ALLEGATO A. DISPOSIZIONI PER LA STESURA DELLA GRADUATORIA DELLE ISCRIZIONI AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno Scolastico

Documenti analoghi
Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE

MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi

BANDO PER L ISCRIZIONE AI NIDI E SERVIZI INTEGRATIVI D INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA AREA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SCOLASTICI. Bando di Iscrizione al NIDO D INFANZIA

AVVISO PUBBLICO PER L'ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE DOTT.SSA TERESA PRETE PER L'ANNO EDUCATIVO Il Responsabile del Servizio

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE TRENINONIDO ANNO EDUCATIVO 20 /20

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Citta' di Selvazzano Dentro Provincia di Padova

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2018/2019.

ALLEGATO N. 2 CRITERI E PUNTEGGI PER LA DEFINIZIONE DELLE GRADUATORIE DI ACCESSO AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA COMUNALE IL FIORDALISO

ANNO SCOLASTICO

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

COMUNE DI CARISOLO. Provincia di Trento. Servizio Micro-Nido Comunale

Municipalità 8 Piscinola-Marianella. Chiaiano

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

ANNO SCOLASTICO

Si forniscono, di seguito, tutte le informazioni inerenti il servizio, i requisiti, le modalità di accesso, lo schema di domanda.

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

AL COMUNE DI FOLLONICA Servizi Socio-Educativi. Domanda di Iscrizione anno educativo 2018/2019 NIDO D INFANZIA LE MIMOSE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

Città di Matelica Provincia di Macerata

COMUNE DI STORO. Provincia di Trento SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

Anno Educativo

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016. Riapertura dei termini

COMUNE di FIANO. (Provincia di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica della A.S.L.

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA Anno Educativo (da presentare all ufficio protocollo entro il 30 GIUGNO 2017)

CRITERI e MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

dichiaro di essere nato/a a Prov. ( ) di essere residente a Prov. ( ) in via/loc./piazza n cittadinanza tel,cell. in qualità di del bambino/a

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2014/2015. Riapertura dei termini

DOMANDA DI ISCRIZIONE

SERVIZI EDUCATIVI ALLA PRIMA INFANZIA Da consegnare entro il 3/06/10 COMUNE DI RUFINA Via PIAVE RUFINA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI E DEI SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI SASSO MARCONI ANNO EDUCATIVO 2014/2015

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO A/6 C.F

ASILO NIDO. Bando di iscrizione per l anno educativo 2014/2015

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016 SECONDO BANDO DI RIAPERTURA TERMINI.

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

COMUNE DI FIORANO AL SERIO. Primi Passi

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2014/2015

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2016/2017. Riapertura dei termini

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018

Comune di Montescudo Monte Colombo Provincia di Rimini AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

BANDO PER L ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA NEL COMUNE DI ALFONSINE - ANNO SCOLASTICO 2011/2012

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2013/2014

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna

Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente a in Via/Piazza n. codice fiscale:

Tariffe: - per il servizio di pre e post scuola qui di seguito le fasce ISEE corrispondenti alla tariffa annuale di appartenenza:

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AI NIDI D INFANZIA (Ultima modifica con delibera di Consiglio d Amministrazione n 19 del 28/6/18)

Domanda di pre - iscrizione agli asili nido comunali Anno scolastico 20 20

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

Servizi sociali di Ambito

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2017/2018

Nido d infanzia PINOCCHIO Ufficio Socio-Culturale Telefono: fax: NIDO:

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

Transcript:

ALLEGATO A DISPOSIZIONI PER LA STESURA DELLA GRADUATORIA DELLE ISCRIZIONI AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno Scolastico 2018-2019 Michelangelo Riva Coordinatore Rosella Malerba Responsabile Le iscrizioni agli Asilo Nido Comunali di Settimo, Seguro e Vighignolo sono aperte, per l anno scolastico 2018-2019, dal 05 marzo 2018 e sino e non oltre al 15 aprile 2018 per bimbe/i nate/i negli anni 2016, 2017 e per bimbe/i nate/i entro il 15 agosto 2018. E possibile iscrivere anche bambine/i che nasceranno (data presunta del parto) non oltre il 15 agosto 2018. Nel caso in cui la nascita dovesse avvenire dopo tale data la domanda non verrà accolta. Referente amministrativo: Cinzia Cairati t. 02.33509.216 e-mail: istruzione@ comune.settimomilanese.mi.it MODALITA OPERATIVE ISCRIZIONI ON LINE Le iscrizioni ai servizi scolastici a domanda individuale, avverranno in modalità on line attraverso il sito del Comune, previa richiesta da parte dell utente delle credenziali: login e password. Per eventuali problemi tecnici o esigenze informative, sarà possibile rivolgersi allo Sportello del Cittadino, negli orari dello sportello, ai seguenti numeri telefonici: 02 33509.261/262/263. RICHIESTA LOG IN E PASSWORD (cittadino) Il cittadino accede alla seguente maschera dal sito del Comune: http:/// - Amministrazione Trasparente servizi servizi scolastici e edeucativi. Le domande di ammissione vengono esaminate secondo i criteri di seguito descritti, approvati dalla Giunta Comunale, ai sensi dell art. 5 del Regolamento del sistema nidi di Settimo Milanese. La graduatoria così definita viene sottoposta al parere del Comitato nido di Partecipazione Sociale ai sensi del successivo art. 6 del citato regolamento prima di essere resa pubblica. Si precisa che le domande presentate per l anno scolastico 2017/2018, non evase, dovranno essere rinnovate entro il termine del 15 Aprile 2018. Trascorso tale termine verranno archiviate. Il Servizio Asilo nido è garantito dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 18.00.

Foglio 2/6 E prevista l iscrizione: - part-time: dalle 07.30 alle 13.30 (max 15 posti complessivi) - tempo normale: dalle 07.30 alle 16.30 - tempo prolungato: dalle 07.30 alle 18.00 Le strutture accolgono i bambini dai 7 mesi ai 3 anni di età. L anno scolastico inizierà il 5 settembre 2018 per chiudersi alla fine di luglio. Per aiutare il bambino in questa sua nuova esperienza, l inserimento al Nido verrà fatto gradualmente, per la durata di due settimane e con la presenza di un genitore o di un familiare. Criteri per la stesura della graduatoria degli asili nido comunali La graduatoria verrà indicativamente articolata in tre parti, suddivise come di seguito specificate: GRANDI nati dall 1.1.16 al 31.12.16 MEZZANI nati dall 1.1.17 al 31.12.17 PICCOLI nati dall 1.1.18 al 15.8.18 Ci si riserva di riorganizzare i periodi suindicati in relazione alle domande di iscrizione che perverranno e ai posti complessivamente disponibili per ciascun gruppo di età. I bambini nati entro il 31 Maggio 2017, contrassegnati da asterisco nella graduatoria, potranno essere inseriti sia nelle sale mezzani sia nelle sale grandi, mentre i bimbi nati dal 1/9/2017 al 31/12/2017 contrassegnati da doppio asterisco potranno essere inseriti sia nelle sale piccoli sia nelle sale mezzani, secondo i posti disponibili delle rispettive sale. Si considerano prima di tutto le domande presentate da nuclei familiari residenti in Settimo Milanese, poi quelle dei nuclei familiari dei futuri residenti e in via residuale i non residenti. I non residenti saranno collocati in apposita lista d attesa che verrà soddisfatta solo a completo esaurimento delle liste d attesa dei residenti e dei futuri residenti (vedi Regolamento). Punteggi attribuibili per la formazione della graduatoria A) Condizioni di precedenza Ha diritto di precedenza il bambino che si trovi in una delle seguenti condizioni, per le quali vengono assegnati i seguenti punteggi:

Foglio 3/6 A1) disabile o con gravi malattie, situazione verificata e attestata dalle Assistenti Sociali o da Enti preposti A2) appartenente ad una situazione di grave disagio familiare, economico, sociale e/o sanitario, certificata dalle Assistenti Sociali A3) in affidamento pre adottivo o affido familiare, situazione certificata dalle Assistenti Sociali o da Enti preposti Punti 70 Punti 50 Punti 50 B) Punteggio attribuibile alla condizione del nucleo familiare: B1) Invalidità dichiarata pari o superiore a 2/3 (punteggio attribuibile ad un componente del nucleo familiare convivente) B2) Invalidità dichiarata inferiore a 2/3 (punteggio attribuibile ad un componente del nucleo familiare convivente) B3) Assenza di un genitore (effettiva carenza nel nucleo familiare della figura paterna o materna) per decesso o mancato riconoscimento o affidamento esclusivo ad un unico genitore risultante da un atto dell Autorità giudiziaria B4) Assenza di un genitore (la situazione anagrafica non deve essere di convivenza) per separazione, divorzio, nucleo monoparentale B5) per ogni altro figlio presente nel nucleo familiare nella fascia 0/6 anni fino al compimento del 6 anno B6) per ogni altro figlio presente nel nucleo familiare nella fascia 7/14 anni fino al compimento del 14 anno Punti 20 Punti 15 Punti 15 Punti 5 Punti 4 Punti 2 C) Punteggio attribuibile alla condizione lavorativa dei genitori: Ad ogni genitore, convivente con il bambino, viene attribuito un punteggio relativo alla propria situazione lavorativa al momento della presentazione della domanda: C1) occupazione a tempo pieno Punti 8 C2) occupazione a tempo parziale Punti 6 C3) occupazione occasionale, interinale, saltuaria o stagionale di durata superiore ai 3 mesi nell anno precedente Punti 5

Foglio 4/6 C4) Disoccupato/Lavoratore in mobilità iscritto nelle apposite liste Punti 4 al centro per l impiego C5) Studente con obbligo di frequenza Punti 3 C6) Sede di lavoro fuori comune (distanza tra comune sede di Punti 1 lavoro e comune di residenza pari o superiore a 20 km ) solo per i residenti I punteggi attribuiti per le condizioni da C1 a C5 non sono cumulabili. D) Punteggio attribuibile alla situazione economica D1) Nuclei familiari con valore ISEE fino a quello relativo alla retta di frequenza minima 3.500,00 D2) Nuclei familiari con valore ISEE superiore alla retta di frequenza minima fino ad 12.000,00 Punti 8 Punti 6 D3) Nuclei familiari con valore ISEE da 12.000,01 a 20.000,00 Punti 5 D4) Nuclei familiari con valore ISEE da 20.000,01 fino al valore ISEE corrispondente a 40.000,00 D5) Nuclei familiari con valore ISEE uguale o superiore a 40.000,01 o non residente o ISEE volontariamente non presentato Punti 3 Punti 0 E) Condizioni di preferenza a parità di punteggio Nell ambito del posto a parità di punteggio hanno la preferenza, nel seguente ordine: E1) presenza nella lista di attesa dell a.s. precedente, a condizione che la permanenza in lista di attesa non sia dovuta alla rinuncia del posto offerto. E2) le domande d iscrizione dei bambini di età maggiore. La retta di frequenza verrà attribuita considerando il valore dell I.S.E.E. (Indice Situazione Economica Equivalente) in base alla normativa vigente, che comporta l inserimento in scaglioni di I.S.E.E. progressivi, approvati dal competente organo comunale. Tale valore dovrà essere dichiarato in sede di presentazione della domanda. Diversamente verrà attribuita la quota massima. (vedi tabella in fondo) Si informa che per la consegna della Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell ISEE è consultabile sul sito comunale l elenco dei CAF presenti sul territorio con i rispettivi giorni e orari di apertura.

Foglio 5/6 Eventuali deroghe ai suindicati termini, dovute a situazioni di particolare rilevanza, saranno considerate previo parere del Coordinatore. Gli aventi diritto fruiranno del servizio con la formula indicata nel modulo di iscrizione, per il servizio in formula Part-Time c è una disponibilità massima di 15 posti complessivi e verrà data la priorità ai bambini già frequentanti. Per la frequenza in formula Tempo-Prolungato, è obbligatorio specificare nel modulo di iscrizione gli orari di lavoro di entrambi i genitori. Ogni bambino sarà inserito nell'asilo Nido prescelto in base al luogo di residenza e alla disponibilità dei posti. Tale criterio sarà applicato in rigoroso ordine di graduatoria e non darà luogo ad alcuna modificazione o alterazione della stessa. Al termine dei posti disponibili presso il Nido di prima scelta verrà offerto ad ogni famiglia il primo posto disponibile in una delle quattro strutture,nell ordine indicato nel modello di iscrizione. Le famiglie potranno preventivamente indicare la disponibilità all inserimento per tutti i nidi o l esclusività per una o più delle quattro strutture disponibili. Le domande di iscrizione presentate dopo la scadenza del termine, verranno accettate e poste in fondo alla graduatoria, e comunque prima dei non residenti, in base alla data di presentazione. Conferma posto assegnato Alla conferma dell accettazione del posto da parte degli utenti dovrà essere versata una quota di iscrizione fissa non rimborsabile, pari a 20,00. Situazione utenti morosi Il mancato pagamento dei debiti maturati per la fruizione del servizio o di altri servizi usufruiti da parte dei componenti del nucleo familiare comporterà ai sensi del vigente Regolamento la non accettazione per l iscrizione al servizio asilo nido richiesta dall utente moroso, salvo che lo stesso non provveda preventivamente a sanare il debito ovvero si tratti di situazioni di particolare disagio sociale accertate e verificate dal servizio sociale di base e meritevoli di specifica tutela dei soggetti deboli eventualmente coinvolti. Controlli sulle autocertificazioni e relative sanzioni Sulle autocertificazioni ricevute nell ambito del procedimento di iscrizione l Amministrazione comunale si riserva di effettuare dei controlli per cui potrà essere richiesta l esibizione dei documenti a conferma di quanto dichiarato e che ha

Foglio 6/6 comportato l attribuzione di punteggio. I controlli saranno effettuati a campione almeno sul 5% delle domande presentate. Nel caso in cui i controlli evidenzino dichiarazioni non rispondenti alla realtà, si verificherà la decadenza dei benefici acquisiti, oltre alle conseguenze di legge (sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. n. 445/2000). Gli atti relativi alle dichiarazioni risultate deliberatamente false, inoltre, potranno essere trasmessi alla Guardia di Finanza per gli opportuni provvedimenti sanzionatori; la domanda verrà quindi posizionata in fondo a ciascuna categoria di residenza. Quote del servizio Asilo Nido approvate con Delibera di Giunta Comunale nr. 256 del 22/12/2016 Min SCAGLIONI ISEE Max Retta Tempo Normale dalle 7.30 alle 16.30 Retta PART TIME dalle 7.30 alle 13.30 Retta Tempo Prolungato dalle 7.30 alle 18.00 1 3.500,00 55,00 44,00 60,50 2 3.500,01 5.000,00 88,00 70,40 96,80 3 5.000,01 6.500,00 121,00 96,80 133,10 4 6.500,01 8.000,00 154,00 123,20 169,40 5 8.000,01 10.000,00 198,00 158,40 217,80 6 10.000,01 12.000,00 249,70 199,76 274,67 7 12.000,01 15.000,00 297,00 237,60 326,70 8 15.000,01 20.000,00 345,40 276,32 379,94 9 20.000,01 30.000,00 392,70 314,16 431,97 10 30.000,01 40.000,00 445,50 356,40 490,05 11 oltre 40.000,01 511,50 409,20 562,65 non residenti 554,50 443,60 609,95 Quota di iscrizione al Servizio Asilo Nido 20,00