AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS. 106 COD.FISC. E P.IVA 02441500242



Documenti analoghi
FASCICOLO DI DOCUMENTI OBBLIGATORI IN CANTIERE D R. M A R R O C C O L U C I O M E D I C O D E L L A V O R O

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

GILBERTO LOFFREDO. Rimini, via Macanno, 20 p.e.:

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

ORIGINE DEI DATI DESCRIZIONE DEI DATI

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE

PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. di Farina Geom.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL POS

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA MODELLO SEMPLIFICATO

Associazione Artigiani Piccole e Medie Imprese di Trieste. Ufficio Ambiente e sicurezza

Le Principali Novità

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIMINI

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA

Il ruolo del coordinatore alla sicurezza: dubbi ed interpretazioni

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Area Tutela della Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

VERBALE PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PER I LAVORI RELATIVI. In data alle ore presso il cantiere sito in via n. si sono riuniti i signori:

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA Viale F. Rodolfi n VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS. 106 COD.FISC. E P.IVA

RSPP - CARATTERISTICHE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI SOGGETTI DELLA SICUREZZA SOGGETTI RIFERIMENTO NORMATIVO AGGIORNAMENTI SANZIONI

VERBALE DI VERIFICA DEL P.O.S. E RELATIVE DOCUMENTAZIONI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

ANAGRAFICA DELLA DITTA ESECUTRICE DATI INERENTI IL CANTIERE

COME STA IL TUO CANTIERE?

Con il patrocinio del. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Testo Unico della Sicurezza Allegato XIV

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A

DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE

Sicurezza in copertura: l importanza dell informazione, della formazione e dell addestramento dei lavoratori Loick Mattana

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37


Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

COME STA IL TUO CANTIERE?

APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani )

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione: attività di cantiere e rapporto con le figure professionali

Rilevazione degli oneri sostenuti dalle imprese per adempiere agli obblighi informativi nell area Sicurezza sul lavoro Anno 2010

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE

Produzione edilizia e sicurezza a.a Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

IL COORDINATORE PER L ESECUZIONE

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Cosa deve fare il SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE COMPITI

ing. Domenico ing. Domenico Mannelli Mannelli www mannelli info

CAPO I - SPETTACOLI MUSICALI, CINEMATOGRAFICI E TEATRALI. Articolo 1 Campo di applicazione

Sommario. Premessa... pag. XV

UNIVERSITA DEGLI STUDI TOR VERGATA

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO

Documentazione derivante da norme di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. per singolo cantiere

Protocollo di intesa a programmare, ferme restando le specifiche. competenze di ogni soggetto, interventi di prevenzione congiunti e

ONERI DELLA SICUREZZA

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

La valutazione del rischio chimico

LA SICUREZZA legata all uso delle macchine agricole

La normativa europea

Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna

MODULO A ORE 28. PROGRAMMA CONTENUTI Modulo A1 DURATA

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE

Seminario su D.Lgs.81/08

REGOLE DI BUONA PRASSI PER IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA

Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

R e g i o n e L a z i

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE

Transcript:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS. 106 COD.FISC. E P.IVA 02441500242 Dipartimento di Prevenzione li 24 / 03 / 2009 Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) Via IV Novembre, 46 36100 VICENZA VI Direttore: Dr. Celestino Piz Spett.le Prot. 20619 /PREV/SPISAL Oggetto: novità del Testo Unico per la sicurezza. Questionario per la Vostra Ditta AL DATORE DI LAVORO O AL RAPPRESENTANTE LEGALE DELL AZIENDA, Per illustrare le condizioni di sicurezza riscontrate nei cantieri e fornire consigli per il loro miglioramento, nel 1996 2004 e 2005 abbiamo spedito una comunicazione a tutte le aziende edili della nostra ULSS. In questa lettera forniamo alcuni dati su: novità introdotte dal D. Lgs 81/08 Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro andamento infortunistico del comparto e sulla attività del nostro Servizio. Alleghiamo un questionario, da restituire entro 15 giorni, con cui raccogliamo le informazioni su come la Vostra azienda garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti e dei lavoratori coinvolti. Alcune novità rilevanti del D. LGS 81/08: 1. l impresa affidataria (che ha il contratto con il committente) deve essere in possesso di capacità organizzative, disponibilità di forza lavoro, macchine e attrezzature, in riferimento alla realizzazione dell opera ed ha inoltre l obbligo di garantire la sicurezza dei lavori affidati anche se eseguiti da ditte in sub-appalto (tenetene conto sia se siete l impresa principale sia se lavorate in sub-appalto); 2. il Committente o il responsabile dei lavori hanno l obbligo di verificare l idoneità tecnico professionale delle imprese affidatatarie e/o esecutrici (compresi i lavoratori autonomi); nei sub-appalti questo compito spetta anche all impresa affidataria; 3. ora anche le ditte individuali e le imprese famigliari rientrano nel campo di applicazione del Decreto e possono essere sanzionate per le inosservanze alle norme di prevenzione; 4. al riscontro di irregolarità gravi e reiterate il cantiere può essere fermato e una segnalazione all autorità di vigilanza sui lavori pubblici può determinare provvedimenti che impediranno contrattazioni con le Pubbliche Amministrazioni. In merito alla nostra attività di vigilanza comunichiamo che: contrastiamo il lavoro nero attivando la Direzione Provinciale del Lavoro per la sospensione dell attività; i dati delle notifiche vengono inserite in computer per ricavare la distribuzione territoriale dei cantieri e tenerli sotto controllo in collaborazione agli altri Enti che si occupano di prevenzione. I nostri sopralluoghi riguarderanno tutti i cantieri e verranno ispezionati immediatamente quelli che a vista presenteranno carenze di sicurezza. I cantieri in cui verranno verificate violazioni delle norme o problemi con il coordinatore per la sicurezza saranno ispezionati periodicamente. L OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE È LA CORRETTA GESTIONE DEI RISCHI NEI CANITERI. RISPETTARE LE NORME E SEGUIRE LE INDICAZIONI DEI COORDINATORI, OLTRE AD ESSERE UN OBBLIGO, DIVENTRERÀ ANCHE CONVENIENTE In seconda pagina è riportato l elenco dei documenti che vengono richiesti in occasione dei sopralluoghi. Tel. 0444-752210 Fax 0444-752333 e mail: segreteria.spisal@ulssvicenza.it sito : www.ulssvicenza.it 1

Le chiediamo di consegnare copia della presente e degli allegati al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale (se diverso dal Datore di Lavoro) e al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. SI RICORDI DI COMPILARE IL QUESTIONARIO (pagine 5 e 6) E INVIARLO ALLO SPISAL ENTRO 15 GIORNI Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO (Dott. Celestino Piz) DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE IN CANTIERE E TENERE A DISPOSIZIONE DELL' ORGANO DI VIGILANZA (SPISAL) Denuncia impianto di terra (e ultima verifica) Dichiarazione di conformità dell impianto elettrico Libretti degli impianti di sollevamento (con verifica annuale) Eventuali verbali del comitato paritetico territoriale (CPT) Notifica preliminare Piano di sicurezza e coordinamento (PSC) Fascicolo con le caratteristiche dell opera (per la manutenzione futura) Relazione geologica e/o geotecnica Piano operativo di sicurezza (POS) comprensivo della relazione tecnica di valutazione dell esposizione a rumore Piano di montaggio, uso e smontaggio (PIMUS) Autorizzazione alla costruzione e all impiego dei ponteggi metallici fissi Progetto del ponteggio (se diverso dagli schemi-tipo) Documentazione di buon funzionamento e corretta installazione delle attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di montaggio (gru, ponteggi, opere provvisionali) Registro infortuni Libro unico del lavoro o l estratto delle comunicazioni di assunzione dei lavoratori) Tesserini di riconoscimento di tutto il personale presente Relazione delle visite mediche (idoneità espressa dal Medico Competente per i lavoratori esposti a rischi professionali) NB: le spiegazioni degli acronimi qui citati (CPT - PSC - POS PIMUS, che dovreste conoscere) non verranno ripetute nel questionario. 2

RELAZIONE La relazione che segue illustra l andamento degli infortuni totali e gravi avvenuti nel territorio dell ULSS di Vicenza e di quelli mortali accaduti in Regione, i risultati degli accertamenti sanitari preventivi e periodici (ASPP) e le malattie professionali segnalate. Nella parte finale riportiamo una nota sull uso delle scale portatili. ANDAMENTO INFORTUNI Nel 2008, con la riduzione degli infortuni del 14% rispetto all anno precedente, abbiamo raggiunto il minimo storico. La riduzione dei cantieri aperti nel 2008 non è stata consistente e il n di notifiche rimane quasi invariato dal 2006, anche se bisogna tener conto che con le nuove norme sono molti di più i cantieri che devono inviarla. Gli indici economici prevedono, per il 2009, una contrazione del mercato ed è auspicabile che gli appalti siano vinti dalle ditte che garantiscono la sicurezza. TABELLA N. 1 Andamento infortuni ULSS n. 6 Vicenza (e notifiche preliminari) Totale infortuni Totale Notifiche 850 1.101 1.264 1.359 1.511 1.407 1.413 1.370 1.334 1.331 706 729 694 832 765 736 747 810 787 791 711 718 734 630 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 CAUSE DEGLI INFORTUNI GRAVI (prima prognosi di almeno 20 GG) Lo SPISAL riceve, dal Pronto Soccorso, comunicazione di tutti gli infortuni sul lavoro e compie indagini per quelli con prima prognosi di 20 giorni o più. Ricostruendo le cause che hanno determinato i 1.261 infortuni gravi accaduti in edilizia dal 1993 al 2008 risulta che: sono diminuiti gli infortuni legati ad inosservanza delle norme (da 32% a 25%), sono aumentati quelli legati a comportamenti imprudenti (da 18% a 21%). Servono quindi procedure di lavoro sicure su cui istruire il lavoratori e verificare che le rispettino. PERCHÉ SI MUORE NEI CANTIERI DELLA NOSTRA REGIONE? Nel Veneto, il 40% degli infortuni mortali avviene in edilizia e le modalità quasi sempre le stesse: cadute dall alto di persone, di materiali o investimenti da veicoli (camion, macchine operatrici). Alle carenze di sicurezza di ordine ambientale e strutturale o determinate da attrezzature inadeguate, a volte si associano comportamenti errati per poca formazione dei lavoratori o per pratiche di lavoro scorrette ma tollerate dall azienda. La tabella che segue riporta i casi mortali regionali del 2007. Osservatela e fatevi due domande: 1. che impegno (organizzativo e finanziario) sarebbe servito ad eliminare le cause di questi infortuni? (Poco!!) 2. talvolta avete permesso che queste cause fossero presenti nei Vostri cantieri? (Se non avete avuto infortuni mortali siete stati solo fortunati). DINAMICHE (O MODALITÀ) CAUSE 8 CASI CADUTA DALL ALTO DI PERSONE 3 CASI per sfondamento materiale non portante assenza di percorsi attrezzati 3 CASI da tetti per aperture non protette non indossavano DPI 2 CASI da ponteggi parapetti e piano di lavoro incompleti 4 CASI CADUTA DALL ALTO DI MATERIALI 1 CASO per investimento da materiale in uno scavo fronte dello scavo non sbatacchiato 1 CASO per investimento dal crollo del solaio puntelli del solaio inidonei 2 CASI colpiti dal braccio di una macchina pompa autocarrata con carenze progettuali e costruttive 3 CASI INVESTIMENTO DA MEZZO DI TRASPORTO 2 casi per assenza di segnaletica 1 caso per guida a velocità elevata in zona zebrata 1 CASO RIBALTAMENTO DEL MEZZO per errata manovra con perdita controllo del mezzo 1 CASO CONTATTO ELETTRICO per avvicinamento del braccio della pompa alla linea elettrica 20 KV 1 CASO CONTATTO CON PARTI DI MACCHINE La leva della rampa del rimorchio si è sbloccata improvvisamente 1 CASO PROIEZIONE DI SOLIDI filettatura del raccordo del martinetto non idonea Attenzione: si muore ancora per seppellimento negli scavi!!! Il 21% dei casi ha riguardato lavoratori stranieri: i lavori edili devono essere quindi eseguiti da aziende adeguatamente attrezzate e da personale formato e addestrato. 3

ACCERTAMENTI SANITARI PREVENTIVI E PERIODICI SUI LAVORATORI (ASPP) TABELLA N 2: Sintesi delle notizie ricavate dalle relazioni sugli ASPP del comparto edile 1990 2006 2007 2008 N. esposti (lavoratori da visitare) 137 1234 1166 700 N. ditte (che inviano notizie su ASPP) 7 93 109 55 N. visite eseguite nell anno 134 1214 1183 706 N. esposti a rumore 114 732 682 463 N. esposti a solventi 0 0 19 0 N. esposti a fumi, polveri, vapori 97 120 155 23 N. esposti a sostanze chimiche 35 144 94 41 N. spirometrie totali eseguite 39 897 1017 547 N. spirometrie alterate 6 61 37 26 N. Rx torace totali eseguiti 4 34 5 19 N. Rx torace alterati 0 3 0 0 N. audiometrie totali eseguite 39 884 838 571 N. audiometrie alterate 15 290 281 197 Denunce M.P. totali 12 4 7 11 Denunce per ipoacusia 11 3 6 8 Nella tabella abbiamo riportato gli anni utili per rendere l idea del miglioramento nel tempo. Dal 1990 i dati sono aumentati (il 2008 è ancora incompleto). Attualmente conosciamo ogni anno gli indici di salute di più di 1000 lavoratori. La maggioranza delle visite viene effettuata ad esposti a rumore. Il numero di malattie professionali denunciate annualmente si mantiene costante ma nel 2008 è aumentato in percentuale. Se teniamo conto che nella nostra ULSS, nel comparto costruzioni, risultano circa 10.300 LAVORATORI e 1500 ditte con almeno 1 addetto, dobbiamo dire che le notizie che riceviamo sono ancora limitate. Dal 2009 i medici che eseguono le visite devono inviare obbligatoriamente la relazione sanitaria allo SPISAL. Per le ditte di cui non avremo notizie potremo dedurre che non le fanno eseguire. Nella parte dedicata all edilizia del nostro sito a breve potrete trovare A) consigli per l uso sicuro delle scale portatili B) gli accertamento sanitari a cui vanno sottoposti i lavoratori C) problemi legati a dieta e alcool D) cause di infortuno mortale riscontrate a livello regionale e nazionale NOTA SULL USO DELLE SCALE PORTATILI Si possono usare (quando non sono utilizzabili attrezzature più sicure): A) per lavori in quota se: il livello di rischio è limitato e il lavoro è di breve durata lo spazio non permette l uso di attrezzature diverse (es. perché stretto e non modificabile) B) per l accesso a luoghi di lavoro in quota se costituiscono il sistema più idoneo tenendo conto: della frequenza di passaggio del dislivello della durata di impiego della necessità di rapido allontanamento dei lavoratori del fatto che non comportino rischi ulteriori di caduta della presa nel punto d arrivo (garanzia che la presa sia sicura, ad es. sporgenza sufficiente della scala o presenza di altri dispositivi). Sperando che le notizie fornite siano utili al vostro lavoro si porgono distinti saluti. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO (Dott. Celestino Piz) 4

QUESTIONARIO dell impresa edile dipendenti/soci n. attività prevalente (da rispedire allo SPISAL ULSS 6 Vicenza, Via IV novembre 46, 36100 Vicenza entro 15 giorni dalla ricezione o tramite Fax allo 0444 752333 facendo attenzione al retro) Nel caso di una o più risposte negative, se la ditta è soggetta ad obblighi in merito a quanto richiesto dalla domanda, esegua o faccia eseguire gli interventi prima di inviarci il questionario. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Si No Note A1) Nell Impresa é attivo un sistema per raccogliere le informazioni in caso di incidenti, comportamenti scorretti dei lavoratori e di infortuni? (non si tratta del registro infortuni che è obbligatorio ma di un azione specifica che si sviluppa in A1 e A2) A2) Questi eventi vengono analizzati per scoprirne le cause? A3) Viene verificata l efficacia delle azioni attuate per evitare il loro ripetersi? A4) L impresa ha un inventario delle macchine, delle attrezzature e degli impianti da sottoporre a manutenzione preventiva e periodica? A5) Viene controllato che le scadenze stabilite per la manutenzione siano rispettate? SICUREZZA SI NO Note B1) Se la ditta esegue montaggio/smontaggio ponteggi, il PIMUS è sempre specifico per l opera da realizzare? B2) Se la ditta esegue montaggio/smontaggio ponteggi, si avvale di lavoratori il cui addestramento è provato da specifico attestato? b3) se la ditta usa ponteggi che trova già montati si accerta che siano sicuri (sia all origine che durante l utilizzo)? non esegue non esegue non usa DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) SI NO Note C1) La scelta dei DPI viene fatta sulla base dei contenuti del PSC e POS? C2) I lavoratori sono stati formati all uso dei DPI? C3) Ne viene controllato l utilizzo corretto? C4) Sono definite le modalità di segnalazione di difetti o inconvenienti rilevati nel loro uso? VALUTAZIONE DEI RISCHI SI NO Note D1) La Valutazione dei Rischi considera i seguenti fattori di rischio per la salute (ad es. all interno del POS) a) rumore, vibrazioni? b) polveri inerti, silice, amianto, fibre di vetro ed altre fibre minerali artificiali? c) prodotti bituminosi, oli disarmanti e prodotti chimici in genere? d) movimentazione manuale di carichi, movimenti ripetuti? e) clima e microclima? D2) L impresa é in possesso delle schede di sicurezza dei prodotti chimici utilizzati (adesivi sintetici, vernici, isolanti, resine per trattamenti, ecc.)? D3) Sa che la rimozione dell amianto (es. eternit) può essere eseguita solo da ditte autorizzate e iscritte all albo? segue sul retro 5

FORMAZIONE SI NO Note E1) Esiste uno specifico programma delle iniziative di formazione per la salute e la sicurezza? E2) In occasione dell assunzione di nuovo personale, viene realizzato uno specifico intervento formativo? E3) Questo intervento formativo, qualora riguardi lavoratori che fanno il loro primo ingresso in edilizia è di 16 ore? (art 91CCNL del 18/06/08) E4) Gli eventuali lavoratori stranieri conoscono la lingua italiana, almeno per le comunicazioni essenziali di cantiere? E5) Gli interventi formativi sono documentati? (documentazione con data, elenco degli argomenti svolti, firma dei docenti, lavoratori coinvolti) E6) Consultazione: viene tenuta la riunione periodica annuale prevista dall art. 35 del D.Lgs. 81/08? (Obbligatoria per le aziende con n. dipendenti > di 15 o richiesta RLS) E7) Gli argomenti trattati nelle riunioni e le relative decisioni prese sono documentati da specifico verbale? E8) Gli addetti al primo soccorso sono stati formati con corsi specifici previsti dal DM 388/03? E9) Gli addetti al primo soccorso hanno seguito i corsi di aggiornamento ogni 3 anni E 10) I lavoratori che utilizzano attrezzature noleggiate (es. gru) sono stati adeguatamente formati e la relativa dichiarazione è stata data al noleggiatore? SERVIZI IGIENICO-ASSISTENZIALI SI NO Note F1) In cantiere sono messi a disposizione dei lavoratori servizi igienico assistenziali (gabinetto, lavabi, spogliatoio, locale di riposo e per la consumazione dei pasti)? F2) In alternativa, per lavori di breve durata o in assenza di adeguati spazi per l installazione di tali servizi è attivata un accordo con una struttura aperta al pubblico limitrofa (es. bar) di cui sono stati informati i lavoratori? F3) In cantiere vi sono i presidi sanitari per lo svolgimento dell attività di primo soccorso (cassetta o pacchetto di medicazione)? SORVEGLIANZA SANITARIA SI NO Note G1) I lavoratori dipendenti e ad essi equiparati vengono sottoposti ad accertamenti sanitari preventivi e periodici (visite mediche) secondo un protocollo redatto dal Medico Competente in base ai rischi rilevati? G2) Viene verificato se il Medico Competente invia i risultati degli accertamenti sanitari allo SPISAL? G3) Il Medico Competente visita annualmente gli ambienti di lavoro? Nota: le richieste del questionario valgono per le ditte con addetti, per quelle con soli di soci e per quelle che, pur non avendo addetti, operano come se fossero società di fatto. Le ditte individuali e quelle a conduzione famigliare sono soggette a quanto indicato negli artt. 21 e 94 del D.Lgs 81/08 e naturalmente non devono creare pericoli quando operano con altre ditte. Timbro della ditta firma del titolare 6