Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

I principi del Fondo del Vivere Assistito

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

MA TU QUANTO SEI FAI?

Mentore. Presentazione

F.i.L.: Falling In Love. F.i.L. Falling In Love. Il metodo filosofico per trovare l amore. a cura di Valeria Trabattoni

Università per Stranieri di Siena Livello 1

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Scegli il tuo percorso

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Missionarie della Fanciullezza

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

Servizi per i meeting. I servizi indispensabili per realizzare un meeting di eccellenza

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Bambini in comunità e bambini in affido

Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni

hai dai 18 ai 30 anni? partecipa al SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

Scuola Comunale dell Infanzia. Ghidoni Mandriolo. Correggio. carta identità. anno educativo

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

UN VIAGGIO NEL VOLONTARIATO

Progetto vita indipendente

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE

L idea Irene Stefania

Progetto di Continuità Educativa Nido Scuola dell Infanzia. Rametto Carletto

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

welcome2switzerland La Svizzera: la tua nuova scelta di vita

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

RISPARMIO YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. BIMBO Crea un capitale per mettere al sicuro il suo futuro.

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico

PREVIDENZA. Creati una pensione in più con la flessibilità di versare quanto e quando vuoi.

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Per i bambini dai 9 anni. I tuoi genitori divorziano. Che cosa succederà?

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

La TUA Grande Rete Sempre Disponibile

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Cosa fa UTeach? Mette in contatto studenti che hanno bisogno di ripetizioni private con professori in grado di dar loro le risposte.

Una risposta ad una domanda difficile

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

BridgeRewards TM E OurThanks TM LE CAMPAGNE CHE PREMIANO IL CLIENTE

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega. 5. Aiuta a compilare le schede di sostegno

Asilo nido Melograno Anno scolastico

MUOVITI, PARTECIPA, ATTIVITATI con il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO! VENEZIA, 22 MARZO 2012

LITURGIA DEL MATRIMONIO

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

Percorso formativo gratuito "ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business" il blog:come pianificare una strategia di contenuti.

Get experienced, Get your travel. By You Travelers srl

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

La dura realtà del guadagno online.

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Impariamo dai Grandi!

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Relazione attività esercizio 2012

Identità e filosofia di un ambiente

Livello CILS A2 Modulo bambini

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Transcript:

Casa Letizia

Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini. Vengono attuati percorsi di sostegno verso una nuova autonomia del nucleo mammabambino. 2

Un progetto innovativo «All epoca i servizi sociali non potevano garantire la tutela di questo legame. Mancavano strutture per accogliere insieme mamme e bimbi e quindi, quando una mamma si rivolgeva ai servizi sociali manifestando un disagio, il minore veniva accolto in comunità» Carla, operatore 3

Una mamma e Il suo bambino Casa Letizia è nata per preservare e difendere quel legame speciale che lega la mamma al suo bambino. Il nostro scopo è far sì che la mamma rimanga il principale referente per il bambino. Educatori e volontari sono presenti tutto il giorno. Ogni mamma è seguita da una coppia di volontari che diventano i suoi tutor. 4

Casa Letizia: verso l autonomia Casa Letizia è una comunità di accoglienza con 4 stanze nelle quali vengono ospitate mamme e bambini, un grande salone, lo spazio gioco comune, un terrazzo e il giardino. Per conservare e promuovere l autonomia delle mamme, è stata predisposta una cucina nella quale ogni mamma prepara i pranzi per sé e per i propri bambini, scegliendo ingredienti e menu. Le mamme fanno la spesa e hanno ognuna il proprio frigorifero. 5

Una sfida «Ci dicevano che accogliere mamme con bambini rischiava di creare conflitti tra la madre e gli operatori. Noi avevamo ben chiaro che il referente per il bambino doveva rimanere la mamma. È sempre stato necessario, per prima cosa, guadagnare la fiducia della mamma. Stringere un alleanza con lei.» Ester, operatore 6

Una ricetta «Credo che una delle carte vincenti della formula di Casa Letizia sia stata la flessibilità. Ogni mamma intraprende un percorso personalizzato e noi operatori ci attiviamo in modo differente perché questo possa arrivare a compimento» Ivano, operatore 7

Pensa che «Com è bello il mio presente, sono qui a casa MIA (finalmente) insieme al mio bambino!! Di questo voglio ringraziarvi, già perché se penso a quando sono arrivata a Casa Letizia Io e S., due vite allo sbando, due persone SOLE, senza speranza Non avete usato ricette magiche, ma solo una ricetta, una ricetta d amore per la vita, e per le persone» Da una lettera di una mamma accolta 8

Lavorare insieme L apporto del volontariato nelle attività di Casa Letizia è sempre stato fondamentale: per le idee (è stato un gruppo di volontari del CAV Ambrosiano a immaginare Casa Letizia), per la manodopera iniziale, per i percorsi di vicinanza e accompagnamento alle mamme. Nei primi anni la casa è stata gestita esclusivamente dai volontari che, coinvolgendo le loro famiglie, hanno messo a disposizione tempo e competenze. Dal 1992 Casa Letizia è gestita da un mix di educatori professionali e di volontari. Da questa esperienza nasce nel 1992 la Cooperativa Tuttinsieme. 9

Casa Letizia è... Unacasachetiaccoglie Un gruppo di persone disponibili a condividere l esperienza di una vita quotidiana fatta di piccoli gesti, pesanti fatiche, grandi conquiste Una famiglia allargata dove trovi la possibilità di provarti in tante relazioni diverse per capire chi sei e cosa vuoi... Lascopertacheoltre latuasolitudinec èunmondoincui tu e tuo figlio potete occupare un posto dignitoso Qualcuno che ti pensa, ti ascolta, ti aspetta lsorrisodiunbambinotranquilloaccantoasuamadre Lagioiadiunincontroelatristezzadiunsaluto Fatica di vivere con chi non hai scelto Accettare di farti aiutare da persone estranee. Casa Letizia è Vivere in una condizione provvisoria incerta Un no di chi è dalla tua parte e vuole la tua realizzazione. Ritrovarsi dopo un pezzo di strada percorso insieme, tutti quanti più ricchi dentro Chiara, coordinatrice Silvia Barbieri Referente accoglienza silvia.barbieri@cooptuttinsieme.it www.cooptuttinsieme.it