Il comitato spontaneo pendolari FVG. Questionario 2013

Documenti analoghi
Situazione trasporto ferroviario in FVG. Comitato Pendolari FVG Comitato Pendolari Alto Friuli

Oggetto: osservazioni e proposte di modifica agli attuali orari ferroviari

Risultati Sondaggio Pendolari Bergamo Milano Via Pioltello

Customer satisfaction 2017 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

Marzo 2012 EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino. Rilevazione Maggio /Giugno 201 1

Segnala un disservizio Secondo rapporto

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualità percepita del trasporto su ferro: confronto

Segnala un disservizio Primo rapporto

Firenze, 17 maggio 2016

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

IL PERCORSO VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI INTERPORTO BOLOGNA

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

ALLEGATO 6. Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

Inserimento di uno o più rappresentanti del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri nel "Comitato di monitoraggio" della Regione Umbria

PROCEDURA PER AFFIDAMENTO SERVIZI DI COPERTURA RA ASSICURATIVA CIG Z081D4ECDE

: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto. Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana

Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale

PENDOLARIA 2017: INDAGINE SULLE CONDIZIONI DELLE STAZIONI FERROVIARIE DEL PIEMONTE QUESTIONARIO

PROCEDURA NEGOZIATA VOLTA ALL ACQUISTO DI SERVIZI ASSICURATIVI DI INTERESSE AZIENDALE CIG: Z031F0EDB0

Area metropolitana: offerta in fascia IPO

Obiettivi regionali del POR e piani futuri

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

S.F.M.R. SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE

Relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2014/ RISULTATI

Infrastruttura ferroviaria

Sperimentazione in linea lenta

Stato del servizio erogato e impatti. Il nuovo Contratto di Servizio Le nostre richieste e le vostre proposte

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita

Il Contratto di Servizio Lazio. Indicatori e livelli minimi di trasparenza

SINTESI DELLA RICERCA SUI COLLEGAMENTI FERROVIARI TRA PISA E FIRENZE

QUESTIONARIO CUSTOMER SATISFACTION DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE TRENITALIA 2018

Incontro con Comitati Pendolari e Utenti del servizio Regionale in Toscana. Aprile 2014

Sperimentazione in linea lenta (aggiornamento giugno 2016)

Settore 7 Servizi Educativi Via Vitruvio, QUESTIONARI DI QUALITA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2011/12

1. Domanda e Risposta

Relazione sulla qualità dei servizi della Ferrovia Adriatico Sangritana S.p.A.

INDICAZIONI PER LINEA Situazione a dicembre 2008

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Marzo 2016

Relazione sulla qualità dei servizi della Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. Ferrovia Adriatico Sangritana S.p.A.

Allacciamento TP Engadina Alta - Lombardia

I turisti e frequentatori della Valle di Blenio. Sezione della mobilità Dipartimento del territorio Via Franco Zorzi Bellinzona

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Febbraio 2016

Regione in cifre 2015

VISTO Come sono i nostri treni?

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

Offerta FFS al San Gottardo da dicembre FFS Viaggiatori Christoph Kölble Biasca, settembre 2016

2015: il nuovo contratto

Qualità percepita dagli utenti dei servizi interurbani di trasporto pubblico della provincia di Mantova

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia. linea Firenze - Siena - Grosseto

Agenda. Pagine. Control Room Regionale Integrata. Presenza sul territorio. Non solo acquisto biglietti. Servizio Infopush. Come funziona Infopush?

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

Divisione Passeggeri Regionale

Ispezioni sui treni regionali

Il Contratto di Servizio Sicilia Indicatori e livelli minimi di trasparenza

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive

DICEMBRE. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Ispezioni sui treni regionali

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Dicembre 2016

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA

I TRENI I PENDOLARI E LA LORO VITA. Sempre connessi con i Lombardi

Assistenza e Sicurezza Regionale. ROMA 16 Novembre 2018

II Congresso del Middle Management V Congresso Regionale

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.2 [27/10/2016]

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

Puntualità Reale* (vissuta dal cliente) Puntualità Trenitalia. Puntualità Veneto. al 31 Luglio 97,5% 97,8% 93,5% 93,1% 95,3% 94,3% 93,4% 90,4% 90,2%

L AVM ed: i clienti utilizzatori

Sistema Informativo Statistico. GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.3 [27/04/2017]

Il Coordinatore Nazionale OR.S.A. Ferrovie Andrea Pelle. Prot. n 152/S.G./Or.S.A. Ferrovie Roma, 22 Luglio 2014 Spett.le

Ispezioni sui treni regionali

Ispezioni sui treni regionali

COMITATO PENDOLARI S.AGATA PALERMO PUNTA RAISI Patto Pendolari Italiani

PIANO DEI TEMPI E DEGLI SPAZI COMUNE DI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE PER LUDOTECHE

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

10 proposte per il nuovo Contratto di Servizio di Trasporto Pubblico Regionale Ferroviario

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

Studio servizio ferroviario Ceva Ormea. Versione 1.2 [27/10/2016]

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

Contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia. LA LINEA FIRENZE - AREZZO - CHIUSI (RM - Foligno)

ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO D'ONERI

Servizio Universale e Contratto di Servizio media/lunga percorrenza

RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE PER UNA RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DELLE AREE METROPOLITANE

Proposta di nuovo Orario della Linea ferroviaria Asti-Alba

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE. Quesito n.1

Transcript:

Il comitato spontaneo pendolari FVG Questionario 2013

Chi siamo Comitato spontaneo di pendolari volontari con obiettivo il miglioramento della qualità del trasporto in FVG Internet come mezzo di comunicazione principale. Blog: http://comitatospontaneopendolarifvg.wordpress.com 300 iscritti 600 visualizzazioni giornaliere Altri mezzi di comunicazione: facebook, twitter, google+ Coordinatori: Andrea Poli, Marco Chiandoni Attivo da 10 anni con un dialogo regolare con la Regione FVG.

Questionario 2013 Venerdì 20/12 è stato pubblicato un questionario sul nostro blog con le seguenti finalità principali: Avere una panoramica strutturata dei pendolari e delle tratte Capire la qualità percepita del servizio Raccogliere informazioni sul nuovo orario cadenzato Ad oggi 23/12 ore 12 le risposte ricevute sono state 115 Si riportano alcuni dati nelle prossime slide

1: pessima 10: ottima

Esempio di risultati ottenuti:

Altri parametri considerati come peso / frequenza Ottimizzazione coincidenze Ottimizzazione orari Comfort termico Comfort acustico Pulizia della carrozza Cortesia Informazione in stazione Informazione in treno Sovraffollamento Malfunzionamenti porte

Sezione specifica per orario cadenzato

Maggiori criticità riscontrate nel nuovo orario: Materiali scadenti e vetusti che oltre al poco comfort danno poche garanzie di puntualità e affidabilità Ritardi e cancellazioni troppo frequenti Troppe soluzioni concentrate in alcuni orari e buchi in tarda mattinata e metà pomeriggio Informazione carente o nulla nelle stazioni e a bordo treno Cancellazioni treni mattina presto e sera tardi Soppressione stazioni minori

segue maggiori criticità riscontrate nel nuovo orario Carrozze sovraffollate Difficoltà nel raggiungere Trieste dalla linea Venezia Udine che spesso è spezzata e con coincidenze difficili Assenza dei treni transfrontalieri negli orari cartacei Coincidenze difficili tra regionali veloci a Mestre

Cosa chiediamo urgentemente Che vengano prese in considerazione e attentamente valutate dalla Regione tutte le richieste degli utenti Che vengono allegate a questa presentazione Che si proceda quanto prima a: Sanare la situazione dei ritardi e delle cancellazioni Trovare materiale rotabile affidabile e con comfort accettabile Istituire un dialogo costante con i Comitati per trovare delle soluzioni, ove possibile, alle richieste dell utenza. Che la Regione aiuti i Comitati a acquisire informazioni tramite il questionario con l obiettivo di ottenere un monitoraggio oggettivo della popolazione pendolare, delle sue abitudini e delle sue richieste.

Osservazioni I comitati pendolari hanno un ruolo che può essere molto utile alla Regione oltre che ai pendolari stessi. Per quanto riguarda la Regione, i comitati possono permettere di: Informare velocemente e direttamente l utenza monitorare l utenza, le necessità e la qualità percepita del servizio avere un interlocutore che si faccia tramite delle richieste dell utenza Un dialogo costante e costruttivo tra Regione e comitati quindi è necessario e auspicabile per il miglioramento del servizio ferroviario.

Comitato spontaneo pendolari FVG Mail: comitatopendolarifvg@gmail.com Sito e blog: http://comitatospontaneopendolarifvg.wordpress.com Facebook: https://www.facebook.com/comitatopendolarifriuliveneziagiulia Google+: Comitato Pendolari FVG Twitter: comitatopendolariffvg