Corso di formazione. Inquadramento della conservazione della natura in Italia



Documenti analoghi
Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

sis i tema m o ga g ni n c i o o d i d i a ree p r p ot o ette

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Istituzione del Parco naturale dell Alta Valle Antrona.

La Rete Ecologica del Veneto

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Programmazione finanziaria e gestione dei Siti Natura 2000 D.ssa Tina Guida

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

Con il patrocinio di: C. Lenti, Foto Archivio P.F.Po vc al MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

La gestione Rete Natura in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

1. La Direttiva «Habitat» 1

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

Presentazione dell incontro

Verso il PSR Marche

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

AMBIENTE TERRITORIO PAESAGGIO

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI TECNICI NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE PROTETTE (120 ore)

PIANO D AZIONE ENEPOLIS CONCLUSIONI

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Risorse Umane ed Organizzazione Ufficio Organizzazione e Relazioni Sindacali

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ

La Politica Agricola Comune, i Programmi di Sviluppo Rurale e la Rete Natura 2000 Stato attuale e quadro post 2013

Direzione Ambiente. Guida tecnica

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

in uno stato di conservazione soddisfacente e che può, inoltre, contribuir ein modo significativo alla coerenza della rete ecologica Natura 2000, al

Corso di Sistemi Arborei

LA NUOVA LEGGE REGIONALE SUL CONSUMO DI SUOLO LR 31/14: CONTENUTI OPERATIVI, RAPPORTI CON I PGT E PTCP E OPPORTUNITA /CRITICITÀ

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Le proprietà collettive: una risorsa per la gestione del paesaggio montano

Misure per la tutela dell ambiente e degli ecosistemi

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Creare le condizioni locali per la presa in carico di un luogo vicino a casa, prossimo al proprio sguardo, frequentato. Trovare una condivisione

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

Piani di Gestione dei Siti Natura 2000

PROFILI PROFESSIONALI

Azioni della Regione Piemonte per lo sviluppo della filiera legno energia Franco LICINI dottore forestale, dirigente del Settore Foreste

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 3 APRILE 2006

Gestione forestale e mantenimento di uno stato di conservazione soddisfacente nei siti Natura 2000

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim.

3.4. Aree protette (a cura dell Ufficio Verde Pubblico e Aree Protette - Comune di Fano)

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

Kids for the Alps. WWF Italia Ufficio Educazione, Via Orseolo Milano Tel / fax educazione@wwf.

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

-La crisi della diversità

ALLEGATO A: LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLE PRIORITÀ D INTERVENTO

Percorso del cambiamento della forma di gestione dei servizi del Piano di Zona del distretto di Mantova. Oristano 27 marzo 2007

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

Istituto di Istruzione Superiore F.lli Costa Azara Cod. NUIS01200G

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Lo stato dell arte delle misure di salvaguardia dei SIC della regione alpina e dei Piani di gestione di SIC e ZPS

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4

FAQ: Condizionalità. Cosa si intende per condizionalità?

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4

I servizi per la fruizione delle risorse ambientali

Le osservazioni presentate e le risposte fornite

Strategia e priorità del Pilastro 3 EUSAIR - Ambiente

Manuals di diritto forestale e

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Milano Roma Cagliari Duisburg.

FEASR SVILUPPO RURALE dott. agr. Filippo Sbuelz Venerdì Sede EnAIP Gorizia Via del Boschetto, 37

La candidatura MaB Unesco dell Appennino Tosco-Emiliano

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per la protezione del verde

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

Il progetto LIFE+ MGN: dal Modello alla Governance

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Transcript:

Corso di formazione Inquadramento della conservazione della natura in Italia

1. Storia, situazione attuale ed evoluzione del Sistema delle Aree Protette in Italia

Siamo l ultima generazione ancora in tempo e in grado di salvare le estensioni naturali necessarie a garantire la funzionalità dei sitemi ecologici che consentono la vita sulla Terra. Le Aree Protette costituiscono lo strumento più efficace per applicare in concreto lo sviluppo sostenibile, basato su un uso azionale delle risorse naturali rispettoso degli equilibri ecologici del Pianeta.

LE TAPPE DELLA STORIA DELLE AREE PROTETTE Epoca romana: i boschi sacri VIII sec.: oasi faunistiche per cervi e cinghiali a Venezia XI sec.:codice protez. flora e fauna di Guglielmo il Conquistatore in Inghilterra; XIV sec.: codice di Carlo IV di Boemia per protezione foreste reali 1800: riserve di caccia in vari paesi europei (Bialowieza, Gran Paradiso) 1861: riserve artistiche della riserva di Fountainbleau in Francia; 1872: Yellowstone,primo parco nazionale al mondo per il beneficio e il godimento delle genti 1909 istituz. parchi naz.li di Abisko, Peliekajse, Sarek, Stora Siofallet (Svezia); 1914: parco nazionale dell Engadina (Svizzera); 1916: riserva di Barguzin (Russia); 1918: parchi nazionali di Covadonga e Ordesa (Spagna); 1919: parco nazionale di Bialowieza (Polonia); 1922: parchi nazionali del Gran Paradiso e Abruzzo (Italia)

CATEGORIE IUCN AREE PROTETTE CATEGORIA I: riserve naturali o aree di riserva integrale: gestite per la ricerca e la conservazione dell ambiente naturale integro; CATEGORIA II: parchi nazionali: gestiti per la gestione degli ecosistemi e a fini ricreativi CATEGORIA III: monumenti naturali: per conservare la specificità dell ambiente naturale CATEGORIA IV: riserve per la gestione di habitat e specie: conservazione dell ambiente naturale attraverso interventi di gestione CATEGORIA V: vincoli paesaggistici: per la utela del paesaggio e per fini ricreativi CATEGORIA VI: riserve finalizzate all uso sostenibile delle risorse naturali CATEGORIA VII: riserve naturali antropologiche CATEGORIA VIII: aree a gestione multipla delle risorse naturali

L ELENCO DELLE AREE PROTETTE IUCN 1980: 1776 aree per 3,5 milioni di kmq 1990: 8.000 aree per 8,5 milioni di kmq (pari alla superficie dell Australia) + 20.000 aree non inserite nell elenco perché non rispondenti ai requisiti IUCN

Incremento della superficie di Aree Protette nel mondo 1900-1997

I BENEFICI DELLE AREE PROTETTE: Tutela dei suoli e delle acque Gestione dei sistemi idrografici e difesa dalle alluvioni; Conservazione della copertura vegetale dei suoli poveri; Conserv.ne delle risorse genetiche di animali e piante selvatiche; Protezione di specie in pericolo; Conservazione degli habitat per riproduzione specie cacciabili Salvaguardia e valorizzazione di tradizioni culturali Occupazione Mantenimento popolazioni sostenibili di specie autoctone Manten.to del numero e della distribuzione di comunità e habitat

Come sono sorte le Aree Protette in Italia per la loro importanza naturalistica per l impegno delle Amministrazioni locali per l impegno dei privati e delle Associazioni ambientaliste

I PARCHI NAZIONALI STORICI Gran Paradiso 1922 d Abruzzo 1923 dello Stelvio 1934 del Circeo 1935 della Calabria 1968

Le Aree Protette in Italia: alcune tappe fondamentali 1966: 0,4 % di superficie nazionale protetta 1980: sfida del 10% 6/12/1991: Legge quadro per le aree protette (394/91) 2000: 10% di superficie nazionale protetta le aree protette: parchi nazionali, riserve naturali dello stato, parchi naturali regionali, riserve regionali, oasi di associazioni ambientaliste, zone Ramsar, SPAs, SACs.

Il Sistema delle Aree Protette in Italia Parchi Nazionali 22 1.343.000 ha Aree Naturali Marine Protette 20 190.000 ha (a mare) Riserve Naturali Statali 146 123.000 ha Altre Aree Nat. Protette Nazionali 3 2.560.000 ha (a mare) Parchi Naturali Regionali 105 1.175.000 ha Riserve Naturali Regionali 335 214.200 ha (a terra) 1.280 ha (a mare) Altre Aree Nat. Protette Regionali 141 57.250 ha (a terra) 18 ha (a mare) TOTALE AREE PROTETTE 772 TOTALE SUPERFICIE PROTETTA 2.912.000 ha (a terra) 2.821.000 ha (a mare)

Aree protette per tipologia ) 19% 4% 29% 34% 14% Parchi nazionali Riserve naturali statali Parchi naturali regionali Riserve naturali regionali Altre aree protette

I modelli organizzativi L Ente Parco I consorzi misti pubblico-privato Organismi di gestione delegati dall ente che ha istituito l area protetta (pubblici, privati): delega a corpi dello Stato, decentramento amministrativo, coinvolgimento di associazioni e strutture private.

Carta della naturalità in Italia

Carta delle maggiori aree naturali d Italia

Alcune osservazioni Omogeneità degli ambienti protetti: molti ambienti montani, poche zone costiere, pochissimi (e piccoli) ambienti di pianura Frammentazione degli habitat

Problematiche di gestione delle aree protette in Italia scarsa managerialità dei gestori delle aree protette scarso coordinamento da parte del Ministero dell Ambiente complessità amministrativa grande disomogeneità a livello regionale limitatezza delle risorse finanziarie (soprattutto per le piccole aree) isolamento dal contesto territoriale scarsa superficie delle singole aree (meno di 1.000 ha per il 70%)

Ed inoltre Conflitto con interessi locali (attività economiche, tradizioni e consuetudini locali, turismo, pesca, caccia) Perdita di priorità per l obiettivo della conservazione Bracconaggio Disboscamento eccessivo Apertura di cave e miniere Apertura o ampliamento di strade Incendi Conflitto con altre politiche comunitarie (es. agricole)

Rete ecologica Visione ecoregionale Tendenze in atto Integrazione tra Aree Protette e Rete Natura 2000 Elaborazione di linee guida per: Piani di gestione Valutazione d Incidenza Costituzione di reti ecologiche (scala nazionale, regionale, provinciale) Piani antincendio boschivo Analisi ambientali specifiche (foto aeree e satellitari, ecniche di interpretazione modelli analitici GIS)

DAI SISTEMI DI AREE PROTETTE ALLE RETI ECOLOGICHE OBIETTIVO: passare da un sistema disconnesso di aree protette ad una ete costituita da nodi (le aree protette) collegati tra loro da corridoi ecologici che pur tutelati da vincoli meno severi conservino caratteristiche di naturalità diffusa in grado di garantire il mantenimento della funzionalità ecologica e il mantenimento dei principi dell evoluzione che garantiscono la presenza della vita.