Brochure di presentazione

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Programma corso di formazione

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

DUAL RC professionale

Tel Fax

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere a ed e-bis, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

- c.natuzzi@amiutaranto.com

AREA AMBIENTE AVVISO

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

PEC

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

CURRICULUM PROFESSIONALE

KICKOFF MEETING. Milano 03 Dicembre Sergio Luzzi. Milano 3 dicembre 2014 Sergio Luzzi 1

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

COMUNE DI LICATA PROVINCIA DI AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DI INCENTIVI E SPESE PER LA PROGETTAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

TITOLO I - NORME GENERALI

Sicurezza lavoro & Formazione.

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Rocco Zinzi via Laura Beatrice Oliva Mancini,15 (AV) Telefono Cell Fax

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

CURRICULUM PROFESSIONALE

Marostica VI Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI


PIANO DELLE FUNZIONI AREA LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

Curriculum Vitae Europass

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3)

PULCINI CINZIA INGEGNERE CURRICULUM VITAE C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

Renato Ramponi diploma di maturità tecnica : geometra ISTITUTO TECNICO E COMMERCIALE C. FERRINI - VERBANIA PALLANZA 1974

CURRICULUM PROFESSIONALE DELL'ARCH. MAURIZIO BERTELLONI 1.DATI PERSONALI 1.1 Dati anagrafici Bertelloni Maurizio, nato a Massa (MS) il

CIRCOLARE PER LA GESTIONE DEGLI INVENTARI COMUNALI

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

CURRICULUM PROFESSIONALE DI ALBERTO LUIGI BELLI

INFORMAZIONI PERSONALI

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

EDILIZIA STRUTTURE IMPIANTI VIABILITA' IDRAULICA T.I.C.

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

Formato europeo per il curriculum vitae

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

AGOSTINO DE BENEDITTIS

Il progetto Traguardo Condominio

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

DELIBERAZIONE n. 61 del

C U R R I C U L U M V I T A E

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380)

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Tutto questo mantenendo i nostri costi assolutamente competitivi in rapporto alla qualità offerta e percepita!

COSTRUZIONE EDIFICIO BIFAMILIARE

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore

POLITICA PER LA QUALITÀ

XL CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI. INIZIO 20 Ottobre 2014

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 2 (art. 136, comma 2, lettere a) e g), comma 3 l.r. 65/2014)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

L amministratore di condominio

ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLE ISTANZE DI PERMESSO DI COSTRUTIRE E SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

Informazioni personali. Esperienze lavorative. Irene Sassetti. Via Puini 4, 57128, Livorno, Italia

Geometra Laureato Fabio Colantoni

Transcript:

Brochure di presentazione Studio Tecnico Geom. Giuseppe Muscarnera

Presentazione L o Studio Tecnico del Geom. Giuseppe Muscarnera nasce nel 2003 e grazie allo spirito e alla passione del proprio titolare oggi costituisce una realtà dove serietà ed esperienza si pongono a garanzia nell erogazione di servizi tecnici professionali di alta qualità. Con competenze multidisciplinari, lo studio tecnico fornisce consulenze e servizi tecnici in ambito civile ed industriale per committenti pubblici e privati. PRESENTAZIONE Lo studio ha sede in Sciacca (AG), via Jacopo Ruffini n 11 Contatti Geom. Giuseppe Muscarnera Telefono e fax: 0925.080111

Geom. Giuseppe Muscarnera: profilo professionale D iplomato nel 1996 presso l I.T.C.G. Giovanni XXIII di Ribera, ha conseguito l abilitazione all esercizio della libera professione di geometra nel 2003 con superamento dell esame di stato abilitante presso l I.T.C.G. Giovanni Brunelleschi di Agrigento. PRESENTAZIONE Nel corso della sua attività professionale si è dedicato a diverse tematiche tecniche quali, a titolo non esaustivo: Progettazione architettonica di edifici civili; Assistenza alla Direzione Lavori; Permessi abilitativi all esecuzione di opere su edifici esistenti; Pratiche catastali; C.T.P. Consulenze Tecniche di Parte; C.T.U. Consulenze Tecniche d Ufficio; Perizie Tecniche estimative; Sin dal 2002 ha anche prestato la sua opera professionale alle dipendenze di una primaria azienda operante nel settore ambientale ed agroalimentare C.A.D.A. - Chimica Applicata Depurazione Acque di Giglio Filippo & C. s.n.c. con sede a Menfi (AG), ricoprendo i seguenti incarichi: Dal 2002 al 2003: Progettista / Disegnatore - Addetto al settore Autorizzazioni ambientali ed igienico sanitarie; Dal 2004 al 2008: Responsabile della Sezione Elaborazione pratiche di Autorizzazione allo Scarico e Sanitarie con relativa Progettazione delle Opere ad esse connesse Dal 2008 al 2013: Responsabile Area tecnica - sezione Acque ed Alimenti Dal 2009 al 2013: Responsabile Area Commerciale - Settore Offerte, Contratti e Gare d Appalto. A Novembre del 2013 lascia la società C.A.D.A. Chimica Applicata Depurazione Acque di Giglio Filippo & C. per dedicarsi esclusivamente alla libera professione.

Servizi Tecnici Professionali I n tutti i Servizi offerti l obiettivo primario dello Studio è supportare il cliente prestando la propria assistenza specialistica sia nella fase di analisi preliminare del problema tecnico che nella fase di individuazione delle migliori tecniche disponibili. I Servizi offerti sono tutti ispirati a principi di serietà e concretezza professionale e risultano organizzati per aree tematiche: Edilizia ed Urbanistica; Catasto Rilievi Topografici; Ambiente; Igiene Alimentare e Sicurezza Ambienti di Lavoro; Condominio; Stime e Perizie; Gare di Appalto. Lo studio collabora con altre organizzazioni tecniche (tecnici strutturisti, ingegneri ambientali, geologi, chimici, laboratori di analisi ambientali ed agroalimentari, ecc.), alle quali offre la propria consulenza e dalle quali riceve il loro apporto specialistico. Tale aspetto dal quale deriva una vincente sinergia, costituisce garanzia di qualità in tutti gli approcci tecnici affrontati.

EDILIZIA ED URBANISTICA Funzionalità e benessere è lo scopo principale che lo studio si prefigge in tutti gli approcci progettuali. Ciò avviene nella assoluta convinzione che la riuscita dell interazione individuospazio è determinante per il benessere della persona e passa attraverso lo studio del colore, della luce, della disposizione dei volumi che ci circondano, pur non trascurando la necessità di dover assolutamente tener conto del rapporto costi/benefici : PROGETTAZIONE DI EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI Progettazione Edifici Progettazione di Interventi di Manutenzione Ordinaria/Straordinaria su Edifici Esistenti Progettazione Interventi per Cambi di Destinazione d Uso di Unità Immobiliari Progettazione Interventi per il Frazionamento di Unità Immobiliari Progettazione Interventi per Accorpamento di Unità immobiliari Direzione Lavori Assistenza di Cantiere Pratiche per ottenimento Certificato di Agibilità/Abitabilità Piani di Lottizzazione

CATASTO RILIEVI TOPOGRAFICI I servizi raggruppati nella presente area tematica sono quelli che, in generale, hanno lo scopo di rilevare e rappresentare porzioni di superficie terrestre. Grande spazio, in questa area, trovano i servizi e gli Adempimenti da espletare presso l Agenzia delle Entrate - Area Territorio : PRATICHE DI ACCATASTAMENTO FABBRICATI Denunce di Nuova Costruzione Denunce di Variazione (cambio di destinazione d uso, fusione UU.II. ecc) Richieste di Rettifica Catastali FRAZIONAMENTI Frazionamenti di terreni e fabbricati Piani particellari di esproprio Lottizzazioni TRACCIAMENTI E RICONFINAMENTI Apposizione termini Verifica confini Tracciamenti fabbricati, strade ed infrastrutture in genere RILIEVI TOPOGRAFICI Rilievi plano altimetrici e Piani quotati

AMBIENTE L esperienza professionale che lo studio oggi mette a disposizione dei propri clienti matura in un contesto in cui il rispetto per l ambiente è stato e continua ad essere uno degli aspetti da cui non potere assolutamente prescindere. L amore per l ambiente e il costante approfondimento dei vari aggiornamenti normativi costituiscono, infatti, garanzia di assoluta qualità per tutti i clienti. : CONSULENZE AMBIENTALI - Acque Autorizzazioni Allo Scarico dei Reflui Civili ed Industriali Pratiche per Spandimento Reflui (Acque di Vegetazione, ecc.) CONSULENZE AMBIENTALI - Emissioni Autorizzazioni Emissioni Atmosferiche CONSULENZE AMBIENTALI - Rifiuti Autorizzazioni in Procedura Ordinaria Impianti di trattamento Rifiuti Autorizzazione in Procedura Semplificata Impianti di Trattamento Rifiuti CONSULENZE AMBIENTALI IN GENERE A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale Supporto tecnico Progetti di Bonifica Ambientale (Piani di caratterizzazione ecc.)

IGIENE ALIMENTARE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO I servizi offerti nel presente ramo sono rivolti, principalmente, agli Operatori Economici del settore Alimentare e costituiscono un valido supporto specialistico nell espletamento degli adempimenti obbligatori da espletare presso le A.S.P. - Aziende Sanitarie Provinciali territorialmente competenti. : CONSULENZE IN AMBITO S.I.A.N. - Settore Igiene degli Alimenti e Nutrizione D.I.A. sanitarie Nuove Attività D.I.A. sanitarie di Aggiornamento per Modifiche Locali ed Attrezzature CONSULENZE IN AMBITO S.PRE.S.A.L. - Settore Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Autorizzazioni in Deroga per Esercizio Attività Lavorative in Locali Seminterrati Pratiche per Pareri N.I.P.- Nuovi Insediamenti Produttivi CONSULENZE IN AMBITO S.I.A.V. - Settore Igiene degli Ambienti di Vita Autorizzazione per attingimento Acque da pozzo

CONDOMINIO I servizi offerti nel presente ramo sono rivolti, principalmente, agli Amministratori di Condominio e costituiscono un valido supporto specialistico nella gestione dei problemi tecnici di casistica condominiale. : Tabelle Millesimali di Ripartizione Spese Regolamenti di Condominio Casistica Condominiale in genere

STIME E PERIZIE Il servizio è organizzato per rispondere in modo ottimale alle esigenze di diversi interlocutori: enti pubblici (comuni, enti locali), soggetti privati (banche, assicurazioni, società in genere) e singoli individui. La pluriennale esperienza maturata nei vari anni di esercizio consente di garantire un servizio attento alle peculiari esigenze dei singoli casi che via via si presentano. : Perizie Tecniche di Stima Terreni e Fabbricati Consulenze Tecniche di Parte Consulenze Tecniche d Ufficio A.P.E. - Attestazione di Prestazione Energetica

GARE DI APPALTO Grande spazio viene offerto alla materia degli Appalti Pubblici, ovvero dei contratti di lavori, forniture e servizi stipulati dalle Pubbliche Amministrazioni a seguito di apposite gare. L esperienza acquisita nel settore delle gare d appalto consente di parlare il linguaggio del cliente per facilitarlo nella esposizione del problema e nella comprensione delle soluzioni proposte. Il servizio è rivolto: alle imprese che desiderano investire nel mercato degli appalti pubblici e che non hanno personale dedicato; alle imprese che pur avendo strutturato un ufficio gare necessitano di un valido supporto tecnico specialistico nelle gare d appalto con soluzioni su misura in relazione alle reali esigenze della clientela Il servizio è anche rivolto alle Pubbliche Amministrazioni che necessitano di consulenza e supporto nell ambito delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture. : Studio ed Analisi Atti di Gara (Bando, capitolato, disciplinare, ecc.) Predisposizione/Correzione dei documenti da rendere in fase di gara Elaborazione di Istanze di Chiarimenti/Istanze di accesso agli atti di gara Predisposizione/Correzione della documentazione tecnica propedeutica alla firma dei contratti di appalto Contabilità Lavori

Sintesi Referenze REFERENZE SINTESI REFERENZE CONSEGUITE NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ SVOLTA NELLA QUALITA DI LIBERO PROFESSIONISTA SERVIZI CATASTALI - Elaborazione pratiche di accatastamento fabbricati completi di rilievo topografico e previo allineamento dati; - Frazionamenti di terreni e fabbricati, completi di rilievi topografici/architettonici e previo allineamento dati; - Variazioni catastali fabbricati connessi a: o Cambi di destinazione d uso; o Fusione/Accorpamento/Frazionamento di Unità Immobiliari e/o parti di esse; o Ampliamenti planimetrici; - Istanze di rettifica catastale; PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE - Progettazione architettonica di edifici adibiti a civile abitazione; - Progettazione degli interventi di modifica di edifici esistenti e connessi a: o Cambi di destinazione d uso; o Fusione/Accorpamento/Frazionamento di Unità Immobiliari; - Pratiche per il rilascio di certificati di agibilità/abitabilità CONSULENZA GENERICA - C.T.P. - Consulenze Tecniche di Parte nell ambito di contenziosi; - Perizie di stima del più probabile valore di mercato di terreni e fabbricati; - A.P.E. Attestazioni di Prestazione Energetica

CONSULENZA CONDOMINIALE REFERENZE - Elaborazione Tabelle Millesimali di riparto spese condominiali; - Consulenze condominiali. SINTESI REFERENZE CONSEGUITE NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ SVOLTA ALLE DIPENDENZE DELLA C.A.D.A. S.N.C. DI GIGLIO FILIPPO & C. PROGETTAZIONE AMBIENTALE - Partecipazione, quale componente del gruppo di consulenza specialistica degli aspetti di natura ambientale, alla progettazione dell impianto industriale per la Produzione di Ammendante Compostato Misto della SO.GE.I.R. S.p.a. ATO AG1; - Partecipazione, quale componente del gruppo di consulenza specialistica degli aspetti di natura ambientale, alla progettazione dell ampliamento della discarica RSU di c.da Saraceno Salinella di Sciacca (AG) gestita dalla SO.GE.I.R. S.p.a. ATO AG1; - Partecipazione, quale Coordinatore Responsabile di Settore, alla Elaborazione di pratiche di Autorizzazioni allo Scarico, ai sensi del D.Lgs. 152/06 con relativa progettazione delle opere connesse, per aziende industriali operanti nei settori, turistico-ricettivo ed agroalimentare; AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL SETTORE DI PRODUZIONE ALIMENTI - Partecipazione, quale Coordinatore Responsabile di Settore, alla Elaborazione della documentazione tecnica di supporto alle pratiche di D.I.A. sanitarie, ai sensi del regolamento CE 852/04 - per aziende operanti nel settore agroalimentare. -

REFERENZE GARE D APPALTO - Selezione, preparazione e partecipazione, nella qualità di responsabile dell Ufficio Contratti e Gare, a procedure ad evidenza pubblica ai sensi del D.lgs. 163/06 e s.m.i. - Gestione aspetti contrattuali e contabili nell ambito di servizi aggiudicati ed espletati.