Determinazione Dirigenziale

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

SCHEDA PROGETTUALE DEL SERVIZIO AI SENSI DELL ART. 23 COMMA 15 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

SCHEDA PROGETTUALE DEL SERVIZIO AI SENSI DELL ART. 23 COMMA 15 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

RELAZIONE TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO AI SENSI DELL ART. 23 COMMA 15 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI BASSANO ROMANO

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale. DECINTI ANTONINOi.~,,~~J FIRME. 15/mar/16. NUMERO PROTOCOLLO OEl21348/2016

Transcript:

DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, SUSSIDIARIETA' E SALUTE DIREZIONE ACCOGLIENZA E INCLUSIONE U.O. SISTEMI DI ACCOGLIENZA UFFICIO EMERGENZA SOCIALE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QE/3918/2016 del 05/12/2016 NUMERO PROTOCOLLO QE/98977/2016 del 05/12/2016 Oggetto: E.S. Indizione di procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. n. 50 del 2016, per la gestione di un centro di accoglienza H24 per un numero massimo di 50 persone migranti temporaneamente presenti nel territorio comunale e/o persone in condizioni di marginalità sociale nel periodo invernale da realizzare presso la struttura situata in Roma, Piazzale Antonio Tosti n.4 in disponibilità giuridica di Roma Capitale. Periodo, dal 01/01/2017 al 30/04/2017 e comunque dalla data di affidamento per 120 giorni Importo: 155.100,00 (oltre IVA se e quanto dovuta al massimo 22%). Gara n. 6595743 CIG n. 6895191B9B AVCP 225,00 IL DIRETTORE MICHELA MICHELI Responsabile procedimento: Angelina Di Prinzio Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: MICHELA MICHELI (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. GIOVANNI PREVITI rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 1 di 7

PREMESSO CHE che con Ordinanza della Sindaca n. 95 del 09/11/2016 la sottoscritta dirigente è stata nominata Direttore della Direzione Accoglienza ed Inclusione che il Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale U.O. Sistemi di Accoglienza, come ogni anno ha dato avvio alle procedure per l attivazione dei servizi connessi al piano freddo. Con d.d. n.3200 del 06/11/2016 e n.3201 del 06/11/2016 sono state indette due diverse procedure negoziate di cui una per l affidamento dei servizi diurni (H4 e H9) ed una per quelli notturni (H15 e H24) in favore di persone che vivono in strada in condizioni di disagio sociale estremo e che, nel periodo invernale, a causa del mutamento delle condizioni climatiche soprattutto di notte, sono esposte a gravi rischi per la salute; che le disponibilità pervenute per l accoglienza risultano fortemente insufficienti per coprire il fabbisogno richiesto e preventivato dall Amministrazione al fine di potenziare i servizi ordinari di accoglienza; che il fenomeno è aggravato dalla consistente presenza nel territorio cittadino di migranti in transito. Si tratta per lo più di persone identificate all arrivo ma senza alcuno status giuridico, non sempre riconducibili al sistema SPRAR, il cui progetto migratorio prevede come destinazione finale altri Paesi europei e le cui aspettative di integrazione spesso riguardano solo marginalmente l Italia. A questa tipologia di utenza si sommano anche altre situazioni, quali: migranti regolari fuoriusciti dai vari circuiti di accoglienza, come i CARA o gli SPRAR; titolari di protezione internazionale che raggiungono Roma subito dopo il riconoscimento dello status; casi Dublino che vengono rinviati a Roma da altri paesi dell UE o che hanno presentato ricorso avverso il trasferimento in altro paese dell UE; che l obiettivo perseguito è quello di offrire alle persone fragili un riparo accogliente che sappia valorizzare o stimolare la cura di sé e dell ambiente ospitante, avviando anche, ove possibile, percorsi a breve termine per un recupero delle capacità/possibilità di autonomia in stretta connessione con i Servizi Sociali Municipali o di altre città e in collegamento con le Istituzioni territorialmente competenti e la rete informale delle risorse; che in ogni caso occorre intervenire con azioni di riduzione del danno, e rispondere in maniera organizzata ed organica ad eventi prevedibili ed altri realmente emergenziali. Ritenuto necessario attivare il seguente servizio, presumibilmente dal 01/01/2016 al 30/04/2017,o dalla data di affidamento, per un periodo di 120gg, nelle more di una riorganizzazione complessiva dei servizi comunali e di accoglienza di persone migranti temporaneamente presenti nel territorio comunale e/o persone in condizioni di marginalità sociale nel periodo invernale: n 1 Centro di Accoglienza h24 presso i locali in disponibilità giuridica di Roma Capitale, siti in Roma, Piazzale Antonio Tosti n.4 (porzione di immobile all interno della palazzina denominata Pal. Giuliani) idonei all uso e muniti di parere igienico sanitario, di cui all allegata planimetria. che i destinatari del servizio potranno essere maggiorenni italiani, stranieri, apolidi, migranti in transito, residenti e non residenti, con gravi problematiche psicosociali; persone senza fissa dimora in situazione di emergenza, prive di riferimenti familiari in grado di supportarli: adulti singoli privi del necessario supporto familiare definitivo e/o temporaneo; adulti singoli per i quali la permanenza nel proprio nucleo famigliare contrasti con il personale sviluppo e il piano d intervento personalizzato curato dai servizi sociali; adulti senza dimora in stato di fragilità socio-sanitaria. che, allo scopo di garantire adeguati livelli di trasparenza e concorrenza, si ritiene necessario esperire una procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. n. 50 del 2006, con invito a partecipare rivolto ad organismi che storicamente collaborano con l Amministrazione ed hanno un esperienza consolidata nella gestione di strutture di accoglienza per persone senza dimora fortemente vulnerabili anche migranti. In particolare l invito sarà rivolto ai seguenti organismi: rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 2 di 7

1. Croce Rossa Italiana (Comitato di Roma Capitale) 2. Comunità S. Egidio ACAP 3. C.r.s. Cooperativa Roma Solidarietà SOC. COOP. SOCIALE ONLUS 4. Domus Caritatis 5. Esercito della Salvezza 6. Europe Consulting SOC. COOP. SOCIALE ONLUS 7. Il Cigno SOC. COOP. a r.l. ONLUS 8. Isola Verde Cooperativa Sociale 9. Istituto Opera Don Calabria 10. Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta Dato atto che l Ufficio competente ha provveduto ad elaborare uno schema di lettera d invito, allegata al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale (allegato n.1); che trattasi di servizi sociali ricompresi nell allegato IX del D. Lgs. del 18.04.2016 n. 50 (categoria 25, servizi sanitari, servizi sociali e servizi connessi), di importo inferiore alla soglia di cui all art. 35, comma 1) lettera d); che la procedura si svolgerà nel rispetto dei principi dell ordinamento comunitario e delle specifiche norme del D. Lgs. 50/2016, espressamente richiamate dalla lettera d invito, lex specialis della procedura; che l ipotesi dei posti da attivare e delle risorse da impegnare con successivi atti, come risulta dall analisi dei costi allegata (allegato n.2), analisi che fa riferimento alle quote pro die pro capite attualmente applicate per servizi analoghi per l accoglienza H24 nelle procedure del Piano Freddo 2016/2017 è la seguente: IMPORTO PRO DIE PRO CAPITE IMPORTO UTENTI GEN FEB MAR APR TOTALE GIORNI (al netto IVA) (al netto IVA) H24 25,85 50 31 28 31 30 120 155.100,00 TOTALE TOTALE 155.100,00 che gli importi pro die pro capite sono così suddivisi: Quota fissa Quota variabile Costi pro-die pro-cap. AREE DI INTERVENTO (al netto IVA) (al netto IVA) (al netto IVA) H 24 16,70 9,15 25,85 che per l indizione della predetta procedura sono disponibili i fondi nel bilancio pluriennale 2016/18; che gli affidamenti avranno la durata di 120giorni con decorrenza presumibilmente dal 01.01.2017 o dal momento del perfezionamento dell affidamento stesso e potranno essere reiterati per l eventuale, ulteriore e limitato periodo necessario alla conclusione della procedura di gara aperta; che l'ufficio competente ha provveduto all acquisizione del CRP n. 2016006839 in data 02/12/2016, secondo il D.Lgs 118/2011; rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 3 di 7

Dato atto inoltre che la gara verrà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del nuovo codice dei contratti, sulla base degli specifici criteri indicati nella lettera d invito, al fine di ottenere significative indicazioni migliorative in relazione agli elementi di valore e tecnico/prestazionali, fermi restando i corrispettivi previsti, non suscettibili di ribasso; che si provvederà alla pubblicazione della presente determinazione e dei relativi allegati sul sito Dipartimentale e all Albo Pretorio on-line; che ai sensi della L. 241/1990 il RUP della procedura è la Dott.ssa Angelina Di Prinzio, U.O. Sistemi di Accoglienza; Visti lo Statuto di Roma Capitale approvato con deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013; il D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 recante testo unico sull'ordinamento delle autonomie locali e s.m.i.; il D. Lgs. 18.04.2016 n. 50, recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016); la legge 8 novembre 2000, n. 328: «Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali»; la L.R. Lazio 20 agosto 2016 n.11, recante Sistema integrato degli interventi e Servizi Sociali della Regione Lazio ; la L.R. Lazio 41/2003 - Norme in materia di autorizzazioni all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali; la DGR Lazio n. 1304 del 2004 Requisiti rilascio autorizzazione mensa sociale, accoglienza notturna, servizi per la vacanza, servizi di pronto intervento assistenziale e centri diurni; la DGR Lazio n. 1305 del 2004 Requisiti delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale previste dalla legge reg. n. 41 del 2003"; la DGR Lazio 24 marzo 2015, n. 124, "Requisiti per l'accreditamento delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale che prestano servizi socio-assistenziali nella Regione Lazio"; la DGR Lazio 24 marzo 2015, n. 125 "Modifiche alla DGR 1304/2004: "Requisiti per il rilascio dell'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento delle strutture che prestano i servizi di Mensa sociale e accoglienza notturna, i Servizi per la vacanza, i Servizi di emergenza e di pronto intervento assistenziale e dei Centri diurni, di cui all'articolo 2, lettera a), punto 2 della l.r. n. 41/03."; le Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia emanate dal Ministero del Lavoro e dell Inclusione Sociale ed approvate dalla Conferenza Unificata in data 5.11.2015; le linee guida per l affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali, approvate con delibera ANAC n.32 del 20 gennaio 2016; DETERMINA rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 4 di 7

di avviare, per le motivazioni e con le modalità in premessa esplicitate, Procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. n. 50 del 2016, per la gestione di un centro di accoglienza H24 per un numero massimo di 50 persone migranti temporaneamente presenti nel territorio comunale e/o persone in condizioni di marginalità sociale nel periodo invernale da realizzare presso la struttura situata in Roma, Piazzale Antonio Tosti n.4 in disponibilità giuridica di Roma Capitale. Periodo: dal 01/01/2017 al 30/04/2017 o comunque dalla a data di affidamento per 120 giorni. Gara n 6595743 CIG 6895191B9B di approvare lo schema di lettera di invito, allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale (allegato n.1) ed il prospetto contente l analisi dei costi (allegato n.2); di invitare alla procedura di gara: gli organismi che storicamente collaborano con l Amministrazione ed hanno un esperienza consolidata nella gestione di strutture di accoglienza per persone senza dimora fortemente vulnerabili anche migranti. In particolare l invito sarà rivolto ai seguenti organismi 1. Croce Rossa Italiana (Comitato di Roma Capitale) 2. Comunità S. Egidio ACAP 3. C.r.s. Cooperativa Roma Solidarietà SOC. COOP. SOCIALE ONLUS 4. Domus Caritatis SOC. COOP. SOCIALE 5. Esercito della Salvezza 6. Europe Consulting SOC. COOP. SOCIALE ONLUS 7. Il Cigno SOC. COOP. a r.l. ONLUS 8. Isola Verde Cooperativa Sociale 9. Istituto Opera Don Calabria 10. Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta di pubblicare la presente determinazione ed i relativi allegati sul sito Dipartimentale e all Albo Pretorio on-line; di dare atto che l importo a base d asta, è stato determinato sulla base dell analisi dei costi allegata; di prenotare la somma complessiva di 189.222,00 (Iva al 22% inclusa), di cui quota imponibile 155.100,00 e quota dell'iva al 22% max 34.122,00 che grava l'intervento U1.10.01.03 - V.E. 0SDS - C.d.C. 0AL, Fondi vincolati alla risorsa E2.02.7000 Bilancio 2017; di procedere all'impegno della somma di 225,00 in favore dell'autorità di Vigilanza Contratti Pubblici di Lavori, Forniture e Servizi, ora A.N.A.C. - Autorità Nazionale Anticorruzione -, Via di Ripetta n. 246 00186 Roma, Codice rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 5 di 7

Fiscale e P.IVA n. 97163520584, (cod. cred. 62979) per la dovuta contribuzione a carico della stazione appaltante che grava sull' intervento U1.10.04.03 - VE 0AVL - C.d.C. 0AL - Bilancio 2016. CREDITORI DIVERSI PER IMPEGNI FRAZIONATI C.F. 99999999999 P.Iva 99999999999 cod. Soggetto 0000007683 Codice C.I.G. 6895191B9B Tipo Anno Pos. Fin. CDR Risorsa Ogg. Fin. Descrizione doc. contabile Importo Nuovo Impegno 2017 U10302999990SDS 0AL E202000127 indizione procedura negoziata per la gestione di un centro di accoglienza H24 per un numero massimo di 50 persone migranti temporaneamente presenti nel territorio comunale e/o persone in condizioni di marginalità sociale - periodo 1.1/30.4.2017 - iv Numero Doc 189.222,00 3170003863 AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI C.F. 97163520584 P.Iva 97163520584 cod. Soggetto 0000062979 Codice C.I.G. 6895191B9B Tipo Anno Pos. Fin. CDR Risorsa Ogg. Fin. Descrizione doc. contabile Importo Nuovo Impegno 2016 U10302999990AVL 0AL contributo anac stazione appaltante roma capitale c.f. 02438750586 - gara n.6595743 Numero Doc 225,00 3160027689 IL DIRETTORE MICHELA MICHELI rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 6 di 7

Elenco Allegati DESCRIZIONE invito_negoziata_inverno_16_17 s_michele.doc ANALISI_COSTI_NEGOZIATA_S._MICHELE_H_24_2.docx AVCP_Negoziata_San_Michele.pdf 1.DD3200_Diurno_Esecutiva.pdf 1.DD3201_Notturno_Esecutiva.pdf rif: 201600041210 Repertorio: QE /3918/2016 del 05/12/2016 Pagina 7 di 7