PAGAMENTI ACCENTRATI PRESTAZIONI NON PENSIONISTICHE. Manuale contabile. Allegato n. 2 DIREZIONE CENTRALE BILANCI E SERVIZI FISCALI

Documenti analoghi
L applicativo effettuerà i pagamenti agli interessati in modalità accentrata con contabilizzazioni automatizzate.

Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Credito e Welfare Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 20/03/2014

Messaggio INPS n del 27/03/2009. Oggetto: Erogazione diretta del TFR a carico del Fondo di Tesoreria. Istruzioni operative.

PAGAMENTI ACCENTRATI E DECENTRATI

1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFS PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO

1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO

GUIDA APPLICATIVA INVIO TELEMATICO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Invio Telematico Aziende

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Corso SAP Gestione degli Acquisti COMPLETO 10 GIORNI

Roma, 29/01/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 14

Incontro con l'associazione dei Custodi Giudiziari del Tribunale di Cassino

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2

Scuola dell infanzia

3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori

Servizi di e-business Eni

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Contenuto del rilascio

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

CICLO PAGAMENTI. F212 Ciclo pagamenti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO PAGAMENTI:

Sistemi per la Contabilità E l Amministrazione

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Scuola Primaria. Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018. Versione 1.0 Settembre 2017

BILANCIO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Servizi di e-business Eni

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

QUOTE DI TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO MATURATE DURANTE IL PERIODO DI FRUIZIONE DEL TRATTAMENTO STRAORDINARIO DI INTEGRAZIONE SALARIALE

Prot. Nr. 333-G/Div 1-eredi/aa.gg.184 Roma, 9 marzo 2017 CIRCOLARE

Manuale Ciclo Attivo (Parte Seconda)

QUOTE DI TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO MATURATE DURANTE IL PERIODO DI FRUIZIONE DEL TRATTAMENTO STRAORDINARIO DI INTEGRAZIONE SALARIALE

BILANCIO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GUIDA APPLICATIVA INVIO TELEMATICO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Invio Telematico Intermediari

A seguito di tale opzione l INPS provvederà direttamente al pagamento delle strutture secondo le istruzioni di seguito riportate.

Guida operativa Utente Scuola

Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito

Azienda Zero. Regolamento contabile della Gestione Sanitaria Accentrata e dell Azienda Zero

CAPITOLATO TECNICO Aff. 2758

Manuale di Installazione ed utilizzo hypersic.finanziariarco

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali.

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Circolare numero 31 del

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017

Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

VERIFICA DELLA CONGRUITA

Livello Rendicontazione L insieme dei tab del livello principale della procedura si presenta come nelle seguente figura:

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Contenuto del rilascio

Roma, Messaggio n. 4885

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Contenuto del rilascio

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

STANDARD. Descrizione

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT

Registrazione Versamenti F24 Manuale Applicativo - Servizi Contabili (SC3) - SISTEMI S.p.A.

La sperimentazione SIOPE + (Testimonianza del Comune di Casaletto Spartano )

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

REQUISITI SISTEMA DI GESTIONE ORDINATIVO INFORMATICO

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO PAGAMENTI INCASSI

Servizio RGS OPI gratuito. Roma,

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Gestione delle Spedizioni V.02

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI

Contenuto del rilascio

Scuola Secondaria di II grado

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML

Campagna Red Cittadino 2010

ALLEGATO TECNICO ALLA CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA E EQUITALIA ESATRI S.P.A.

Certificazione Compensi

OPERAZIONI DI FINE ESERCIZIO (Esolver v. 4.2)

Professionista Cronologico ed Incassi e Pagamenti Manuale Applicativo - Servizi Contabili (SC3) - SISTEMI S.p.A.


Rendicontazione Portafoglio. Manuale

per ViaLibera Gestione Contabile, Lybera Studio e LyberaCloud contabilità

Roma, 19/11/2015. e, per conoscenza, Circolare n. 189


Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

SissiCheck. Manuale Operativo. SissiCheck. Versione

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Sistema Pagamenti del SSR

Roma, 21/02/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 30

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.1

PROCEDURA DI PAGAMENTO AVVIO SIOPE+ 1 OTTOBRE Pagamenti debiti commerciali e non commerciali delle Aziende Sanitarie della Regione Lazio

MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Transcript:

Allegato n. 2 DIREZIONE CENTRALE BILANCI E SERVIZI FISCALI DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGICI PAGAMENTI ACCENTRATI PRESTAZIONI NON PENSIONISTICHE Manuale contabile

Premessa Questo documento descrive il processo di pagamento accentrato delle prestazioni non pensionistiche basato su due presupposti essenziali: automazione del colloquio tra le procedure amministrative di liquidazione delle prestazioni ed il sistema contabile; utilizzo della piattaforma SAP PI, fornita dalla nuova release dell ERP di SAP, orientata all integrazione fra ambienti applicativi eterogenei che alimentano e vengono alimentati dal sistema contabile, assicurando i massimi criteri di sicurezza e di tracciabilità dei dati scambiati. Fasi elaborative Le procedure amministrative, al termine delle elaborazioni, predispongono tutte le informazioni necessarie all emissione dei pagamenti: elenco dei beneficiari biglietto contabile dettaglio delle somme imputate ad eventuali conti assistiti da partitario contabile Due volte al giorno, alle ore 12.00 ed alle 20.00, sarà avviato un processo elaborativo che guiderà tutte le fasi della procedura, attraverso l attivazione di funzioni operanti alternativamente sul sistema centrale e su quello contabile. Il passaggio da una fase elaborativa ad un altra avverrà in maniera automatica per mezzo di applicazioni operanti su piattaforme differenti, ma perfettamente integrate tra loro. Controlli I dati inviati dalle procedure amministrative saranno memorizzati sulle tabelle centrali a condizione che superino alcuni controlli formali e di quadratura: il biglietto contabile deve essere quadrato il totale dei pagamenti deve corrispondere all importo del conto/conti di debito verso i beneficiari delle prestazioni presente nel biglietto contabile. Fanno eccezione solamente le ritenute sindacali ed eventuali altre somme da riversare a terzi, contabilizzate contestualmente alla liquidazione delle prestazioni, che continueranno, per il momento, ad essere pagate a cura delle sedi il totale dei records di specifica dei conti di partitario deve essere uguale all importo della corrispondente registrazione Eventuali errori saranno segnalati con appositi messaggi e dovranno essere corretti prima della loro riproposizione al sistema centrale.

Registrazione dei biglietti contabili Al termine del caricamento delle tabelle centrali sarà attivata la funzione di acquisizione automatica dei biglietti contabili. Tali registrazioni avranno le seguenti caratteristiche: Tipo documento PN - Prestazioni non pensionistiche (fuori cassa) Sede Codice della struttura che ha disposto la liquidazione Data del documento Riferimento Data di elaborazione dei pagamenti Codice applicazione Codice documento 44 A seguire verrà effettuata la specifica automatica dei partitari. Le tabelle centrali saranno aggiornate con gli estremi dei documenti PN, data e numero di articolo. Nel caso un biglietto contabile non sia registrabile a causa di errori non rilevabili dalla procedura centrale (es. conto inesistente o non valido), sulla tabella centrale verrà indicato un apposito codice errore che dovrà essere gestito dai referenti centrali delle procedure amministrative e contabili. Predisposizione del lotto dei pagamenti Il lotto potrà contenere solamente i pagamenti i cui biglietti contabili siano stati correttamente registrati sul sistema contabile. Sarà predisposto un solo lotto per tutti i pagamenti da effettuare, indipendentemente dal tipo di prestazione e dalla struttura che ha disposto il pagamento. Il pagamento sarà appoggiato sulla contabilità speciale 348/1339, accesa presso la Tesoreria provinciale dello Stato di Roma e intestata alla D.C. Bilanci e Servizi fiscali, con data di regolamento determinata in automatico dal sistema sulla base degli accordi sottoscritti con la Banca d Italia. A ciascun lotto sarà assegnato il numero di ordinativo per la Banca d Italia utilizzando un numeratore dedicato ai mandati per prestazioni non pensionistiche con pagamento accentrato (300001 399999). Preacquisizione del mandato di pagamento Completata la preparazione del lotto sarà preacquisito il relativo mandato di pagamento sulla contabilità della sede centrale 0001.

Tipo documento 22 Nel campo Testo di testata viene riportato il numero del lotto preceduto dalla stringa PSR. - TPA02008 sez. Avere [Transitorio banca] - GPA55170 sez. Dare [Conto di interferenza - Pagamenti accentrati presso la Direzione Generale delle prestazioni non pensionistiche] Numero del mandato, data e numero del documento contabile vengono annotati sul record di riepilogo del lotto residente sul sistema centrale. La preacquisizione sarà pareggiata in automatico nel momento in cui la Banca d Italia invierà il flusso di rendicontazione del pagamento. Invio del lotto telematico Subito dopo la registrazione degli estremi del mandato sulla tabella centrale, il lotto sarà inviato alla Banca d Italia. Chiusura del conto di interferenza La chiusura del conto di interferenza, aperto con la preacquisizione del mandato, sarà effettuata in contropartita dei conti di debito movimentati negli articoli PN (biglietto contabile). Le scritture saranno del seguente tipo: Tipo documento Sede Data del documento Riferimento NP Chiusura conto di interferenza (fuori cassa) Codice della struttura che ha disposto la liquidazione Data di elaborazione dei pagamenti Codice applicazione - Conti di debito sez. Dare [in base al tipo di prestazione] - GPA55170 sez. Avere [Conto di interferenza - Pagamenti accentrati presso la Direzione Generale delle prestazioni non pensionistiche]

Funzioni di utilità Monitor pagamenti accentrati SITUAZIONE NAZIONALE Ad uso degli utenti centrali della DCBSF Il programma permette di consultare l esito delle elaborazioni di tutti pagamenti accentrati, compresi quelli relativi alle retribuzioni del personale. Un primo pannello visualizza l elenco dei lotti con a fianco il numero di mandato, se già preacquisito. La lista è navigabile: selezionando il numero del lotto è possibile visualizzare l elenco delle elaborazioni ordinate per sede e codice applicazione; mentre se si seleziona il numero del mandato si può visualizzare la preacquisizione.

SITUAZIONE REGIONALE Destinato agli utenti delle sedi regionali; permette la consultazione dei dati di tutte le sedi della regione. Il codice regione, non modificabile, è derivato dal profilo dell utente. In automatico vengono preimpostati i codici delle sedi appartenenti alla regione, ma l utente può modificare la selezione. SITUAZIONE DI SEDE Anche in questo caso il codice della sede non è modificabile ed è derivato dal profilo dell utente

Accesso alle funzioni Le agenzie di produzione possono trovare le funzioni sopra descritte nella nuova cartella Pagamenti accentrati inserita all interno del menù Registrazioni Contabili transitorie Uscite Un analoga cartella è stata collocata nel menù Flussi di cassa delle sedi regionali ed in quello della DCBSF