CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

EDUCATORE ALIMENTARE PER LO SPORT

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

ALLENATORE DI 1 LIVELLO PER L ATTIVITÀ MOTORIA PER DIVERSAMENTE ABILI RESPONSABILE E COORDINATORE DEL CORSO: DR. DELISO NICOLA, MARCO VASTO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

REGOLAMENTO DEL CORSO DESCRIZIONE CORSO AMMISSIONE AL CORSO STRUTTURA DEL CORSO ARGOMENTI & MATERIE TRATTATE

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Formazione. Premessa. Obiettivi. Formatori. Programma

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

CORSO ISTRUTTORE DÌ FITNESS E SALA PESI 1 LIVELLO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Piano regionale di formazione

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze motorie

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Giovanni Floris Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie Docente di BIOCHIMICA

CORSO DI EDUCATORE ALIMENTARE

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

CORSO DI EDUCATORE ALIMENTARE

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

AEROGENE EASY WITH US POSTURAL AE POSTURAL

Corso di Formazione PILATES MATWORK LAB LEVEL 1

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

MASTER di II Livello. Nutrizione e Dietetica Applicata. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA715

Nutrizione nello Sport

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PADOVA. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO APRILE 2016 N A T U R A L E A P P L I C A T A

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF

Nutrizione Molecolare

CORSI per qualifiche sportive,

DIPLOMA PROFESSIONALE DI DIVULGATORE SCIENTIFICO DELLA NUTRIZIONE SPORTIVA

Up & down personal training. Associazione sportiva che si occupa di formazione di tecnici nel settore fitness e benessere

PROGRAMMA ALTA FORMAZIONE MODULARE PER NUTRIZIONISTI I ANNO MODULO A. I principi scientifici della Nutrizione. Palermo FEBBRAIO 2016

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

BOLOGNA. CORSO TEORICO-PRATICO DI ALIMENTAZIONE NELLO SPORTIVO Dallo sportivo amatoriale all atleta d elite. 15 Settembre 28 Ottobre 2018

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

nto e di crescita che ti offre la possibilità di seguire le tue passioni, sviluppando il tuo potenziale in un ambiente

Sesso Maschile Data di nascita 28/06/1990 Nazionalità Italiana

LA DIETA CHETOGENICA: APPLICAZIONI CLINICHE

Il Rettore. Decreto n (1302) Anno 2014

SETTORE TECNICO NAZIONALE CORSI ISTRUTTORI SPORTIVI C.S.E.N. BARI. Centro Sportivo Educativo Nazionale

ottobre 2012 a gennaio 2016 ASD Kairos Ragusa Associazione sportiva dilettantistica Dicembre 2015 ad Aprile 2016 Vitality Ragusa

CONSULENTE DELLA NUTRIZIONE SPORTIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

PREPARATORE FISICO ATLETICO DEGLI SPORT DI SQUADRA. Corso di Formazione. Avellino Febbraio 20 Aprile

SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA. Responsabile del Corso di Laurea in Dietistica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CALCIO, GINNASTICA RITMICA, DANZA SPORTIVA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze motorie

Roma marzo Roma maggio 2019 II Modulo: Gastroenterologia, Geriatria, Dermato-Estetica e Ginecologia

CORSO ISTRUTTORE DÌ FUNCIONAL TRAINING 1 LIVELLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

NUTRIZIONE SPORTIVA SEDE DEL CONGRESSO MODALITA DI PARTECIPAZIONE VERIFICA E CASI CLINICI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Da completarsi ancora.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

MASTER di I Livello. Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi

Corso di Formazione PILATES MATWORK LAB

MASTER di II Livello. Nutrizione e Dietetica Applicata. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA847

Il corso avrà una durata di circa 40 ore (più giornata d esame), così ripartite: Date e Sedi del Corso: Camponogara (Ve) il 01/11/12

La professione di Nutrizionista

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE 2017 e 11/12 NOVEMBRE 2017 Hotel San Francesco - Rende (CS) PROGRAMMA

Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o

DIPLOMA PROFESSIONALE DI DIVULGATORE SCIENTIFICO DELLA NUTRIZIONE

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

F O R M A T O E U R O P E O

CONVEGNO. ALIMENTAZIONE E SPORT : ESPERIENZE e PRATICA. con 2 CFU per gli studenti

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

ISTRUTTORE DI MILITARY WORKOUT livello 1 CSEN MW FITNESS COACH

UISP NAPOLI CORSO UNITA DIDATTICHE DI BASE COD. ID 01

GLI ESAMIDI LABORATORIO APPLICATI ALLA NUTRIZIONE

MODERNE STRATEGIE IN FISIOTERAPIA Valutazione clinica, nutrizione, allenamento

Ordine Nazionale dei Biologi

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze Partita Iva: C.F.

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 La fisiologia dell alimentazione Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

MW FITNESS COACH (MW- FC o MINDFIT WARRIOR Fitness Coach)

Premessa. Art. 1 - Albo dei Tecnici Sportivi della Federazione Motociclistica Italiana

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA CONVEGNO SINERGIE TRA TERRITORIO E BENESSERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

Update sugli Integratori alimentari. functional food o alimenti funzionali

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO


I Disturbi del Comportamento Alimentare

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIANO MARIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO SETTORE TECNICO NAZIONALE REGIONE PUGLIA CORSI DI FORMAZIONE PER LO SPORT MSP ITALIA PRESIDENTE PROVINCIALE BARI E COORDINATORE REGIONALE DEL CQN MSP ITALIA DIRETTORE GENERALE SPORT SCHOOL ACADEMY DR. NICOLA DELISO PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 29/09/2018 DOCENTI FORMATORI: Dr. Dino Simone, Dr.ssa Gabriella Granberg, Dr. Nicola Deliso Ore 09:00-09:30: registrazione corsisti Ore 09:30-11:30: docente formatore Dr. Dino Simone Analisi tricompartimentale della composizione corporea (BIA, BIVA) Cenni sulla nutrizione pre-post parto Valutazione dello stato nutrizionale ed antropometria (circonferenze, BMI, plicometria) Cenni di anatomia e fisiologia dell apparato gastroenterico Esercitazioni (plicometria, bioimpedenza) Ore 11:30-13:00: docente formatore Dr.ssa Gabriella Granberg Aspetti legali legati alla nutrizione Ore 13:00-13:30: pausa pranzo Ore 13:30-19:00: docente formatore Dr. Nicola Deliso Cenni di biochimica della nutrizione e metabolismo dei nutrienti Analisi di macro e micronutrienti, vitamine e sali minerali I carboidrati Le proteine I lipidi Biotipi: androide-ginoide Pagina 1

Strategie mirate per l androide e per il ginoide Il cibo come farmaco Cos è il carico glicemico, indice glicemico e amidi resistenti Cenni sull attività fisica e diete nel paziente diabetico PRAL Celiachia DOMENICA 30/09/2018 DOCENTI FORMATORI: Dr.ssa Corinna Campanelli, Dr. Nicola Deliso Ore 09:00-14:30: docente formatore Dr.ssa Corinna Campanelli Cenni di Mental Coach sulla performance sportiva Cenni sui disturbi del comportamento alimentare Psiconutrizione Ore 13:00-13:30: pausa pranzo Ore 14:30-18:30: docente formatore Dr. Nicola Deliso Dietetica sportiva: corretta alimentazione nello sportivo L alimentazione del giovane atleta I carboidrati in sport di potenza ed endurance Lo scarico glucidico e la tecnica della ricarica: effetti sulla prestazione e controindicazioni Alimentazione pre-gara e post-gara in sport di endurance e potenza Bilancio idrico Distribuzione dei pasti nella giornata Cenni di integrazione sportiva Concetto di timing dell assunzione di nutrienti Ore 18:30-19:00: esame scritto Pagina 2

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO FINALITÀ E OBIETTIVI Conoscenza dei principali nutrienti e del metabolismo di ciascuno di essi; Conoscenza dei principali disturbi e patologie legati all alimentazione; Conoscenza di base delle applicazioni pratiche di nutrizione e integrazione nell atleta; Formare una figura qualificata e professionale, dotata di conoscenze teorico-pratiche, promuovendo il suo inserimento in realtà lavorative affermate; Potersi confrontare con le varie figure medico-sanitarie con l obiettivo di creare team multidisciplinari. QUOTA DI PARTECIPAZIONE COSTO DEL CORSO COSTO TESSERA MSP ITALIA ACCONTO CORSO SALDO CORSO (entro 5 giorni prima TOTALE 290 15 70 220 305 QUOTA DI PARTECIPAZIONE STUDENTI S.A.M.S (Scienze Attività Motorie e Sportive) COSTO DEL CORSO COSTO TESSERA MSP ITALIA ACCONTO CORSO SALDO CORSO (entro 5 giorni prima TOTALE 235 15 70 165 250 La quota di partecipazione al corso comprende: DISPENSA E MATERIALE DIDATTICO; DIPLOMA MSP ITALIA A ESITO POSITIVO DELL ESAME (riconosciuto dal Ministero dell Interno e dal Coni) (Ai minorenni verrà rilasciato un attestato di partecipazione, il diploma sarà consegnato al compimento della maggiore età); PATENTINO PROFESSIONALE MSP ITALIA; TESSERA MSP ITALIA (La TESSERA MSP ITALIA dovrà essere rinnovata ogni anno allo stesso prezzo. In caso contrario, il tesserato sarà rimosso dall albo dei tecnici MSP Italia); INSERIMENTO ALBO ISTRUTTORI MSP ITALIA (richiesto dai Centri Fitness interessati a nuove collaborazioni). MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Per esigenze organizzative e dato il numero limitato di posti è necessario anticipare tramite e-mail la propria partecipazione e successivamente effettuare il versamento dell acconto di 70, quale quota di iscrizione, più 15, quale costo della tessera MSP GREY CARD, e l invio del modulo d iscrizione allegato entro 15 giorni dall inizio del corso. Il saldo della quota di partecipazione dovrà essere effettuato obbligatoriamente entro 5 giorni prima dell inizio del corso. Pagina 3

N.B. Gli interessati possono intanto inviare un form di pre-iscrizione gratuita e senza impegno, in attesa di perfezionare la propria iscrizione. Si tenga presente che le iscrizioni verranno accettate fino al raggiungimento dei 30 posti disponibili, dando priorità alle domande pervenute in ordine di tempo. Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente tramite e-mail all indirizzo info@sportschoolacademy.org FREQUENZA, MODALITÀ D ESAME E RILASCIO DIPLOMI E ATTESTATI L iscritto al corso dovrà ottenere almeno l 80 % delle presenze per poter essere ammesso all esame finale. In caso contrario non potrà ricevere il diploma o l attestato e non avrà diritto al rimborso della quota di iscrizione. L esame sarà scritto, con 30 domande a risposta multipla e/o aperta (max 5 errori), orale (max 1 errore) e pratico (max 1 errore), alla presenza della Commissione esaminatrice, la quale stilerà una graduatoria in base alla valutazione finale, che l ente MSP terrà in considerazione in caso di richieste di tecnici. Nel caso in cui l iscritto non dovesse superare l esame potrà presentarsi al successivo corso per la stessa qualifica (per una sola volta). A esito positivo dell esame verrà rilasciato da MSP ITALIA un attestato di partecipazione al corso o un diploma e il patentino professionale, riconosciuti dal Ministero dell Interno e dal CONI. RICONOSCIMENTI I diplomi della Sport School Academy sono riconosciuti a livello nazionale da Msp Italia CONI, a livello europeo da Msp Europa Aces Europa, ed inoltre dallo SNaQ (alcuni diplomi). Un nuovo ed importante passo, per quanto riguarda i riconoscimenti, è stato fatto da parte di Msp Italia. È diventato Ente di promozione Sportiva aderente allo SNaQ. Lo SNaQ è il quadro generale di riferimento proposto dal CONI per il conseguimento delle qualifiche dei tecnici sportivi e per la loro certificazione. Tutti i nostri tecnici, usufruiranno di questo importante riconoscimento. ACES Europe è un Associazione no profit con sede a Bruxelles che consegna dal 2001 il premio di European Capital of Sport. L attività di ACES Europe è riconosciuta dalla Commissione Europea nel Libro Bianco (art.50). NOTE INTEGRATIVE Il corso non abilita all elaborazione né di piani dietetico nutrizionali (diete) né di moduli d integrazione, alimentare e fitoterapica; pertanto saranno abilitati soltanto coloro che posseggono i titoli di laurea idonei ammessi dalla legge. Pagina 4

CORPO DOCENTI DR. NICOLA DELISO Laurea Specialistica in Scienze Alimentare e Nutrizione Umana Biologo Nutrizionista sez.a. N iscr. Ordine Nazionale dei Biologi n 67917 Laurea di Dottore in Dietologia e Dietetica Applicata Diploma quadriennale di Medicina Naturale e Integrata e Omeopatia Diploma nazionale di preparatore atletico professionista Diploma nazionale di maestro di fitness & bodybuilding. Diploma nazionale di personal trainer Diploma nazionale di Chinesiologo Diploma nazionale di educatore alimentare Consulente nutrizione oncologica all interno dello spazio benessere presso il Polo Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce Responsabile nutrizione e integrazione F.C. Bari calcio prima squadra Nutrizionista riconosciuto FIDAL (Federazione Italiana d'atletica Leggera) Responsabile nutrizione oncologica presso APLETI, Cliniche Pediatriche Policlinico di Bari Docente Nazionale e Responsabile Regione Puglia per lo sport per il CQN (Centro Nazionale di Qualificazione) MSP Italia Professore a contratto presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro Docente e nutrizionista presso l FMY (Football Manager Young) Direttore scientifico presso Dn Medica S.r.l., servizio di dietetica e nutrizione umana Fondatore e Direttore Generale della scuola di formazione sportiva Sport School Academy, Top Athletic Italian Performance Consulente in nutrizione oncologica (esperienza maturata presso l ospedale San Paolo di Bari nel reparto di oncologia) Membro ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate) Esperto in nutrizione sportiva certificato SANIS (Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport) Fondatore e Responsabile del Centro Sportivo ASD Gymnica Esperto di ricerca e sviluppo di materie prime fitoterapiche, integratori e alimenti Nutrizionista regionale AIC (Associazione Italiana Celiachia) Membro S.I.N.U. (Società Italiana Nutrizione Umana) Membro S.I.O. (Società Italiana Obesità) Membro S.S.N.V. (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana) Membro U.NA&O.D.N (Unione Naturopati & Operatori Discipline Naturali) Membro A.I.ME.C. (Associazione Italiana Medici del Ciclismo) Membro SINUT (Società Italiana di Nutraceutica) Membro SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica) Membro SIMEB (Istituto di Medicina Biointegrata) Membro SIRU (Società Italiana delle Riproduzione Umana) Preparatore tecnico sportivo professionista Autore del libro: Enogastronomia nell antica Roma, aspetti nutrizionali dell alimentazione Edizione Edipuglia DR. DINO SIMONE Laurea specialistica in Scienze dell Alimentazione e Nutrizione Umana Socio ADI (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica) Socio SIO (Società Italiana dell Obesità) DR.SSA GABRIELLA GRANBERG Dottore commercialista e revisore contabile DR.SSA CAMPANELLI CORINNA Psicologia del comportamento alimentare e tecniche di gestione del peso corporeo Refertazioni psicodiagnostiche Relazioni sociali e di coppia Gestione dello stress e delle emozioni Sostegno alla genitorialità Crescita e benessere personale Pagina 5

SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA Direttore generale e didattico: Dr. Nicola Deliso Segreteria organizzativa: Marco Vasto e-mail info@sportschoolacademy.org Copyright - All rights reserved Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente modulo, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta del Dr. Nicola Deliso. Pagina 6