legislative Decree 19 November 2007 No. 251, as modified by Legislative Decree 21 February 2014 No. 18 - Prohibition of refoulement - Article 3 of the European Convention of Human Rights - Jurisprudence of the European Court of Human Rights - Articles 19, paragraph 2, and 51 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Directives 2004/83/EC, 2011/95/EU and 2013/32/EU - Principle of the primacy of European Union law - Article 33 of the Geneva Convention on Refugees of 29 July 1951 - Compliance with

VII obligations under international law - Court of Cassation (1st criminal section), 26 October 2017 No. 49242 - Lucky Haruna............ 300 Asylum - Articles 3, paragraph 2, and 17 of EU Regulation 604/2013 - Transfer of a person requesting asylum to the competent State - Risk of inhuman or degrading treatment - Systemic failures in the conditions of reception - Article 4 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Article 3 of the European Convention of Human Rights - Council of State (section III), 3 November 2017 No. 5085................... 313 International Agreements Italy - Notices published by the Ministry of Foreign Affairs in 2017 concerning the entry into force of international agreements............... 319 International agreements implemented through legislation published in 2017........................................ 330 International Organizations UNITED NATIONS Security Council - Resolution 2378 (2017), adopted on 20 September 2017, on reform of United Nations peacekeeping operations [text in English]... 337 Resolution 2382 (2017), adopted on 6 November 2017, on policing activities as an integral part of United Nations peacekeeping operations [text in English]................................. 342 Resolution 2391 (2017), adopted on 8 December 2017, on providing support to the Joint Antiterrorism Force of the Group of the Five States in Sahel (FC-G5S) [text in English]........................ 349

Giu rè segnala Un analisi tecnico-pra ca delle principali tema che del diri o internazionale contemporaneo, mirata all approfondimento do rinale e giurisprudenziale e all apprendimento della materia. L integrazione di esempi, tavole anali che e schede di sintesi consente un a namento della propria cultura giuridica e un aggiornamento della preparazione professionale. Per maggiori informazioni rivolgi al tuo Agente Giu rè di ducia, alle migliori librerie professionali o vai su www.shop.giu re.it www.giuffre.it