SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI"

Transcript

1 Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI ING. FABIO SENESI RFI DIREZIONE TECNICA STANDARD TECNOLOGIE ING. STEFANO ROSINI RFI DIREZIONE TECNICA STANDARD TECNOLOGIE STANDARD CCS COLLEGIO INGEGNERI FERROVIARI ITALIANI CONVEGNO C/O «PALAZZINA REALE» DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI FIRENZE SMN Firenze, lunedì 27 marzo 2017

2 Piano d Impresa Il Piano Industriale prevede il continuo upgrading dell infrastruttura ferroviaria nazionale, tra cui: DIAGNOSTICA Implementazione di strumenti di diagnostica predittiva MANUTENZIONE STRAORDINARIA Piano di manutenzione straordinaria/upgrade per omogeneizzazione di componenti PERSONALE Riduzione dei tempi di intervento in caso di guasti all infrastruttura RETE AV/AC Forti investimenti per l implementazione di nuove applicazioni AV/AC che dovranno poi essere manutenute ed upgradate Su tali attività, unitamente ad azioni commerciali/infrastrutturali, una tra le principali iniziative gestionali è riferita alla internalizzazione (nei settori segnalamento, armamento, TE); Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani

3 Il Significato dell Internalizzazione in RFI Il concetto dell internalizzazione applicato ad RFI modifica profondamente le dinamiche aziendali di RFI RFI diventa un ulteriore «Fornitore» in termini di: - progettazione e verifica - Installazione e collaudo - Soggetto terzo - Validazione - Assistenza esercizio - Ricerca e sviluppo - ecc Per alcune attività (es. progettazione, verifica, soggetto terzo), il «Fornitore» RFI si compone di reparti di attività dislocati su tutto il territorio nazionale Direzione Tecnica Ricerca e Sviluppo Direzione Produzione DTP.. Internalizz. Progettazione e Verifica Installazione Assistenza Esercizio DTP Ancona DTP Napoli Manutenzione Costruzione Impianti Manutenzione Costruzione Impianti Manutenzione Costruzione Impianti Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani

4 La chiave del successo dell Internalizzazione in RFI Elemento essenziale per gestire le attività di un Fornitore «interno» così esteso è la definizione di processi applicativi, specifiche di attività e standard stringenti per il mantenimento dei livelli di sicurezza desiderati. CONTESTI APPLICATIVI Mappatura delle funzioni e dei prodotti di Applicazione Generica Implementazione di Database per la gestione dei contesti applicativi a supporto delle attività del personale del territorio PRODOTTI e STRUMENTI Mappatura dei Prodotti Generici autorizzati Implementazione di Database per la gestione dei prodotti Generici autorizzati a supporto delle attività del personale del territorio PROCESSI APPLICATIVI Definizione dei Processi Applicativi e Specifiche di attività a supporto delle attività Formazione e Mantenimento delle Competenze Monitoraggio e audit Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani

5 L Organizzazione di Direzione Tecnica In linea con gli obiettivi sopra esposti, la Direzione Tecnica si è riorganizzata in coerenza con i modelli di sviluppo proposti dal Piano d Impresa in relazione alla definizione degli standard per le attività di internalizzazione DIREZIONE TECNICA S.O. STANDARD TECNOLOGIE S.O. APPLICAZIONI CCS S.O. STANDARD CCS S.O. VALIDAZIONE DI SISTEMA Coordinamento Soggetto Terzo U.O. Standardizzazione Processi e Sistemi Internalizzati

6 Standard per Internalizzazione CCS in RFI: work in progress Internalizzazione SST SCMT: ACC: ERTMS: Garitte elettroniche Integrazione processo applicativo e tool RFI per l internalizzazione del SST SCMT anche per Apparati ACC con encoder integrato Definizione del processo applicativo (Progettazione, Realizzazione, Verifica e Validazione) per la completa internalizzazione Processo Applicativo per riconfigurazione dei Punti Informativi con contenuti sia SCMT che ERTMS internalizzazione della registrazione treni ETCS (NID e chiavi crittografiche) nei database di RBC internalizzazione di progettazione, installazione e configurazione delle garitte elettroniche di blocco, delle garitte di tipo «concentrato» e delle garitte da PL

7 Standard per Internalizzazione CCS in RFI: Futuro Internalizzazione ACC: 1 Step ACC: 2 Step ERTMS Regional: Ulteriori interventi: CONFIGURATORE DI AS ACC DI RFI, analogamente a quanto fatto per SCMT, adeguato al SIL 4 al fine di: rendere indipendente il processo di internalizzazione di RFI per ACC dalle singole piattaforme HW e SW dei diversi fornitori attualmente presenti. Sviluppo PIATTAFORMA RFI che consentirà di disporre di prodotti uniformi, costruiti su progetti proprietari da parte di più fornitori, con notevoli vantaggi di approvvigionamento, sia ai fini manutentivi sia per realizzare nuovi impianti. Processo Applicativo per la progettazione e realizzazione di sistemi ERTMS Regional per linee a scarso traffico Installazione PEPL Diagnostica Centralizzata Contesti Obsoleti Trasmissione Dati Sicuri ecc adottare un unico Processo Applicativo e agevolare la formazione di tutti gli addetti

Piano d Impresa 2016 2020

Piano d Impresa 2016 2020 Piano d Impresa 2016 2020 Focus sul processo di Internalizzazione Ing. 1 La Direzione Produzione nel Piano d Impresa di RFI Obiettivi Strategici Internalizzazione Vendita Servizio di Diagnostica Efficientamento

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 Nel secondo semestre del 2013 e nei primi mesi del 2014, proseguendo il percorso

Dettagli

2016 Profilo aziendale

2016 Profilo aziendale Profilo aziendale 2016 Il gruppo Interporto gestisce oggi una delle infrastrutture logistiche e intermodali più grandi in Europa, 1971 2016 piattaforma sostenibile di una logistica innovativa e globale

Dettagli

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE Addetto di Segreteria E' una figura professionale specializzata nelle attività di segreteria. 10012011 31012011 5 1.200 Addetto Senior Comunicazione Istituzionale E' una figura professionale che opera

Dettagli

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000 Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000 Caratteristiche della rete AV/AC italiana La rete ferroviaria AV/AC in Italia presenta un assetto e una conformazione ( curve minime

Dettagli

ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione

ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione CIFI «Programmazione, esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto» ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione Leone Fenzi

Dettagli

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni Lista delle Macro e relative sottofunzioni Abilitazione mezzo & test apparecchiature non ERTMS F1 F2 Alimentazione sistemi di bordo Inizio missione Alimentazione SSB Autotest SSB (funzionalità e configurazione)

Dettagli

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO)

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) Chi siamo Arcadia Informatica nasce nel 1998 come società di servizi nell'ambito informatico ed

Dettagli

GRANDE PROGETTO POMPEI Realizzazione di un Hub a Pompei Scavi. Dicembre 2015

GRANDE PROGETTO POMPEI Realizzazione di un Hub a Pompei Scavi. Dicembre 2015 Dicembre 2015 Obiettivi dello studio di fattibilità con la funzione di: - nodo di smistamento e indirizzamento del flusso turistico verso il sito archeologico; - interscambio con la linea Circumvesuviana

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

La linea Firenze-Empoli-Pisa

La linea Firenze-Empoli-Pisa La linea Firenze-Empoli-Pisa La variante Signa-Montelupo La variante Signa-Montelupo La realizzazione della variante Signa-Montelupo sulla linea Firenze-Empoli-Pisa consentirà il potenziamento del servizio

Dettagli

Legnano, 5 maggio 2009. FIERA - MALPENSA: Andata / Ritorno

Legnano, 5 maggio 2009. FIERA - MALPENSA: Andata / Ritorno Legnano, 5 maggio 2009 FIERA - MALPENSA: Andata / Ritorno 1 Progetti Prioritari rete TEN e corridoi paneuropei 2 Progetto Prioritario 6 (TEN.T) e del Corridoio Paneuropeo V Connessione con il sistema dei

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

ADEGUAMENTO AV/AC DELLA LINEA DD FIRENZE - ROMA

ADEGUAMENTO AV/AC DELLA LINEA DD FIRENZE - ROMA Sezione Emilia Romagna ADEGUAMENTO AV/AC DELLA LINEA DD FIRENZE - ROMA Bologna, 16 Ottobre 2014 Premessa e obiettivi Studio di Fattibilità Piano di adeguamento a standard AV/AC OBIETTIVI Miglioramento

Dettagli

LA RETE RADIOMOBILE REGIONALE (R3) TETRA (TErrestrial Trunked Radio )

LA RETE RADIOMOBILE REGIONALE (R3) TETRA (TErrestrial Trunked Radio ) LA RETE RADIOMOBILE REGIONALE (R3) TETRA (TErrestrial Trunked Radio ) Prof. Ing. Maurizio Casoni Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia INTRODUZIONE TETRA

Dettagli

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf) Settima Commissione consiliare MOBILITA E INFRASTRUTTURE Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf) Indagine conoscitiva

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO Velocizzazione Direttrice Adriatica Tratta Bologna Rimini Vincenzo Cefaliello OBIETTIVI DEL PROGETTO Input progettuali ottimizzare gli interventi da eseguire per ottenere i massimi benefici e minimizzare

Dettagli

Direzione Produzione di RFI

Direzione Produzione di RFI Incontro con le OO.SS. Nazionali Direzione Produzione di RFI Progetto «Pulizia, decoro e piccola manutenzione stazioni» Prosecuzione del percorso relazionale in atto Roma, 21 Maggio 2013 Finalità del progetto

Dettagli

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OPEN SOURCE Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OBIETTIVI Cosa sono i sw open source? Cosa li distingue dai sofware non open? Quali implicazioni per: I professionisti

Dettagli

http://www.indagini.assolombarda.it/myk-user-ui/begin.jsp?campaignuri=c3rvcmfn...

http://www.indagini.assolombarda.it/myk-user-ui/begin.jsp?campaignuri=c3rvcmfn... PERITO INFORMATICO Dati azienda Ragione sociale * Settore Classe dimensionale Seleziona un'opzione Seleziona un'opzione CAP Località - es. 20100 (per Milano) - Associazione di appartenenza * E' possibile

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1 Riepilogo gg/uu di Progetto 1.092 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 3 002 Sindaco capofila (Sponsor) 18 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi Informativi capofila)

Dettagli

PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO

PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO Infrastrutture, materiale rotabile e quadro normativo di riferimento PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO Genova, 9 maggio 2013 Ing. Angelo Colzani Direttore Manutenzione TRENORD I SOGNI SI AVVERANO? 2 Il video

Dettagli

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE LOMBARDIA E LE AUTORITA D AMBITO LOMBARDE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI REDAZIONE DEL PIANO D AMBITO E AGGIORNAMENTO

Dettagli

Evoluzione del sistema ferroviario. Marsiglia, 29 marzo 2005

Evoluzione del sistema ferroviario. Marsiglia, 29 marzo 2005 Evoluzione del sistema ferroviario Marsiglia, 29 marzo 2005 Progetti Prioritari della rete TEN e corridoi Paneuropei interessanti l Italia Tratti italiani del Progetto Prioritario 6 (TEN) e del Corridoio

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI (aggiornamento Maggio 2012) 1 1. Finalità. Il presente Regolamento disciplina modalità e procedure per la manutenzione delle strade

Dettagli

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT 1di 19 ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT (*) Verifica Tecnica: Rev. Data Descrizione Redazione Verifica Tecnica Autorizzazione A 15 03 2001 (*) A.5 18 09 2001 2di 19

Dettagli

Piano di Valutazione Funzionale Applicazione Generica Prima Applicazione Specifica del SST/SDT ERTMS/ETCS L2

Piano di Valutazione Funzionale Applicazione Generica Prima Applicazione Specifica del SST/SDT ERTMS/ETCS L2 2 di 36 INDICE 1 PREMESSA...4 2 SCOPO DEL DOCUMENTO...4 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...6 3.1 NORMATIVE LEGGI E DISPOSIZIONI/ CIRCOLARI FS DI RIFERIMENTO E RIFERIMENTI CONTRATTUALI...6 3.2 DOCUMENTI CORRELATI

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B Facoltà di Ingegneria - Università di Pisa Anno Accademico: 2010/11 CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI Docente: Marino Lupi TRASPORTI FERROVIARI PARTE B 1 IL SEGNALAMENTO EUROPEO ERTMS/ETCS All

Dettagli

Roma, 17 ottobre 2012

Roma, 17 ottobre 2012 Incontro con le OO.SS. Nazionali Roma, 17 ottobre 2012 Direzione Commerciale Esercizio Rete Riorganizzazione delle Direttrici Prosecuzione del percorso relazionale avviato il 10.10.2012 1 DIRETTRICI -

Dettagli

Università Tor Vergata Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone. Nuove tecnologie per la sicurezza e l'alta velocità ferroviaria

Università Tor Vergata Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone. Nuove tecnologie per la sicurezza e l'alta velocità ferroviaria Università Tor Vergata Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone Nuove tecnologie per la sicurezza e l'alta velocità ferroviaria Evoluzione tecnologica degli impianti di segnalamento: ACC concentrato

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

ALLEGATO AL DOCUMENTO ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT Allegato al documento ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SCMT SCMT Codifica: DI TC PATC ST CM 01 G05 A01 FOGLIO 1 di 7 ALLEGATO AL DOCUMENTO ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI

Dettagli

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows

Dettagli

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. DIREZIONE GENERALE RISPONDE A: Consiglio di Amministrazione INTERAZIONI: tutti gli uffici Pianificazione, gestione e controllo di tutte le attività dell azienda in relazione agli indirizzi impartiti dal

Dettagli

2014 Profilo aziendale

2014 Profilo aziendale Profilo aziendale 2014 Il gruppo Interporto gestisce oggi una delle infrastrutture logistiche e intermodali più grandi in Europa, 1971 2014 piattaforma sostenibile di una logistica innovativa e globale

Dettagli

Una rete centrata sulla collaborazione tra Diocesi e S.I.C.E.I.

Una rete centrata sulla collaborazione tra Diocesi e S.I.C.E.I. Una rete centrata sulla collaborazione tra Diocesi e S.I.C.E.I. Andrea Tomasi Responsabile Uff. Informatico Diocesi di Livorno Docente di Sistemi informativi per le aziende per la Laurea Specialistica

Dettagli

Programmi di investimento per la Ricerca e Innovazione nei trasporti della Puglia

Programmi di investimento per la Ricerca e Innovazione nei trasporti della Puglia Programmi di investimento per la Ricerca e Innovazione nei trasporti della Puglia Sinergie tra competenze scientifiche, finanziare, legali e gestionali Massimiliano Boccasini C.I.F.I. Segreteria Tecnica

Dettagli

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA L'ESPERIENZA DI UNA FERROVIA LOCALE NELL'IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO (ACC-M, ATP E CENTRALIZZAZIONE PL DI LINEA) Roma, 2 ottobre 2015

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14 ESTRATTO OGGETTO: FORNITURA DI NUOVO SOFTWARE APPLICATIVO PER I SERVIZI COMUNALI. ATTO DI INDIRIZZO. L'anno 2014 addì 8 del mese di aprile alle ore

Dettagli

OGGETTO DELLA FORNITURA

OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO TECNICO OGGETTO DELLA FORNITURA Una piattaforma software, con licenze perpetue per un numero illimitato di utenti, di supporto al Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione e per

Dettagli

Semplificazione e qualità

Semplificazione e qualità Semplificazione e qualità della pubblica amministrazione fatti, distanze e proposte Gregorio TITO Maggio 2008 Il salto nella qualità Il fattore tempo 2/18 Semplificazione e qualità della pubblica amministrazione

Dettagli

Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito

Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito Lo stage offerto da Assocamerestero rappresenta un opportunità di avvicinamento al mondo economico-produttivo

Dettagli

PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014

PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014 PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014 Fase di ALLERTAMENTO Definizione Attivazione della fase di allertamento Piano Neve Rete Ferroviaria Italiana Disponibilità risorse/impianti/attrezzature Azioni preventive/disposizioni

Dettagli

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI CONVEGNO IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI Luci e ombre nel nuovo quadro normativo Torino, 1 giugno 2012 Responsabilità nell esecuzione esecuzione dei servizi

Dettagli

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria Allegato 3 schede intervento Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria INTERVENTI DI ADEGUAMENTO TECNOLOGICO ED INFRASTRUTTURALE PER

Dettagli

TECNOLOGIE PER TUTTI

TECNOLOGIE PER TUTTI TECNOLOGIE PER TUTTI Il guidatore di un auto... IL GUIDATORE DI AUTOMOBILE In automobile il guidatore sceglie dove andare, a che velocità, come mantenere la distanza di sicurezza con le altre macchine

Dettagli

CONTENUTI:IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA

CONTENUTI:IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA Programma del corso 1 a LEZIONE - 16/04/2015 ore 8.30/13.30 5 ore Contenuti: Introduzione al corso. Il Sistema Ferroviario Docente: Luca Franceschini -Amministratore CIFI Programma:L interazione tra infrastruttura,

Dettagli

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Firenze, 6 ottobre 2011 Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Convegno AICQ Hotel Londra Istituzione del Gruppo di Lavoro Nel settembre del 2010, su proposta

Dettagli

Hardware & Software Development

Hardware & Software Development Hardware & Software Development MISSION Realizzare prodotti ad alta innovazione tecnologica e fornire servizi con elevati standard qualitativi 3 AZIENDA ATTIVITÀ Prodotti 4 6 8 10 5 AZIENDA ISER Tech

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 430/AD del 11 mar 2005 Trenitalia S.p.A.

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 430/AD del 11 mar 2005 Trenitalia S.p.A. ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 430/AD del 11 mar 2005 Trenitalia S.p.A. La struttura organizzativa DIREZIONE INGEGNERIA, SICUREZZA e QUALITA DI SISTEMA, la cui titolarità è confermata all ing. Emilio

Dettagli

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi Venezia, Palazzo Franchetti 13 luglio 2007 Sulla scorta di quanto previsto dalla DGR 2846/06,

Dettagli

Segnaletica Ferroviaria. Segnaletica di linea e articoli complementari per il settore ferroviario

Segnaletica Ferroviaria. Segnaletica di linea e articoli complementari per il settore ferroviario Segnaletica Ferroviaria Segnaletica di linea e articoli complementari per il settore ferroviario LA NOSTRA SOCIETÀ Prealux, società costituita da circa trent anni, è operativa nel settore della segnaletica

Dettagli

La titolarità della struttura organizzativa DIREZIONE SICUREZZA DI RETE è affidata a Paolo GENOVESI. Il Responsabile ha sede Roma.

La titolarità della struttura organizzativa DIREZIONE SICUREZZA DI RETE è affidata a Paolo GENOVESI. Il Responsabile ha sede Roma. l Amministratore Delegato ORDINE DI SERVIZIO n. 111/AD del 30 set. 2010 Rete Ferroviaria Italiana Direzione Tecnica La titolarità della struttura organizzativa DIREZIONE SICUREZZA DI RETE è affidata a

Dettagli

SISTEMI RIS-PACS: METODOLOGIA PER LA PROGETTAZIONE, L ELABORAZIONE DEI CAPITOLATI DI GARA E L IMPLEMENTAZIONE

SISTEMI RIS-PACS: METODOLOGIA PER LA PROGETTAZIONE, L ELABORAZIONE DEI CAPITOLATI DI GARA E L IMPLEMENTAZIONE SISTEMI RIS-PACS: METODOLOGIA PER LA PROGETTAZIONE, L ELABORAZIONE DEI CAPITOLATI DI GARA E L IMPLEMENTAZIONE Elisabetta Borello SISTEMA RIS-PACS Il sistema RIS-PACS costituisce, attraverso la sua integrazione

Dettagli

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori ALISEO L APPLICATIVO PER IL FOOD CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Analisi costi articoli - Condizioni di vendita e listini - Accordi commerciali clienti -

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb. 2010 "Rete Ferroviaria Italiana "

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb. 2010 Rete Ferroviaria Italiana Direzione Personale e Organizzazione l Amministratore Delegato Il Direttore DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb. 2010 "Rete Ferroviaria Italiana " Direzione Produzione Alle dirette dipendenze

Dettagli

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO COMMERCIO ELETTRONICO basato su elaborazione e trasmissione elettronica delle informazioni opera su un infrastruttura composta da computer, software

Dettagli

Consorzio del Politecnico di Milano

Consorzio del Politecnico di Milano Politecnico Innovazione Consorzio del Politecnico di Milano un ponte fra Università e Imprese TRASFERIBILITÀ DELLE TECNOLOGIE PER LA NET ECONOMY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI LECCO Chiara Francalanci

Dettagli

Descrizione del Ciclo di Vita del ERTMS/ETCS Livello 2

Descrizione del Ciclo di Vita del ERTMS/ETCS Livello 2 Descrizione del Ciclo di Vita del ERTMS/ETCS Livello 2 Questo documento descrive nei punti salienti il processo seguito nel rispetto di normative, disposizioni e procedure di attuazione per il ERTMS/ETCS

Dettagli

CAPITOLO 3 CARATTERISTICHE DELL INFRASTRUTTURA

CAPITOLO 3 CARATTERISTICHE DELL INFRASTRUTTURA CAPITOLO 3 CARATTERISTICHE DELL INFRASTRUTTURA 3.1 INTRODUZIONE (aggiornamento dicembre 2009) Il capitolo descrive le principali caratteristiche delle linee e degli impianti che costituiscono l infrastruttura

Dettagli

La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way

La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way 0 Incontro con Aeranti-Corallo. Bologna 11 Dicembre 2008 Opportunità Dati associati Nella televisione

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

La Soluzione Integrata per la Gestione dei Processi dell azienda manifatturiera

La Soluzione Integrata per la Gestione dei Processi dell azienda manifatturiera La Soluzione Integrata per la Gestione dei Processi dell azienda manifatturiera L intelligenza è di base, l esperienza si matura, il tempo lo si trova, le tecnologie le acquisiamo insieme alle competenze

Dettagli

Alta Formazione, Formazione al Ruolo, Tecnico-Specialistica e sulla Sicurezza

Alta Formazione, Formazione al Ruolo, Tecnico-Specialistica e sulla Sicurezza Roma, 16 aprile 2013 Alta Formazione, Formazione al Ruolo, Tecnico-Specialistica e sulla Sicurezza Piano Formativo Aziendale Multiregionale ID 83584 a valere sul conto formazione Fondimpresa Fondo interprofessionale

Dettagli

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009 Cagli Attività della sede Irpinia (PU), 15-17 giugno 2009 Costituito nel 1999, l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario Servizio di assistenza in stazione ai passeggeri con disabilità

Dettagli

L analisi preliminare

L analisi preliminare 1 5 2 L analisi preliminare 4 3 1 Unità Didattiche 1, 2 Alla fine del modulo sarai in grado di Elaborare un documento di analisi preliminare del piano formativo OBIETTIVI DIDATTICI Descrivere le variabili

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE Direzione NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' Direttore TARTAGLIA VINCENZO Classificazione Servizio UFFICIO TRAMVIA INTERVENTI TAV E AUTOSTRADE Dirigente PRIORE MICHELE Tipologia SINTESI Collegato a PROGRAMMA:

Dettagli

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali INDICE 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI 3 1.1 CAPO PROGETTO 3 1.2 ANALISTA FUNZIONALE 4 1.3 ANALISTA PROGRAMMATORE 5 1.4 PROGRAMMATORE

Dettagli

PROCEDURA DIREZIONE TECNICA. FOGLIO 1 di Il

PROCEDURA DIREZIONE TECNICA. FOGLIO 1 di Il I. ~~~I'~ RF I DIREZIONE TECNICA PROCEDURA ICodifica: RFI TC.P A TC FOGLIO PR CM 02 D68 BI 1 di Il 2 di 11 I.1 Scopo... 3 I.2 Campo di Applicazione... 3 I.3 Riferimenti... 4 I.4 Definizione e acronimi...

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE e MODELLI ORGANIZZATIVI

SISTEMI DI GESTIONE e MODELLI ORGANIZZATIVI Convegno AICQ SISTEMI DI GESTIONE e MODELLI ORGANIZZATIVI Avv. Emanuele Montemarano Presidente dell Organismo di Vigilanza ACCREDIA Due modelli a confronto ISO 9001 DECRETO 231/2001 Sistema di gestione

Dettagli

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore Tecnopolo Castel Romano, AIMAN, 12 Luglio 2005 La struttura Azienda Ospedaliera

Dettagli

L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI MAGGIO di San Giovanni Rotondo è costituito dall'aggregazione del "Tecnico" ITIS Di Maggio e della "Ragioneria" ITC Amaduzzi. Nell ambito della Riforma

Dettagli

Il Processo di Omologazione in ambito di segnalamento ferroviario a tecnologia innovativa

Il Processo di Omologazione in ambito di segnalamento ferroviario a tecnologia innovativa Roma, 10 novembre 2008 Il Processo di Omologazione in ambito di segnalamento ferroviario a tecnologia innovativa Ing. Gabriele Ridolfi RFI Direzione Tecnica Mail: g.ridolfi@rfi.it Processo Omologativo:

Dettagli

Formazione al Ruolo, di Orientamento e di Aggiornamento Professionale

Formazione al Ruolo, di Orientamento e di Aggiornamento Professionale Roma, 16 aprile 2013 Formazione al Ruolo, di Orientamento e di Aggiornamento Professionale Piano Formativo Interaziendale Multiregionale ID83563 a valere sul conto formazione Fondimpresa Fondo interprofessionale

Dettagli

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna Riferimenti normativi LR 21/2005 - artt. 2, 8, 13 promuovere la separazione tra le funzioni di pianificazione e quelle gestionali e, con il

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. Id 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Esperto in diagnosi energetica: norme, metodologie e strumenti applicativi

Dettagli

ANALISI DEL SISTEMA DI GESTIONE MATERIALI AZIENDA OSPEDALIERA S.Orsola-Malpighi 07.06.2012

ANALISI DEL SISTEMA DI GESTIONE MATERIALI AZIENDA OSPEDALIERA S.Orsola-Malpighi 07.06.2012 ANALISI DEL SISTEMA DI GESTIONE MATERIALI AZIENDA OSPEDALIERA S.Orsola-Malpighi Obiettivo Analisi del processo di gestione materiale nel centro logistico (farmaci e beni economali) con particolare attenzione

Dettagli

Application Management: baseline on demand

Application Management: baseline on demand Application Management: baseline on demand Tiziano Salmi Milano, 10 febbario 2010 www.eni.it Architecture & Applicazione Solutions Assicurare la valutazione, la progettazione, la realizzazione e l'integrazione

Dettagli

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica Carlo Corallo, AD Elettrogreen Power ELETTROGREEN POWER Crescita fatturato, in milioni di euro 360 260 160 80 4 2010 Avvio

Dettagli

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana Open Day Perugia 9 luglio 2012 GIS e Modelli Idraulici per il Rischio Idrogeologico "GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana" Ing. Giorgio Cesari Autorità di bacino del Fiume

Dettagli

PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO APERTURA ISCRIZIONI DAL 02/03/2015 Il costo completo comprende: 120 ore di lezione; Testi di cultura ferroviaria a scelta del partecipante secondo le modalità riportate a pagina 4; Attestato di partecipazione;

Dettagli

Laboratorio di Reti Locali e Geografiche

Laboratorio di Reti Locali e Geografiche Laboratorio di Reti Locali e Geografiche A.A. 2008/2009 Walter Cerroni Il corso Complemento pratico/applicativo dei corsi dell area di Reti di Telecomunicazioni Obiettivo: effettuare esperienze didattiche

Dettagli

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE Il sistema GPS Italiano, per tutti. * Iva Esclusa. Il prezzo si intende per ogni singolo veicolo associato al sistema ad esclusione del misuratore Bluetooth. Sconti disponibili per l'acquisto di lotti

Dettagli

Collegamento ferroviario veloce Roma Termini - Fiumicino Aeroporto. Michele Mario Elia Roma, 9 dicembre 2014

Collegamento ferroviario veloce Roma Termini - Fiumicino Aeroporto. Michele Mario Elia Roma, 9 dicembre 2014 Collegamento ferroviario veloce Roma Termini - Fiumicino Aeroporto Michele Mario Elia Roma, 9 dicembre 2014 Aeroporto di Fiumicino e Rete AV - inquadramento L asse ferroviario AV/AC Milano Roma - Napoli,

Dettagli

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale N, chiede di essere trasferito dall Albo degli Ingegneri della provincia di all Albo degli Ingegneri

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto RE.S.M.I.A. PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto finanziato da: POR Veneto Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione FESR "Fondo Europeo

Dettagli

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi Definizione di una metodologia per l utilizzo d infrastrutture digitali per la fruizione e la produzione partecipata di dati e metadati nell ambito della conoscenza e conservazione dei Beni Culturali ICTARC

Dettagli

Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete

Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete Rete Ferroviaria Italiana Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete 1 Overview Brescia e l Europa: i corridoi della Rete TEN-T Nodo di Brescia: infrastruttura e servizi Il Piano TPL

Dettagli

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche.

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. sipi Srl. Gallarate (VA) ITALY Tel 0331/791275 Fax 0331/766050 e-mail tech@sipi.it 1 Obiettivi Rilevazione: Tempi

Dettagli

Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e

Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e Diagnostica per gli impianti di trasformazione e distribuzione dell energia elettrica alle linee di trazione ferroviaria di RFI Sergio Cosmi Rete Ferroviaria

Dettagli

Classificazione documento: Consip Public

Classificazione documento: Consip Public Gara a procedura aperta per l'acquisizione di apparati Cisco per Sogei e per l'amministrazione Finanziaria, nonché di componenti di rete e dei relativi software finalizzati all'evoluzione del servizio

Dettagli

Come SIEMENS e IEC61850 hanno Automatizzato l alimentazione dei servizi ausiliari della centrale elettrica di Maritza EAST III per ENEL

Come SIEMENS e IEC61850 hanno Automatizzato l alimentazione dei servizi ausiliari della centrale elettrica di Maritza EAST III per ENEL Come SIEMENS e IEC61850 hanno Automatizzato l alimentazione dei servizi ausiliari della centrale elettrica di Maritza EAST III per ENEL Sistema di comunicazione conforme a IEC61850 in una centrale elettrica:

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

Firenze, 09/06/2014 DECISIONE 2012/88/UE. Novità e proposte di modifica

Firenze, 09/06/2014 DECISIONE 2012/88/UE. Novità e proposte di modifica Firenze, 09/06/2014 DECISIONE 2012/88/UE Novità e proposte di modifica DECISIONE 2012/88/UE (STI CCS) Specifica tecnica di interoperabilità per i sottosistemi controllo-comando e segnalamento del sistema

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli