PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi della Legge n. 244/2007)

Piano Triennale 2015/201

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI VILLAROMAGNANO Provincia di Alessandria

Allegato A alla deliberazione di Giunta comunale n. 48 del PIANO TRIENNALE DELLE MISURE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAME

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI SIZIANO. Provincia di Pavia PIANO TRIENNALE 2018/2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO

Piano triennale razionalizzazione delle dotazioni strumentali

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali

COMUNE DI TREVIGNANO. Di proprietà A noleggio Totale n. 14 n. 1 n. 15

PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI SIZIANO PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO. Provincia di Pavia

COMUNE DI TALAMONA TRIENNIO

COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza

DELIBERA N. 1 DEL 08/01/2009 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova)

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

MUNICIPIO bella CITTA DI NARO

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del

Tributi 2 Segretario Comunale 1 Ragioneria 3 Polizia Municipale 5 Segreteria 1 Assessori 1

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI

COMUNE DI LUGO DI VICENZA

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI MARTIRANO PROVINCIA DI CATANZARO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 DEL 25/5/2012

Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento Anni 2014/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 26 del

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L.

A AZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI DELLA LEGGE N. 122/2010 (Riduzione del costo degli apparati politici e amministrativi)

PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DEI BENI IMMOBILI CONSUNTIVO 2012

PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO DEI COSTI 2017/2019

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI LOZZO DI CADORE ART.

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio;

COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

PIANO TRIENNALE 2018/2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE 2018/2020 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

Si riporta di seguito il citato piano di razionalizzazione per il triennio 2018/2020

COMUNE DI JONADI Provincia di Vibo Valentia

PIANO TRIENNALE 2017/2019 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Ex art. 2, comma 594 e seguenti, Legge n. 244 del

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Gesturi.

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21

COMUNE DI PORPETTO. Provincia di Udine via Udine, Porpetto C.F P.IVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORCO FEGLINO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO

DOTAZIONI STRUMENTALI

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55

ALMENNO SAN BARTOLOMEO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO ANNO 2011

ALLEGATO A alla Deliberazione GC del

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni informatiche del Comune di Castelnuovo Berardenga.

COMUNE DI S. MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA SCHEMA

Comune di Stra. (provincia di Venezia)

COMUNE DI PIETRAROJA PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

PIANO TRIENNALE 2019/2021 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2018/2020

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

PIANO TRIENNALE 2010/2012 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

COMUNE DI AVIGLIANO UMBRO

PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

PIANO TRIENNALE DELLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE PER L UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

Transcript:

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO 2019-2021 I commi da 594 a 599 dell art. 2 della L. 244/2007 (Legge finanziaria 2008) introducono alcune misure tendenti al contenimento della spesa per il funzionamento delle strutture delle pubbliche amministrazioni, che debbono concretarsi essenzialmente nell adozione di piani triennali finalizzati all utilizzo di una serie di dotazioni strumentali. In particolare la legge finanziaria individua tra le dotazioni strumentali oggetto del piano quelle informatiche, le autovetture di servizio, le apparecchiature di telefonia mobile ed i beni immobili ad uso abitativo o di servizio. Di seguito, il presente documento riporta la ricognizione della situazione dell ente, le misure di utilizzo adottate e quelle di ottimizzazione e razionalizzazione nella gestione dei beni individuati, con il preciso scopo di contenere e ridurre, ove ancora possibile, le spese a questi connesse. DOTAZIONE INFORMATICHE 1. Ricognizione della situazione esistente Le dotazioni strumentali delle postazioni di lavoro degli Uffici comunali sono attualmente le seguenti: UFFICI Personal Computer Stampanti Telefoni Calcolatrici e relativi monitor Ragioneria 1 1 1 Tributi/Segreteria 1 1 1 Demografici 1 Epson FX 1 2190 Ufficio Tecnico 2 1 Ufficio Polizia Locale - 1 1 Assistente sociale Patronati Segretario Comunale 1 1 Sindaco Uff. Protezione 1 portatile 1 Civile Tutti i computer degli Uffici sono collegati ad un server (marca HP) munito di un gruppo di continuità APC Smart UPS. Tutti gli uffici comunali possono inoltre usufruire delle seguenti attrezzature: Fotocopiatore Konica Minolta Bizhub C 224E che funge anche da scanner, stampante e fax ed al quale sono collegati tutti i computer degli uffici comunali Macchina fotografica digitale HP Photosmart R707 Pag. 1

Gruppo di continuità Le Grand Daker 4.5,6,10 kva Distruggi documenti DAHLE modello 41314 Taglierina Plastificatrice Al fine di ottimizzare i tempi per l espletamento delle proprie funzioni e servizi, si ritiene di sostituire il fotocopiatore Konika Minolta C253 dell Ufficio Tecnico collocato al 1^ piano in quanto danneggiato ed irriparabile. Si procederà all acquisto/noleggio di una attrezzatura che possa fungere anche da scanner, stampante e fax ed alla quale collegare tutti i computer degli uffici comunali. L Ufficio Tecnico è ulterioremente dotato di: Monitor Panasonic L Ufficio Demografico è ulterioremente dotato dell attrezzatura fornita dal Ministero dell Interno per il rilascio delle carte d identià elettroniche Nell Ufficio del Sindaco è collocato un monitor Panasonic con relativa attrezzatura collegati all impianto di videosorveglianza. Le dotazioni strumentali delle postazioni di lavoro della biblioteca comunale/sala polivalente sono attualmente le seguenti: n. 1 computer n. 1 stampante 1 HP laserjet 2300 n n. 1 televisore n. 1 videoregistratore n. 1 lettore di DVD con impianto per proiezioni n. 1 proiettore 2. Criteri di gestione delle dotazioni informatiche e delle apparecchiature Le dotazioni informatiche e le apparecchiature assegnate sono tuttora gestite e continueranno ad essere gestite secondo i seguenti criteri generali: la sostituzione delle apparecchiature, personal computer o stampanti, potrà avvenire sia nel caso di guasto, qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole, sia nel caso in cui l apparato non avesse capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo. Nel caso di sostituzione per mancanza di capacità elaborati, l apparecchiatura verrà utilizzata, se possibile ed opportuno, in ambiti dove sono richieste performance inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse postazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi di efficacia operativa e dell economicità in base alle indicazioni fornite dal professionista che ogni anno svolge l incarico di manutenzione degli hardware ed attrezzature informatiche esistenti; è già stato previsto e realizzato il collegamento degli uffici ad un fotocopiatore con funzione di stampante di rete per una riduzione del costo copia e minor costi di gestione delle stampanti. 3. Software e sistemi operativi Nella scelta di software da impiegarsi in Comune vengono tenute in considerazione, in alternativa a software commerciali, anche soluzioni basate su software libero e open source il cui costo di licenza Pag. 2

risulta spesso ridotto o nullo. La sostituzione dei software commerciali e dei sistemi operativi avverrà quando quelli impiegati risulteranno obsoleti rispetto agli standard di mercato e/o non più supportati dal fornitore. 4. Gestione informatica dei documenti Per un ottimizzazione delle risorse, delle attività connesse alla gestione informatica dei documenti, della operatività di interscambio di informazioni tra il personale dipendente e per un risparmio di consumi energetici e un ottimizzazione dell uso della carta e dei toner sono state approntate le seguenti misure: sistema di protocollo informatizzato scrivania digitale conservazione del protocollo informatico contratti digitali e fatture elettroniche possibilità di scannerizzazione dei documenti e relativa distribuzione in rete maggiore utilizzo della posta elettronica, con conseguente risparmio di carta e spese postali. Si prevede di incrementare l utilizzo della posta elettronica esterna con enti pubblici e con i privati e di sostenere ed implementare l uso della posta certificata per aumentare le trasmissioni elettroniche anche con valore legale di raccomandata. TELEFONIA MOBILE Il Comune di Barengo ha attualmente in dotazione un unico apparecchio di telefonia mobile assegnato esclusivamente al personale che per esigenze di servizio deve assicurare pronta e costante reperibilità e per il periodo necessario allo svolgimento delle attività che ne richiedono l utilizzo. In particolare viene assegnato all operaio dell Area tecnica-manutentiva che deve svolgere attività esterne o ha la necessità di un contatto continuativo con altri uffici o soggetti. I costi relativi a tali apparecchiature sono costituiti dall acquisto di schede telefoniche prepagate che vengono opportunamente razionalizzate nel corso dell anno. La sostituzione potrà avvenire nel caso di guasto, qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole. AUTOVETTURE DI SERVIZIO Il parco macchine attualmente è costituito da n. 1 autovettura FIAT PUNTO motore a benzina targa CT428WK n. 1 SCUOLABUS Mercedes- Benz Mod. Vario 815D motore a gasolio Targa CH175MR n. 1 AUTOCARRO APE PORTER MAXXI motore diesel TARGA: EM 320 RC n. 1 MACCHINA OPERATRICE SEMOVENTE (Spazzatrice) Modello Dulevo 850 DK TARGA: AHZ426 n. 1 MACCHINA OPERATRICE SEMOVENTE (Trattorino) Modello Cubota BX2350- BX2350H-F TARGA: AHZ425 con lama neve e trincia Berti utilizzati esclusivamente per compiti istituzionali e di servizio. Pag. 3

Essendo le dotazioni assegnate già ridotte al minimo per i servizi da svolgere, risulta impossibile razionalizzare ulteriormente i costi. Si ritiene di non dover modificare sostanzialmente il numero complessivo di autovetture e mezzi in dotazione all ente, i quali verranno sostituiti in caso di guasto, qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole, e nel caso risultasse necessario adeguarle alle normative vigenti in materia di inquinamento atmosferico. In tale eventualità si dovrà provvedere all acquisizione di mezzi a minor impatto ambientale e a minor costo. Prima di acquisire un nuovo automezzo dovrà essere effettuata una valutazione comparativa, in relazione alla tipologia di automezzo e all uso cui esso sarà destinato, sull opportunità di procedere all acquisto oppure al noleggio a lungo termine tutto compreso. L utilizzo di mezzi di trasporto pubblico in alternativa all autovettura dell ente viene valutato se economicamente vantaggioso e se la rete di collegamento pubblico del luogo di destinazione è efficiente. ATTREZZATURE IN DOTAZIONE ALL AREA TECNICA-MANUTENTIVA: n 1 spargisale Bombelli n 1 rasaerba Honda n 1 decespugliatore n 1 tagliasiepi telescopico Oliomak n 1 tagliasiepi Oliomak n 1 soffiatore a spalla Efco n 1 trapano a batteria Bosch n 1 smerigliatrice Bosch n 1 motore pompa diserbo Oliomak n 1 compressore Ceccato ATTREZZATURE IN DOTAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE: n 1 motosega Formula 60 n 1 martelletto Bosch n 1 generatore Mosa n 2 pompe sommerse Honda/Subaro n 1 soffiatore piccolo Oliomak Pag. 4

BENI IMMOBILI I beni immobili di proprietà dell ente destinati ad uso abitativo o allo svolgimento di attività istituzionali, con esclusione dei beni infrastrutturali sono i seguenti: DESCRIZIONE IMMOBILE EX latteria Immobile sito all interno del centro storico comunale, posto su n. 3 piani fuori terra di circa mq 150 cad. con annesso edificio accessorio in stato fatiscente e piccola area di corte INDIRIZZO Via Santa Maria DATI CATASTALI Fg. 16 mapp. 17 sub. 6, 7, 8, 9, 10 DESTINAZIONE D USO ATTUALE Bar (sub. 6) Alloggio (sub. 7) Ufficio (sub. 8) Sala riunioni (sub. 9) Deposito (sub. 10) DESTINAZIONE DA RIAZZONARE Usi residenziali / direzionali / turistico-ricettivo / commerciale per attività di vicinato/ socio assistenziale STATO DI CONSERVAZIONE Buono (ristrutturato nel 2013) EX scuole elementari di Via Bellini Immobile posto al di fuori del centro storico comunale, costituito da due piani fuori terra di circa mq 150 cad, con annesso edificio accessorio e vasta area di pertinenza Via Paola Bellini Fg. 17 mapp. 34-35 Cat. B5, mc 2232 Edificio in disuso utilizzato saltuariamente per mostre / esposizioni Aree parzialmente sature da completare (art. 3.2.5 n.t.a.) con vincolo di inserimento ambientale per interventi edili (art. 4.1.12 n.t.a.) Immobile con necessità di manutenzione straordinaria per adeguamenti impiantistici e funzionali Appartamento al piano primo Appartamento al piano primo Locali adibiti a farmacia siti a piano terra Locali adibiti ad ufficio postale siti a piano terra Locale adibito ad agenzia bancaria sub. 18 Cat. A/3 cl. 1 vani 5 sub. 19 Cat. A/4 cl. 3 vani 4,5 sub. 13 Cat. C/1 cl. 3 mq 30 fg. 16 mapp. 22 sub. 14 cat. C/1 cl. 3 mq 32 (da ridefinire) circa mq 45,00 Residenza privata Usi residenziali / direzionali Residenza privata Usi residenziali / direzionali Farmacia Ufficio postale Agenzia bancaria attività di vicinato / direzionale attività di vicinato attività di vicinato Buono (ad oggi Buono (ad oggi L ente ritiene di confermare l utilizzo degli immobili nei termini sopra indicati. Le misure di razionalizzazione individuabili consisteranno nella ricerca e adozione di soluzioni idonee per ridurre i costi di gestione (luce, gas,ecc.) e nella cessione degli immobili non più ritenuti utili ed idonei al raggiungimento dei fini istituzionali, tenendo conto del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari che verrà approvato con apposito atto. Pag. 5