Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici

Documenti analoghi
La rete di ricarica elettrica di Enel X

Proposta commerciale ENEL. Box Station - Pole Station Fast Recharge Plus

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

Smart e-mobility: La visione di Enel

17 settembre 2018 E-MOB

E-Mobility: le nuove sfide del mercato


E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017

I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA.

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Formazione e progettualità per le imprese turistiche sulla sostenibilità

SMART MOBILITY IN SMART CITIES: IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

Contesto territoriale

La mobilità elettrica di Enel

MOBILITÀ ELETTRICA Non solo per piccoli. Il futuro è già realtà L ENERGIA SU MISURA PER TE

Charge&CarRental. Rinoleggio del'auto elettrica

Enel ed Audi firmano accordo per servizi sulla mobilità elettrica. Audi e-tron, auto ufficiale di Cortina d Ampezzo

SCOPRI ENEL X RECHARGE. Il servizio che dà la carica alla mobilità elettrica.

E-mobility Regione Umbria

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

La mobilità elettrica: il futuro è adesso

Mobilità elettrica: esperienza A2A

«Infrastruttura per veicoli elettrici e soluzioni di Green emobility per aziende»

THINK CLEAN, DRIVE GREEN

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility

«Green emobility» MUOVERSI SOSTENIBILE SUL LAVORO Le migliori opportunità per le aziende e i loro dipendenti

MOBILITÀ ELETTRICA: IL RUOLO DEL SETTORE DEI PARCHEGGI NELLA RETE DI RICARICA INTELLIGENTE PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO «USER EXPERIENCE» IN EUROPA

Infrastrutture di ricarica: situazione italiana, trend di sviluppo, verso la ricarica a 350 kw

Le nuove sfide per lo sviluppo di una mobilità a impatto zero e condivisa

Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili

Applicazioni SMART CITY e SMART PARKING" Progetto Piattaforma ICT S.M.P.S. Smart Mobility Parking Solutions

Sezione di Latina. Prossima fermata: Latina sostenibile Soluzioni innovative per gli spostamenti casa-lavoro

Il Partenariato industriale

Infrastruttura e Servizi di ricarica oltre il concetto di rifornimento

Mobilità elettrica e ambiente

Charge&CarRental è un servizio integrato per la fornitura di stazioni di ricarica e auto elettriche con la possibilità del rinoleggio.

Mission e indirizzi di programma

PROGETTO MOBSTER MOBILITY AND TOURISM GOING ELECTRIC MOBILITA E TURISMO SOSTENIBILE CON VEICOLI ELETTRICI

Il Progetto GreenBike

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Mobilità Elettrica e SMART CITIES La centralità delle Aree Parking. A. Deltodesco

Veicoli elettrici venduti nel mondo nel % Crescita del mercato dell elettrico nel mondo dal 2016 al 2017

Charge&CarRental. Rinoleggio del'auto elettrica

We-drive Destination La soluzione smart mobility per la tua impresa

BRUNO MATTUCCI AMMINISTRATORE DELEGATO NISSAN ITALIA

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

LA REGIONE PER LA MOBILITA ELETTRICA

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

La sostenibilità degli investimenti infrastrutturali nel mercato crescente della mobilità elettrica. Garantire la percorrenza autostradale

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA

COME FINANZIARE L EFFICIENZA ENERGETICA E L IMPRESA 4.0

BE CHARGE. Be Charge è un operatore integrato per la mobilità elettrica.

Forum QualeMobilità. Osservatorio/programma mobilità futura, sostenibile e intelligente Evento lancio: Milano, 29 maggio 2017

La mobilità elettrica fra tecnica e politica in Italia

Piano della Comunicazione relativo alle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nella Città di Cremona. 23 maggio 2016

SOMMARIO PREMESSA... 2 LA RETE DI RICARICA A PARTINICO... 3 PUNTO DI RICARICA... 5 AREE DI SOSTA... 7 POSIZIONAMENTO E COLLEGAMENTO COLONNINA...

La mobilità elettrica vista dall utente del mercato: le soluzioni di Edison

Reggio Calabria: Verso una nuova mobilità sostenibile e intelligente

Mobility4MI. Milano 03 giugno 2019

H2R 5 Novembre 2014 Mobility for sustainability

design by Massimo Marziali

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

POLITICHE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLO

Il Partenariato industriale

Smart Mobility & Smart Parking: il punto di vista ACI ing. Enrico Pagliari Coordinatore Area Tecnica ACI

UN ALLEANZA SULLA VIA DELL E-MOBILITY

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo

Company presentation 2018

Presentazione del progetto per la Mobilità Sostenibile

SCENARI DI IMPATTO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA NELLE CITTÀ Patrizia Malgieri (TRT Trasporti e Territorio) In collaborazione con

ALD AUTOMOTIVE ITALIA PER CONFIE

L energia che muove il tuo business

Tour di Legambiente. MUOVERSI SOSTENIBILE 21 settembre Roma

PTV MAAS ACCELERATOR PROGRAM: PIANIFICARE OGGI LA MOBILITÀ DI DOMANI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

KOOLA - OBD IL CRM PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS NEL POST VENDITA.

Trentino sostenibile verso l Agenda 2030

Il piano ATM Full Electric Primi step realizzati. Alberto Zorzan Direttore Operations ATM

Soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

Il futuro della Mobilità Sostenibile parte dai Comuni

L esperienza Poste italiane

Il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile

MOBILITA, ACCESSIBILITA E PEDONALIZZAZIONE: LE MISURE INTRODOTTE A BRESCIA

Smart mobilitye smart cities: il ruolo dell informazione

Alphabet Italia Fleet Management SpA

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

Cooperazione tra il Car-Sharinged il Trasporto Pubblico

CNCC RETAILER DAY 2018 NETWORK SERVICES 4.0

Revisione della rete su gomma in sovrapposizione alla rete tranviaria e deposito mezzi elettrici

COLONNINA DI RICARICA RAPIDA 50KW DC

DELIBERAZIONE N. 34/1 DEL

Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

6 giugno 2017 FNM PLAYER DELLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA

INDICE INDICE. About us. Il Gestionale. Sistemi di ricarica. Schede Tecniche. Perchè scegliere Zeus. Dolomeet Hub

Enel presenta le edizioni speciali elettriche di Mercedes Benz e Nissan

Settore Territorio Area Monitoraggio del Territorio e Infrastrutture, Organizzazione Zonale II CORSO DI FORMAZIONE MOBILITY MANAGER AZIENDALE

RELATORE: Ing. Pantaleo Piccinno

Transcript:

Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici Federico Caleno Head of E-Mobility Solutions Italy Roma, 4 giugno 2018

Contribuisci alla sostenibilità e vivibilità del tuo paese Il contributo della mobilità elettrica ad alcune macro-tendenze dei prossimi anni Ageing society Smart city logistics Modelli di navigazione e controllo satellitare più avanzati consentono una gestione ottimizzatae semplificata rispetto all auto tradizionale Mobilità più intelligente dal punto di vista di consumi e ingombri, silenziosità (rilevante per i centri storici) e assenza di emissioni SOSTENIBILITÀ Urbanizzazione e mobilità di prossimità Minori ingombri e migliore gestione del traffico, grazie all utilizzo di corsie riservate e all accesso ad aree ZTL Mobilità elettrica Connettività e guida autonoma Tecnologia semplificata per veicoli elettrici rispetto ad alimentazione tradizionale; i veicoli elettrici a guida autonoma hanno prestazioni migliori VIVIBILITÀ Sharing economy Più agevoleper i servizi di trasporto condiviso, anche per i minori costi Circular economy Aumentano le componenti del veicolo che possono essere riciclate(es. batterie) 02/06/2018 Presentation footer 10PT. Please add the relevant country to the footer. 2

Piano per la mobilità elettrica: l uso pubblico Infrastrutture nel prossimo quinquennio 14.000 8.000 930 40 890 2017 10.500 7.000 8.500 5.000 6.000 2.700 4.500 2.500 2.000 200 500 1.000 2018 2019 2020 2021 Investimento tra i 100 e i 300 M 11.000 3.000 2022 % da installare 3.000 2.150 850 Grandi Città 6.850 1.150 Altre Città Spostamenti medi giornalieri inferiori al 200 Km nel 95% dei casi 2.650 2.000 650 Extra-Urbano ~ 80% ~ 20% 350 350 Strade a lunga percorrenza Aree Urbane Aree Extra Urbane Stazioni Quick Stazioni Fast/ UltraFast Stazioni Quick Stazioni Fast/ UltraFast

Turismo Green e mobilità Alcuni studi hanno riportato che: Il 75% dei clienti vogliono una vacanza in chiave sostenibile e responsabile* Il 44% del campione è disposto a pagare tra il 10% e il 20% in più per vacanze sostenibili** Nel 2016 vendute circa 774.000 EV in tutto il mondo, quasi il quadruplo rispetto al 2013 (211.000)*** Nel primo semestre 2017 il mercato EV Europa registra +32% rispetto al 2016. Boom in Germania (+106%) * Source: The Travel Foundation and Forum for the Future ** Source: Ipr Marketing e Fondazione UniVerde 2016 (1.000 cittadini) *** Source: La stampa motori.it

Turismo e mobilità: alcune icone del passato e nuovi concept

Turismo Green: esempio di benefici Benefici garantiti Percezione di maggior caring verso il cliente e le sue esigenze di vivere esperienze durante il soggiorno Media planning basato su una novità rispetto a concorrenti anche internazionali Far portare in vacanza una auto elettrica a chi la possiede e la usa quotidianamente Attese dell electric driver Accesso centri storici Accesso aree protette Gite giornaliere Cene speciali fuori da Hotel

Sviluppo dell emobility nel settore del turismo e nelle principali città a vocazione turistica ENEL E MIBACT INSIEME PER UN TURISMO A EMISSIONI ZERO Firmato un protocollo d intesa che prevede lo sviluppo dell uso dell energia elettrica per la mobilità nel settore del turismo e nelle principali città a vocazione turistica Enel, attraverso Enel X, collaborerà con le Associazioni di categoria e gli enti del settore turistico per installare punti di ricarica elettrica nelle strutture ricettive attraverso soluzioni commerciali ad hoc e nella ricerca e progettazione di soluzioni replicabili da estendere ad altre realtà della penisola. Enel inoltre sperimenterà sistemi di mobilità elettrica nelle aree metropolitane e nelle città a maggiore vocazione turistica, anche in partnership con altri operatori della filiera. La Direzione Generale Turismo del Mibact facilita la realizzazione delle attività con le associazioni del settore, i diversi comparti dell amministrazione centrale, le amministrazioni locali e promuove l utilizzo della mobilità elettrica nel settore turistico, attraverso azioni mirate nell ambito della sostenibilità del turismo in coerenza con il Piano Strategico del Turismo e con i progetti del Programma attuativo del Turismo. 7

Sviluppo dell emobility nel settore del turismo e nelle principali città a vocazione turistica ENEL E L ASSOCIAZIONE COMUNI BANDIERA ARANCIONE Firmato un protocollo d intesa che prevede lo sviluppo di una rete di ricarica per veicoli elettrici nel Comuni Bandiera Arancione Enel X installerà infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in tutti i Comuni che hanno ottenuto il prestigioso marchio Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. L obiettivo dell accordo è quello di sviluppare una mobilità sostenibile nei Comuni a forte vocazione turistica per tutelare il patrimonio storico, culturale e ambientale ed incentivare un turistico sostenibile. 8

Turismo Green: il progetto Life for Silver Coast Il progetto (oltre 5M ) che coinvolgerà i comuni di Orbetello, Monte Argentario ed l isola del Giglio ha ricevuto un finanziamento dal Programma Life della UE per l ambiente e l azione per il clima... PLATFORM ma pensando al cliente, poteva esser fatto da una rete imprenditoriale per dare risposta a un target di turismo premium e consapevolmente green(olandesi, inglesi, ecc.)

I vantaggi per la struttura ricettiva Investimento parziale e formula full service Azioni di comunicazione congiunta sulla realizzazione dell infrastruttura insieme ad Enel X L App di Ricarica orienta le scelte dell EV-Driver di dove consumare un pasto, in funzione della presenza di colonnina.oppure quantomeno di dormire in tranquillità per ripartire l indomani Visibilità dell'esercizio commerciale sull App di ricarica Enel 0 pensieri (monitoraggio e manutenzione da remoto da parte di Enel) Colonnina personalizzata con brand della struttura ricettiva

App per Ricarica: visibilità strutture ricettizie I PIN sulla mappa saranno contrassegnati da un icona «tematica» in base al tipo di esercizio commerciale Come ad oggi, il colore del PIN è indicativo dello stato della colonnina: VERDE libera ARANCIONE almeno una presa occupata VIOLA almeno una presa prenotata GRIGIO in manutenzione Se la colonna è di tipo FAST, il PIN sarà caratterizzato dal simbolo di un «Fulmine» Cliccando sul PIN compare un banner con il logo del partner e le informazioni principali sulla colonnina. Il colore del banner richiama quello del PIN sullo stato della stazione. Cliccando sul Banner si accede alla sezione di dettaglio sulla colonnina. In questa sezione sono riportate le informazioni sul partner (logo, indirizzo, sito web), sulla colonnina e il dettaglio delle prese con lo stato di ciascuna. 02/06/2018 Presentation footer 10PT. Please add the relevant country to the footer. 11

Perché scegliere ENEL X Prodotti, Servizi a valore aggiunto, Realtà concrete Prodotti Le infrastrutture di ricarica (IDR) saranno integrate in una rete nazionale e saranno fruibili attraverso un unico strumento di ricarica (App). Tale unicità faciliterà gli spostamenti in elettrico per tutto il paese (non dovendo utilizzare ogni volta differenti strumenti diricarica), con una conseguente maggior raggiungibilità di tutte destinazioni comprese le strutture ricettizie. Servizi a valore aggiunto I Servizi di ricarica tramite APP renderanno la fruizione delle IDR molto più facile, semplice ed intuitiva. L APPsarà integrata con servizi a valore aggiunto, ogni struttura potrà promuovere la sua attività e rendersi visibile su uno strumento che verrà utilizzato dagli ElectricDriver italiani ed esteri. Realtà concrete E già reale e concreto un ecosistema di mobilità elettrica costruito anche attraverso vari progetti e partnership con le case automotive (Mercedes/Smart, Nissan, Audi, Jaguar) 02/06/2018 Presentation footer 10PT. Please add the relevant country to the footer. 12

Partnership Green: anche le case automotivecambiano pelle Strategia Aumentare il numero degli ElectricDriver e fornire una reale alternativa alla vettura endotermica offrendo maggiore scelta di modelli con motore elettrico. Bisogno soddisfatto Case Automotive L Offerta «chiavi in mano» Wallbox InstallazioneMa nutenzione Wallbox Il cliente riceve un offerta di mobilità elettrica chiavi in mano comprensiva di auto e infrastruttura di ricarica domestica comprensiva di installazione e manutenzione che integrata con la possibilità di ricaricare anche fuori dalla sua abitazione/box permetterà al cliente di utilizzare la vettura per qualsiasi tipologia di spostamento anche a medio lungo raggio quindi anche per recarsi in vacanza. Mercato potenziale App Clienti Consumer, Piccole e medie imprese e Professionisti, tutti Potenziali ElectricDriver. 02/06/2018 13

Turismo, scuola di sostenibilità Roma, 4 giugno 2018