Le politiche sociali per la povertà nella regione Emilia-Romagna



Documenti analoghi
PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE"

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

DELIBERAZIONE N. 48/7 DEL

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio

REGIONE PIEMONTE BU2 15/01/2015

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SALVI ALESSANDRO

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

La finalità del presente avviso è quella di individuare i soggetti interessati alla co-progettazione per l anno

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2010

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL PIEMONTE ONLUS

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Una prima definizione del fenomeno

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Il lavoro di comunità e l organizzazione dei servizi sociali nei nuovi assetti istituzionali

BANDO DAL AL

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili ,00 Articolo 3 Destinatari

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Programma provinciale a sostegno delle politiche sociali Annualità 2015

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

Sperimentazione nuova carta acquisti

La Carta per l inclusione sociale nel Mezzogiorno

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE

Inclusione sociale e contrasto alla povertà nella programmazione dei Piani Sociali di Zona

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Disposizioni attuative e relativi criteri per l istruttoria da parte dei Comuni (L.R. n. 29/2012)

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 DEL DISTRETTO N. 1

Ruolo e attività del punto nuova impresa

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

PROGETTO EMERGENZA CASA

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Istituto di formazione politica PEDRO ARRUPE Centro Studi Sociali

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: OSSERVATORIO SULLA POVERTA'

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n Approvazione del progetto esecutivo del Piano di Comunicazione del PSR PUGLIA

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

proposta di legge n. 460

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

PIANO DEGLI INTERVENTI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Criteri di accesso e modalità di valutazione anno 2015

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELL ASSISTENZA ECONOMICA NEL COMUNE DI CASINA IN FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE ADULTE E ANZIANE ART.

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Ambito Distrettuale 6.1

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

Iniziativa Garanzia Giovani

Bando per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti a sostegno della genitorialità ai sensi della LR 18/2014

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

I Titoli sociali nel sistema dei Piani di Zona della Lombardia. Regione Lombardia D.G. Famiglia e Solidarietà Sociale

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico - Lavoro, Formazione e Politiche sociali

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi

AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

Accordo di Programma Quadro Giovani protagonisti di sé e del territorio

La programmazione europea potenzialità ed elementi di attenzione per le amministrazioni pubbliche

IL NUOVO PATTO SOCIALE PER PARMA DOVE SIAMO ARRIVATI L ASSESSORE LAURA ROSSI INCONTRA LA CITTÀ

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

ACCORDO DI COLLABORAZIONE. Tra REGIONE TOSCANA FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS

Transcript:

Monica Raciti Le politiche sociali per la povertà nella regione Emilia-Romagna Imola, 22 settembre 2015

Contesto nazionale nel 2015 anche in Italia si interrompe la caduta del Pil (sono considerati come fattori macroeconomici favorevoli la discesa prezzo del petrolio e la politica monetaria espansiva della Bce): inflazione attesa nel 2015 +0,2% crescita dell economia italiana +0,7% tasso di disoccupazione 12,4% (6,1% nel 2006)

Contesto nazionale: i consumi delle famiglie Fonte: Rapporto Coop 2015, Milano settembre 2015

Contesto nazionale: i consumi delle famiglie Fonte: Rapporto Coop 2015, Milano settembre 2015

Contesto nazionale: i dati sulla povertà Incidenza di povertà relativa per regione. Ultime 5 regioni. Anno 2014 (%) 5,1 3,8 4,0 4,2 4,5 Trentino Alto Adige Lombardia Emilia-Romagna Veneto Toscana Fonte: Istat, luglio 2015

Contesto nazionale: i dati sulla povertà L Emilia-Romagna è una delle aree meno povere d Italia, sia che si considerino indicatori di povertà tradizionali, di tipo relativo e/o assoluto, sia che si faccia ricorso a misure multidimensionali, come gli indicatori di deprivazione materiale, sia che si adotti l indicatore sintetico della Strategia europea 2020 L incidenza della povertà relativa in Emilia-Romagna si è stabilizzata nel corso degli ultimi quattro anni

Contesto regionale: i dati sulla povertà Incidenza di povertà relativa Emilia-Romagna. Anni 2002-2014 (%) 4,2 3,5 3,4 2,3 3,4 5,1 3,0 3,5 3,9 4,5 4,1 3,8 4,2 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Fonte: Istat (headcount index), luglio 2015

Minori con nuova presa in carico per motivo segnalazione al 31.12.2013 Fonte: SISAM-ER, giugno 2015

FNPS destinato a Regioni, Province Autonome e Amministrazioni centrali. Anni 2002-2015

Verso un Piano nazionale per la lotta alla povertà e all esclusione sociale Strategia UE 2020 e lotta alla povertà Fondi strutturali 2014-2020 (vincolo 20% lotta alla povertà) Piani operativi nazionali approvati da Commissione UE con impegno a - Piano nazionale entro 2016 - Ampliamento già dal 2015 attuale misura di contrasto alla povertà (Social Card/SIA)

Verso un Piano nazionale per la lotta alla povertà e all esclusione sociale Nel quadro della politica di coesione cofinanziata dall Unione Europea per il periodo 2014-2020, due programmi operativi di titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali intervengono in sinergia con le politiche nazionali di contrasto alla povertà ed esclusione sociale: Programma Operativo Nazionale PON Inclusione, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (Fse) Programma Operativo Po 1 Fead 2014-2020, cofinanziato dal Fondo europeo di aiuti agli indigenti (Fead).

Ipotesi misura nazionale (RIA - reddito inclusione attiva) Obiettivo principale del PON Inclusione è l infrastrutturazione a livello territoriale per l attivazione di una misura nazionale di contrasto alla povertà con le seguenti caratteristiche: Temporaneità (no trappola della povertà) Attivazione Patto di comunità Condizionalità Misura familiare Valutazione multidimensionale Personalizzazione Integrazione degli interventi Ruolo centrale servizi territoriali

Il FEAD (Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti) Linee di intervento: Povertà alimentare > Distribuzione di beni alimentari, acquistati centralmente da AGEA (Organismo intermedio), alle persone in condizione di grave deprivazione materiale, da parte delle Organizzazioni Partner (Op) accreditate Deprivazione materiale di bambini e ragazzi in ambito scolastico > Distribuzione di materiale scolastico a studenti appartenenti a famiglie beneficiarie del Sostegno per l inclusione attiva (SIA) o in condizioni di grave disagio economico Deprivazione alimentare ed educativa di bambini e ragazzi in zone deprivate > Offerta di pasti presso le scuole in collegamento con le attività extrascolastiche pomeridiane realizzate nell ambito del PON Per la Scuola Deprivazione materiale dei senza dimora e altre persone fragili > Distribuzione beni di prima necessità e interventi di accompagnamento sociale e sostegno all autonomia, anche in collegamento con i POR e i PON Inclusione e Città Metropolitane. Linee guida per il contrasto alla grave marginalità adulta

Il FEAD (Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti) Linee di intervento: Povertà alimentare > Distribuzione di beni alimentari, acquistati centralmente da AGEA (Organismo intermedio), alle persone in condizione di grave deprivazione materiale, da parte delle Organizzazioni Partner (Op) accreditate Deprivazione materiale di bambini e ragazzi in ambito scolastico > Distribuzione di materiale scolastico a studenti appartenenti a famiglie beneficiarie del Sostegno per l inclusione attiva (SIA) o in condizioni di grave disagio economico Deprivazione alimentare ed educativa di bambini e ragazzi in zone deprivate > Offerta di pasti presso le scuole in collegamento con le attività extrascolastiche pomeridiane realizzate nell ambito del PON Per la Scuola Deprivazione materiale dei senza dimora e altre persone fragili > Distribuzione beni di prima necessità e interventi di accompagnamento sociale e sostegno all autonomia, anche in collegamento con i POR e i PON Inclusione e Città Metropolitane. Linee guida per il contrasto alla grave marginalità adulta

Le politiche sociali della Regione Emilia-Romagna di lotta alla povertà e all esclusione sociale LR n.2/03 (valorizzare capitale sociale e attività di rete) Piano sociale e sanitario Programmazione annuale regionale delle risorse per il sociale Sostegno a sperimentazione e innovazione Sviluppo della conoscenza del fenomeno (bisogni che cambiano, dati sugli utenti, ecc.) Indirizzi volti ad omogeneità negli strumenti e nelle azioni Valorizzazione e scambio buone prassi

Le politiche sociali della Regione Emilia-Romagna di lotta alla povertà e all esclusione sociale Il Piano Sociale e sanitario per gli anni 2013 e 2014 (DAL 117/13) individua fra le priorità il contrasto all impoverimento delle famiglie e degli individui per i quali la crisi in atto ed in particolare la perdita del lavoro e la difficoltà di trovare una nuova occupazione, comporta un progressivo e drammatico scivolamento nella povertà e/o il rischio dell irregolarità della propria presenza nel caso dei cittadini stranieri. La programmazione sociale degli interventi avviene attraverso la progettualità dei Programmi attuativi dei Piani di zona distrettuali per la salute e il benessere sociale. Nell ambito delle risorse complessive destinate a ciascun ambito distrettuale per la costituzione del Fondo Sociale Locale, viene destinata la quota del 30% all OBTV «Contrastare la povertà estrema e l impoverimento derivante dalla crisi economica. quota FSL Povertà 2013 2014 2015 10.098.000 12.228.000 12.403.000 Queste le azioni a contrasto della povertà che si chiede ai Comuni di realizzare prioritariamente con il Fondo Sociale Locale a fronte di tale OBTV del Piano: > Sostegno a nuclei e persone in difficoltà economica: sostegno al reddito ed alla vita dignitosa, al lavoro, all abitare. > Interventi a favore delle situazioni di grave povertà ed esclusione sociale, di emergenza e bassa soglia, per l inserimento o il reinserimento sociale.

La spesa sociale dei comuni in Emilia - Romagna Servizi/ Interventi 2011 2012 2013 (Provvisori) % Attività si servizio sociale professionale 5.914.257 5.794.646 6.962.336 17,8% Integrazione sociale 2.432.551 2.250.987 2.009.194 5,1% Interventi e servizi educativo-assistenziali e per 3.763.475 3.940.729 4.032.297 l'inserimento lavorativo 10,3% Assistenza domiciliare 906.949 874.521 952.582 2,4% Servizi di supporto (mensa, trasporto, beni prima 1.392.072 764.207 779.127 necessità) 2,0% Contributi economici 12.993.806 13.863.588 15.622.582 40,0% Strutture a ciclo diurno o semi-residenziale 2.276.057 1.310.477 1.257.617 3,2% Strutture comunitarie e residenziali 6.154.217 6.952.900 7.222.026 18,5% Pronto intervento sociale (unità di strada.) 304.192 141.410 227.494 0,6% TOTALE AREA POVERTA' DISAGIO ADULTO 36.137.576 35.893.465 39.065.255 TOTALE COMPLESSIVO 747.671.902 728.663.415 691.779.978 % Spesa Area Povertà- Disagio Adulti sul totale Spesa Comuni 4,83 4,93 5,65 Fonte Anni 2011 e 2012: Dati definitivi ISTAT Fonte Anno 2013 (Dati provvisori): Regione Emilia-Romagna

Progettualità territoriale dei Piani per la salute ed il benessere sociale Le azioni rintracciate nei Piani 2013 e 2014 sono in molti casi il proseguimento di quelle avviate negli anni precedenti. Sono particolarmente sottolineate le crescenti difficoltà relative alla ricerca o mantenimento di casa e al lavoro, rispetto alle quali viene evidenziata la necessità di integrare politiche diverse. Elementi di novità sono rintracciabili riguardo al tema lavoro e si affronta anche il problema dell impatto sui lavoratori più fragili dei recenti provvedimenti regionali sulla regolazione del tirocinio. Emerge anche il tema del difficile bilanciamento tra azioni finalizzate al fronteggiamento dei processi di impoverimento e le situazioni di povertà estrema e di esclusione sociale più tradizionale (cfr. Bologna dove trova conferma la concentrazione di questi casi, sia perché esiste un fattore di maggior attrazione rispetto ad altri territori, sia perché in contesti meno comunitari è più facile lo scivolamento nella povertà di persone travolte da progressive difficoltà).

Le politiche sociali della Regione Emilia-Romagna di lotta alla povertà e all esclusione sociale: il lavoro Programmazione interventi di Formazione e accompagnamento al lavoro. Anno 2015 Finanziati dalla Regione con risorse del Fondo Sociale Europeo 333 progetti destinati a inoccupati, disoccupati, persone in condizioni di fragilità nell ambito del Patto per il lavoro. Selezionati tra quasi 500 proposte formative, pervenute a seguito di due bandi pubblici, per un totale di 40 milioni di euro, nei quali si invitavano gli Enti di formazione a progettare percorsi orientati ai bisogni delle persone e alle prospettive di occupazione e di crescita del territorio. Per la prima volta governance distrettuale: Piani di intervento territoriali, in collaborazione pubblico/privato, per favorire l'inserimento lavorativo di persone in carico ai servizi sociali.

L. R. 30 luglio 2015, n. 14 Assessorato Welfare e Disciplina a sostegno dell inserimento lavorativo e dell inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità,, attraverso l integrazione l tra i servizi pubblici del lavoro, sociali e sanitari La legge è frutto del lavoro condiviso tra più assessorati Lavoro, Politiche sociali, Salute e Attività produttive - volto a garantire che i diversi servizi presenti sul territorio sociali, sanitari, del lavoro e della formazione - operino insieme e in modo integrato per consentire alle persone fragili di uscire dalla condizione di vulnerabilità ed intraprendere percorsi responsabilizzanti di autonomia. Prevede strumenti di valutazione e presa in carico unitaria per quanti sommano al problema dell occupabilità aspetti di vulnerabilità sociale. Individua un menù di strumenti di inserimento al lavoro Coniuga misure PASSIVE e ATTIVE nell ambito di un programma personalizzato di interventi

«Reddito minimo regionale» in Emilia Romagna A fine ottobre 2015 gli esiti di uno studio di fattibilità, con particolare attenzione alla l.r. 10 luglio 2015, n. 15 della Regione Friuli Venezia Giulia Misure di inclusione attiva e di sostegno al reddito Cfr.: dal SIA al RIA (Reddito Inclusione Attiva) del Piano nazionale per la lotta alla povertà e all esclusione sociale del Ministero Politiche Sociali (luglio 2015)

Le politiche sociali della Regione Emilia-Romagna di lotta alla povertà e all esclusione sociale: la casa Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione (di cui agli artt. 38 e 39 della l.r. n. 24/2001 - criteri di gestione anno 2015 e riparto, assegnazione e concessione fondi anno 2015 Delibera Giunta 1214/2015). La Regione intende dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà con il pagamento dei canoni di affitto, elevando l'entità del contributo erogato a ciascun nucleo familiare, che può andare da un minimo di 3 mensilità ad un massimo di 6 fino a 3mila euro per nucleo familiare. Il riparto è stato fatto per distretti socio sanitari e i 38 comuni capofila sono i destinatari delle risorse che dovranno erogare attraverso bandi sovra-comunali e nella formazione delle graduatorie si dovrà fare riferimento ad un unico parametro: l incidenza del canone sul valore Isee del reddito dei nuclei richiedenti. Programma Una casa alle giovani coppie ed altri nuclei familiari" (bando approvato con Deliberazione dell Assemblea legislativa n. 16 del 9 giugno 2015) La Regione si propone di favorire particolari categorie di cittadini nell'acquisto della prima casa anche con patto di futura. Possono presentare domanda di contributo: - giovani coppie; - nuclei monoparentali; - nuclei in possesso del provvedimento di sfratto esecutivo; - nuclei numerosi; - singoli

Sostegno all innovazione sociale /1 La sperimentazione «Housing First» La Regione Emilia-Romagna sta realizzando, in collaborazione con fio.psd(dgr 1375 2014) un progetto finalizzato ad avviare soluzioni abitative innovative e percorsi di autonomia per le persone in condizione di grave marginalità, sulla base del modello Housing first. Due i filoni di intervento: -Realizzazione di un programma di formazione destinato a dirigenti e operatori di organizzazioni pubbliche e del terzo settore attive sul territorio emiliano romagnolo. -Supporto e valutazione delle sperimentazioni avviate in regione Emilia Romagna (aspetti qualitativi e quantitativi)

Sostegno all innovazione sociale /2 La sperimentazione «Housing First» Che cos è l HF L Housing First è un modello di intervento nell ambito delle politiche per il contrasto alla grave marginalità basato sull inserimento diretto in appartamenti indipendenti di persone senza dimora con problemi di salute mentale o in situazione di disagio socioabitativo cronico allo scopo di favorirne percorsi di benessere e integrazione sociale. Gli elementi costitutivi e caratterizzanti HF sono: Scelta consapevole (la persona è invitata a scegliere se rimanere in strada o accedere all abitazione) Programmi di accesso alla casa (con o senza sussidi all affitto) e disponibilità della casa senza limiti di tempo o vincoli al raggiungimento di obiettivi Responsabilizzazione (le persone compartecipano all affitto con il 30% del proprio reddito); separazione tra housing (inteso come diritto alla casa) e trattamento terapeutico; libertà di scelta e auto-determinazione della persona; supporto intensivo dello staff/équipe nei confronti della persona (visite frequenti, accompagnamento presso i servizi sociali, sanitari, di collocamento lavorativo, educativi, ricreativi); attenzione privilegiata alle persone senza dimora croniche con problemi di salute mentale o dipendenza da droga e/o alcol; approccio di riduzione del danno.

Sostegno all innovazione sociale /3 Gli Empori solidali Gli Empori Solidali sono dei punti di distribuzione al dettaglio completamente gratuiti, realizzati al fine di sostenere le persone in difficoltà attraverso l aiuto alimentare e l accompagnamento relazionale per favorire il recupero della propria autonomia; Le persone accedono al servizio con dignità e responsabilità, potendo scegliere liberamente i prodotti alimentari a disposizione usufruendo di una tessera personale caricata con punteggio a scalare che permette, tra l altro, la tracciabilità di tutti i prodotti sino al consumatore finale.

«Empori solidali» sorti dal 2010 in Emilia Romagna Piacenza (2013) Borgo Val Taro (2011) Parma (2010) Lesignano (2014) in funzione (anno di apertura) in fase di progettazione/apertura Reggio E. Sassuolo (2014) Soliera (2014) Modena (2013) Bologna (2014) Imola (2014) Ferrara Castel Maggiore Forlì (2014) Rimini Fonte: RER; www.quelcherestadelcibo.it, giugno 2015

Monitoraggio su enti/associazioni/organizzazioni che operano per la distribuzione di prodotti alimentari ai fini di solidarietà sociale (num. enti censiti/num. enti rispondenti) Fonte: Caritas Reggiana - RER, 2013

Monitoraggio su enti/associazioni/organizzazioni che operano per la distribuzione di prodotti alimentari ai fini di solidarietà sociale Fonte: Caritas Reggiana - RER, 2013

Monitoraggio su enti/associazioni/organizzazioni che operano per la distribuzione di prodotti alimentari ai fini di solidarietà sociale Fonte: Caritas Reggiana - RER, 2013