Il sistema Wonderfulexpo2015.info. Milano, Febbraio 2015

Documenti analoghi
Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo Luglio 2014

Opportunità per gli operatori del Piemonte in Expo2015 Il sistema Wonderfulexpo2015.info. Milano, 05 Febbraio 2015

CLUB DI PRODOTTO per l offerta turistica di Milano e della Lombardia in vista di Expo Maggio 2014

Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo luglio 2014

Attività Promocommerciale. Gennaio 2015

Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo Luglio 2014

PRESENTAZIONE CLUB DI PRODOTTO

Opportunità per l offerta turistica del Piemonte in vista di Expo 2015

Scopri wonderfulexpo2015.info

IL PORTALE WONDERFULEXPO2015.INFO La piattaforma di prenotazione B2C e B2B. Settembre 2014

EXPORA-tori verso e oltre Expo 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

Il portale Wonderfulexpo2015.info. Torino, 05 Febbraio 2015

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Catalogo Servizi per le Delegazioni e Partecipanti Expo Milano Milano, 17 marzo 2015

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Per chi viaggia con i bambini

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

PIANO OPERATIVO DI MARKETING Milano, Gennaio 2014

SCHEDA di SINTESI Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale e Consorzi di operatori turistici ANNO 2018

IL PRIMO PORTALE ISTITUZIONALE, BOOKING ONLINE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO IN PIEMONTE

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Il Progetto Flug Hotels Gli albergatori fanno squadra: come dialogare uniti con le compagnie low-cost

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

Varese for Expo 2015

Il prodotto turistico ed i canali di distribuzione. Prof.ssa Santina Cola

Turismo incoming. di Augusto Galli IMPORTANTE

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Destinazioni turistiche alpine

BOOKING ONLINE DA E VERSO L ITALIA Le scelte di chi prenota l alloggio via Web

Piano Tecnico di Promozione Turistica

Una «Destination Marketing Company» -> anche...

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Vivi autentiche esperienze in barca.

Alexala Programma attività Assemblea dei Soci 27 febbraio 2014

INDAGINE ALLE IMPRESE RICETTIVE: Rilevazione sull andamento della vendita delle camere nelle imprese ricettive italiane. A cura di

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

I TURISTI INCOMING ORGANIZZATI. Comportamenti e tendenze

La vendita Online e Offline

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014

WINEDERING TASTE. TRAVEL. SHARE.

CLUB DEAL TOP CROWDFUNDING

PROMOZIONE VDA Analisi e programmazione

PROGETTO INTERREGIONALE

Piano di Sviluppo Turistico Regione Liguria 2020 Sanremo,1 marzo 2017

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

Come essere competitivi sui mercati: L esempio del Garda Trentino

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

c o m u n i c a t o s t a m p a

I vacanzieri stranieri in hotel e case vacanze Focus sul mercato online

Turismo per tutti: la parola ai Tour Operator

COMUNICAZIONE DIGITALE E RETE TERRITORIALE. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione Explora INLOMBARDIA

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

PROGETTO. DGR n. 5387/2015 L.R. 7/98 e s.m. - Linee Guida generali per la promozione e la commercializzazione turistica anno 2016 Obiettivi strategici

BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A. Turismo in Italia. Numeri e potenziale di sviluppo

COS È. M+ è il sistema integrato dedicato alla presenza digital dei porti turistici.

L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico

ANALISI CONGIUNTURALE 3 REPORT 2009

La bilancia turistica 2015: principali tendenze

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

La visione. I valori che ci guidano

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Settembre 2018

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Lezione Tour Operator a.a. 2012/13

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Marzo 2018

COMUNICAZIONE DIGITALE E RETE TERRITORIALE INLOMBARDIA. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione Explora

Formazione per i responsabili della rete dei Punti Informativi

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Le fiere italiane: modalità e strumenti per competere nei valori fondamentali della nostra cultura. TTG Incontri

Expo, come sarà il turismo nel 2015 a Milano

6 T T U U R R I I S S M M O

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

Strategie di Promocommercializzazione

Ventis. Ventis è un azienda Digital Enabler specializzata nel mondo e-commerce di proprietà di Iccrea Banca, il terzo gruppo bancario Italiano.

I dati utilizzati in questa sezione dedicata al Turismo sono quelli relativi al movimento e alla ricettività turistica

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

TURISMO Note relative ai dati regionali e provinciali Dati di ricettività del 2007 Dati di movimento del 2007 Dati di movimento del 2008

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2009

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

Marketing and Promotion Director. Maria Elena Rossi. Roma, 3 ottobre

aa Strutture ricettive

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

Misurare il fenomeno turistico

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

IV conferenza provinciale sul turismo

Disegna la tua Unconventional Food&Beverage Experience

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

Vacanze per tutte le famiglie

IL TURISMO A MILANO A SEI MESI DA EXPO: LE PREVISIONI DI BUSINESS, GRANDI EVENTI E STRATEGIE DI SUCCESSO PER L OCCUPAZIONE ALBERGHIERA

Transcript:

Il sistema Wonderfulexpo2015.info Milano, Febbraio 2015 1

CHI SIAMO Explora S.C.p.A. è: una DESTINATION MANAGEMENT ORGANIZATION che ha il compito di promuovere le Destinazioni Expo 2015 sul mercato turistico internazionale, valorizzando al meglio l evento Expo2015, utilizzandolo come strumento per attirare nuovi turisti per Milano, Lombardia ed il Piemonte. una PUBLIC MARKETING COMPANY, nata come facilitatore di business per gli operatori turistici locali. I soci di Explora S.C.p.A. sono: Camera di Commercio di Milano, con il 45% di quote azionarie Expo 2015 S.p.A., con il 20% di quote azionarie Regione Lombardia, attraverso Finlombarda, con il 20% di quote azionarie Unioncamere Lombardia, con il 15% di quote azionarie 2

COSA SIAMO UNO STRUMENTO A SERVIZIO DEI TERRITORI E DELLE IMPRESE UN FACILITATORE DEL BUSINESS DEGLI OPERATORI COSA NON SIAMO UN TOUR OPERATOR UN AGENZIA DI VIAGGI NON FACCIAMO INTERMEDIAZIONE IN SOSTANZA, NON OPERIAMO IN CONCORRENZA CON GLI OPERATORI 3

I NOSTRI MERCATI Austria Croazia Danimarca Francia Germania EUROPA 3.3-4.4mln EUROPA 3.3-4.4mln Gran Bretagna Paesi Bassi Spagna Svizzera Svezia Alcuni dei mercati chiave Australia Brasile + 20% REPEATERS= Cina 24 MLN Canada India EXTRA UE 2.7-3.6mln EXTRA UE 2.7-3.6ln Giappone Russia Corea del Sud Emirati Arabi USA 4

PROMOCOMMERCIALIZZAZIONE ONLINE MARKETING OFFLINE MARKETING Digital Marketing Website E-mail marketing SEO SEM-Display Apps Mobile Social Media Marketing Social networks Blogging Social Community Social PR Social advertising Traveller review sites Contest Public relations Famtrips Blogtrips Article marketing Advertising Speciality Advertising Co-marketing Fiere ed Eventi (B2B) Workshops: Help sales staff Co-marketing Sales promotion (B2C2B) Road shows Contest Materiale - audiovisual 5

CHE COSA CERCA IL TURISTA EXPO 2015? Il Turista Expo E colui che non si limiterà soltanto alla visita del sito espositivo ma potrà sfruttare tale evento per visitare Milano e le altre «Destinazioni Expo 2015» Il contenuto della destinazione si dovrà tradurre in emozioni ed esperienze per i turisti I turisti alla ricerca della vera dimensione della destinazione, vogliono un rapporto con essa (influenza ed uso dei social Media) L offerta dovrà essere organizzata in prodotti incentrati su esperienze che consentiranno di vivere la destinazione. 6 6

I NOSTRI STRUMENTI - Obiettivo : facilitare il contatto fra l offerta e la domanda - Il modello: Non si tratta di promozione indifferenziata, ma differenziata Non è Promozione del territorio, ma delle proposte ed esperienze che offre la Destinazione Non ci si rivolge più a «tutti», ma solo a quelli che fanno la differenza! - Il criterio : Efficacia ed Efficienza Promozione che non porta prenotazioni, è sprecata!! 7

IL NOSTRO MODELLO Hotel B&B Servizi Extra Alberghiero Biglietti Pacchetti B2C CLIENTE FINALE TTOO Hotel Servizi Guide Pacchetti Incoming B2B ADV CLIENTE FINALE ADV 8

IL NOSTRO MODELLO Creazione Prodotto Destinazione Collaborazione Operatori Abilitazione delle loro offerte Destinazioni Expo 2015 Club di Prodotto Wonderfulexpo 2015.info Partnership TTOO Partnerships EXPO RESELLERS Marketing OFFLINE Marketing ONLINE Partnership ONLINE 9

IL SISTEMA WONDERFULEXPO2105.INFO POSTI LETTO (Accommodation) PRODOTTI EXPERIENCE TRASPORTI (Pubblici e Privati) VISITE / SCOPERTA DEL TERRITORIO RISTORAZIONE 10

IL NOSTRO SISTEMA I NOSTRI PILONI Operatori Turistici Club di Prodotto www.wonderful expo2015.info TTOO AdV Trade B/2 TTOO AdV TURISTA 11

I PILONE - I CLUB DI PRODOTTO E una tecnica di promocommercializzazione volta alla SELEZIONE di operatori con caratteristiche specifiche e all incremento della loro VISIBILITA e del loro VANTAGGIO COMPETITIVO Le imprese che vi aderiscono desiderano RAGGIUNGERE UN MERCATO SPECIFICO CON UN PRODOTTO BEN DEFINITO CHE SI RIVOLGE AD UN TARGET SPECIFICO I Club di Prodotto permettono al cliente di comprendere meglio l offerta del territorio e di trovare con facilità quello che cerca RICERCA DI AUTENTICITA PROPOSTE PERSONALIZZATE DOMANDA DI ESPERIENZA Consentono di organizzare al meglio le proposte e le offerte degli operatori di Milano e della Lombardia, in ottica di mercato 12

I PILONE - I CLUB DI PRODOTTO VANTAGGI PER GLI OPERATORI Essere più facilmente individuati dal turista rispetto ai competitors che non aderiscono al Club Avere un vantaggio rispetto agli altri operatori sui flussi turistici che arriveranno a Milano e in Lombardia per l Expo e negli anni successivi Comparire agli occhi del turista come la struttura adatta a lui in quell esatto momento Attività promocommerciale più efficace e diffusa Forte presenza nei mercati target Maggiore notorietà tra tour operator nazionali e internazionali Presenza a fiere, borse e workshop VANTAGGI PER I TURISTI Strutture selezionate e garantite Offerta in linea con le proprie esigenze Fruizione di servizi mirati Standard qualitativo specialistico e superiore, comune in tutti gli aderenti Personale preparato e specializzato Maggiori informazioni sui servizi Garanzia di un marchio Benefits e programmi di affiliazione Garanzia del rapporto qualità/prezzo 13

I CLUB DI PRODOTTO INTERNATIONAL HOSPITALITY US Friendly Accommodation Japan Friendly Accommodation Korea Friendly Accommodation India Friendly Accommodation Russia Friendly Accommodation Jewish Friendly Accommodation Muslim Friendly Accommodation Recommended Accomodation for Expo 2015 ACTIVE & SPORT Bike Experience Walking Experience Ski Experience Motorcycle Experience Golf Experience Outdoor Experience Recommended Accomodation for Expo 2015 TAILORED HOSPITALITY Groups Accommodation Accommodation for Single Ladies Gay Friendly Accommodation Pet Friendly Accommodation Allergic and Intolerant Friendly Accommodation Recommended Accomodation for Expo 2015 Accessbile tourism FOOD & WINE CHARME & RELAX Expo on Wine Expo on Food Wonderfooditaly Recommended Accomodation for Expo 2015 Luxury Hotels Design & Lifestyle Hotels Romantic & Charme Hotels Historic Hotels FAMILY Child Welcome Accomodation Family Experience Family B&B Recommended Accomodation for Expo 2015 Villas & Apartments Health & Relax Accommodation Gourmet Accomodation Recommended Accomodation for Expo 2015 NATURE & RURAL Green & Organic Accommodation Rural Experience Nature & Parks Experience Recommended Accomodation for Expo 2015 14 LOW BUDGET TOURIST SERVICES Low Cost Accomodation Bed & Breakfast Recommended Accomodation for Expo 2015 Incoming Specialist Expo Destination Experience Tourist guide Recommended

I CLUB DI PRODOTTO: CHI PUO ADERIRE? Ai Club di Prodotto possono aderire: Strutture ricettive alberghiere Strutture ricettive extra - alberghiere Tour Operator e Agenzie di Viaggio Guide turistiche Centri Wellness e Centri Termali Az. Agricole e Fattorie didattiche Cantine Vinicole Altri fornitori di servizi in possesso dei requisiti base richiesti 15

I CLUB DI PRODOTTO POSSESSO DEI REQUISITI BASE Per poter aderire al Club di Prodotto è necessario soddisfare tutti i requisiti base richiesti. La mancanza dei requisiti comporterà la non ammissibilità al Club di Prodotto. I potenziali interessati all adesione autocertificheranno il possesso dei requisiti previsti. Il richiedente, presentando l autocertificazione, potrebbe essere soggetto a verifica del possesso dei requisiti base da parte di una commissione istituita da Explora S.C.p.A. I richiedenti dovranno almeno avere 25 recensioni online. 16

I CLUB DI PRODOTTO CONDIVISIONE DEL REGOLAMENTO Appartenere ad un Club di Prodotto presuppone il RISPETTO di REGOLE Per poter aderire al Club di Prodotto e mantenere la propria qualifica, l operatore dovrà; 1. Osservare il Regolamento del Club di Prodotto 2. Accettare le eventuali azioni di verifica del Club 3. Pagare la fee annuale prevista per l adesione 4. Adoperarsi per il continuo miglioramento della qualità della propria offerta 5. Adeguarsi ai nuovi criteri stabiliti dalle revisioni del disciplinare entro i termini previsti 17

I CLUB DI PRODOTTO BROCHURE B2C Alcuni esempi INTERNATIONAL FAMILY HOSPITALITY TAILORED HOSPITALITY NATURE FOOD & WINE ACTIVE & SPORT LOW BUDGET WELLNESS TOURISTIC SERVICES 18

2 PILONE: UN PORTALE WEB INNOVATIVO www.wonderfulexpo2015.info Fortemente innovativo, orientato ai social e alla generazione dei contenuti da parte degli utenti. Fonte di informazione e di ispirazione, fonte di conoscenza ma anche di pianificazione, avrà contenuti in modalità guida turistica, ma anche articoli scritti da visitatori del territorio, sarà un punto dove prenotare il proprio hotel ma anche la guida in lingua o i biglietti per eventi. Un grande contenitore di suggestioni e opportunità di viaggio. 9 lingue e contenuti targettizzati per mercato dove l utente avrà un ruolo centrale sia in fase di consultazione ma anche di coinvolgimento redazionale. Il portale è strettamente connesso a tutte le attività di digital e social marketing. 19

2 PILONE: IL SISTEMA WONDERFULEXPO2015.INFO Oggi i consumatori richiedono informazioni sempre più dettagliate riguardanti potenziali destinazioni attraverso elevati livelli di interattività, anteprime ricche di destinazione, con applicazioni dinamiche e ricche di contenuti. PERCHE IL PORTALE WONDERFUL La quota di clientela che sceglie di utilizzare il web cercando la propria destinazione online è pari 85%, è proprio qui che Explora si inserisce catturando l attenzione, creando interesse e trasformando il navigatore che fa acquisti online ed eseguire reali prenotazioni. 20

IL SISTEMA WONDERFULEXPO2015.INFO B2C B2B 21

A COSA SERVE Facilita il business turistico mettendo a disposizione del cliente (turista) tutte le informazioni necessarie alla programmazione e alla realizzazione del suo viaggio a Expo 2015, Milano e Lombardia: attraverso il portale è possibile la prenotazione di alloggi e di servizi accessori. Alloggi Servizi Scoperta del Territorio Informazioni TURISTA 22

IL MODELLO HOTEL HOTEL HOTEL HOTEL HOTEL HOTEL HOTEL SERVIZIO SERVIZIO SERVIZIO SERVIZIO SERVIZIO SERVIZIO TURISTA SERVIZIO SERVIZIO 23

IL MODELLO Il cliente all interno del booking engine prenota uno o più servizi: è il sistema ad associare la prenotazione al singolo fornitore di servizio o alloggio prenotato 24

IL BOOKING ENGINE: DYNAMIC PACKAGING Il nostro portale permette di scegliere, attraverso il booking engine, i diversi servizi che il turista vuole prenotare per il suo viaggio. Sul portale, trovando tutte le informazioni relative al territorio, il turista può costruirsi il proprio soggiorno prenotando i servizi che i diversi fornitori mettono a disposizione. L effettiva possibilità di prenotazione online dipende dai sistemi di integrazione utilizzati. La particolarità del nostro booking engine consisterà nella possibilità per il turista di costruirsi un Dynamic Package inserendo nel carrello tutti i servizi e le informazioni che desidera includere nel proprio viaggio. ACCOMMODATION + SERVIZI + SERVIZI + SERVIZI + SERVIZI 25

IL PRODOTTO DI WONDERFULEXPO2015.INFO HOTELS RESIDENCES AGRITURISMI SERVIZI TRANSFER PACCHETTI VISITE GUIDATE EVENTI MUSEI BIGLIETTI AEREI BIGLIETTI TRENI 26

WONDERFULEXPO2015 Non è un semplice portale di destinazione, è un metasearch VOLI TRENI TOUR MUSEI EVENTI 27

NESSUNA COMMISSIONE L essere prenotabile online per l operatore ha un valore doppio Da un lato, è un canale di distribuzione di grande visibilità poiché collegato ad Expo Dall altro, è un grande vantaggio per l operatore in quanto il ricavo derivante dalla prenotazione è interamente incassato 28

VANTAGGI PER GLI OPERATORI VANTAGGI PER GLI OPERATORI NELL ESSERE PRENOTABILI SUL PORTALE: - Accessibilità al mercato - Visibili a nuovi potenziali clienti - Visibilità internazionale, grazie alla traduzione del portale in 9 lingue - Far parte di un offerta turistica integrata e completa - Visibilità data da Expo 2015 - Collegamento diretto a Expo 2015 - Presenza sui mercati-obiettivo internazionali - Beneficiare delle intense attività di web marketing di Explora - Nessuna commissione 29

VANTAGGI PER GLI OPERATORI NOSTRI PARTNER BIGLIETTI EXPO2015 Acquisto per i vostri clienti - Senza minimi - Senza acquisti a fermo - 3% di commissione su ogni biglietto acquistato VISITE GUIDATE IN EXPO2015 - Prenotazione preferenziale per i vostri clienti - 10% di commissione per ogni visita guidata acquistata IMPORTANTE: Gli Hotel che non sono nostri partner non potranno godere di questi vantaggi 30

FLESSIBILITA : - Senza vincoli nel pricing - Senza obblighi di allotment VANTAGGI PER GLI OPERATORI L OPERATORE PUO SCEGLIERE COME FINALIZZARE LA PRENOTAZIONE: A. PRENOTAZIONE GARANTITA: Convenzionamento con la banca per poter gestire tariffe prepagate (transazioni online) e verifica della carta di credito a garanzia del no-show B. PRENOTAZIONE NON GARANTITA: Nessun convenzionamento con la banca, il cliente inserisce la carta di credito per la prenotazione, ma non viene effettuata nessuna verifica sulla validità della stessa C.PRENOTAZIONE ON REQUEST: Nessun convenzionamento con la banca, il cliente compila il form ed invia la propria richiesta all operatore; l eventuale prenotazione verrà finalizzata al di fuori del portale (via mail/telefono tra operatore e cliente) 31

IL PORTALE B2B: TRADE AREA 32

IL PORTALE B2B: TRADE AREA Creato per mettere in contatto tutti i fornitori di servizi con le agenzie ed i tour operator soprattutto internazionali, il portale B2B è accessibile agli operatori dall indirizzo http://trade.wonderfulexpo2015.info I fornitori di alloggi e servizi hanno a disposizione una propria area riservata per l inserimento delle tariffe e delle disponibilità che potranno essere acquistate dagli operatori di settore per la vendita ai propri clienti. Il portale è studiato per avere l acquisto immediato da parte dell agenzia o del tour operator. 33

I NOSTRI CONTATTI Explora S.C.P.A. Via Meravigli, 7 20123 Milano Tel: +39 02 7262841 Mail: segreteria@exploratourism.it marketing@exploratourism.it sales@exploratourism.it prodotto@exploratourism.it Web: www.exploratourism.it www.wonderfulexpo2015.info 34