IL DIGESTATO IN ITALIA: da effluente a «prodotto»

Documenti analoghi
IL VALORE AGRONOMICO DEL DIGESTATO E DEL COMPOST

Valorizzazione agronomica del digestato: novità tecniche e aspetti formali

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto

I fertilizzanti da digestato

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

Digestione anaerobica e fertilizzanti rinnovabili

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

differenti vincoli ambientali.

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Ottimizzare l uso del Digestato: il corretto approccio per la valorizzazione del refluo

Soil health and crop nutrient management Corso di formazione su nutrizione sostenibile delle colture Aspetti regolatori del settore fertilizzanti

IL BIOGAS FATTO BENE Pratiche Agronomiche innovative e utilizzo efficiente del digestato

Caratteristiche agronomiche delle deiezioni zootecniche sottoposte a digestione anaerobica

FERTILIZZAZIONE ORGANICA E DIRETTIVA NITRATI in Emilia-Romagna

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Il Biogas che vorremmo

DIRETTIVA NITRATI AGGIORNAMENTI NORMATIVI

LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Risultati di 20 anni di fertilizzazioni con digestato

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Maurizio Desantis Agronomo. Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1

IL DIGESTATO: CARATTERISTICHE, CAMPIONAMENTO, RISPETTO DEI LIMITI QUALITATIVI AI SENSI DEL DECRETO

La normativa sui fertilizzanti

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

«L importanza della caratterizzazione analitica nel ciclo di utilizzo agronomico del digestato»

IL DIRETTORE GENERALE. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed in particolare l art. 16, lettera d) ;

I MERCATI DELLA BIOGAS REFINERY LA PROPOSTA DEL CIB PER IL LORO SVILUPPO

CIB- Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

CIB-CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE

IL DIGESTATO E IL SUO VALORE AGRONOMICO

La valutazione della sostenibilità dei processi produttivi nel LIFE CarbOnFarm

Ecomondo Rimini, 7 novembre 2014

Progetto regionale Sostanza organica nei terreni Risultati del primo triennio di prove

La normativa sui fertilizzanti

Qualità agronomica del digestato

IL DIGESTATO E LE SUE CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

Valorizzazione del compost tra mercato e normativa fertilizzanti. Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori

Separare i solidi dai liquidi migliora la qualità dei liquami

Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di Fanghi Civili

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

S.T.R. SOCIETA' TRATTAMENTO RIFIUTI LOC. CASCINA DEL MAGO SOMMARIVA PERNO CN COMPOST. Risultati Valore Limite

IL RUOLO DEL BIOMETANO NELLA DECARBONIZZAZIONE DEL PAESE

Effetti dell ammendante compostato sul suolo: risultati di 6 anni di prove

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Gruppo Operativo per l Innovazione DIGESTATO_100% I risultati del progetto

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio

Prospettive di sviluppo ed indirizzi di ricerca per la filiera biogas - biometano

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE

BIOGAS: COMPETITIVITA' E GRID PARITY

Le attività e i risultati del progetto dimostrativo LIFE+ AQUA LIFE09 ENV/IT/ AQUA

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

DECRETO N Del 27/10/2015

La normativa sui fertilizzanti

Legge del 19 ottobre 1984, n. 748 Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (13 articoli e 3 allegati ripetutamente modificati)

Digestato: criteri di valutazione

Gruppo Operativo per l Innovazione DIGESTATO_100%

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

I cambiamenti del clima e l agricoltura

Novità e aggiornamenti della Comunicazione e dell Applicativo Software per gli adempimenti previsti da II Programma d azione e la Deroga Nitrati

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

TSenergyGroup

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

Sostanza organica e supporti per la gestione dei suoli

Stato dell arte: gli impianti di biogas e biometano. Sergio Piccinini LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO. Centro Ricerche Produzioni Animali

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI N.5046 DEL 25 FEBBRAIO 2016

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA PER L APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI Venerdì 28 ottobre 2011

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

Lorella Rossi. Biogas: un opportunità di crescita per le aziende agricole

COMPOSTAGGIO DELLA LETTIERA DI AVICOLI A TERRA IN IMPIANTI DEDICATI E IN IMPIANTI MISTI DI TRATTAMENTO SCARTI ORGANICI

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE DEL COMPOST E INDICI DI QUALITA PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA E CONVENZIONALE

IL RUOLO DEL BIOGAS/BIOMETANO NELLO SCENARIO DELLE FONTI RINNOVABILI

OPPORTUNITÀ DELL UTILIZZO DI RISORSE AGRICOLE PER LA PRODUZIONE DI BIOENERGIA. Situazione attuale, criticità e prospettive

Il progetto EQUIZOO: le banche liquami con allevatori, cerealicoltori, produttori di biogas. Per il riequilibrio dei carichi zootecnici.

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

DIGESTIONE ANAEROBICA: aspetti normativi salienti correlati alle biomasse in ingresso e all uso del digestato

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL. Analisi e osservazioni

INSEDIAMENTO PRODUTTIVO PERSONA DI RIFERIMENTO

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso.

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

Problematiche analitiche per la caratterizzazione chimico/fisica del compost nella Proposta di Regolamento Europeo COM(2016) 157 CO (CE)

Transcript:

12 INFO BIOGAS BTS Montichiari (BS), 19 aprile 2017 IL DIGESTATO IN ITALIA: da effluente a «prodotto» Lorella Rossi Consorzio Italiano Biogas

DIGESTATO E BIOGASFATTOBENE I vantaggi dell uso agronomico del DIGESTATO: Distribuzione di materiale stabilizzato e igienizzato Apporto di Sostanza Organica stabilizzata nel suolo agrario; Apporto di NPK (sostituzione di fertilizzanti chimici); Riduzione significativa emissioni gas serra grazie al «carbon sink».

LA SOSTANZA ORGANICA TORNA AL SUOLO? La concentrazione di SO è generalmente bassa nei suoli italiani

USO AGRONOMICO REGOLARE DEL DIGESTATO RIPRISTINO/INCREMENTO dello STOCK di CARBONIO nel suolo, quindi, della sua DOTAZIONE DI SOSTANZA ORGANICA Miglioramento proprietà fisiche, chimiche e biologiche del suolo RIPRISTINO/INCREMENTO FERTILITA DEL SUOLO nel complesso DIGESTATO «ELEMENTO CHIAVE» della AZIENDA AGRICOLA CHE FA BIOGAS E SVOLGE A TUTTI GLI EFFETTI IL RUOLO DI «BIORAFFINERIA» INTEGRATA

DIGESTATO: LA SEPARAZIONE SOLIDO-LIQUIDO 10-15% in peso del digestato. SS = 20% circa. Concentra sostanza organica, azoto organico e fosforo. 85-90% in peso del digestato. SS = 1,5-8% circa. Mantiene in se i composti solubili tra cui l azoto ammoniacale (sino al 70-90% dell azoto totale presente).

DIGESTATO: UN FERTILIZZANTE COMPLETO Apporto di SOSTANZA ORGANICA stabilizzata Apporto di NUTRIENTI assimilabili dalle colture SICURO DAL PUNTO DI VISTA IGIENICO-SANITARIO SICURO DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE NETTA RIDUZIONE DEL CONSUMO DI CONCIMI DI SINTESI

L USO AGRONOMICO DEL DIGESTATO. Possibili criticità Cantieri di spandimento adeguati, non sempre disponibili Distanze eccessive Condizioni climatiche avverse che ne impediscono l uso Aree vulnerabili ai nitrati con eccendenze di AZOTO ZOOTECNICO

VALORIZZAZIONE del DIGESTATO AGROZOOTECNICO, AGROINDUSTRIALE DIGESTATO TAL QUALE (frazioni solida e liquida) USO AGRONOMICO con Piano di Utizzazione Agronomica (Decreto 25 febbraio 2016) ESSICCAZIONE o COMPOSTAGGIO o altro produzione FERTILIZZANTE COMMERCIALE se il prodotto rientra nel DLgs 75/2010 IMMISSIONE SUL MERCATO!

Produzione di fertilizzanti organici da digestato agricolo: un approccio centralizzato? Essiccazione Digestato Pellettizzazione FERTILIZZANTE ORGANICO COMMERCIALE Digestato essiccato

IL DIGESTATO - PRODOTTO Cantogether sampling Sostanza secca (%) 85 Sostanza organica (%) 58 Azoto totale (%) 2,3 Anidride fosforica (%) 3,2

DIGESTATO e FERTILIZZANTI COMMERCIALI (DLgs 75/2010) Modifica del Luglio 2015 Occorre «riconoscersi» in uno dei prodotti elencati e definiti DLgs 75/2010

DIGESTATO e FERTILIZZANTI COMMERCIALI (DLgs 75/2010, modifica agosto 2016) Digestato essiccato misto? Occorre «riconoscersi» in uno dei prodotti elencati e definiti DLgs 75/2010

DIGESTATO E NUOVI FERTILIZZANTI COMMERCIALI (DLGS 75/2010)

DIGESTATO E NUOVI FERTILIZZANTI COMMERCIALI (DLGS 75/2010)

DIGESTATO E NUOVI FERTILIZZANTI COMMERCIALI (DLGS 75/2010) PROVA AGRONOMICA

POSSIBILI LIMITI QUALITATIVI (RIPRESI DAL DECRETO 25 FEBBRAIO 2016) Limiti PARAMETRI AMBIENTALI E MICROBIOLOGICI Parametro Valore Unità di misura Piombo totale 140 mg/kg di sostanza secca Cadmio totale 1,5 mg/kg di sostanza secca Nichel totale* 100 mg/kg di sostanza secca Zinco totale 600 mg/kg di sostanza secca Rame totale 230 mg/kg di sostanza secca Mercurio totale 1,5 mg/kg di sostanza secca Cromo VI tot. 0,5 mg/kg di sostanza secca Salmonella Assenza in 25 g t.q. c=0 n=5 m=0 M=0 Escherichia coli 1000 UFC/g c=1 n=5 m=1000 M=5000

DIGESTATO nuovo FERTILIZZANTE COMMERCIALE (inserito nel DLgs 75/2010) Iscrizione del produttore al Registro dei Fabbricanti Nome commerciale Etichetta Iscrizione del prodotto commerciale al Registro dei Fertilizzanti Libera commercializzazione

IL CONSUMO DI FERTILIZZANTI IN ITALIA Fonte: ISTAT 2005-2015

IL CONSUMO DI FERTILIZZANTI IN ITALIA Fonte: ISTAT 2005-2015

Prezzi all ingrosso fertilizzanti Listino prezzi CCIAA di Ferrara Anni 2013 e 2014 (Merce confezionata in sacchi di plastica resa franco magazzino rivenditore, caricata sul mezzo di trasporto del compratore. Peso netto). Pollina essiccata ( /t) Organo-miner. 8-5-12 ( /t) Urea ( /t) Prezzo medio 2013 222 553 483 Prezzo medio 2014 229 541 411

EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO Regolamento CE 2003/2003 legislazione europea di riferimento in materia di fertilizzanti che riguarda unicamente i concimi minerali. IN REVISIONE D. Lgs. 75/2010 Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti legislazione italiana di riferimento in materia di fertilizzanti che, oltre a prevedere tutto ciò che viene normato a livello europeo, comprende anche i concimi nazionali (organici, organo-minerali), gli ammendanti, i correttivi e i prodotti correlati definiti, descritti e classificati negli allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 13.

REVISIONE REG. CE 2003/2003 SUI FERTILIZZANTI Attualmente, il mercato europeo è riuscito solo parzialmente ad armonizzare il mercato dei fertilizzanti, in quanto applicabile solo ai concimi minerali (EC fertilisers), non tenendo in considerazione alcun requisito di natura ambientale sussistono normative nazionali per i fertilizzanti ma le divergenze comportano molti costi aggiuntivi per le aziende; il mutuo riconoscimento dei fertilizzanti nazionali genera incertezza per le aziende ed oneri amministrativi per gli Stati Membri.

IL NUOVO REGOLAMENTO SUI FERTILIZZANTI IN REVISIONE Regulation relating to fertilisers, liming materials, soil improvers, growing media and plant biostimulants

CONCLUSIONI Digestato ottimo CONCIME ORGANICO NP Percorso di inserimento nel D.Lgs n. 75/10 e s.m.i lungo, ma fattibile Mercato di riferimento non facile, ma tendenzialmente stabile Azioni di Marketing indispensabili Opportunità che deve essere «disponibile» per gli operatori, da cogliere quando ci sono le condizioni Evoluzione del Regolamento Europeo sui fertilizzanti in linea con il quadro vigente italiano

Grazie per l attenzione! Lorella Rossi (agroricerca@consorziobiogas.it) CIB ConsorzioItalianoBiogas e Gassificazione segreteria@consorziobiogas.it P.IVA: 09248721004 c/o Parco TecnologicoPadano Via Einstein, Loc. Cascina Codazza Lodi (LO) Segreteria Telefono+39(0)3714662633 Fax +39(0)3714662401 segreteria@consorziobiogas.it