Ai sensi dell'art. 122 del TUF e delle applicabili disposizioni del RE, si rende noto, per quanto occorrer possa, quanto segue.

Documenti analoghi
IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

Italcementi S.p.a. Ai sensi dell art. 122 del TUF e dell art. 129 del Regolamento Emittenti si rende noto, per quanto occorrer possa, quanto segue.

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

SULLE AZIONI DI ANSALDO STS S.P.A.

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Estratto del patto parasociale comunicato alla Consob ai sensi dell art. 122 del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

EXOR S.p.A. Assemblea Speciale dei titolari di azioni privilegiate del 15 gennaio 2013 Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Servizio Titoli S.p.A.

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi )

Azioni Ordinarie Finmeccanica (3) intestate a nato/a * il * C. F. * residente a/sede legale in (città) *

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di PHILCO ITALIA S.p.A. e di S.T.A.R. Società Trevigiana Apparecchi Riscaldamento S.p.A.

Informazioni societarie

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI ai sensi dell art bis TUF

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Omnia Network S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2010 (*)

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

Opera Pia Casa Diodorea

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

Volume medio giornaliero di negoziazione nei 6 mesi precedenti l annuncio della Conversione Obbligatoria

Comunicato stampa/press release

Diritti degli azionisti

Informazione Regolamentata n

(articolo 1, comma 1)

Università degli Studi di Bergamo QUARTA LEZIONE

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Comune di Portocannone

LEGGE 4 AGOSTO 1955, N. 707 MODIFICHE ED INNOVAZIONI AL VIGENTE TESTO UNICO SULL ORDINAMENTO DELLE CASSE RURALI ED ARTIGIANE

STATUTO TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE OGGETTO DURATA Art. 1) - E' costituita una società per azioni con la denominazione "LUXOTTICA GROUP S.P.A." Art.

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE 2007 DI BUZZI UNICEM SpA

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

Agec e il socio unico Comune di Verona

STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

Modulo per il conferimento della delega ed istruzioni di voto a Servizio Titoli S.p.A. ai sensi dell art. 135-undecies del D.Lgs.

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2014

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

RCS MEDIAGROUP S.P.A.

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

L Assemblea Generale degli Associati è il massimo organo deliberante dell Associazione ed è presieduta e diretta dal Presidente Nazionale.

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

LV.EN. HOLDING S.R.L.

STATUTO DENOMINAZIONE [1] "ASSITECA S.P.A. Internazionale di Brokeraggio Assicurativo" "ASSITECA S.P.A." OGGETTO [2]

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

BANCA INTESA SPA CODICE DI COMPORTAMENTO

Amundi Real Estate Italia SGR

Assemblea ordinaria degli azionisti. 28 aprile 2016 prima convocazione. 29 aprile 2016 seconda convocazione

ASSET ITALIA IL CLUB DEI CLUB DEAL TIP

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

come modificato da separato accordo modificativo

Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari. ai sensi dell art. 123-bis del TUF

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Azioni di risparmio RCS MediaGroup S.p.A. IT (3) intestate a nato/a * il * C. F. * residente a/sede legale in (città) *

GRUPPO BANCA SELLA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A.

Estratto del patto parasociale ai sensi dell art. 122 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 MONCLER S.P.A.

Casi pratici di utilizzo della fiduciaria: l intestazione di quote di partecipazioni societarie

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2013

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

EMISSIONE ED ASSEGNAZIONE GRATUITA AGLI AZIONISTI DELLA SOCIETÀ DI

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI INCENTIVAZIONE ASTALDI S.P.A CON ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

Transcript:

Genova, 24 ottobre 2015 Estratto delle pattuizioni comunicate alla Consob, per quanto occorrer possa, ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato ( TUF ) e delle disposizioni applicabili del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato ( RE ). Ai sensi dell'art. 122 del TUF e delle applicabili disposizioni del RE, si rende noto, per quanto occorrer possa, quanto segue. Premessa In data 20 ottobre 2015 Hitachi Ltd., società di diritto giapponese, con sede legale in Nihon Seimei Marunouchi Building, 6-6, Marunouchi 1-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 101-8280, Giappone, con capitale sociale pari a 458.790.000.000,00 JPY ( Hitachi ) e Finmeccanica S.p.a., società di diritto italiano con sede legale in Piazza Monte Grappa n. 4, 00195 Roma, Italia, capitale sociale pari a 2.543.861.738,00 Euro, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 00401990585 ( Finmeccanica ), hanno sottoscritto un secondo accordo modificativo (il Secondo Accordo Modificativo ) del contratto di compravendita di azioni sottoscritto dalle medesime parti in data 24 febbraio 2015 (il Contratto ), come modificato in data 28 luglio 2015 da un primo accordo modificativo, per l acquisto da parte di Hitachi di tutte le azioni possedute da Finmeccanica in Ansaldo STS S.p.A. ( Ansaldo STS o la Società ), rappresentative del 40% circa del capitale sociale della stessa (l Operazione ). L esecuzione della compravendita delle azioni Ansaldo STS prevista dal Contratto (il Closing ) è soggetta al preventivo rilascio delle necessarie autorizzazioni antitrust e ad altre condizioni sospensive tipiche per questo genere di operazioni. Il Closing avverrà contestualmente al perfezionamento della cessione del ramo di azienda di Ansaldo Breda S.p.A. in favore del gruppo Hitachi. Il Secondo Accordo Modificativo prevede esclusivamente l'estensione sino al 27 ottobre 2015 del termine per la verifica del soddisfacimento delle condizioni contrattuali precedentemente previsto al 20 ottobre 2015, come comunicato in data 31 luglio 2015 ai sensi dell art. 122 del TUF. Per l effetto, l Assemblea della Società si terrà in Seconda Convocazione (come di seguito definita) nel caso in cui l ultima delle Condizioni (come di seguito definite) si realizzi (o sia rinunciata) entro e non oltre il 27 ottobre 2015. Ansaldo STS, quotata alla Borsa Italiana, è un Gruppo tecnologico internazionale che opera nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di trasporto e di segnalamento per le linee ferroviarie e metropolitane su rotaia, sia per merci, che per passeggeri. Il Gruppo opera come Main Contractor e fornitore di sistemi chiavi in mano a livello mondiale. Ansaldo STS ha sede a Genova ed impiega circa 3.800 addetti in più di 30 paesi. Nel 2014, ha realizzato ricavi per 1.303,5 milioni di Euro con un risultato operativo (EBIT) di 124,5 milioni di Euro ed un utile netto consolidato di 80,7 milioni di Euro.

Il Contratto prevede tra l altro alcune previsioni (già comunicate in data 28 febbraio 2015 e 31 luglio 2015 ai sensi dell'art. 122 del TUF e dell'art. 127 del RE), funzionali all esecuzione dell Operazione, che potrebbero essere astrattamente considerate come pattuizioni aventi natura parasociale e sono state pertanto prudenzialmente oggetto delle relative formalità pubblicitarie. Di seguito vengono fornite le informazioni essenziali aggiornate relative a tali previsioni. 1. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto Ansaldo STS S.p.A. società di diritto italiano con sede legale in Genova, 16151, Via Paolo Mantovani 3/5, capitale sociale pari ad Euro 100.000.000,00, suddiviso in n. 200.000.000 di azioni ordinarie di nominali Euro 0,50 ciascuna, numero delle iscrizioni nel registro delle imprese di Genova e C.F. 01371160662. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Finmeccanica. 2. Tipologia di pattuizioni relative ad Ansaldo STS Le pattuizioni contenute nel Contratto, come modificate dai successivi accordi modificativi, potrebbero essere astrattamente ricondotte a pattuizioni relative all esercizio del diritto di voto in una società quotata. 3. Strumenti finanziari oggetto delle pattuizioni Le pattuizioni descritte in questo estratto hanno ad oggetto tutte le azioni ordinarie Ansaldo STS detenute da Finmeccanica, pari a n. 80.131.081 azioni ordinarie di Ansaldo STS, rappresentanti circa il 40% del capitale sociale di Ansaldo STS (le Azioni STS ). 4. Soggetti aderenti alle pattuizioni relative ad Ansaldo STS (i) Finmeccanica, titolare di n. 80.131.081 azioni ordinarie di Ansaldo STS, rappresentanti circa il 40% del capitale sociale di Ansaldo STS (e rappresentanti il 100% delle azioni oggetto delle suddette pattuizioni) e (ii) Hitachi, che non è attualmente titolare di alcuna partecipazione in Ansaldo STS. Sino al Closing, il controllo su Ansaldo STS ai sensi dell art. 93 TUF permarrà in capo a Finmeccanica. A seguito del Closing, il controllo di Ansaldo STS sarà invece acquisito da Hitachi, ai sensi dell art. 93 TUF. 2

5. Contenuto delle pattuizioni A) Previsioni inerenti l organo amministrativo Finmeccanica si è impegnata a ottenere e trasmettere a Hitachi, entro il 29 luglio 2015, le lettere di dimissioni di almeno 5 (cinque) membri del consiglio di amministrazione di Ansaldo STS, sospensivamente condizionate all avveramento (o rinuncia) dell ultima condizione sospensiva tra quelle previste dal Contratto o comunque rilevante per il perfezionamento dell Operazione (le Condizioni ), dimissioni efficaci dalla data in cui sarà nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Società. Hitachi si è impegnata a consegnare a Finmeccanica, entro il 2 settembre 2015, una lista contenente l elenco dei candidati (la Lista Hitachi ) che Finmeccanica dovrà depositare per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Ansaldo STS all Assemblea (come di seguito definita) che dovrà tenersi al Closing. Finmeccanica si è impegnata a far sì che Ansaldo STS pubblichi in conformità alle disposizioni del Testo Unico della Finanza e a qualsiasi altra legge applicabile nonché allo statuto della Società l avviso di convocazione di un assemblea ordinaria dei soci che abbia all ordine del giorno, tra l'altro, la nomina del nuovo consiglio di amministrazione a seguito delle dimissioni condizionate rassegnate dalla maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione di Ansaldo STS (l Assemblea ) da tenersi: (i) in prima convocazione, l 1 ottobre 2015 (la Prima Convocazione ); (ii) in seconda convocazione, il 2 novembre 2015 (la Seconda Convocazione );e (iii) in terza convocazione, l 1 dicembre 2015 (la Terza Convocazione ). Finmeccanica si è impegnata altresì (a) nei termini e con le modalità previste dal Testo Unico della Finanza, da ogni altra legge applicabile e dallo statuto della Società, a depositare la Lista Hitachi, e (b) all Assemblea che dovrà tenersi alla data del Closing, dopo aver adempiuto a tutto quanto previsto dal Testo Unico della Finanza e da qualsiasi altra legge applicabile nonché dallo statuto della Società al fine di poter esprimere validamente nell Assemblea il suo diritto di voto, a votare a favore della Lista Hitachi con tutte le Azioni STS. Finmeccanica si è impegnata, tempestivamente dopo l avveramento dell ultima delle Condizioni (ovvero rinuncia alla stessa), a trasmettere al consiglio di amministrazione 3

della Società una comunicazione, controfirmata da Hitachi, per informare il consiglio di tale avveramento (ovvero di eventuali rinunce). L Assemblea si terrà in Prima Convocazione, in Seconda Convocazione o in Terza Convocazione subordinatamente al previo avveramento delle Condizioni (ovvero rinuncia alle stesse). In particolare: a) l Assemblea si terrà in Prima Convocazione nel caso in cui l ultima delle Condizioni si realizzi (o sia rinunciata) entro e non oltre il 18 settembre 2015 (la Prima Data Limite ); b) l Assemblea si terrà nel rinvio della Prima Convocazione (come di seguito indicato) o in Seconda Convocazione nel caso in cui l ultima delle Condizioni si realizzi (o sia rinunciata) entro e non oltre il 27 ottobre 2015 (la Seconda Data Limite ); c) l Assemblea si terrà nel rinvio della Seconda Convocazione (come di seguito indicato) o in Terza Convocazione nel caso in cui l ultima delle Condizioni si realizzi (o sia rinunciata) entro e non oltre il 20 novembre 2015 (la Terza Data Limite ); d) l Assemblea si terrà nel rinvio della Terza Convocazione (come di seguito indicato) nel caso in cui l ultima delle Condizioni si realizzi (o sia rinunciata) entro e non oltre il 20 dicembre 2015 (la Quarta Data Limite ); (ciascuna tra la Prima Data Limite, la Seconda Data Limite, la Terza Data Limite e/o la Quarta Data Limite, di seguito, rispettivamente, la Data Limite ). Le parti hanno altresì stabilito che: a) nel caso in cui una qualsiasi delle Condizioni non si avveri (o non sia rinunciata) entro la Prima Data Limite, l Assemblea sarà tenuta in Seconda Convocazione; b) nel caso in cui una qualsiasi delle Condizioni non si avveri (o non sia rinunciata) entro la Seconda Data Limite, l Assemblea sarà tenuta in Terza Convocazione, restando inteso che, nel caso in cui l Assemblea sia regolarmente costituita in qualunque seduta di una delle convocazioni di cui ai punti a) e b) che precedono, Finmeccanica si è impegnata a votare con le Azioni STS a favore del rinvio dell Assemblea al 2 novembre ovvero al 1 dicembre 2015, a seconda del caso; 4

c) nel caso in cui una qualsiasi delle Condizioni non si realizzi (o non sia rinunciata) entro la Terza Data Limite, Finmeccanica si è impegnata a votare con le Azioni STS a favore del rinvio dell Assemblea al 4 gennaio 2016. Nel caso in cui una qualsiasi delle Condizioni non si avveri (o non sia rinunciata) entro la Data Limite relativa alla data nella quale l Assemblea dovrà tenersi dopo il rinvio, Finmeccanica si è impegnata ad astenersi dal votare per la nomina dei nuovi membri del consiglio di amministrazione della Società. Nel caso in cui l ultima Condizione si avveri (o sia rinunciata) dopo la Data Limite relativa alla data nella quale l Assemblea dovrà tenersi dopo il rinvio ai sensi di quanto sopra indicato, ma, in ogni caso, entro il termine finale indicato nel Contratto, Finmeccanica dovrà: a) entro 2 (due) Giorni Lavorativi dall avveramento dell ultima Condizione (ovvero dalla rinuncia alla stessa), fare in modo che Ansaldo STS pubblichi validamente l avviso di convocazione di una nuova assemblea ordinaria dei soci da tenersi dopo 40 (quaranta) giorni e che abbia all ordine del giorno, tra l'altro, la nomina di tutti i membri del consiglio di amministrazione a seguito delle dimissioni condizionate rassegnate dalla maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione della Società (la Nuova Assemblea ), nel rispetto delle disposizioni del Testo Unico della Finanza, di ogni altra legge applicabile e dello statuto della Società; b) entro il termine ed con le modalità previste dal Testo Unico della Finanza, da ogni altra legge applicabile e dallo statuto della Società, depositare la Lista Hitachi; c) alla Nuova Assemblea degli Azionisti da tenersi al Closing, dopo aver adempiuto a tutto quanto previsto dal Testo Unico della Finanza e da ogni altra legge applicabile e dallo statuto della Società al fine di poter esprimere validamente nella Nuova Assemblea il diritto di voto spettante a Finmeccanica in virtù delle Azioni STS dalla stessa detenute, votare a favore della Lista Hitachi con la totalità delle Azioni STS. Salvo quanto previsto ai precedenti punti (b) e (c), Hitachi ha il diritto di richiedere che la data del Closing, e dunque della Nuova Assemblea, sia posticipata al primo giorno del mese immediatamente successivo alla data prevista sub lettera (a) per la Nuova Assemblea e, in tale ipotesi, Finmeccanica si è impegnata a far si che sia validamente convocata la Nuova Assemblea in modo tale che essa si tenga in tale primo giorno del mese. 5

B) Previsioni inerenti l Interim Period Come di prassi in questo genere di operazioni, il Contratto prevede alcune clausole di c.d. interim management in base alle quali, tra la data di stipulazione del Contratto e il Closing, salvo previo consenso di Hitachi, Finmeccanica si è impegnata, ad esprimere voto contrario in relazione a (i) qualsiasi eventuale proposta di deliberazione dell assemblea straordinaria di Ansaldo STS, incluse quelle relative ad operazioni straordinarie (quali, ad esempio, fusioni, scissioni, aumenti di capitale, riduzioni di capitale); (ii) qualsiasi eventuale proposta di deliberazione dell assemblea di Ansaldo STS relativa a (x) distribuzioni di dividendi o riserve o altre distribuzioni, (y) operazioni aventi ad oggetto azioni di Ansaldo STS (inclusi ogni acquisto o atto dispositivo di azioni proprie). C) Previsioni su base best effort Pur non avendo assunto Finmeccanica l obbligo di assicurare il risultato (o altrimenti di incorrere in costi, spese o altra forma di vincolo giuridicamente rilevante a tal fine) e quindi anche con l espressa esclusione di alcun obbligo ai sensi dell art. 1381 c.c., si ritiene, a meri fini informativi, di ricordare che durante lo stesso periodo di cui al punto B), Finmeccanica si è impegnata a compiere i propri migliori sforzi affinché: (i) Ansaldo STS conduca la propria attività e le proprie operazioni nei limiti della gestione ordinaria, in modo prudente e coerente con l attività precedentemente svolta, e in linea con la buona prassi industriale ed i migliori standard di diligenza, in conformità alle applicabili disposizioni normative, in un ottica di salvaguardia dei beni e dei rapporti giuridici (inclusi quelli inerenti l esecuzione di lavori e gli investimenti di capitale) e non distribuisca acconti sui dividendi o realizzi altre distribuzioni, e affinché Ansaldo STS e le sue controllate rilevanti (i.e. Ansaldo STS France S.A.S., Ansaldo STS USA Inc., Ansaldo STS Australia PTY Ltd.) non pongano in essere una serie di attività non ordinarie indicate nel Contratto, quali a titolo esemplificativo: (i) modificare i propri atti costitutivi/statuti, (ii) approvare operazioni straordinarie, (iii) rinunciare a diritti o crediti spettanti in virtù delle associazioni temporanee di impresa di cui sono parti o recedere da tali rapporti, (iv) stipulare, modificare, estinguere alcun contratto con parti correlate ovvero effettuare qualsiasi pagamento in favore di parti correlate; (v) stipulare, modificare, estinguere alcun contratto con le rappresentanze sindacali e/o alcun contratto con dirigenti della società. 6. Durata e rinnovo delle pattuizioni relative ad Ansaldo STS Il Secondo Accordo Modificativo non è un patto parasociale bensì un accordo modificativo del Contratto avente ad oggetto l acquisizione di partecipazioni sociali della Società e che contiene, tra l altro, alcune pattuizioni (in parte modificate dal Secondo Accordo Modificativo, come sopra evidenziato), funzionali all esecuzione dell Operazione, che potrebbero essere astrattamente considerate come pattuizioni 6

aventi natura parasociale. Le pattuizioni in questione sono destinate ad esaurire la loro efficacia ad esito del loro adempimento. A tal riguardo, il Contratto prevede che il Closing avvenga entro il termine di 270 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del Contratto, estensibile di ulteriori 60 giorni, fermo, comunque, restando il diritto delle parti di definire un diverso termine anche successivo. Non sono previste clausole di rinnovo di tali previsioni. Ove le pattuizioni in questione fossero ritenute pattuizioni di natura parasociale ai sensi dell art. 122 del TUF, gli impegni ivi contenuti dovranno intendersi come aventi una durata pari a tre anni dalla data di sottoscrizione del Contratto. 7. Deposito del Patto Le pattuizioni relative ad Ansaldo STS di cui al Contratto e ai successivi accordi modificativi sono state depositate presso l'ufficio del Registro delle Imprese di Genova da ultimo in data 23 ottobre 2015. 8. Ulteriori informazioni Le previsioni del Contratto, come modificate dai successivi accordi modificativi, non prevedono l istituzione di alcun organo del patto parasociale né contengono obblighi di deposito delle azioni. *** La presente comunicazione è effettuata da Ansaldo STS a seguito di richiesta congiunta di Hitachi e Finmeccanica. L estratto delle pattuizioni di cui sopra aventi ad oggetto la Società pubblicato ai termini e sensi di legge sul quotidiano Il Sole 24 Ore del 24 ottobre 2015 sono disponibili sul sito internet della stessa all indirizzo http://www.ansaldosts.com/it/governance/patti-parasociali nonché presso il meccanismo di stoccaggio centralizzato autorizzato NIS-Storage, accessibile dal sito www.emarketstorage.com External Communications: Ansaldo STS Andrea Razeto, tel. +39 010 6552068 andrea.razeto@ansaldo-sts.com Investor Relations: Ansaldo STS Roberto Corsanego, tel. +39 010 6552076 roberto.corsanego@ansaldo-sts.com SECRP Giancarlo Fré, tel. +39 06 3222712 fre@secrp.it 7