ACIDI E BASI FORTI. In acqua sono completamente dissociati: sono elettroliti forti.

Documenti analoghi
D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli, 1999 Capitolo 9

Gli acidi (forti o deboli) si titolano con una base forte. Le basi (forti o deboli) si titolano con un acido forte.

Studio della curva di titolazione acido-base

; ph = 7. Tale ph è detto "di neutralità" ed è valido a 25 C. Le soluzioni a ph minore di 7 sono definite acide, quelle a ph maggiori di 7 basiche.

Calcolo del ph di soluzioni di acidi e basi monoprotici

Acido poliprotico forte H n A n H + + A n- [H + ] = n C 0 ; log[h + ] = log n C 0 ph = - log C 0 log n

Comportamento di un acido forte monoprotico in soluzione (acquosa)

EQUILIBRI ACIDO-BASE: ESERCIZI RISOLTI. Dott. Francesco Musiani

FORZA DI ACIDI E BASI HA + :B HB + + A

Acidi e basi di Lewis

Chimica Analitica Equilibri in Soluzione. Lezione 3

FOCUS SU EQUILIBRI ACIDO-BASE

H 2 SO 4 + H 2 O H 3 O + + HSO 4 HSO 4 + H 2 O H 3 O + + SO 4 2 H 2 O H 3 O + + OH - 2) 4) c.e.n. [H 3 O + ]= [HSO 4- ] + 2 [SO

Costante di dissociazione acida e grado di dissociazione

L acido HB forte in soluzione acquosa a concentrazione 0,001M si considera completamente dissociato

L idrolisi salina. Vi sono sali che sciolti in acqua, impartiscono alla soluzione una reazione acida o basica.

2 ph di elettroliti forti

Acidi Poliprotici: Anidride carbonica

D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli, 1999 Capitolo 10 SOLUZIONI TAMPONE

Il Monossido di Di-Idrogeno


Lezione 6. Acidi e Basi Equilibri Acido Base ph delle Soluzioni Saline

Sali di acidi deboli. acido debole + base forte. Na A Na + + A - A - + H 2 O HA + OH - H 2 O H + + OH -

Equilibri Acido Base e ph

ph e Soluzioni Tampone

Teoria di Lewis. Un acido di Lewis è una specie chimica che può formare un legame covalente accettando una coppia di elettroni da un altra specie.

EQUILIBRI IN SOLUZIONE

H + Pertanto, [H + ] è espressa in termini di. ph = -log [H + ]

CALCOLO DEL ph. ph = - log [1,0x10-3 ] = 3,00

Equilibri ionici in soluzione. M. Pasquali

EQUILIBRI DEI SISTEMI TAMPONE ACIDO-BASE

Teoria di Arrhenius: sono acide (basiche) tutte quelle sostanze che, poste in acqua, sono capaci di dissociarsi formando ioni H + (OH - ).

Equilibri ionici in soluzione acquosa. Acidi, basi, scala del ph

Punto finale di un analisi volumetrica. Cambiamento di colore del reagente (analita) Uso di indicatore Variazione del potenziale elettrico

Argomento 6 Equilibri in soluzione 1. Acidi e basi

Gli equilibri in fase liquida

Equilibri ionici in soluzione. M. Pasquali

i) 0.10 a = eq) 0 a =

EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA

Es: consideriamo una soluzione contenente acido K = 1, [CH 3 COOH]

Acidi e Basi. Definizione di Arrhenius

Idrolisi salina. HCl + NaOH NaCl + H 2 O. In acqua i sali si dissociano nei loro ioni i quali si circondano di molecole

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Acidi e Basi. Capitolo 15

Ionizzazione spontanea dell acqua: autoprotolisi o autoionizzazione dell acqua. [ H ] 2

EQUILIBRI ACIDO-BASE. acido: sostanza che si dissocia in acqua producendo H +

LEGGE di AZIONE di MASSA

Calcolo del ph di un acido monoprotico debole

Chimica Analitica. Equilibri in soluzione

Antilogaritmo (logaritmo inverso) Log N = N =antilogaritmo =

Equilibri ionici in soluzione. Acidi, basi, scala del ph

SOLUZIONI derivate da: Acido debole/ sale (CH 3 COOH/CH 3 COONa) Base debole/ suo sale (NH 4 OH/NH 4 Cl)

LA MOLE. Si definisce MOLE una quantita di sostanza di un sistema che contiene tante entita elementari quanti sono gli atomi (NA) in 12g di C 12


Acidi e Basi. Acido H + (aq) +... Base OH - (aq) +... Tipici acidi di Arrhenius: HCl, HNO 3, HCN,... Tipiche basi di Arrhenius: NaOH, KOH, Ba(OH) 2,

Equilibri ionici in soluzione acquosa. Acidi, basi, scala del ph

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA ANALITICA 1 CON LABORATORIO a.a

10. Acidi e basi deboli, tamponi e titolazioni

Acidi Poliprotici. Si definiscono acidi poliprotici, le sostanze in grado di donare più di un protone all acqua:

Parti svolte dal libro di testo Chimica Analitica Quantitativa

Esploriamo la chimica

-DEFINIZIONE DI ACIDI E BASI-

Acidi e basi ph, costanti di acidità e basicità Idrolisi, soluzioni tampone

Reazione tra due acidi

Soluti in acqua. Elettroliti. Non elettroliti

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Una soluzione acquosa è sicuramente acida se: O + ] > 10-7 M O + ] > [OH - ] O + ] < [OH - ] d. [OH - ] < 10-7 M Soluzione

Una soluzione tampone contiene quindi una coppia acidobase

Essendo l acido debole HB non si dissocerà completamente e all equilibrio avremo

L EQUILIBRIO CHIMICO: EQUILIBRI IN FASE GASSOSA

Chimica Analitica. Equilibri in soluzione Lezione 4

Frazioni Dissociate. Definiamo α 0 la frazione di acido all equilibrio che rimane indissociato. [HA]= α 0 C T

1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione dell acqua 3. Il ph 4. La forza degli acidi e delle basi 5. Come calcolare il ph di

H n A+ H 2 O H n-1 A - + H 3 O + 1) H n-1 A - + H 2 O H n-2 A 2- + H 3 O + 2) H n-2 A 2- + H 2 O H n-3 A 3- + H 3 O + 3)

-IDROLISI SALINA- composti ionici = elettroliti forti sono completamente dissociati in cationi e anioni

21/03/2017 EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA EQUILIBRI IN SOLUZIONE ACQUOSA

Equilibri ionici in soluzione acquosa

In acqua pura o in soluzione acquosa, si ha sempre il seguente equilibrio: + +

Elettroliti forti, elettroliti deboli, non elettroliti: come distinguerli

Idrolisi salina. acido e base reagendo insieme formano un sale e acqua AH BOH AB H2O

Equilibrio Acido base

Acidi e basi di Lewis

+ MnO 4 + 8H + 5Fe 3+ + Mn H 2 O

HCl è un acido NaOH è una base. HCl H + + Clˉ NaOH Na + + OHˉ. Una reazione acido-base di Arrhenius forma acqua e un sale. HCl + NaOH H 2 O + NaCl

Base. Acido. Acido. Base

Gilbert Keith Chesterton

NH 3 + H 2 O NH. Gli OH - sono solo quelli provenienti dalla base, perché quelli dell acqua sono molto pochi.

-DISSOCIAZIONE DI ELETTROLITI DEBOLI-

BASI B + H 2 O BH+ + OH. Basi Forti

Equilibrio Chimico. Molte reazioni chimiche sono REVERSIBILI ovvero possono avvenire in entrambi i sensi

Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE

Acidi e basi sono sostanze note da molto tempo e diverse classificazioni sono state fatte nel corso del tempo in base alle loro proprietà.

EQUILIBRI IN SOLUZIONE: SOSTANZE ACIDE E BASICHE

+ OH In realtà mentre NH 3 si converte in NH 4

GLI ACIDI E LE BASI nel quotidiano L acido acetico: è presente nell aceto; L acido formico: a questo composto si deve il bruciore che si avverte dopo

Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica con Laboratorio

Soluzioni, Acidi e Basi

Il potenziale chimico. Energia di Gibbs. Il potenziale chimico. Corso di Chimica. μ = μ + RT ln (p/p ) Quoziente di reazione e costante di equilibrio

Lezione Luigi Cerruti. Corso di Chimica. Corso di Studi di Fisica

Transcript:

D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli, 1999 Capitolo 9 ACIDI E BASI FORTI In acqua sono completamente dissociati: sono elettroliti forti. 2

Calcolo del ph di una soluzione di acido forte Normalmente si ammette che la concentrazione di H + sia la stessa dell acido, essendo questo completamente dissociato. Il contributo che deriva dall autoprotolisi dell acqua è trascurabile. Esempio: calcolare il ph di una soluzione di HBr 0.010 M N.B. - Il calcolo in questo caso è molto semplice, essendo: 0.010 = 1.0 x 10-2 3 Per semplicità esprimeremo sempre i valori di ph con due cifre decimali. 4

Calcolo del ph di una soluzione di base forte Normalmente si ammette che la concentrazione di OH - sia la stessa della base, essendo questa completamente dissociato. Il contributo che deriva dall autoprotolisi dell acqua è trascurabile. Nota [OH - ], si calcola [H + ] ricordando: da cui anche: pk w = ph + poh = 14 (a 25 C) dove: poh = - log [OH - ] 5 Esempio: calcolare il ph di una soluzione di KOH 4.2 10-3 M Poiché KOH è una base forte, si ammette: 1 Metodo: 2 Metodo: poh = -log (4.2 x 10-3 ) = 2.38 ph = pk w poh = 14-2.38 = 11.62 6

Esempio: calcolare il ph di una soluzione di KOH 4.2 x 10-9 M poh = -log (4.2 x 10-9 ) = 8.38 ph = pk w poh = 14-8.38 = 5.62 Ma.. non c è qualcosa che non quadra? 7 log [OH - ] = -8.38 I calcoli eseguiti per costruire questo grafico tengono conto anche dell autoprotolisi dell acqua. 8

ACIDI DEBOLI costante di idrolisi acida Poiché i valori di K a sono normalmente molto piccoli è pratico esprimere l acidità di un acido debole come: pk a = -log K a 9 Equilibrio di dissociazione di un acido debole Trascuriamo il contributo di H + proveniente dall acqua 10

Equilibrio di dissociazione di un acido debole Sostituendo nell espressione di K a i valori della tabella, si ottiene: Si ha cioè un equazione di secondo grado nell incognita x che, una volta ordinata, diventa: 11 Questa equazione ammette due e due sole soluzioni, di cui una negativa che va scartata perché non ha nessun significato chimico. La soluzione positiva corrisponde alla concentrazione di H + e di A - : Ricordiamo la formula risolutiva dell equazione completa di secondo grado: Da qui si può calcolare la concentrazione di HA e il ph: Il procedimento è corretto e la soluzione è giusta solo se è verificata l ipotesi iniziale: Trascuriamo il contributo di H + proveniente dall acqua Dobbiamo cioè confrontare i due contributi alla concentrazione di H + dovuti rispettivamente all acido e all acqua. 12

13 Riassumendo: Questa formula è semplice, ma può essere ulteriormente semplificata! Per soluzioni non troppo diluite si avrà in generale: F >> x e l espressione precedente si potrà cioè semplificare: 2 x K a = F x 2 = F K a da cui: x = F K a dove: x = [H + ] Una volta calcolato il valore di x occorre verificare l approssimazione. 14 Se l approssimazione non è valida allora si deve risolvere l equazione completa.

15 Frazione di dissociazione di un acido debole α A = moli (o moli concentraz ione) di (o concentraz ione) acido dissociato di acido totali α A = 16

Graficamente.. 17 BASI DEBOLI costante di idrolisi basica Il calcolo del ph di una soluzione di base debole si effettua in modo del tutto analogo a quello relativo all acido debole, ponendo questa volta x = [OH - ] e ricavando poi il ph da [H + ] = K w /[OH - ] o come ph = 14 poh.

20

21 Se il ph della soluzione è fissato dall esterno, come avviene per esempio nei fluidi biologici, in che misura avverrà la dissociazione dell acido debole? 22

EQUAZIONI RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE FRAZIONALE Dato un acido debole: HA = H + + A - si definiscono le seguenti frazioni: dove F è la concentrazione formale dell acido. 23 Per l acido HA valgono le seguenti equazioni: Con semplici passaggi si ottiene: Analoghe equazioni si ricavano per l idrolisi di una base debole 24

Qualche considerazione sulle equazioni ricavate: La frazione di acido debole dissociato dipende solo dal ph e dalla sua forza, cioè dalla sua costante di dissociazione acida. Quando ph = pk a si ha: α HA = α A- = 0.5 Infatti, se ph = pk a allora [H + ]=K a e, in entrambe le equazioni relative alla composizione frazionale, il denominatore diventa il doppio del numeratore. 25 Graficamente.. 26

pk a = 9.800 27 28

29 30