Allegato B alla Carta dei Servi 2012 ENEA IRP ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E

Documenti analoghi
INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA (Effetti biologici ed elementi di radioprotezione)

Giornata di lavoro interistituzionale ARPAM ed Agenzia delle Dogane. Le sinergie istituzionali al servizio della collettività e del mercato Ancona 16

Dr Mario Marengo. Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi

Task Caratterizzazione radiometrica di siti contaminati

Struttura Semplice Siti Nucleari

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore

Energia nucleare e nuove tecnologie: riflessioni su sicurezza e ambiente. Lezioni Lincee di Fisica Università di Milano Bicocca 20 maggio 2011

La radioattività e la datazione al radio-carbonio

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

Radioattività e dosimetria

PROCEDURA DI SELEZIONE ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE/ ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE. Centro Ricerche BRASIMONE

Capitolo LXXXV Perizia chimica Lopez ed altri

Sicurezza nel Laboratorio: Radiazioni ionizzanti

LA RADIOATTIVITÀ NELLE ROCCE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012

Qualche notizia in più sull incidente nucleare di Fukushima e le sue conseguenze

Misure di fallout radioattivo da Fukushima al Dipartimento di Fisica di Milano-Bicocca

APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali

LA RADIOATTIVITA AMBIENTALE IN PIEMONTE. Rapporto anni

GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOAT T I V E

WIDEST (NCT) Wide Spread Tumours (NCT) Saverio Altieri

ANPA SISTEMA NAZIONALE CONOSCITIVO E DEI CONTROLLI IN CAMPO AMBIENTALE. Centro Tematico Nazionale Agenti Fisici AGF-T-RAP-99-14

Il nucleo degli atomi

Corso acceleratori per la produzione di radioisotopi: Progetto impianto produzione radioisotopi

M. Marengo. GENERATORI DI 99 Mo/ 99m Tc : CARATTERISTICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ.

La nuova direttiva UE sulle sostanze radioattive nell acqua potabile

LA RADIOATTIVITA. Nel caso degli isotopi dell idrogeno: Nel caso degli isotopi del Carbonio:

FORMULE DI USO CORRENTE PER I CALCOLI NEGLI INTERVENTI IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE

La radioattività negli alimenti

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

Struttura Semplice Siti Nucleari

Controlli di qualità dei radiofarmaci: verifica della purezza radionuclidica

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

DOSIMETRIA e primi cenni di radioprotezione

Radon negli impianti di distribuzione dell acqua Misure a tutela dei lavoratori

ATTIVITÀ NUCLECO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

Lise Meitner, la donna della fissione nucleare. (Vienna,7 Novembre 1878-Cambridge, 27 Ottobre 1968)

LE RADIAZIONI. E = h. in cui è la frequenza ed h una costante, detta costante di Plank.

Il Laboratorio Caratterizzazione dei Materiali Nucleari ENEA è una

Criteri di autorizzazione e controlli adottati in Lombardia per il rilascio delle AIA di termovalorizzatori di RSU

Il Protocollo Aggiuntivo Allegati 1 e 2: Attività ed apparecchiature. Ing. Giuseppe Sedda

Allegato VII-Appendice I

G. Lisciandrello, A. Conti - ARPA Sicilia- La Rete di monitoraggio regionale della radioattività in Sicilia: stato attuale e prospettive

APPROFONDIMENTO Reazioni nucleari e loro applicazioni

La carta di radioattivitá naturale del Comune di Schio

Rapporto annuale rete di monitoraggio ambientale anno Autorizzato

MISURE DI CONCENTRAZIONE DI GAS RADON IN AMBIENTI CONFINATI VALUTAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE MEDIA ANNUALE

Profilassi e terapia in caso di emergenze nucleari. Marco Chianelli, MD, PhD. Regina Apostolorum Hospital Rome, Italy

MODALITA DI VALUTAZIONE DELLA DOSE EFFICACE PER I LAVORATORI ESPOSTI

Elementi di Radioprotezione

Metodi di datazione di interesse archeologico

LA LEZIONE. Evoluzione del Sistema Periodico: I nuovi elementi superpesanti

L energia nucleare La radioattività

tutela. Il richiedente deve altresì dimostrare di conoscere gli elementi essenziali della sorveglianza fisica della protezione.


ALLEGATO 7 EVENTI INCIDENTALI SIGNIFICATIVI PER LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone

Modulo di Registrazione RIFIUTI RADIOATTIVI. Sopralluogo

Controllo degli effetti in Veneto degli incidenti alle centrali nucleari giapponesi ( ), a cura dell ARPAV. I-131 nel particolato atmosferico

RADIAZIONI IONIZZANTI: origine, prevenzione dai rischi e impieghi. RADIAZIONI IONIZZANTI Origine, prevenzione dai rischi e impieghi

1 Informazioni generali e dati tecnici del reattore di ricerca TAPIRO

Strumenti e dispositivi di radioprotezione

Normativa di riferimento. Relatore Dr. Domenico Acchiappati Direttore S.C. Fisica Sanitaria AUSL Modena

Controllo ambientale degli agenti fisici: nuove prospettive e problematiche emergenti - Vercelli, marzo 2009

Problemi connessi all esercizio della sorveglianza fisica della radioprotezione nelle installazioni in cui si impiegano sostanze radioattive non

IL SERVIZIO DI DOSIMETRIA PERSONALE DELL'ISTITUTO PER LA RADIOPROTEZIONE DELL'ENEA

Elementi di radioprotezione

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging.

pubblicato su AMBIENTE & SICUREZZA ed. Il sole 24 Ore-Pirola n.10 del 1 giugno 2004 pp: 37 43

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La radioattività dei materiali da costruzione

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI REPARTI DI DIAGNOSTICA DI MEDICINA NUCLEARE CON SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE

Stabilita' dei nuclei

Approvvigionamento radiofarmaci e gestione dei rifiuti. Vincenzo Rizzo AORN S G Moscati AV

LA DOSE IN MEDICINA NUCLEARE

Corso di formazione sulla radioprotezione

Grandezze dosimetriche in radiologia convenzionale ed interventistica

Dr. Dino G. Ferioli U-SERIES srl - Bologna

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

La Fisica in ambito sanitario ospedaliero

AREA ECCELLENZA RADIOATTIVITA AMBIENTALE

Formazione obbligatoria per Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione. Modulo B. Ateco 5 (68 ore).

DECRETO LEGISLATIVO 1 giugno 2011, n. 100

Piano Lauree Scientifiche Area Chimica Università di Bologna Facoltà di Chimica Industriale. Laboratori didattici dei Corsi di Laurea

UTILIZZO DELLE API PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE (APEBIOMA) NELLE AREE PROTETTE DELLE MARCHE

Radiocontaminazione nel Settore Zootecnico: attività di ricerca e monitoraggio da Chernobyl ad oggi

ESPERTA ed ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE (SECONDO GRADO)

La Chimica della Sicurezza e dello Sviluppo Sostenibile

IN CONDIZIONI OPPORTUNE PUÒ ESSERE DETERMINATO CONTEMPORANEAMENTE ALLE MISURE α/β TOTALE

RADIOPROTEZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Giuseppe Scielzo. Giuseppe Scielzo

1 Workshop Radioprotezione sanitaria. L esperienza dei Vigili del Fuoco in caso di emergenza radiologica e nucleare

Misure a distanza. Richiami teorici. Emissione del corpo nero. Legge di Wien. Legge di Plank. Termografia. Descrive l emissione del corpo nero: 2 I GB

Manuale sensore di radioattività

SPETTROSCOPIA ATOMICA

Transcript:

ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E Febbraio 2012 1

Indice 1 Servizio di Dosimetria Esterna Personale ed Ambientale... 1 2 Servizio di Dosimetria Interna Personale ed Ambientale... 2 3 Servizio di Taratura per Radiazioni Ionizzanti... 3 4 Servizio di misure radiometriche su campione... 4 2

1 Servizio di Dosimetria Esterna Personale ed Ambientale Noleggio e lettura dosimetro individuale per corpo intero per radiazioni x e G01.a gamma 7,00 Sovrapprezzo alla tariffa G01.a per mancata restituzione del dosimetro G01.b individuale per corpo intero per radiazioni x e gamma 20,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale CR-39 per corpo intero per neutroni G02 veloci 11,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale per corpo intero per neutroni termici e G03.a gamma 8,00 Sovrapprezzo alla tariffa G03.a per mancata restituzione del dosimetro G03.b individuale per corpo intero per neutroni termici e gamma 25,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale per estremità per radiazione x, gamma G04.a e beta di alta energia 9,00 Sovrapprezzo alla tariffa G04.a per mancata restituzione del dosimetro G04.b individuale per estremità per radiazione x, gamma e beta di alta energia 13,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale per estremità per radiazione x, gamma G05.a e beta con rilevatore sottile 11,00 Sovrapprezzo alla tariffa G05.a per mancata restituzione del dosimetro G05.b individuale per estremità per radiazione x, gamma e beta con rilevatore sottile 16,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale per estremità per radiazione x, gamma G06.a e beta di alta energia, sterilizzabile 11,00 Sovrapprezzo alla tariffa G06.a per mancata restituzione dosimetro individuale G06.b per estremità per radiazione x, gamma e beta di alta energia, sterilizzabile 13,00 Noleggio e lettura dosimetro individuale per estremità per radiazione x, gamma G07.a e beta con rilevatore sottile, sterilizzabile 13,00 Sovrapprezzo alla tariffa G07.a per mancata restituzione del dosimetro G07.b individuale per estremità per radiazione x, gamma e beta con rilevatore sottile, 16,00 sterilizzabile G08.a Noleggio e lettura dosimetro individuale per incidente di criticità G08.b Sovrapprezzo alla tariffa G08.a per mancata restituzione del dosimetro individuale per incidente di criticità G09.a Noleggio e lettura dosimetro ambientale per incidente di criticità G09.b Sovrapprezzo alla tariffa G09.a per mancata restituzione del dosimetro ambientale per incidente di criticità 40,00 60,00 50,00 100,00 1

2 Servizio di Dosimetria Interna Personale ed Ambientale F01 Misura in vivo al polmone (o altro organo) di radionuclidi con emissione fotonica da 10 kev a 100 kev 340,00 F02 Misura in vivo al corpo intero (WBC) o ad un organo di radionuclidi con emissione fotonica da 100 kev a 2 MeV 240,00 F03 Misura in vivo di I-125 in tiroide 230,00 F04 Misura in vivo dell attività di I-131/Tc-99m in tiroide 210,00 F05 Determinazione mediante spettrometria alfa dell attività di un radionuclide alfa emettitore di un campione di urina 730,00 F06 Determinazione mediante spettrometria alfa dell attività di un radionuclide alfa emettitore di un campione di feci 910,00 F07 Determinazione mediante spettrometria alfa dell attività di un radionuclide alfa emettitore di un campione di muco nasale 160,00 F08 Determinazione del Po-210 in un campione di urina 270,00 F09 Determinazione mediante spettrometria gamma dell attività di un radionuclide gamma emettitore di un campione di urina 170,00 F10 Determinazione mediante spettrometria gamma dell attività di un radionuclide gamma emettitore di un campione di muco nasale 85,00 F11 Determinazione mediante spettrometria gamma dell attività di un radionuclide gamma emettitore di un campione di urina senza pretrattamento 120,00 F12 Determinazione mediante scintillazione liquida dell attività di un radionuclide beta emettitore di un campione di urina con pretrattamento chimico 290,00 F13 Determinazione mediante scintillazione liquida dell attività alfa totale o beta totale in un campione di muco nasale 60,00 F14 Determinazione mediante scintillazione liquida dell attività alfa totale e beta totale in un campione di muco nasale 75,00 F15 Determinazione dell attività beta totale in un campione di urina 265,00 F16 Determinazione dell attività di Sr-90 in un campione di urina 730,00 F17 Determinazione dell attività di Radio (totale) in un campione di urina 550,00 F18 Determinazione mediante metodo fluorimetrico della massa di uranio totale in un campione di urina 100,00 F19 contenuto di Uranio o Torio in un campione di liquidi biologici 184,00 F20 contenuto di Uranio o Torio in un campione di feci 254,00 F21 contenuto di isotopi del Plutonio in un campione di liquidi biologici 290,00 2

F22 F23 F24 contenuto di isotopi del Plutonio in un campione di feci contenuto di elementi con peso atomico non inferiore a 150 in un campione biologico contenuto di elementi con peso atomico inferiore a 150 in un campione biologico 365,00 305,00 352,00 3 Servizio di Taratura per Radiazioni Ionizzanti H01 Irraggiamenti in aria o su fantoccio X o gamma 71,24 H04 Irraggiamento influenza su gruppi di dosimetri con neuroni (durata 5 h) 373,76 H07 Irraggiamento in aria o su fantoccio con beta (durata 1 h) 125,08 H10 Taratura di complessi di misura per radioprotezione ambientale ed individuale con x (per punto di misura) 203,44 H11 Taratura di complessi di misura per radioprotezione ambientale ed individuale con gamma (per punto di misura) 167,28 H12 Taratura di complessi di misura per radioprotezione ambientale ed individuale con neutroni (per punto di misura) 421,72 H13 Taratura di complessi di misura per radioprotezione ambientale ed individuale per beta (per punto di misura) 164,23 H14 Taratura di dosimetri per radioterapia in termini di dose assorbita in acqua 388,31 H35 Taratura in tensione di Kilovoltmetri per confronto con3 valori di energia massima dello spettro della radiazione X 358,82 H72 Irraggiamento con radiazione x o gamma a tempo con operatore (tariffa oraria) 209,43 H73 Irraggiamento con neutroni a tempo con operatore (tariffa oraria) 205,96 H74 Irraggiamento con radiazione beta a tempo con operatore (tariffa oraria) 106,04 3

4 Servizio di misure radiometriche su campione E01 Determinazione mediante spettrometria alfa dell'attività di un radionuclide alfa emettitore in matrice abiotica ambientale o 900,00 E02 Determinazione mediante spettrometria alfa dell'attività di un radionuclide alfa emettitore in matrice biotica ambientale o 1.000,00 E03 Determinazione mediante spettrometria alfa dell'attività di un radionuclide alfa emettitore in un campione metallico assimilabile a rifiuto radioattivo 1.230,00 E04 Determinazione mediante spettrometria alfa dell'attività di un radionuclide alfa emettitore in un campione non metallico assimilabile a rifiuto radioattivo 1.120,00 E05 Determinazione mediante spettrometria alfa dell'attività di un radionuclide alfa emettitore su campione ottenuto da smear test o da raccolta su filtro ed assimilabile a rifiuto 730,00 radioattivo E06 Determinazione dell attività alfa totale o beta totale in matrice abiotica ambientale o 255,00 E07 Determinazione dell'attività alfa totale o beta totale in matrice biotica ambientale o 280,00 E08 Determinazione dell'attività alfa totale o beta totale in campione di acqua, fall-out, o 380,00 E09 Determinazione dell'attività alfa totale o beta totale in campione metallico assimilabile a rifiuto radioattivo 440,00 E10 Determinazione dell'attività alfa totale o beta totale in campione non metallico assimilabile a rifiuto radioattivo 400,00 E11 Determinazione dell'attività alfa totale o beta totale in campione ottenuto da smear test o da raccolta su filtro ed assimilabile a rifiuto radioattivo 135,00 E12 Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in matrice abiotica ambientale o E13 Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in matrice biotica ambientale o 275,00 300,00 E14 E15 E16 E17 Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in campione di acqua, fall-out, o Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in campione metallico assimilabile a rifiuto radioattivo Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in campione non metallico assimilabile a rifiuto radioattivo Determinazione dell'attività alfa totale e beta totale in campione ottenuto da smear test o da raccolta su filtro ed assimilabile a rifiuto radioattivo 400,00 460,00 420,00 155,00 E18 Spettrometria gamma tal quale su matrice ambientale o 4

175,00 E19 Spettrometria gamma tal quale su a rifiuto radioattivo 200,00 E20 E21 Spettrometria gamma, previa concentrazione su resina, su matrice ambientale o Spettrometria gamma con trattamento chimico-fisico, su a rifiuto radioattivo 450,00 250,00 E22 E23 E24 E25 E26 E27 Spettrometria gamma per elementi in traccia Determinazione mediante scintillazione liquida dell'attività di un radionuclide beta emettitore in un campione liquido senza pretrattamento Determinazione mediante scintillazione liquida dell 1 attività di un radionuclide beta emettitore in un campione liquido con pretrattamento chimico-fisico Determinazione dell'attività di Sr-90 in matrice abiotica ambientale o Determinazione dell'attività di Sr-90 in matrice biotica ambientale o Determinazione dell'attività di Sr-90 in un campione metallico assimilabile a rifiuto radioattivo 800,00 120,00 290,00 850,00 950,00 1.020,00 E28 E29 E30 E31 E32 E33 E34 E35 Determinazione dell'attività di Sr-90 in un campione non metallico assimilabile a rifiuto radioattivo contenuto di Uranio (U-238 e U-235) o Torio (Th-232) in un campione ambientale liquido contenuto di Uranio (U-238 e U-235) o Torio (Th-232), in un campione ambientale solido contenuto di Uranio (U-238 e U-235) o Torio (Th-232) in un campione ottenuto da srnear test o da raccolta su filtro contenuto di isotopi del Plutonio in un campione ambientale liquido Determinazione mediante spettrometria dì massa con ICP-MS del contenuto di isotopi del Plutonio in un campione ambientale solido contenuto di isotopi del Plutonio in un campione ottenuto da smear test o da raccolta su filtro contenuto di elementi con peso atomico non inferiore a 150 in un campione ambientale 970,00 190,00 266,00 140,00 300,00 375,00 220,00 300,00 5

E36 contenuto di elementi con peso atomico non inferiore a 150 in un 335,00 a rifiuto radioattivo E37 contenuto di elementi con peso atomico inferiore a 150 in un campione ambientale 352,00 6