Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento

Documenti analoghi
Prof.ssa Elena Cedrola

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

Il processo di acquisto del consumatore

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

Prof.ssa Elena Cedrola

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

Segmentazione e posizionamento

Strategia di marketing Capitolo 7

11/11/2015 MARKETING INTERNAZIONALE

Segmentazione e posizionamento

Principi di Marketing Strategico

La comunicazione. Bologna, 28 maggio 2004

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE

Segmentazione e posizionamento

#schoolofcoop EXPERIMENT16. Anno scolastico Progetto d impresa: il mercato. A cura di Paola Lorenzetti. Novembre 2016

MARKETING La segmentazione. Marketing - Prof. Giovanni Mattia Roma Tre, Economia

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Area Marketing-Prodotto-Mercato

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Corso di MARKETING OPERATIVO. La segmentazione

18/11/2017 MARKETING INTERNAZIONALE

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Come costruire il piano di marketing

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof. Gennaro Iasevoli

Management. Dipartimento di Management

Sistemi di Marketing e Ambienti: Segmentazione e Targeting. Andrea Urbinati

E-BUSINESS PLAN 2a parte. Business Plan delle Internet startup e dei progetti di e-business

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

Management. Dipartimento di Management

Cosa intendiamo per Marketing

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management

Corso di Marketing Industriale

Marketing e Web Marketing: introduzione

CREATIVITA, INNOVAZIONE E DESIGN

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

1. DESCRIZIONE DEL BUSINESS. Business Plan

21/03/2015 MARKETING INTERNAZIONALE

Il piano di comunicazione. Prof.ssa Ernestina Giudici 1

- Lezione 2- INTRODUZIONE AL MARKETING Orientamenti di mercato e creazione di valore per il cliente

Il marketing operativo

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione aprile 2009

Sistemi di Marketing e Ambienti: Il Marketing nell Innovazione. Andrea Urbinati

LA FUNZIONE COMMERCIALE terza parte: politiche di prodotto e segmentazione strategica del mercato

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Il posizionamento sul mercato

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE

Fai spiccare le tue potenzialità CMT-DIGITAL MARKETING MANAGEMENT E DIGITAL TRADE E SALES MANAGEMENT

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

Il vantaggio della differenziazione

La comunicazione di marketing. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Il prezzo. Il prezzo. Processo e politica di determinazione e variazione del prezzo di un prodotto o servizio

CORSO SINUT Bologna 6 maggio alimento funzionale? Progettazione, sviluppo formulativo, controllo e commercializzazione

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a Prof. Elena Cedrola

Tandem Dalla pubblicità al marketing management Before you can have a share of market, you must have a share of mind

La segmentazione del mercato Capitolo 3

La segmentazione del mercato Capitolo 3

La segmentazione del mercato Capitolo 3

Principi di Marketing Strategico

LA FUNZIONE MARKETING. LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E GLI STRUMENTI. Studio Dott. Libero Manetti - Riproduzione vietata 1

ORIGINI DELLA SEGMENTAZIONE (PRINCÌPI ECONOMICI)

Indice » XIII. Introduzione

MARKETING DEL TURISMO. Segmentazione. Augusto Ferrari

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Business Model Canvas. lezione # Eva Teruzzi, MA, MSC per LIUC 1

IL PIANO DI COMUNICAZIONE

Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dott. Mario Liguori

LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO

Prof.ssa Elena Cedrola

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Sistemi di Marketing e Ambienti: Comunicazione. Andrea Urbinati

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Definizione di marketing e orientamento al mercato

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il marketing

Valore d uso. Costi di acquisizione del valore d uso

Introduzione al marketing

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

IL PIANO DI MARKETING

L ADEGUAMENTO DELL OFFERTA DI MERCATO

ORIGINI DELLA SEGMENTAZIONE (PRINCÌPI ECONOMICI)

Economia e Marketing. Lezione. Marketing Strategico Segmentazione

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

La strategia di impresa e la strategia di marketing - 2

Obiettivi conoscitivi

30/11/2016 MARKETING INTERNAZIONALE

Segmentazione e targeting: I principi manageriali

Strategie e organizzazione della comunicazione A.A Prof. Gennaro Iasevoli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Transcript:

Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento

Processo di marketing: segmentazione 1 La segmentazione è un processo creativo ed un segmento è un insieme composto da un gruppo di consumatori tra loro omogenei rispetto ai criteri di segmentazione scelti. A una minima varianza interna al gruppo dovrebbe corrispondere la massima varianza esterna. MERCATO SEGMENTO

Condizioni perché si possa parlare di segmento Per definire un segmento dobbiamo porre delle condizioni. Le singole condizioni sono necessarie ma non sufficienti. Quindi un segmento, per essere valido, deve essere: Quantificabile Economicamente significativo Raggiungibile Attivabile

Alcuni criteri di segmentazione: individui Geografiche: Regione, clima, densità, dimensioni, centro abitato. Demografiche: Età, sesso, dimensioni della famiglia. Socio-Economiche: Reddito, educazione, occupazione, classe sociale. Psicologiche, psicografiche: Personalità: atteggiamenti verso una data realtà (es.: pulizia della casa, pulizia personale, moda, etc.). Comportamentali: Grado di utilizzo (forte, medio, basso), benefici ricercati (status, economia, comfort, etc.) grado di fedeltà alla marca, grado di fedeltà al canale distributivo, etc. Sensibilità alle variabili del marketing mix: Sensibilità elevata nei confronti di: prezzo, servizio, pubblicità, qualità, promozione vendite.

Alcuni criteri di segmentazione: organizzazioni Geografiche: Tipologia di Stato, caratteristiche, infrastrutture. Demografiche: Settori industriali, dimensione del cliente, nazionalità del cliente, concentrazione della domanda Socio-economiche: Situazione del settore: crescita, stabilità, declino Psicologiche e psicografiche: Processi di acquisto (burocratico, semplice, complesso) Comportamentali: Grado di utilizzo, imputazione conto economico, beneficio ricercato, grado di fedeltà alla marca, approccio sistematico, approccio parziale Sensibilità nei confronti di: prezzo, servizio, pubblicità, qualità, promozione vendite.

La strategia di marketing indifferenziato Questa strategia tiene conto delle differenze di segmentazione, ma si presenta al mercato con una sola offerta; in questo modo, si punterà di più sui bisogni in comune che non sulle diversità. In definitiva: Si imposta un programma di marketing che possa attrarre il maggior numero di clienti possibile. Unico mktg mix per tutto il mercato: frequente nella fase di introduzione del prodotto

La strategia di marketing differenziato Si opera in diversi segmenti di mercato differenziando l offerta sulla base delle esigenze dei vari gruppi di clienti; l obiettivo è quello di aumentare le vendite e di rafforzare la propria immagine nei vari segmenti In definitiva: Si imposta un programma di marketing specifico per i clienti, favorendo così il riacquisto da parte dei clienti che si sentono più seguiti e più soddisfatti Mktg mix diversi per ogni segmento: frequente nella fase di maturità del prodotto per difendere la quota.

La strategia di marketing concentrata Invece di orientarsi verso il raggiungimento di una piccola quota in un grande mercato, si può mirare ad una grande quota di un mercato più piccolo In definitiva: Si imposta un programma di marketing specifico per il segmento che si è deciso di attaccare. unico mktg mix per un unico segmento: frequente nelle fasi di introduzione e declino del prodotto

La scelta della strategia Gli elementi che condizionano la scelta della strategia sono: Obiettivi e risorse dell impresa Caratteristiche/omogeneità del prodott Ciclo di vita del prodotto Omogeneità del mercato Strategie di mktg della concorrenza.

Mercati obiettivo primario e secondario Mercato obiettivo primario: Rappresenta il gruppo di consumatori principale, ovvero i più importanti acquirenti e utilizzatori del prodotto (in alcuni casi è rappresentato dai consumatori abituali: un terzo o meno degli acquirenti che acquista due terzi e più del prodotto). In altre situazioni si avranno due mercati obiettivo primari, uno dei quali costituito da un canale intermedio (es. distributore) e l altro dal consumatore finale: in questo caso saranno necessari due piani separati.

Mercati obiettivo primario e secondario Mercato obiettivo secondario: Sono altrettanto importanti in quanto generano per l azienda ulteriori vendite e/o effetti sulle vendite rispetto a quelle prodotte dai primari. un segmento che attualmente è troppo piccolo, ma che presenta potenzialità; una categoria demografica piccola, ma in rapida espansione influenzatori (persone che condizionano le decisioni di acquisto/utilizzo nel mk obiettivo primario).

Posizionamento Il posizionamento di un prodotto (o marca) è la posizione che il prodotto stesso occupa nella mente del consumatore rispetto ai prodotti concorrenti

Posizionamento e Marketing Mix Ogni segmento individuato richiede un suo sistema d offerta coerente. Il posizionamento è la promessa che l azienda fa al suo/suoi target e si dispiega attraverso il marketing mix. Mktg mix dell azienda Mktg mix 1 Mktg mix 2 Mktg mix 1

Posizionamento Il posizionamento riassume in sé: quello che la marca è e fa come lo fa come, dove, quando e perché questa marca è la scelta migliore per questo consumatore Il posizionamento deve rispondere alla semplice domanda: PERCHÉ QUALCUNO DOVREBBE ACQUISTARE QUELLA MARCA?

Posizionamento Costruzione di una mappa di posizionamento: Identificare un insieme di assi che rappresenti le caratteristiche più importanti del prodotto (o della marca) per la valutazione da parte del consumatore definire una scala di misurazione per i diversi prodotti lungo gli assi individuati Rappresentare su due o più assi tali valori Il concetto di posizionamento è il frutto dell applicazione di principi e delle politiche di differenziazione dei prodotti e delle marche in uno specifico segmento di mercato

Esempio mappa di Posizionamento

Posizionamento multilivello Definire un posizionamento richiede decisioni in quattro aree chiave: Mercato di riferimento (settore merceologico, consumatore target) Ambiente competitivo (concorrenti diretti e indiretti) Punto di differenza e comunicare efficacemente più di un PdD (Unique Selling Proposition) attributi o benefici che rendono la marca superiore ai suoi concorrenti rinforzati possibilmente da reason to believe e/o supporting evidence in genere è il punto focale della comunicazione è difficile sostenere Punti di parità servono a non forzare il consumatore a compromessi quando scelgono possono essere molteplici non devono necessariamente essere comunicati in modo esplicito

Esempio DASH Mercato di riferimento: Ambiente competitivo: Punto di differenza: Punti di parità: Detersivi per bucato in lavatrice Marche premium per il bucato in lavatrice, es: Dixan, Bio Presto, Dinamo Lava più bianco Rispetto dei colori, Profumo, Prezzo