Sistema Tecnologico di Bordo. Verifica della documentazione DIREZIONE TECNICA PROGETTO ATC. Descrizione. Prima emissione

Documenti analoghi
Sotto Sistema di Bordo Sistema Controllo Marcia Treno

Sotto Sistema di Bordo Sistema Controllo Marcia Treno

Storia delle Versioni

ELENCO DELLE REVISIONI

SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA SCMT

Storia delle Versioni

Elenco delle revisioni

NUOVE PROSPETTIVE PER I MEZZI D OPERA FERROVIARI

Avanguardia sul binario Introduzione del sottosistema di Protezione e Controllo della Marcia sui mezzi d opera di RFI

Sotto Sistema di Bordo Sistema Controllo Marcia Treno

SottoSistema Tecnologico di Bordo Requisiti Funzionali

Storia delle versioni

SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA AV Volume 4 - Air Gap AV. AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M79 A FOGLIO 2 di 12

ALLEGATO AL DOCUMENTO ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

Codifica: RFI TC.SCC SR TC 07 R09

DIREZIONE TECNICA. Codifica: RFI TC.PATC PR CM 02 D67 B

2003 S 600 NEW SOREMA FERROVIARIA S.P.A TORTONA (AL)

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M74 A FOGLIO 2 di 15

Sotto Sistema di Bordo Sistema Controllo Marcia Treno

ELENCO DELLE REVISIONI

I SISTEMI TECNOLOGICI FERROVIARI. Roma, 4 luglio 2008

ELENCO DELLE REVISIONI

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M65 A FOGLIO 2 di 36

Il processo per il rilascio del N.O.I., del N.O.M.E. e dell omologazione CENELEC al STB (Sistema Tecnologico di Bordo)

NUOVE PROSPETTIVE PER I MEZZI D OPERA FERROVIARI PISTOIA

SottoSistema di Bordo Appendice B - Requisiti di Architettura, Interfaccia, Ambiente e RAMS

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI

PER RILASCIO CERTIFICAZIONE DI IDONEITA PRELIMINARE

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Procedure per la gestione del transitorio dei processi di

Indice delle revisioni

IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT

LA RETE EAV Linea ferroviaria E.A.V.


STORIA DELLE REVISIONI

Roma, 25 Luglio 2018 Prot. 144/SG/OR.S.A. Ferrovie Spett.le

Sistema di Qualificazione

SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 10 - Blocco funzionale Orologio

Pagina 2 di 5. SCMT - Volume 0. Codice: RFI TC.SCC SR CM 01 R01 versione A. Volume 0. Albero della documentazione

Segnalamento ferroviario L esperienza MERMEC Group

Firenze, 19 giugno IL VIGILANTE dopo giugno 2008

WBS MODALITA DI SALIZZAZIONE ALLEGATO A [Rev. 04]

SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 16 - Blocco funzionale Test

REQUISITI E SCENARI PER IL PRE-ESERCIZIO SULLA LINEA AC/AV ROMA NAPOLI. VOLUME PRIMO: Esercizio in condizioni nominali INDICE. I.1 Scopo...

SOMMARIO 1 PREMESSA Glossario DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI RIFERITE SIA AI BORDI SCMT SIA A QUELLI ERTMS... 7

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

SottoSistema di Bordo Appendice C - Requisiti di Installazione, Manutenzione e Tool

Sotto Sistema di Bordo Sistema di Protezione e Controllo della Marcia

Procedura per la definizione dei confini delle responsabilità sugli elaborati di un Progetto Funzionale Sotto Sistema di Terra-SCMT

Specifica di installazione generica dell impianto SCMT

SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA. Storia delle revisione. SCMT VOL 1 Codifica: RFI TC.PATC SR IS 13 D21 B FOGLIO

L esperienza Trenitalia: 10 anni di Alta Velocità

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI

Sotto Sistema di Bordo Sistema Controllo Marcia Treno

Figure professionali individuate per il progetto

Sottosistema di Terra SCMT

ELENCO DELLE REVISIONI

FASCICOLO DELL OPERA AI SENSI DELL ART 38 DEL DPR 207/2010

Evoluzioni delle reti ferroviarie metropolitane e regionali. Francesco Inzirillo

Procedura per la realizzazione delle Applicazioni Specifiche del Sotto Sistema di Terra del Sistema di Supporto alla Condotta (SSC)

ELENCO DELLE REVISIONI

Procedura. per l effettuazione del Pre-esercizio sulla linea AV/AC MILANO BOLOGNA

Giuseppe Maiellaro Pistoia, 16/09/2016 NUOVE PROSPETTIVE PER I MEZZI D OPERA FERROVIARI

Consorzio IRICAV DUE Project Manager SCALA: COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. FOGLIO

DECRETO n. 12 /2009 del 26/11/2009 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

Baseline documentale delle Specifiche dei Requisiti del SSB SCMT

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

1

ELENCO DELLE REVISIONI

Circuito di Test Bologna San Donato

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Elenco delle Revisioni

SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 6 - Blocco funzionale Controllo rispetto ai Veicoli e al Modulo di Condotta

Direzione Acquisti Acquisti Rotabili e Vendita Beni e Servizi Extratraffico Il Responsabile Roma, 1 dicembre 2010

ELENCO DELLE REVISIONI

Centrale idroelettrica di Sarentino Rinnovamento dell impianto

ERTMS/ETCS Livello 2 su Ferrovie Regionali perché no?!

Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

1. OGGETTO DELLA FORNITURA 4 2. CONSISTENZA DELLA FORNITURA 4 3. REQUISITI 5 4. PRESTAZIONI ACCESSORIE 6

Tecnico installatore e manutentore di reti locali

Analisi di un caso pratico: cablaggio di un quadro elettrico

SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/2017 PRESENTAZIONE PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE DESCRITTIVA

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ALLEGATO A - PROFILI

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

PROCEDURA DI MONITORAGGIO SEGNALI RSC E ODOMETRIA

PROGETTTO MISTRAL. Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi

Roma, 15 giugno Documentazione per le istanze del sottosistema Controllo-Comando e Segnalamento a terra

Roma, 01 Febbraio 2008

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 9

REQUISITI DEL MATERIALE ROTABILE PER L'AMMISSIONE TECNICA

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Modulo di stato per ingressi ad impulso, doppio modulo

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri

Transcript:

2 di 10 Rev. Descrizione A Prima emissione

3 di 10 1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 4 3 DEFINIZIONI ED ACRONIMI... 5 4 RIFERIMENTI...5 5 DOCUMENTAZIONE DI STB DA PRODURRE... 6 6 VERIFICHE DOCUMENTALI... 9 6.1 VERIFICA ARCHITETTURA STB E CONFIGURAZIONE HW/SW... 9 6.2 VERIFICHE SULLA TDS... 10

4 di 10 1 Scopo del documento Il presente documento fornisce le linee guida per la verifica della documentazione relativa al Sistema Tecnologico di Bordo (STB) di cui al rif. [2] installato a bordo di un generico rotabile Testa di Serie. Tale attività è propedeutica al rilascio del NOI per l STB sulla IFN. 2 Campo di applicazione L attività di verifica documentale descritta nel presente documento vale nel seguente contesto: applicazione generica dell intero STB già certificata con il NOME (sono già state sottoposte a valutazione le applicazioni generiche dei singoli sottosistemi del STB e la loro integrazione) le applicazioni generiche dei singoli sottosistemi che costituiscono il STB sono già state certificate dal NOME nell ambito di architetture di STB diverse da quella in oggetto (manca pertanto la valutazione della loro integrazione oltre alla compatibilità sulla nuova TdS) Le verifiche documentali di cui ai paragrafi seguenti si applicano alle TdS di: Rotabili di nuova costruzione Rotabili già circolanti su reti ferroviarie non RFI Rotabili già circolanti su rete RFI modificati attrezzate con STB per i quali è richiesto il NOI.

5 di 10 3 Definizioni ed acronimi A.G. Applicazione Generica A.S. Applicazione Specifica BTM Balise Trasmission Module ERTMS European Rail Traffic Management System GIT Generatori di Impulsi Tachimetrici GPS Global Position System GSM-R Global System for Mobile communications Railway HW Hardware IFN Infrastruttura Ferroviaria Nazionale NOI Nulla Osta all Installazione PN Part Number RFI Rete Ferroviaria Italiana RSC Ripetizione Segnali Continua RSDD Ripetizione Segnali Digitali Discontinui SN Serial Number SSB Sotto Sistema di Bordo STB Sistema Tecnologico di Bordo SW Software TdS Testa di Serie 4 Riferimenti [1] RFI TC.PATC SO AV 03 M02 [2] RFI DTE CSI PO OR 10 001 A Il sistema di Bordo di protezione e controllo della marcia Il NOI ed il NOME nel percorso omologativo CENELEC Architettura tecnico-funzionale del Sistema Tecnologico di Bordo (ATF STB) RFI RFI

6 di 10 [3] RFI TC.PATC ST CM 03 E23 [4] RFI TC.PATC ST CM 03 E24 Sistema Tecnologico di Bordo - Verifica funzionale dell installazione del STB sui rotabili Sistema Tecnologico di Bordo Elenco prove in funzione delle architetture di STB RFI RFI 5 Documentazione di STB da produrre Si riporta di seguito l elenco della documentazione richiesto per un generico Sistema Tecnologico di Bordo. 1. Descrizione architettura STB 2. Layout disposizione apparecchiature locomotiva 3. Descrizione disposizione STB a. Sistema di Protezione e Controllo della Marcia del treno i. Descrizione della Configurazione HW e SW ii. Bollettini di collaudo iii. Piano di Controllo Qualità di installazione iv. Verbale ultimazione lavori v. Disegno di insieme, schematico: contiene un layout dell impianto del SSB con individuazione del n di disegno di tutti i componenti e del n di disegno di applicazione di ciascun apparato costituente il SSB; vi. Disegni costruttivi di insieme e dei particolari, per l applicazione al rotabile dei singoli componenti del SSB; vii. Specifica di predisposizione degli apparati costituenti l impianto del SSB; viii. Disegno della disposizione delle condutture cavi in cassa e sottocassa;

7 di 10 ix. Disposizione schematica condutture BT tra le apparecchiature e circuiti di macchina con cablaggio; x. Insieme dei quadri elettrici; xi. Cablaggi dei quadri elettrici; xii. Schema di principio per la realizzazione dei collegamenti di interfaccia tra le apparecchiature e i circuiti di macchina; xiii. Calcolo dell escursione dell antenna di captazione discontinua; xiv. Tipologia dei captatori (RSC, RSDD, GSM-R, microonde, GPS ecc.) interfacciati con il SSB e dei loro parametri installativi. xv. Analisi resistenza sollecitazioni meccaniche dei supporti (antenne, captatori, ecc.) Per ulteriori dettagli si rimanda al documento di cui al [1] nel capitolo relativo alle condizioni per il rilascio del NOI. b. Sistema di controllo della presenza e della vigilanza del PdC i. Configurazione HW e SW ii. Bollettini di collaudo iii. Piano di Controllo Qualità di installazione iv. Verbale ultimazione lavori v. Layout del progetto elettrico vi. Layout del progetto meccanico c. Sistema di Misura e visualizzazione della velocità e dell orario i. Configurazione HW e SW ii. Bollettini di collaudo iii. Piano di Controllo Qualità di installazione iv. Verbale ultimazione lavori

8 di 10 v. Descrizione della catena di misura e visualizzazione della velocità (incluso eventuale presenza dell algoritmo di confronto quando il tachimetro non è pilotato dal sistema di protezione e controllo della marcia) vi. Accuratezza del segnale di velocità vii. Precisione della velocità visualizzata viii. Analisi di sicurezza della catena di misura e visualizzazione della velocità ix. Layout del progetto elettrico x. Layout del progetto meccanico d. Sistema di ausilio alla condotta i. Configurazione HW e SW ii. Bollettini di collaudo iii. Piano di Controllo Qualità di installazione iv. Verbale ultimazione lavori v. Layout del progetto elettrico vi. Layout del progetto meccanico e. Sistema di Registrazione Eventi e parametri relativi alle azioni di condotta ed alla marcia del treno i. Configurazione HW e SW ii. Bollettini di collaudo iii. Piano di Controllo Qualità di installazione iv. Verbale ultimazione lavori v. Elenco eventi registrati vi. Layout del progetto elettrico vii. Layout del progetto meccanico

9 di 10 6 Verifiche documentali Il processo di verifica documentale si può suddividere in due fasi distinte. La prima fase (puramente documentale) comprende le verifiche relative a: 1. Verifica consistenza e completezza della documentazione con riferimento al 5; 2. Verifica della architettura e della configurazione HW/SW del STB; 3. Verifica corretta progettazione della disposizione degli elementi e dei relativi collegamenti degli apparati che costituiscono il STB rispetto ai requisiti di installazione/ergonomia di STB. La seconda fase, da effettuarsi sulla TdS prima dello svolgimento delle prove di cui ai rif. [3] e [4] consiste nella verifica della rispondenza tra la documentazione di progetto e la effettiva installazione a bordo degli apparati e relativi collegamenti/interfacce che costituiscono il STB. 6.1 Verifica architettura STB e configurazione HW/SW In relazione alla documentazione di cui al 5, è necessario effettuare una prima verifica relativa all Architettura complessiva del STB ed alla configurazione Hardware e Software dei singoli apparati del STB al fine di definire se l applicazione in oggetto ricade nel campo di validità del presente documento (vedi 2).

10 di 10 6.2 Verifiche sulla TdS A bordo del rotabile TdS occorre verificare: 1. la presenza di tutti i componenti previsti dall architettura del STB 2. la corrispondenza della disposizione dei componenti rispetto ai disegni di progetto 3. il rispetto dei requisiti quantitativi di installazione (per es. misura dell altezza dei captatori, della antenna RSDD ecc.) 4. la corrispondenza della configurazione HW (PN/SN) e SW (versione) dei componenti installati rispetto ai documenti di progetto