Informazione, formazione e consulenza Panoramica delle offerte

Documenti analoghi
Imparare una lingua nazionale per integrarsi

Français en Suisse apprendre, enseigner, évaluer Italiano in Svizzera imparare, insegnare, valutare Deutsch in der Schweiz lernen, lehren, beurteilen

Lista dei titoli di formazione ritenuti equivalenti

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

IL TURISMO SOSTENIBILE E ACCESSIBILE genius loci, accoglienza e qualità, destagionalizzazione e nuove tecnologie

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Deutsch für die Schule. Imparare tedesco nell anno precedente la scuola materna. Informazioni per i genitori

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

CURRICULUM VITAE fax

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Corso EPICT Animatore Digitale

perché scegliere l UNISOB?

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

Formazione e sensibilizzazione

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

Criminologia e studi giuridici forensi

REGOLAMENTO D ESAME. per. l esame professionale federale di formatrice / formatore. del 11 febbraio 201

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

Progetto Integrazione Social Network

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO


Sorveglianza sanitaria obbligatoria

CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il Stato Civile: Nubile

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Cos'è l'incubatore. Definendo InVerso. Sede nazionale: Via G.A. Badoero, Roma Tel: fax:

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

Curriculum Vitae Europass

Scienze della Mediazione Linguistica

Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E

Eventi di comunicazione. Pagina 1

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

DOCUMENTAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

ALLEGATO A - Portale Accreditamento Collaboratori - Informazioni per la formulazione del progetto e requisiti minimi della soluzione richiesta

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Operatore del benessere - Acconciatura

AREE DI INTERVENTO: minori e famiglie, disabilità, lavoro/reinserimento lavorativo.

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Hello! Corsi Estivi - Adulti

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

Il Centro d informazione della ditta André Koch SA a Urdorf dispone di un infrastruttura moderna! STANDOX SEMINARI 2012

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

Gli anni 1998/2001 (I)

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

MIUR: 27 novembre Damiano Previtali

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Moduli di base e di perfezionamento 510 Moduli d ampliamento/approfondimento 30 Moduli di altri ambiti di competenza 60

Integrazione e sviluppo delle competenze per gli alunni diversamente abili responsabilità

Il liceo che ti mette al centro

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Simposio svizzero per traduttrici e traduttori di letteratura

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Transcript:

Français en Suisse apprendre, enseigner, évaluer Italiano in Svizzera imparare, insegnare, valutare Deutsch in der Schweiz lernen, lehren, beurteilen Informazione, formazione e consulenza Panoramica delle offerte Wabern, 27 settembre 2018 Funkstrasse 92 3084 Wabern 031 351 12 12 info@-info.ch www.-info.ch

0 Informazione Tutti i gruppi in- Che cos è? competenze e responsabilità Offerta di base gratuito continua (telefono, e-mail) teressati; rivolto al pubblico in generale stato attuale dell implementazione materiale e proposte procedure riconoscimenti ed equivalenze attestare le competenze linguistiche in- Accessibilità definita formazioni puntuali 1 Incontri A. Enti e servizi Focus sull incoraggiamento dell apprendimento gratuito informativi della lingua: i livelli di lingua (filmati) dispositivo qualità interazione tra componenti e attori del sistema Enti e servizi 850.-** (4 ore, B. Enti e servizi Focus sull attestazione delle competenze lingui- gratuito stiche: i livelli di lingua (filmati) Valutazione delle competenze linguistiche certificazioni linguistiche riconosciute dossier di valutazione interazione tra componenti e attori del sistema Enti e servizi 850.-** (4 ore, C. Organizzatori Il progetto didattico interazione tra componenti gratuito di corsi di lingua (scuole) e attori del sistema stato attuale dell implementazione qualificazione delle formatori/trici sviluppo di curriculi Organizzatori di corsi di lingua 850.-** (4 ore, U bersicht u ber die Angebote 2 6

D. Uffici, Scuole Il dispositivo qualità e marchio : le componenti del sistema principi e standard del dispositivo qualità procedura per l ottenimento del marchio per offerte di corsi gratuito Uffici, Scuole 850.-** (2.5 ore, 2 Giornate introdut- Temi centrali: cosa c è di nuovo in? (sistema Esperti/e Scuole 1500.-/ tive + principi didattici) che cos è uno scenario? (con attività pratiche) che cosa offre il portale web di? possibilità di qualificazione per formatori/trici possibilità di sostegno e condizioni- tramite il Evtl. Cantone o servizio specializzato giorno** 1 giorno** quadro 3 Incontri di scambio, Temi centrali: rafforzare l identificazione con i Esperti/e Scuole 1'500.-/ per formatori/trici che hanno frequentato il modulo IBS o almeno un seminario introdut- principi didattici di il dispositivo qualità e marchio ricercare soluzioni a problemi concreti emersi nella pratica condividere tramite il Evtl. Cantone o servizio specializzato giorno** 850.-/mezza giornata** tivo U bersicht u ber die Angebote 3 6

4 Accompagnamento, Temi centrali: rafforzare l identificazione con i Esperti/e Scuole 1'500.-/Tag** nella pratica che hanno frequentato il modulo IBS o almeno principi didattici di il dispositivo qualità e marchio ricercare soluzioni a problemi concreti emersi nella pratica tenendo conto tramite il 850.-/mezza giornata** un seminario in- delle condizioni-quadro della scuola condivi- troduttivo dere 5 Consulenza mirata Gruppi diretta- Temi a richiesta e secondo i destinatari, ad es.: o Richiesta 120.-/h** mente interessati, ad es.: A. Struttura dell offerta e ripartizione dei gruppi pianificazione del curricolo attuazione del esperti/e individuale A. Scuole e forma- dispositivo di qualità e marchio sostegno tori/trici e formazione continua per forma-tori/trici B. Istituti che offrono i moduli C. Autorità e servizi, Cantoni orientamento al corso adatto concetti di valutazione scelta di manuali e altri materiali didattici documentazione di apprendimento e verifica delle competenze B. Inserimento dei contenuti nelle formazioni già esistenti linee guida e protocolli per il riconoscimento dei moduli requisiti per formatori/trici di modulo C. Concetti di valutazione standard di qualità direttive per la procedura di concorsi per i corsi di lingua il procedimento per l orientamento al corso adatto U bersicht u ber die Angebote 4 6

6 Formazione per for- del Formazione obbligatoria, proposta periodica- 120.-/persona matori/trici del modulo IBS modulo «Insegnamento basato su scenari secondo i principi di» mente e destinata ai/alle formatori/trici del modulo IBS: Filosofia sviluppi, innovazioni messaggi chiave del modulo IBS condivisione sugli standard e sulle verifiche delle com- Evtl. con esperti/e (pranzo compreso)** 1 giornata petenze del modulo 7 Incontri di scambio Incontri periodici, aperti a tutti i/tutte le forma- 120.-/persona per formatori/trici di modulo dei moduli tori/trici di tutti i moduli: filosofia sviluppi, innovazioni messaggi chiave del modulo IBS condivisione sugli standard e sulle verifiche delle competenze del modulo input per (pranzo compreso)** 1 giornata questioni rilevanti 8 Convegno annuale Istituti che offrono i moduli Temi centrali: sviluppi attuali di Scambio di esperienze esigenze del riguardo allo sviluppo della qualità bisogni e richieste degli istituti di formazione 120.-/persona (pranzo compreso)** 1 giornata 9 Introduzione alla Valutazione del livello linguistico di appren- Scuole 850.- ** (4 ore, valutazione delle denti struttura e formato dei compiti della va- competenze lingui- lutazione delle competenze linguistiche stiche preparazione alla valutazione delle competenze linguistiche : consulenza e sostegno ad apprendenti U bersicht u ber die Angebote 5 6

10 Incontri d informa- Individualmente Su richiesta Individualmente da definire zione, di formazione e di consulenza * Su richiesta delle istanze organizzatrici i contenuti possono essere adattati alle esigenze del pubblico destinatario. ** più le spese di viaggio della relatrice o del relatore (trasporti pubblici, 2a classe, metà prezzo) U bersicht u ber die Angebote 6 6