IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Comune di Pero Provincia di Milano Assessorato alle Attività produttive, Politiche per il lavoro e commercio

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA E PERSONALE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Gualdo Tadino

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Scadenza ore 12,00 del

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

+ 0,5 * 10 FR VM

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

C H I E D E. di essere iscritto/a per l anno accademico 2015/2016 al anno di corso del dottorato di ricerca in (ciclo ).

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Domanda di pensione di vecchiaia

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Rep.: DDIP n. 298/2016

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Avezzano Prot. n /14 dal 30/07/2014 al 14/08/2014

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

REQUISITI DI AMMISSIONE

Via Brescia, CREMONA Tel

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Via Btg. Framarin n VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ **** AVVISO DI RICERCA DI 2 PRATICANTI AVVOCATO.

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L EROGAZIONE DI BUONI LAVORO VOUCHER PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PRESSO I COMUNI DI GUIGLIA E SAVIGNANO SUL PANARO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE - Viste le convenzioni stipulate tra gli Enti aderenti all Unione di Comuni (Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano S/P, Spilamberto, Vignola, Zocca); - Visto l art. 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Utilizzo di contratti di lavoro flessibile ; - Visti gli articoli 48,49 e 50 del D.Lgs. 81/2015; - Richiamata la delibera di Giunta dell Unione n. 20 del 10/3/2016 ad oggetto Regolamento per l erogazione dei voucher. Modifiche ; - Vista la delibera di giunta del Comune di Guiglia n. 27 del 24/3/2016; - Vista la delibera di giunta del Comune di Savignano sul Panaro n. 50 del 01/4/2016; - In esecuzione della propria determinazione n. 364 del 21/04/2016 RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per la ricerca di personale disponibile a svolgere prestazioni lavorative occasionali di tipo accessorio nell ambito delle seguenti attività; a) attività svolte nell ambito di lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti; b) attività svolte nell ambito di manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli e di lavori di emergenza o di solidarietà; Art. 1 FINALITA DELL AVVISO Il presente avviso è finalizzato alla formazione di due graduatorie, da utilizzare per prestazioni lavorative occasionali di tipo accessorio da svolgersi nei territori dei Comuni di Guiglia e Savignano sul Panaro. I candidati saranno inseriti nella graduatoria del Comune di residenza oppure, se la residenza è in altro Comune dell Unione, in una delle due graduatorie a loro scelta. Le attività di cui al presente avviso dovranno essere svolte nei territori dei suddetti Comuni, secondo le direttive impartite dal Responsabile del Servizio a cui il prestatore di lavoro accessorio sarà assegnato, eventualmente in collaborazione con il personale dipendente del Comune, utilizzando i mezzi e le attrezzature messe a disposizione dall Amministrazione Comunale, negli orari stabiliti dall Ente (diurni e/o notturni), ed eventualmente in giorni festivi. Il Responsabile del Servizio referente, a suo insindacabile giudizio, può procedere a sollevare dall incarico, previa diffida, il soggetto reclutato le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle attività che gli sono state assegnate. Art. 2 ATTIVITA' DA SVOLGERE: Le prestazioni lavorative riguarderanno le seguenti attività: - manutenzioni del patrimonio, del verde pubblico, pulizie e sanificazione ambientale, a supporto degli operatori dell' Ufficio tecnico;

- supporto operativo per attività di organizzazione, allestimento e riordino materiali in occasione di manifestazioni culturali, ricreative e sportive del Comune. Art. 3 CATEGORIE DI SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA A) Possono accedere alla selezione per il lavoro occasionale di tipo accessorio: - disoccupati (con e senza indennità) e inoccupati; - iscritti alle liste di mobilità (indennizzata e non indennizzata); - percettori di integrazione salariale: cassa integrazione guadagni in deroga, cassa integrazione guadagni ordinaria, cassa integrazione guadagni straordinaria, gestione speciale edilizia e gestione speciale agricoli. B) Non possono partecipare alla selezione i soggetti: - titolari di trattamento pensionistico obbligatorio (pensione di reversibilità, invalidità INPS/INAIL, invalidità civile, ecc..) - in possesso di Indicatore ISEE con valore superiore a 20.000. Art. 4 REQUISITI RICHIESTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO Potranno presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: - residenza in uno dei Comuni aderenti all Unione Terre di Castelli (Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano S/P, Spilamberto, Vignola, Zocca); - possesso di età anagrafica di almeno 18 anni; - cittadinanza: - italiana; - di uno degli Stati membri dell Unione Europea oppure familiari di cittadini dell'unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, fermi restando l adeguata conoscenza della lingua italiana e il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; - di uno Stato non appartenente all Unione Europea, in possesso di titolarità del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.); - appartenenza ad una delle categorie di cui all art.3 punto A); - godimento dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso; - idoneità fisica ad assolvere le prestazioni previste dall avviso; - adeguata conoscenza della lingua italiana letta, scritta e parlata (solo per i cittadini di stati membri dell Unione Europea e/o cittadini extracomunitari); - possesso di regolare attestato contenente ISEE 2016 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), redatto in conformità alle norme vigenti alla data di presentazione della domanda, con valore pari o inferiore a 20.000; - non aver superato, al momento della domanda, il limite economico dei compensi percepiti nell anno 2016 (attualmente i limiti previsti dalla normativa per l anno 2015 sono 7.000 netti ( 9.333 lordi), se riferiti alla totalità dei committenti, oppure 3.000 netti ( 4.000 lordi) per i percettori di prestazioni integrative a sostegno del reddito). Tali limiti saranno aggiornati con specifica circolare INPS nel corso dell anno 2016. I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione.

ART. 5 MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati dovranno far pervenire entro il termine perentorio del giorno: 31 MAGGIO 2016 regolare domanda redatta in carta libera indirizzata a: Unione di Comuni Terre di Castelli Servizio Risorse Umane Via Bellucci, 1 41058 Vignola (MO), con i seguenti mezzi: direttamente presso lo Sportello 1 del Comune di Vignola, via Marconi, n. 1 41058 Vignola (MO) negli orari di apertura al pubblico (da Lunedì a Mercoledì dalle 8,30 alle 13.00; il Giovedì dalle 8,30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17,30; il Venerdì dalle 09,30 alle 13,00; a mezzo fax esclusivamente al seguente numero 059/767251; a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all indirizzo sopra indicato; a mezzo posta elettronica certificata (Pec) esclusivamente in formato pdf all indirizzo: unione@cert.unione.terredicastelli.mo.it., indicando nell oggetto della domanda: Domanda di partecipazione alla selezione per la formazione di graduatorie voucher ; Nel caso di utilizzo del mezzo fax ogni foglio trasmesso dovrà contenere la firma leggibile del candidato. Nel solo caso di spedizione a mezzo del servizio postale (racc. a/r), le domande dovranno pervenire entro la data di scadenza dell avviso; non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricevimento. Nel caso di spedizione a mezzo Pec (unione@cert.unione.terredicastelli.mo.it) le domande dovranno essere inviate esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata. L utilizzo di un indirizzo di posta elettronica non certificata comporta la non ricezione della domanda stessa e pertanto l esclusione dalla selezione. Tutti i documenti allegati (compreso il modulo della domanda), inviati tramite PEC, devono essere sottoscritti con firma digitale. Nel caso in cui il candidato non disponga di firma digitale la domanda di partecipazione e tutti gli allegati dovranno risultare sottoscritti, ovvero firmati in calce e acquisiti elettronicamente in formato PDF. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell indirizzo da parte dell aspirante, oppure per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzi/recapiti telefonici indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Non saranno prese in considerazione le domande presentate oltre la scadenza del termine. Per partecipare alla selezione pubblica, gli interessati devono redigere domanda, in carta libera ed in conformità allo schema allegato (allegato a) al presente avviso. Nella domanda, indicate le generalità e la richiesta di partecipazione alla selezione, gli interessati devono dichiarare sotto la loro personale responsabilità: a) Cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale; b) Residenza anagrafica (nel caso in cui la residenza sia in un comune dell Unione diverso da Guiglia e Savignano sul Panaro, occorre indicare per quale dei due Comuni si intende presentare la domanda di partecipazione); c) Essere in possesso della cittadinanza: italiana; di uno degli Stati membri dell Unione Europea (o di essere familiare di cittadino dell Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno Stato membro, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente); di Stati non appartenenti agli Stati Europei, se in possesso di titolarità del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status si protezione sussidiaria (ai sensi dell art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001).

In caso di possesso di cittadinanza di uno Stato non appartenente all Unione Europea, la titolarità del diritto di soggiorno, del diritto di soggiorno permanente, del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria dovranno essere dimostrati allegando apposita certificazione. d) L appartenenza ad una delle categorie interessata al presente avviso di cui all art. 3 punto A); e) Il possesso di regolare attestato contenente ISEE 2016 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), redatto in conformità alle norme vigenti alla data di presentazione della domanda, con valore pari o inferiore a 20.000; f) Non aver superato, al momento della domanda, il limite economico dei compensi percepiti nell anno 2016 (attualmente i limiti previsti dalla normativa per l anno 2015 riferiti alla totalità dei committenti sono 7.000 netti ( 9.333 lordi) oppure 3.000 netti ( 4.000 lordi) per i percettori di prestazioni integrative a sostegno del reddito). Tali limiti saranno aggiornati con specifica circolare INPS nel corso dell anno 2016; g) Non essere titolare di trattamento pensionistico obbligatorio (pensione di reversibilità, invalidità INPS/INAIL, invalidità civile, ecc..); h) Il godimento dei diritti civili e politic;. i) Non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso; j) Idoneità fisica ad assolvere le prestazioni previste dall avviso; k) L eventuale appartenenza alla categoria dei disabili, specificando la percentuale; l) Eventuale possesso della patente di categoria B ; m) Adeguata conoscenza della lingua italiana letta, scritta e parlata (solo per i cittadini di stati membri dell Unione Europea e/o cittadini extracomunitari); n) Di accettare senza riserve le condizioni previste dal presente avviso di selezione, nonché quelle previste dalle disposizioni regolamentari dell Ente; o) Di essere informato che l amministrazione procede al trattamento dei dati personali nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti e di essere informato altresì dei conseguenti diritti che ha facoltà di esercitare (D.Lgs. n. 196/2003). In calce alla domanda deve essere apposta la firma del candidato (in base al D.P.R. 445 del 21.10.2000, art. 39, non è richiesta l autenticazione). La mancata sottoscrizione della domanda ne provoca l irricevibilità della stessa e la conseguente esclusione dalla selezione. ART. 6 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA. A corredo della domanda di ammissione alla procedura gli aspiranti dovranno allegare obbligatoriamente, entro il termine stabilito dall avviso di selezione, copia fotostatica di documento di identità in corso di validità. I cittadini extracomunitari dovranno allegare permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Art. 7 MODALITA DI EROGAZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO Il pagamento avviene attraverso voucher (buoni lavoro) da 10,00 cadauno lordi, pari a 7,50 euro netti. Ogni buono lavoro corrisponde ad un ora di lavoro. La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupazione. Il compenso dei buoni lavoro dà diritto all accantonamento previdenziale presso l Inps e alla copertura assicurativa presso l Inail ed è totalmente cumulabile con i trattamenti pensionistici. Lo svolgimento di lavoro occasionale non dà diritto a prestazioni di malattia, di maternità, di disoccupazione né ad assegno per il nucleo familiare. Si precisa inoltre che non verrà stipulato alcun contratto di lavoro e i soggetti prestatori di lavoro accessorio non matureranno le ferie e il Tfr, né avranno diritto a liquidazione di salario accessorio. La gestione dei buoni lavoro (voucher) avverrà secondo le seguenti modalità alternative: - procedura cartacea;

- procedura telematica. Il prestatore può svolgere attività di lavoro occasionale accessorio anche con più committenti, purché non sia superato il limite massimo di compensi nel corso di ciascun anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre), attualmente i limiti previsti dalla normativa per l anno 2015 sono 7.000 netti ( 9.333 lordi), riferiti alla totalità dei committenti, oppure 3.000 netti ( 4.000 lordi) per i percettori di prestazioni integrative a sostegno del reddito). Tali limiti saranno aggiornati con specifica circolare INPS nel corso dell anno 2016. ART. 8 CRITERI DI SELEZIONE La selezione verrà effettuata, ai sensi del vigente Regolamento per l erogazione dei voucher, dal Servizio Risorse Umane dell Unione. Le domande pervenute verranno valutate in base ai seguenti criteri: A) Indicatore Isee (indicatore della situazione economica equivalente): punteggio massimo attribuibile punti 30 così suddivisi: Valore inferiore a 7.000,00 punti 30 Valore da 7.000,00 a 10.000,00 punti 20 Valore da 10.001,00 a 15.000,00 punti 10 Valore da 15.001,00 a 20.000,00 punti 5 B) Status occupazionale: punteggio massimo attribuibile punti 30 così suddivisi: Disoccupato o inoccupato da oltre un anno: senza indennità punti 30 con indennità punti 15 Disoccupato o inoccupato da 6 mesi ad un anno: senza indennità punti 20 con indennità punti 10 Disoccupato o inoccupato da meno di 6 mesi: senza indennità punti 10 con indennità punti 5 Mobilità: senza indennità punti 8 con indennità punti 4 Cassa integrazione: con indennità punti 8 C) Età anagrafica del richiedente: punteggio massimo attribuibile punti 30 L età anagrafica è calcolata al momento della presentazione della domanda e il punteggio è così suddiviso: Oltre 50 anni punti 30 da 35 anni a 50 anni punti 20 da 27 anni a 34 anni punti 10 fino a 26 anni punti 0 D) Residenza in uno degli Enti committenti (Guiglia e Savignano sul Panaro): punti 40 E) Nucleo familiare: per ogni figlio a carico (fino a 26 anni di età): punti 5 per ogni figlio o familiare con disabilità: punti 7 F) Attestazione di presa in carico del soggetto richiedente per problematiche socio/economiche rilasciata dal Servizio Sociale Professionale dell Unione terre di Castelli: punti 5 (l attestazione sarà rilasciata dal Servizio Sociale Professionale dell Unione direttamente al Servizio Risorse Umane al fine dell assegnazione del punteggio, pertanto non dovrà essere acquisita dal candidato).

ART. 9 FORMAZIONE E VALIDITA GRADUATORIE L esclusione o l inclusione nella graduatoria della presente procedura verrà comunicata a tutti i candidati tramite posta prioritaria, mail o sms. A conclusione dei lavori il Responsabile del Servizio Risorse Umane procederà ad approvare due graduatorie secondo l'ordine del punteggio complessivamente attribuito a ciascuno dei candidati. A parità di punteggio le condizioni di precedenza/preferenza saranno stabilite tenuto conto: - della maggiore età del richiedente - dal numero dei figli a carico Le graduatorie rimangono efficaci fino alla conclusione delle attività di cui all art. 2. ART. 10 MODALITA' DI UTILIZZO GRADUATORIE Le graduatorie saranno utilizzate dagli Enti committenti (Comune di Guiglia e Savignano sul Panaro) per prestazioni lavorative occasionali di tipo accessorio in base alle effettive necessità e, se necessario, potranno anche essere utilizzata da altri enti dell area dell Unione. I candidati saranno contattati tramite chiamata telefonica ai numeri impegnativamente dichiarati a tale specifico fine dagli interessati, nella domanda di partecipazione o comunicati successivamente. Nel caso non risulti possibile contattare l interessato, trascorse 24 ore dalla prima chiamata, si procederà a contattare il nominativo successivo. All interessato sarà proposto un piano di intervento di lavoro occasionale di tipo accessorio, nel quale sarà resa nota la tipologia di intervento, la modalità di svolgimento dell intervento e la durata presunta dell intervento L interessato dovrà esprimere la propria disponibilità immediata, in forma scritta, allo svolgimento delle attività richieste dall Amministrazione e, in caso di rinuncia, si procederà allo scorrimento della graduatoria. In caso di mancata conclusione o abbandono delle attività affidate, al beneficiario sarà erogato il buono lavoro in proporzione all attività prestata. In caso di mancato rispetto delle direttive impartite si procederà alla cancellazione del nominativo dalla graduatoria e sarà erogato il buono lavoro in proporzione all attività prestata. Gli interessati potranno essere cancellati dalla graduatoria a seguito di: - espressa richiesta scritta; - accertata e sopravvenuta perdita dei requisiti di ammissione alla procedura; L Amministrazione si riserva di sottoporre i lavoratori utilmente collocati in graduatoria, per il tramite del relativo Responsabile del servizio, a prova di idoneità in rapporto alle singole prestazioni di lavoro accessorio richieste e l eventuale giudizio di inidoneità non precluderà l avvio ad ulteriori attività in programma. ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LGS. N. 196/2003 In conformità all art. 13 del D.Lgs. n. 196/03, si informa che l Unione Terre di Castelli, in qualità di Titolare del trattamento, con sede in Via Bellucci, 1, Vignola (MO), tratterà i dati esclusivamente ai fini della gestione della procedura e all eventuale attivazione dei voucher, nel rispetto dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati avvengono su supporti cartacei e informatici e sono diffusi all esterno solo se necessario per le finalità del procedimento sopra indicato. Il conferimento dei dati personali è necessario per la gestione di tutte le fasi della procedura selettiva; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrà comportare la mancata ammissione alla procedura stessa. I dati personali potranno essere comunicati all interno dell Unione Terre di Castelli, ai Comuni aderenti o ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da leggi, regolamenti e dai contratti

collettivi. Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. Il titolare del trattamento dei dati è l Unione Terre di Castelli, che ha personalità giuridica autonoma ed è legalmente rappresentata dal Presidente. Il responsabile del trattamento per i dati relativi alla procedura concorsuale è il Responsabile del Servizio Risorse Umane. L interessato potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti dall art. 7 e regolamentati dagli artt. 8, 9 e10 del D.Lgs. n. 196/2003. ART. 12 COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, una volta che sia intervenuta l atto di adesione del candidato attraverso presentazione della domanda di ammissione alla selezione. Il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Risorse Umane. Il termine di conclusione è fissato entro 90 giorni dalla data di pubblicazione dell avviso di selezione. ART. 13 DISPOSIZIONI GENERALI L Amministrazione procederà ad eseguire i controlli di tutte le dichiarazioni relative agli Indicatori Isee nonchè, a campione ed in caso di dubbio, sulla veridicità delle dichiarazioni presentate. Qualora si riscontrassero delle incongruità e/o delle dichiarazioni false e mendaci, si procederà alla cancellazione dalla graduatoria. L Amministrazione inoltre si riserva la facoltà di modificare, prorogare, nonché riaprire i termini ovvero revocare il presente avviso per motivi di pubblico interesse. Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa espresso riferimento alle norme stabilite dalle leggi e dai regolamenti in vigore. La partecipazione alla selezione comporta implicitamente l'accettazione da parte dell aspirante di tutte le condizioni previste dall avviso di selezione e dalle condizioni previste dalle norme regolamentari dell Ente. L'avviso integrale e il fac-simile di domanda è pubblicato su Internet al seguente indirizzo: www.unione.terredicastelli.mo.it È inoltre disponibile presso gli Uffici Urp dei Comuni aderenti all'unione: Ufficio Urp Comune di Castelnuovo Rangone Tel. 059-534810 Ufficio Urp Comune di Castelvetro di Modena Tel. 059 758811 Ufficio Urp Comune di Guiglia Tel. 059 709961 Ufficio Urp Comune di Marano sul Panaro Tel. 059 705720 Ufficio Urp Comune di Savignano sul Panaro Tel. 059-759911 Ufficio Urp Comune di Spilamberto Tel. 059-789949 Ufficio Urp Comune di Vignola Tel. 059 777550 Ufficio Urp Comune di Zocca Tel. 059 985735 Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi al Servizio Risorse Umane, Unione Terre di Castelli Via G. Bruno n. 11 41058 VIGNOLA (MO) tel. 059/777.759-643 750. Vignola, 21/04/2016 IL Responsabile Servizio Risorse Umane Plessi Dr. Catia

Schema di domanda (da redigersi in carta libera) Allegato A Unione di Comuni Terre di Castelli Servizio Risorse Umane Via Bellucci n. 1 41058 VIGNOLA (MO) Il/La sottoscritto/a.......... CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio (barrare il Comune di residenza oppure, se non residente in uno dei due Comuni, un Comune a scelta): GUIGLIA SAVIGNANO SUL PANARO A tal fine, ai sensi dell art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle conseguenze e delle sanzioni penali previste dagli art. 75 e 76 del suddetto D.P.R. derivanti da dichiarazioni false e mendaci DICHIARA conformemente alle modalità e alle prescrizioni individuate dall art. 5 dell avviso a) di essere nato/a il a Prov ( ) - Codice Fiscale ; b) di essere residente a Provincia (C.a.p. ) in via n. e pertanto la presente domanda di partecipazione concorrerà per la formazione della graduatoria del suddetto Ente; c) di non essere residente a Guiglia o Savignano sul Panaro e di scegliere di presentare la domanda di partecipazione per il Comune di (indicare Guiglia o Savignano sul Panaro) d) di autorizzare codesta Amministrazione all invio di comunicazioni relative alla presente procedura al seguente indirizzo e-mail oppure al seguente recapito telefonico_(cellulare) e) barrare la casella interessata: di essere cittadino/a italiano; di essere cittadino del seguente Stato membro dell Unione Europea

di essere cittadino di uno Stato terzo con titolarità del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria e di allegare relativa documentazione; f) di appartenere ad una delle seguenti categorie: disoccupati (con e senza indennità); inoccupati; iscritti alle liste di mobilità (indennizzata e non indennizzata); percettori di integrazione salariale: cassa integrazione guadagni in deroga, cassa integrazione guadagni ordinaria, cassa integrazione guadagni straordinaria, gestione speciale edilizia e gestione speciale agricoli. g) di essere in possesso di attestato contenente l indicatore ISEE 2016 con valore non superiore e 20.000,00; h) non aver superato, al momento della domanda, il limite economico dei compensi percepiti (attualmente i limiti previsti dalla normativa per l anno 2015 sono 7.000 netti ( 9.333 lordi), riferiti alla totalità dei committenti, oppure 3.000 netti ( 4.000 lordi) per i percettori di prestazioni integrative a sostegno del reddito). Tali limiti saranno aggiornati con specifica circolare INPS nel corso dell anno 2016; i) barrare la casella interessata: di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ; (per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea e per i cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dello stato italiano), di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e di provenienza; j) barrare la casella interessata: di non avere riportato condanne penali; di aver riportato le seguenti condanne penali, misure di sicurezza o prevenzione, con specificazione del titolo di reato e dell entità della pena principale e di quelle accessorie e/o i procedimenti penali in corso: k) barrare la casella interessata: (solo per i cittadini di stati membri dell Unione Europea e cittadini extracomunitari) Adeguata conoscenza della lingua italiana (letta, scritta e parlata); l) barrare la casella interessata di essere in possesso della patente di Categoria ; di non essere in possesso di patente m) di non essere titolare di trattamento pensionistico obbligatorio (pensione di reversibilità, invalidità INPS/INAIL, invalidità civile, ecc ) n) barrare la casella interessata di non appartenere alla categoria dei disabili; di appartenete alla categoria dei disabili % (da compilare) o) di essere in possesso della idoneità fisica ad assolvere le prestazioni previste dall avviso

p) di accettare senza riserve le condizioni previste dall avviso di selezione, nonché quelle previste dalle disposizioni regolamentari vigenti dell Ente; q) di essere informato che con la sottoscrizione apposta in calce alla domanda l amministrazione procede al trattamento dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali e secondo le disposizioni di legge vigenti (D.Lgs 196/2003); di essere altresì informato che relativamente ai suoi dati personali potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti dall art. 7 e regolamentati dagli artt. 8, 9 e 10 del Decreto Legislativo n. 196/2003; Inoltre, al fine della formulazione della graduatoria degli aventi diritto DICHIARA - che il valore dell Indicatore Isee 2016 (Indicatore della Situazione economica equivalente) è di - che lo status occupazionale è: Disoccupato da oltre un anno: senza indennità con indennità Disoccupato da 6 mesi ad un anno: senza indennità con indennità Disoccupato da meno di 6 mesi: senza indennità con indennità Mobilità: senza indennità con indennità Cassa integrazione Inoccupato (data di conseguimento del titolo di studio: ) - che il nucleo familiare è composto dai seguenti figli o familiari a carico: Cognome e Nome luogo di nascita data di nascita FIGLIO FAMILIARE DISABILE Cognome e Nome luogo di nascita data di nascita FIGLIO FAMILIARE DISABILE Cognome e Nome luogo di nascita data di nascita FIGLIO FAMILIARE DISABILE Cognome e Nome luogo di nascita data di nascita FIGLIO FAMILIARE DISABILE di essere a carico del Servizio Sociale professionale dell Unione Terre di Castelli

di non essere a carico del Servizio Sociale professionale dell Unione Terre di Castelli Allegati obbligatori alla domanda: - copia fotostatica di documento di identità in corso di validità - in caso di cittadinanza in Stati non appartenenti all'unione Europea, dovrà essere allegato il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o altra documentazione attestante lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria data... firma (non è richiesta l'autenticazione della firma)