Seminario AEE-AEIT La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte

Documenti analoghi
SVILUPPI RECENTI DELLA REGOLAZIONE ELETTRICA IN EUROPA E IN ITALIA

Il nuovo MI: tra regolamento CACM e riforma del dispacciamento

Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015

Spettabile Autorità per l Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico Piazza Cavour , MILANO

La riforma del Mercato Infragiornaliero

La riforma del MSD e le opportunità per le imprese

IL MERCATO ELETTRICO ITALIANO NEL NUOVO QUADRO REGOLATORIO EUROPEO

L innovazione nella regolazione del servizio di dispacciamento e la nuova figura dell aggregatore

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita

Generazione diffusa: il servizio di dispacciamento e la nuova figura dell aggregatore

Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi

Impatti attesi sul sistema elettrico italiano

La Proposta Confindustria di revisione del Mercato Infra-giornaliero

Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Documento di consultazione 03/2016

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di mitigazione

I nuovi scenari di mercato: il ruolo della domanda e la figura dell aggregatore Massimo Gallanti

La riforma del mercato elettrico infragiornaliero. Maurizio Delfanti. Roma, 9 Maggio 2019

REGOLAZIONE DEGLI SBILANCIAMENTI E NOVITÀ DELIBERA 444/2016/R/ELL SCHEDA DI SINTESI

Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA. Roma, 16 novembre 2006

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

ITALIA LOVES solar energy

DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI NON ARBITRAGGIO MACROZONALE DA PARTE DEL GSE

Il settore elettrico italiano, quale market design?

Osservazioni e proposte EFET

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Partecipazione della domanda flessibile al Mercato del Servizio di Dispacciamento CONCLUSIONI & SPUNTI PER LA DISCUSSIONE

Gestione delle risorse distribuite nel nuovo mercato elettrico italiano 1 parte

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

La trasformazione energetica tra emergenza ambientale e necessità economica

ENERGIA EOLICA: gli strumenti per lo sviluppo industriale del settore e il raggiungimento degli obiettivi al 2030

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

I progetti pilota per la partecipazione al Mercato dei Servizi di Dispacciamento. Le opportunità per il Cliente Industriale.

L adeguatezza del sistema elettrico italiano e gli scenari futuri Alessandro Marangoni

L introduzione dei prezzi negativi sui mercati della Borsa Elettrica: quali conseguenze?

Il ruolo della rete di trasmissione nello Smart System

Il ruolo dell AGGREGATORE Dispositivi per la comunicazione tra Aggregatore e Cliente Finale e/o Produttore

Bilancio consolidato e separato

ILLUSTRAZIONE DEL DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE SULL INTRODUZIONE DEI PREZZI NEGATIVI. Cristian Lanfranconi Unità Affari regolatori internazionali

Il Futuro del dispacciamento delle FRNP. Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l.

Mercato elettrico Intraday e possibili evoluzioni

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Adozione dei nuovi regolamenti europei: a che punto siamo?

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Terna S.P.A. A tal fine Terna intende proporre come iniziative di potenziale interesse per la consultazione in oggetto le seguenti tematiche:

Aggiornamento delle Regole di dispacciamento

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 163/2015/R/EEL MERCATO DELL ENERGIA ELETTRICA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI SBILANCIAMENTI EFFETTIVI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

LA RIFORMA DEL MERCATO ELETTRICO INFRAGIORNALIERO

Il progetto del mercato elettrico. Milano, 22 giugno 2001

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD (DCO 354/2013/R/EEL)

Modifiche CdR ROMA, 2 agosto 2012

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Le funzioni di aggregazione per l integrazione della generazione distribuita nel sistema elettrico italiano

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Energia Concorrente Consultazione sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2017 Milano, 17 luglio 2017

Evoluzione del mix produttivo di energia elettrica e suoi effetti sul sistema

Riforma del mercato elettrico infragiornaliero Il punto di vista di Italia Solare Marco Ballicu

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 684/2016/R/EEL

Audizione AEEGSI 10/11 maggio 2016 Proposte di Energia Concorrente

Il mercato a termine della capacità di generazione elettrica

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE. la direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009;

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: energia elettrica

Il mercato italiano nel nuovo quadro regolatorio europeo il processo di integrazione dei mercati all ingrosso

Previsione della produzione. L esperienza del GSE.

Overcapacity, Adeguatezza e Flessibilità: il punto di vista del Regolatore

Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro

Il contributo dei nuovi attori per la transizione del sistema elettrico italiano

Spettabile Autorità per l Energia il Gas ed il Sistema Idrico Piazza Cavour, MILANO

Il ruolo dell Aggregatore nel progetto SMARTNET

Spettabile AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS Piazza Cavour , MILANO. DMEG Direzione Mercati

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GROSSISTI DI ENERGIA E TRADER

Savona, 8 luglio Andrea Galliani

Proposta di Termini e condizioni relativi al bilanciamento ai sensi dell art.18 del Regolamento (UE) 2017/2195 della Commissione del 23 novembre 2017

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

CAPITOLO 7 REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO E AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE INDICE

Innovazioni regolatorie di rilievo per gli impianti mini-idroelettrici

MERCATO INTRADAY AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 1222/2015 (CACM) E COORDINAMENTO CON IL MERCATO PER IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO PRIMI ORIENTAMENTI

Incontro con il Collegio dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Milano, 22 ottobre 2018

Progetto pilota ai sensi della delibera 300/2017/R/eel dell Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

Il mercato elettrico in Italia: quale prospettiva per i prossimi decenni

La consultazione dell Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi costi benefici

Progetto pilota su partecipazione della domanda al MSD ai sensi della delibera 300/2017/R/eel Incontro con gli Operatori

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE AFFERENTI LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SU RETI ITALIANE DI DISTRIBUZIONE INTERCONNESSE SOLO CON RETI ESTERE

DCO 218/2013/R/GAS. Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale

COSA CAMBIA CON IL CLEAN ENERGY PACKAGE?

DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI SBILANCIAMENTO DA PARTE DEL GSE

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

Transcript:

Seminario AEE-AEIT La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte LA RIFORMA DEL MERCATO PER IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO: STATO DI AVANZAMENTO E PROSSIMI PASSI Stefano Rossi Unità Mercati Elettrici all Ingrosso Direzione Mercati Energia Elettrica e Gas Questa presentazione non costituisce un documento ufficiale dell Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico 1

Agenda Contesto attuale e criticità Linee guida europee Elementi della riforma del dispacciamento: Disciplina degli sbilanciamenti Revisione di MSD (abilitazione, servizi, prodotti,...) Coordinamento MI - MSD 2

CONTESTO ATTUALE E CRITICITA IERI Sistema costituito da capacità programmabile Incertezze limitate a carico e accidentalità Disciplina del dispacciamento disegnata sul parco di generazione (abilitazione, requisiti dei servizi, prestazioni ) 3

CONTESTO ATTUALE E CRITICITA IERI Sistema costituito da capacità programmabile Incertezze limitate a carico e accidentalità Disciplina del dispacciamento disegnata sul parco di generazione (abilitazione, requisiti dei servizi, prestazioni ) OGGI Sviluppo rinnovabili e calo della domanda Maggior ricorso in MSD Termoelettrici spiazzati dall effetto merit order Criticità a reperire servizi Necessario rivedere la disciplina per massimizzare la disponibilità di risorse in ottica di efficienza e trasparenza 4

LINEE GUIDA EUROPEE NETWORK CODES Strumento normativo previsto dal cd. «Terzo Pacchetto» Predisposti dall associazione dei TSO (ENTSO-E) e adottati con la procedura di Comitologia Regolamenti vincolanti per tutti gli Stati membri Nuovo «paradigma normativo» orientato all armonizzazione dei mercati elettrici nazionali nell Internal Electricity Market Necessità di coordinare i contenuti ed i tempi della riforma dei mercati nazionali con quelli europei 5

LINEE GUIDA EUROPEE Capacity Allocation and Congestion Management (CACM) Implementa il Target Model per il mercato all ingrosso Day ahead market coupling: mercato unico europeo con allocazione implicita della capacità di scambio XB Continuous intraday market (h-1): più complessa l armonizzazione nel sistema Central Dispatch 6

LINEE GUIDA EUROPEE Balancing Regola lo scambio Cross Border di energia e riserva di bilanciamento Armonizzazione: prodotti (FCR, FRR, RR) tempistiche e algoritmi approvvigionamento e scambio di riserve (Common merit order list) sbilanciamenti e settlement PROGETTO TERRE: piattaforma di scambio RR go live Q3 2018 7

RIFORMA DEL DISPACCIAMENTO Evoluzione della disciplina del dispacciamento: Disciplina degli sbilanciamenti Revisione di MSD Coordinamento MI - MSD adeguata al contesto attuale efficiente principi di neutralità e imparzialità RDE: Gruppo di lavoro per la riforma organica del servizio di dispacciamento, per mettere a fattor comune competenze distribuite tra più unità/direzioni 8

DISCIPLINA DEGLI SBILANCIAMENTI Delibera 444/2016 regolazione transitoria per superare le criticità della disciplina attuale Definizione del prezzo: Meccanismo misto single dual price Esclusione offerte di secondaria Nuovi regimi: Dal 1.8.16 UC e UP non abilitate programmabili banda 15% poi 7,5% Dal 1.1.17 FRNP non rilevanti banda 7,5% o regime 522/2014 9

DISCIPLINA DEGLI SBILANCIAMENTI DCO 684/2016 Ulteriori interventi sul regime transitorio Proroga della banda al 15% per UC e UP non abilitate programmabili Posticipazione dell avvio per le FRNP non rilevanti Calcolo del segno: Utilizzo delle misure a consuntivo come soluzione temporanea al disallineamento sistematico tra segno convenzionale ed effettivo 10

DISCIPLINA DEGLI SBILANCIAMENTI Disciplina target Valorizzazione neutrale ed efficiente che rifletta il valore dell energia di bilanciamento nel tempo reale, possibilmente con single price DCO 368/2013 indicava come possibile soluzione la valorizzazione nodale Assegna il corretto valore dell energia di bilanciamento fisicamente consegnabile Non è una frammentazione del mercato, ma la corretta rappresentazione fisica Non soggetta a calcolo del segno e a meccanismi di accounting DCO 684/2016 roadmap: Mar 2017 Proposta di metodologia Lug 2017 Valutazione di fattibilità Gen 2018 Avvio nuova disciplina 11

RIFORMA DEL DISPACCIAMENTO Disciplina degli sbilanciamenti Revisione di MSD Coordinamento MI - MSD 12

REVISIONE DI MSD MSD ATTUALE Barriere tecnologiche (es. FRNP e carico esclusi a priori) Barriere sulla taglia (10 MVA per abilitazione) Servizi definiti in modo non neutrale e requisiti discriminatori (servizi aggregati e requisiti assoluti) DCO 298/2016 (RDE-1) Apertura a domanda, FRNP e GD (doppio regime di abilitazione) Partecipazione su base volontaria attraverso UdD (BSP = BRP) Requisiti di abilitazione e perimetri di aggregazione (requisiti ad hoc - separazione fra consumo e produzione - dimensione dell aggregato) 13

REVISIONE DI MSD Processo a passi successivi: Subito: apertura a tutte le risorse e doppio regime di abilitazione Nel frattempo, orientamenti e criteri per Terna per la disciplina di regime 14

REVISIONE DI MSD Processo a passi successivi: Subito: apertura a tutte le risorse e doppio regime di abilitazione Nel frattempo, orientamenti e criteri per Terna per la disciplina di regime Revisione dei servizi e dei requisiti per avere neutralità di fornitura: requisiti definiti in base alle necessità e alla prestazione richiesta dal TSO Possibile abilitazione per tutte le risorse che rispettano i requisiti neutrali Ogni servizio possiede un requisito geografico: aggregazione e ruoli di BRP e BSP Approvvigionamento anche a termine di servizi attualmente non a mercato (es. supporto di tensione) 15

RIFORMA DEL DISPACCIAMENTO Disciplina degli sbilanciamenti Revisione di MSD Coordinamento MI - MSD 16

COORDINAMENTO MI-MSD Codice CACM: Mercato intraday europeo a negoziazione continua con chiusura h-1 (go live a partire da metà 2017) Possibili aste regionali complementari Consultazione «on intraday coupling model for Italian borders»: proposta per integrare aste e prezzare la capacità di scambio cross border ** IPOTESI: Il mercato continuo può riguardare solo le ore che non saranno più oggetto di contrattazione nelle successive aste regionali complementari Proposta con due aste regionali complementari ** Consultazione di PX e TSO relativi alla frontiera italiana (http://www.jao.eu/press/news/view?parameters=%7b%22newsid%22%3a%22a6be7f87-e9bc-4fe8-8193-a6d400f8b89b%22%7d) 17

COORDINAMENTO MI-MSD Opzione A: si mantengono anche le sessioni di MI disponibili 6 aste intraday Partecipazione a XBID divisa in 5 blocchi 18

COORDINAMENTO MI-MSD Opzione B: si cancellano le sessioni di MI nel giorno di flusso disponibili 3 aste intraday (una sola nel giorno di flusso) Partecipazione a XBID divisa in 2 blocchi 19

COORDINAMENTO MI-MSD Qualunque sia l opzione implementata, ci saranno sessioni di mercato MI tra MSD ex ante e MB Problema: coniugare MI e MSD preservando lo unit commitment e lo scheduling fisico delle risorse abilitate a MSD Orientamento AEEGSI: Preservare la struttura attuale di MSD ex-ante (multi sessione): efficiente programmazione su orizzonti temporali compatibili con i vincoli tecnici del sistema Consentire a Terna di continuare a «riservare» i margini di riserva necessari DCO 557/2013: proposto un contratto di opzione con fisso /MW più variabile /MWh per l approvvigionamento di riserve ex-ante 20

CONCLUSIONI Il sistema elettrico vive un periodo di rivoluzione: Cambio del paradigma (sviluppo FER, GD, domanda attiva) Processo di armonizzazione dei mercati europei La disciplina del dispacciamento deve evolvere di conseguenza per continuare a garantire l imparzialità e la neutralità del servizio di dispacciamento Processo complesso e lungo (in attesa dei network code) inevitabile procedere a step successivi prima di giungere ad una soluzione di regime 21