GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Documenti analoghi
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7.

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Istituto d Istruzione Superiore Montecorvino Rovella (SA)

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Lo scopo della presente procedura è quello di descrivere le responsabilità e le modalità operative per la gestione delle comunicazioni.

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROCEDURA DI GESTIONE DEL SISTEMA QUALITÀ. Preparazione RSQ Prof.ssa Paola Bellini M Fausto Spina

REDAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

STESURA E GESTIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITÀ

DOCUMENTO DI PROCEDURA

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII -MARTINA FRANCA. PIANO DELLA COMUNICAZIONE RIF. DELIBERA N. 21 del 12/09/2018 ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PO.1. GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

DOCUMENTO DI PROCEDURA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Processo: RIESAME DELLA DIREZIONE Revisione: Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci

PROCEDURA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE NON CONFORMITÀ

PROCEDURA DI SISTEMA STESURA DEL POF STESURA DEL POF

MANUALE per la QUALITA dell Istituto

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

Check List per audit interni

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE. INTERNE.

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 6.1

GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI

2. CAMPO DI APPLICAZIONE La procedura si applica al complesso delle attività previste dall istituto per realizzare il servizio Accoglienza alunni.

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PCAD

PIANO DELLA COMUNICAZIONE A.S. 2016/17

MANUALE DELLA QUALITÀ

Procedura GESTIONE DEL PTOF

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

I.P.S.I.A. A. Parma Saronno. Procedura: PRO Titolo: Gestione assenze personale docente e ATA

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO. Copia controllata

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF

CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITÀ'

IO.10 INDICE. II^ emissione. approvazione DIRETTORE. verifica RSGQ DIRETTIVO ISTRUZIONE OPERATIVA COME SI PROGETTA UN CORSO

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO ANNO SCOLASTICO AUTODIAGNOSI D ISTITUTO E ANALISI DI SODDISFAZIONE

Prot. n del 26/11/2018 PIANO DELLA COMUNICAZIONE. Anno scolastico

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO CHECCHI

PROCEDURA DI FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO SOMMARIO 1. OGGETTO E SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITA'...2

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

TENUTA REGISTRO PRESENZE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Orario in base alla seguente tabella: Giorno Luogo Orario Lunedì VIA FRASIO Dalle ore alle ore 14.00

PROCEDURA DI SISTEMA PO. 07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

Assenze del personale

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA. Tipo documento: Procedura Area Qualità. DOC - 03 Rev.3. Pag. 1 di 8 INDICE

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

Regione Lazio Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ DI SERVIZIO

GESTIONE dei REGISTRI

Competenze professionali.

Manuale della Qualità. Liceo Scientifico G. Da Procida Salerno Dirigente Scolastico: Nicola Scarsi

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA. Centro Attività Formative PR CAF 01 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

ISO 9001:2000. Norma ISO 9001:2000. Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001

/06/2016 Revisione 0 04/06/2015 Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

GESTIONE DEI DOCUMENTI DI REGISTRAZIONE DELLA QUALITA E ANALISI DEI DATI

GESTIONE DEI DOCUMENTI DI REGISTRAZIONE DELLA QUALITA E ANALISI DEI DATI

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELL ATTIVITA DIDATTICA

Regione Lazio Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio

Comunicazioni interne ed esterne

MANUALE DELLA QUALITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' 4.1 REQUISITI GENERALI REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4

COPIA CONTROLLATA N... ASSEGNATARIO... FUNZIONE...

ANNO SCOLASTICO

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

LAMPEDUSA E LINOSA (AG)

Carta della Qualità. Quasar Progetto Srl individua la propria Mission nello sviluppare il settore della formazione in generale attraverso:

Oggetto: Modalità per la presentazione progetti : di durata Triennale a. s. 2016/19 di durata Annuale a. s. 2016/17

In particolare (elenco non esaustivo):

Referenti a.s.2013/14

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

PROCEDURA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI ALLA REGIONE E PROVINCIA E DELLE COMUNICAZIONI INTERNE

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017:

Transcript:

Pagina 1 di 7 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI FASI REDAZIONE APPROVAZIONE LEGITTIMAZIONE FUNZIONI Responsabile Qualità Dirigente Scolastico Responsabile POLO QUALITÁ NAPOLI NOMINATIVO Ins. Fabiola Nives Prof.ssa Daniela Natalino Dott.ssa Angela Orabona DATA 25/05/2016 27/05/2016 18/06/2016 FIRMA 1

Pagina 2 di 7 1. SCOPO Scopo della presente procedura è di descrivere le responsabilità e le modalità operative previste nell Leonardo da Vinci di Olevano sul Tusciano per la gestione della comunicazione interna ed esterna, in modo tale da: promuovere una partecipazione attiva e consapevole alla vita scolastica da parte di tutte le P.I. assicurare la corretta, sistematica e tempestiva circolazione delle informazioni, sia quelle rivolte ai portatori di interesse interni (personale docente e non docente, studenti, famiglie) che esterni (partner di progetto, partner di rete, fornitori, istituzioni, territorio, ); assicurare la reperibilità e la facilità di accesso per tutti i portatori di interesse delle informazioni e delle comunicazioni provenienti dall esterno; far entrare la comunicazione come componente strategica di ogni processo attivato nell Istituto; assicurare, attraverso una comunicazione efficace e sistematica, la diffusione e la disseminazione sul territorio del progetto educativo in cui si concretizzano la mission e la vision della scuola; aprire canali di ascolto rivolti al territorio, facendo della comunicazione un fattore di miglioramento. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura si applica a tutti i processi di comunicazione che interessano l Istituto nello svolgimento delle sue attività, quindi, riguardo alle informazioni di tipo: normativo, amministrativo, organizzativo e didattico, comprese nel campo della progettazione, erogazione e controllo del servizio formativo. Le comunicazioni di carattere amministrativo-finanziario con i fornitori e quelle riguardanti la gestione del personale della scuola sono regolate dalla normativa in vigore. Le comunicazioni e le registrazioni riguardanti il SGQ sono oggetto di specifica procedura: Procedura di sistema: PO.01 Gestione e organizzazione della documentazione Procedura di sistema: PO.02 Gestione e organizzazione delle registrazioni 2

Pagina 3 di 7 3. RESPONSABILITA Le responsabilità relative alla progettazione, erogazione e controllo dei processi comunicativi dell istituto sono: DIRIGENTE SCOLASTICO GRUPPO LAVORO DI RESPONSABILE DI PROGETTO SEGRETERIA É responsabile della comunicazione interna ed esterna dell Istituto Gestisce e coordina la comunicazione con le istituzioni nazionali e locali Gestisce la comunicazione con le Reti e con il territorio Gestisce l intero sistema comunicazione e compie operazioni di filtraggio delle notizie. Convoca e coordina il gruppo di lavoro per la stesura del Piano per la Comunicazione Relaziona al Consiglio d Istituto sugli esiti e sui risultati del Piano Stende il Piano per la Comunicazione come sezione del PTOF d Istituto Monitora il Piano e sulla base degli esiti propone azioni di miglioramento Cura la gestione dei processi di comunicazione relativi all area di intervento secondo le indicazioni del Piano Archivia i materiali e ne assicura l accessibilità e la conservazione. 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA L Leonardo da Vinci Olevano sul Tusciano individua come interlocutori: Portatori di interesse interni: studenti, famiglie, personale Portatori di interesse istituzionali: MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, Enti locali, Portatori di interesse partner: altre scuole, aziende, agenzie formative, associazioni del Terzo settore, Università. Sulla base della tipologia specifica degli interlocutori coinvolti e dello scopo della comunicazione 3

Pagina 4 di 7 viene elaborato all inizio dell anno scolastico un Piano per la Comunicazione che prende in esame i diversi settori progettando le specifiche modalità di: Comunicazione interna: la comunicazione interna comprende tutte le comunicazioni rivolte o provenienti da personale, studenti, genitori, sia quelle di origine interna che quelle che, provenienti dall esterno, devono essere diffuse a tutte le componenti dell Istituto; Comunicazione esterna: la comunicazione esterna comprende le comunicazioni rivolte a soggetti istituzionali, al territorio e ai partner di progetto. Nel caso di comunicazione interna, le informazioni vengono veicolate attraverso strumenti tradizionali di comunicazione quali il registro degli avvisi, circolari, note informative, sezione riservata sito web della scuola. Ogni nota informativa viene, predisposta e firmata dal DS o suo Vicario se attiene allo specifico didattico, dal DSGA se attiene allo specifico amministrativo. La nota, tranne che non si tratti di notifiche, viene inviata al destinatario (in modo esclusivo se è riservata) o al Responsabili di plesso, che ha il compito diffonderla e se è il caso di inserirla nel registro del proprio plesso che raccoglie gli avvisi dei docenti e del personale ATA per la firma. Questa modalità di comunicazione risulta molto efficace perché ha ridotto i tempi della comunicazione. Nella realtà quotidiana, atteso il numero delle informazioni, attesa l imminenza di scadenze, si utilizza il telefono nel caso comunicazione tempestiva (es: infortunio, ) o il fax in dotazione nei plessi distaccati. Nel caso della comunicazione esterna quotidianamente il DS, il DSGA, o chi per essi, prendono visione delle comunicazioni esistenti in rete. Sistematicamente viene controllata la posta inviata all indirizzo e-mail istituzionale dell Istituto. Quotidianamente, un collaboratore scolastico, con specifico incarico, ritira all ufficio postale la corrispondenza indirizzata all Istituto o invia quella in uscita. Tutte le informazioni, in entrata, passano al vaglio del DS o, su sua indicazione, dei suoi collaboratori. Il passaggio delle informazioni e delle proposte pubblicitarie di attività / esperienze educativo-formative vengono filtrate in relazione a due criteri: 1) qualità di contenuto 2) conformità della proposta a quanto indicato nel PTOF. 4

Pagina 5 di 7 Il DS, in relazione alla informazione da veicolare, indica la modalità ed il tipo di comunicazione più opportuno da attivare. Nell ottica di garantire efficacia ed efficienza nella comunicazione, il DS dispone di un elenco e-mail contenente tutti gli indirizzi disponibili di posta elettronica del personale docente/non docente. All interno delle due aree Comunicazione interna ed esterna, vengono inoltre distinte: le comunicazioni di carattere prettamente informativo necessarie per l erogazione del servizio (p.e. calendario scolastico, impegni del personale, comunicazioni scuola-famiglia) le comunicazioni specificamente funzionali all aspetto di progettazione, erogazione e controllo del servizio formativo, comprendenti quelle con i partner di progetto e le informazioni di ritorno provenienti da tutte le parti interessate (indagini sulla soddisfazione, reclami, proposte, relazioni e verifiche). Il Piano per la Comunicazione progetta le modalità di comunicazione a partire da: -le necessità comunicative dell Istituto in relazione alle specificità del PTOF; -la tipologia ed il numero dei soggetti coinvolti e dei partner di progetto per l anno scolastico in corso; -le esperienze pregresse, sia in termini di punti di forza che di punti di miglioramento. Della stesura del Piano è incaricato, sotto la supervisione del DS, il gruppo di lavoro per la stesura del PTOF, di cui il Piano costituisce una specifica sezione. Il Piano per la Comunicazione prevede che, per ogni tipologia di comunicazione e per ogni destinatario, siano indicati: -strumento e supporto -tempistica -modalità/responsabilità di stesura -modalità/responsabilità di trasmissione -modalità/responsabilità di accesso -modalità/responsabilità di controllo -modalità/responsabilità di archiviazione 5

Pagina 6 di 7 MODELLO DI GESTIONE DI COMUNICAZIONE Area: Comunicazione interna di carattere informativo Tipologia: Circolare Destinatario: Famiglie STRUMENTO/SUPPORTO TEMPISTICA STESURA TRASMISSIONE ACCESSO CONTROLLO ARCHIVIAZIONE Registro delle comunicazioni Sito web supporto cartaceo Diffusione con preavviso minimo di 2 giorni DS o suo delegato Lettura in classe docente in servizio Invio di comunicazione scritta sul diario o nello zaino nel caso di alunni di scuola infanzia Pubblicazione sul sito Web Personale ATA Gestore sito WEB Verifica controfirma del genitore Annotazione sul Giornale di classe. Segreteria: registro del protocollo Per ogni progetto/attività previsto dal PTOF il Piano per la Comunicazione prevede la compilazione di una parte specificamente dedicata alle modalità di diffusione/disseminazione, sia in entrata (fase informativa e di diffusione dell azione) sia in uscita (comunicazione e diffusione degli esiti sia all interno che all esterno dell Istituto). Alla fine dell anno scolastico, in sede di riunione di Riesame e di verifica e validazione del PTOF, vengono esaminati gli esiti del Piano per la Comunicazione, in relazione agli indicatori di processo individuati ed agli standard di risultato previsti per l anno scolastico. I punti forti ed i punti di miglioramento risultanti rappresentano elementi in entrata per la stesura del Piano per l anno scolastico seguente. 5. INDICATORI DI PROCESSO Il processo della comunicazione viene monitorato costantemente dal RQS, sotto la supervisione del DS, attraverso l analisi dei seguenti indicatori: 6

Pagina 7 di 7 Numero dei reclami provenienti dall area comunicazioni interne Numero dei reclami provenienti dall area comunicazioni esterne Numero degli accessi al sito web dell Istituto Numero di accessi riservati al sito web dell Istituto Soddisfazione dei portatori di interesse Numero dei partecipanti agli eventi rivolti all esterno 6. RIFERIMENTI Manuale della Qualità, Capitolo 5 Strategia e politica, punto 5.4 Manuale della Qualità, Capitolo 6 Gestione delle Risorse, punti 6.7.1-3 UNI EN ISO 9004:2009 Sistemi di gestione per la qualità Procedura PO. 05 Gestione delle non conformità 7. ARCHIVIAZIONE Tutti i materiali di cui si fa menzione nella presente procedura sono archiviate dalla Segreteria e/o dai Responsabili di progetto e sono conservati presso la Segreteria dell Istituto secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente, su supporto cartaceo e/o digitale. Tutte le informazioni relative al processo di comunicazione sono conservate dal DS nell Ufficio di Direzione per almeno cinque anni per la consultazione e per la considerazione della stessa in sede di riesame. 8. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI Per quanto riguarda i termini e le definizioni utilizzate nella procedura si rimanda alla terminologia utilizzata nella Norma UNI EN ISO 9004:2009 e nel Capitolo 3 del presente Manuale. 7