Rapporto Tecnico UNI/TR 11331

Documenti analoghi
Il nuovo regolamento tecnico Accredia RT-09 Un aiuto per l omogeneizzazione di comportamenti e valutazioni. Camillo Franco, ispettore Accredia

CAPITOLO 1 DEFINIZIONI 1.1. Definizioni... 1

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO

Gruppo di lavoro nazionale OPEN GROUP EMAS applicato agli enti locali

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

INDICE CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

Norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di certificazione e/o ispezione

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE (SGA)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO : 2004 VISITA PRELIMINARE

Bologna, 22 Ottobre 2014

Bologna, 22 Ottobre 2014

SICUREZZA e QUALITÀ. Relatore: Giovanni Scotti - - Certification Coordinator per SGS Italia S.p.A.

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Procedura per la predisposizione di nuovi schemi di Accreditamento. Procedure for setting up new accreditation schemes

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI VERIFICATORI AMBIENTALI ACCREDITATI E RACCOMANDAZIONI OPERATIVE PER LA CONVALIDA DELLA DICHIARAZIONE AMBIENTALE

L Ente italiano di accreditamento

Ambiente: dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide. La Linea Guida applicativa Conforma UNI

ESSERE IN REGOLA PER ESSERE UN PASSO AVANTI - ENVIRONMENTAL SPECIALIST SGS

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

I passi per la certificazione del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011

Per una migliore qualità della vita

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO PER GLI ISPETTORI ACCREDIA E GLI ORGANISMI ACCREDITATI

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

UNI, ISO e la Responsabilità Sociale

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE (sec. norma UNI EN ISO 14001:04)

ISO 14001:2015 NUOVI APPROCCI DELL AUDIT DI CERTIFICAZIONE. Stefano Aldini

Come gestire l ambiente?

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

EMAS III. Le novità introdotte dalla terza edizione del regolamento EMAS (Reg. CE 1221/2009) Sviluppo sostenibile.

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

L INDUSTRIA CERAMICA VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' RSSQ. Valido dal

LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

Il miglioramento delle attività: Sistema di autovalutazione per la scuola e le attività socioassistenziali

DESTINATARI: Responsabili Qualità, addetti da avviare alla gestione dei Sistemi di Gestione Qualità, impiegati, imprenditori.

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA

Check List Verifica conformità ed adeguamento Sistemi di Gestione Ambientali ISO 14001:2015 CHECKLIST

SISTEMI DI GESTIONE PER L AMBIENTEL. La Certificazione del sistema di gestione ambientale. ASSIMPREDIL ANCE Milano, 30 OTTOBRE 2009

MANUALE DELLA QUALITÀ

La stesura di un manuale di rintracciabilità secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

La conformità legislativa nella ISO 14001:2015 secondo EA-7/04:2017

Un comune cammino verso la sostenibilità Ravenna 27 settembre 2012

sostenibilità ...sostenibilità e strumenti volontari... Agenda 21 locale

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE ISO REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE ISO 45001

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

Syllabus start rev. 1.04

ISO 14001:2015 NUOVI APPROCCI DELL AUDIT DI CERTIFICAZIONE

Regolamento particolare per la transizione da BS OHSAS 18001:2007 a UNI ISO 45001:2018

CODICE ETICO. INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

UNI EN ISO 19011:2012

APPLICAZIONE DELLA ISO 9001: ASPETTI PARTICOLARI

L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella

politica per la qualità, l ambiente e la responsabilità sociale

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Informazione documentata

Obiettivi e contenuti del Convegno. due sistemi normativi da integrare. operatori del diritto. mondo della certificazione. norme cogenti (nazionali)

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001

Alessandro D Ascenzio

POLITICA INTEGRATA QAS

I rischi legali connessi alle attività di certificazione

Milano, 15 maggio 2013

Ciclo PDCA. 1. Gestione Ambientale 2. PDCA. A. Contin - Gestione Ambientale

Evoluzione della documentazione ACCREDIA (Principali documenti revisionati e nuovi documenti emessi da Settembre 2015)

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ORIENTATI AL PRODOTTO (POEMS): UN MODELLO PER LE IMPRESE DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

I s is temi di ges tione ambientale (SGA)

Compliance in Banks 2011

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE

Regolamento EMAS 1221/09

Self Assessment schema UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Titolo/Title Domanda di Accreditamento per Organismi di Verifica. Application for Accreditation of Verification Bodies

PROCEDURA GESTIONALE MODALITÀ E CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELLE COMPETENZE TECNICHE SPECIFICHE PER:

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Carla Sanz Ispettore ACCREDIA

Riesame della direzione 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI DEFINIZIONI MODALITÀ OPERATIVE...

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017

La stesura di un manuale di rintracciabilità secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

Syllabus Start rev. 1.03

Procedura per la predisposizione di nuovi schemi di Accreditamento. Procedure for setting up new accreditation schemes

Al fianco dei clienti lungo tutto il CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ISMS (Information Security Management Systems) AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

Supporto logistico per il convegno a cura di Confcommercio

Sistemi di Gestione per la Qualità e della Sicurezza Informatica

Transcript:

Rapporto Tecnico UNI/TR 11331 Indicazioni relative all applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche UNI - 29 gennaio 2009 Paolo Piagneri

Sommario dell intervento Le attività del Gruppo di Lavoro 1 (GL1) UNI Il mandato ricevuto Le premesse che hanno orientato il lavoro Gli obiettivi I contenuti del UNI/TR 11331 La definizione del campo di applicazione del SGA Il rispetto delle leggi L identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali Gestione di fornitori e appaltatori Prospettive future

Le attività del GL1 UNI la Commissione Ambiente dell UNI è stata costituita nel luglio 1989, è strutturata in una Commissione plenaria, che definisce le principali linee di indirizzo, ed in gruppi di lavoro dedicati a temi specifici, che hanno il compito di svolgere operativamente l attività tecnico-normativa Al GL 1 Sistemi di gestione ambientale è stata affidata l elaborazione ed il recepimento di norme sui sistemi di gestione ambientale, su audit, indicatori, prestazioni e comunicazione ambientale, gas ad effetto serra (serie ISO 14000)

Composizione del GL1 UNI Oltre 60 esperti in rappresentanza: Imprese, Consorzi ed Associazioni di categoria Ministeri ed altri soggetti della P.A. Organismi di certificazione e di accreditamento Società di consulenza Associazioni culturali e di formazione Mondo della ricerca e dell'università Rappresentanti di altri Organi Tecnici UNI

ISO/TC 207 - Environmental management Subcommittees di competenza SC 1 - Environmental management systems SC 2 - Environmental auditing and related environmental investigations SC 4 - Environmental performance evaluation SC 7 - Greenhouse gas management and related activities Working groupes di competenza WG 8 - Material flow cost accounting General principles and framework

Il mandato ricevuto Nel 2008 UNI e SINCERT hanno stipulato un accordo finalizzato a sostenere e promuovere l importanza dell attività di normazione tecnica, di accreditamento e di verifica Tale accordo prevede, tra l altro, un attività di revisione e razionalizzazione dei Regolamenti Tecnici RT SINCERT, con la possibilità di fare migrare i contenuti di detti documenti, per i quali risulti pertinente, in specifici documenti UNI L operazione dovrà essere sviluppata salvaguardando gli aspetti contrattuali in vigore tra SINCERT e gli Organismi accreditati.

Documenti SINCERT di pertinenza del GL1 UNI RT 09 - "Prescrizioni per l accreditamento degli Organismi operanti la certificazione dei sistemi di gestione ambientale (SGA) rev. 3 del 18/12/2007 RT 14 Prescrizioni per l accreditamento degli Organismi operanti la certificazione di aree protette a fronte della norma ISO 14001 rev. 1 del 19/7/2005

Le premesse che hanno orientato il lavoro sul documento RT 09 Individuare i contenuti normativi del documento RT 09 e capitalizzarli, poiché hanno costituito un valido strumento di supporto all applicazione della norma Aggiornare lo stato dell arte all anno 2009 ed individuare eventuali nuove criticità che meritano di essere approfondite. Capitalizzare l esperienza degli oltre 10 anni di applicazione e delle oltre 10.000 certificazioni (gruppo di lavoro congiunto UNI / SINCERT) Nessun requisito della norma potrà essere aggiunto, ridotto o modificato

Gli obiettivi del Rapporto Tecnico Produrre uno strumento informativo di supporto al mercato, che a partire dalle esperienze pratiche di applicazione della norma e dalle principali criticità riscontrate, favorisca una migliore comprensione dei requisiti della UNI EN ISO 14001 e di conseguenza una maggiore uniformità di applicazione

I contenuti del Rapporto Tecnico 11331

La definizione del campo di applicazione del SGA I confini del campo di applicazione del SGA Credibilità del sistema, cherry picking Esclusioni chiare, motivate e comunicate Concetto di Organizzazione ed autonomia gestionale Il campo di applicazione nel caso dei servizi Organizzazioni che offrono diverse tipologie di servizi Organizzazioni che offrono gli stessi servizi in luoghi diversi Importanza della fase di progettazione dei servizi

La definizione del campo di applicazione del SGA Criteri per la definizione del confine tra un sistema di gestione ambientale ed eventuali requisiti di salute e sicurezza sul lavoro Sovrapposizioni limitate ai casi di specifici aspetti che pur avendo origine nell ambiente di lavoro si possono estendere al sistema globale (es. punto 4.4.7 della norma ISO 14001)

Il rispetto delle leggi Generalità Pre-requisito; punti 4.2, 4.3.2, 4.5.2 della norma Conformità tecnica e conformità amministrativa La conformità amministrativa Situazioni di inerzia della P.A. nel rilascio di autorizzazioni di carattere ambientale Dimostrazione da parte dell Organizzazione della correttezza del procedimento di richiesta Tempistiche Dimostrazione della conformità ai requisiti tecnici applicabili.

Il rispetto delle leggi La conformità tecnica Violazioni di carattere accidentale ed episodico Capacità di reazione del SGA In caso di problemi persistenti di complessa risoluzione, trasparenza, accordi con le P.A. competenti Attento monitoraggio dell evoluzione della situazione

Il rispetto delle leggi Procedimenti giudiziari L Organizzazione deve poter dimostrare la reazione del SGA all evento Situazioni particolari Interpretazione di adempimenti e vincoli espressi in modo non chiaro Prescrizioni legate a specifici processi e/o a soglie di ingresso Audit di terza parte e conformità legislativa Non è una verifica estemporanea, è un processo con un focus particolare sulla prevenzione e sulla capacità di mantenere la conformità nel tempo

L identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali Generalità Elemento portante del SGA Identificazione, descrizione, valutazione Identificazione degli aspetti ambientali Aspetti ambientali che l organizzazione può controllare in modo autonomo ed aspetti influenzabili Attività di progettazione Beni e servizi approvvigionati

L identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali Descrizione degli aspetti ambientali Livello di approfondimento stabilito dall Organizzazione, commisurato all importanza dell aspetto ambientale ma adeguato agli scopi del SGA (controllo, miglioramento, monitoraggio) Valutazione della significatività degli aspetti ambientali Il metodo di valutazione è scelto liberamente da parte dell Organizzazione Nell interesse dell Organizzazione stessa deve essere Accurato Semplice e sostenibile Dinamico

Gestione di fornitori e appaltatori Analisi degli aspetti ambientali correlati ai beni e servizi di cui l organizzazione si approvvigiona: Beni e servizi che se non adeguati possono influenzare negativamente le prestazioni ambientali dell organizzazione Materie prime e prodotti ausiliari utilizzati nell ambito dei processi Attività svolte da terzi all interno del sito dell Organizzazione Attività proprie del ciclo produttivo dell Organizzazione svolte da terzi in siti indipendenti (estensione dell analisi commisurata al grado di influenza ed alla rilevanza ambientale dell attività) Significatività Controllo Monitoraggio

Prospettive future Nel 2010 verrà sviluppato un progetto analogo focalizzato su: RT 09 capitolo 12 - Prescrizioni per la certificazione ai sensi della norma UNI EN ISO 14001 nel settore EA 36 con riferimento alle Pubbliche Amministrazioni con competenze territoriali RT 14 - Prescrizioni per l accreditamento degli Organismi operanti la certificazione di aree protette a fronte della norma ISO 14001

Ringraziamenti Un ringraziamento a tutti gli esperti che hanno partecipato ai lavori, sia come componenti del GL1 che di parte Accredia, per il contributo portato al progetto in termini di esperienza e contenuti. Un ringraziamento anche per l approccio attivo e costruttivo che ha permesso di arrivare all obiettivo fissato in tempi ragionevolmente brevi. Un ringraziamento ai colleghi dell UNI Stefano Sibilio ed Alessandra Negri il cui supporto e la costante collaborazione ha reso possibile progetto.