Infezione da HIV e AIDS in Piemonte



Documenti analoghi
EP/AL/78 BOLLETTINO HIV/AIDS. ANNO 2010 (ed.2011)

UNA LOTTA LUNGA 30 ANNI

L andamento e la diffusione dell infezione da HIV/AIDS nella popolazione dipendente da sostanze in Piemonte: bisogni, progetti, sviluppi, proposte

INFEZIONE DA HIV e AIDS

1.3.9 CASI DICHIARATI DI HIV (HUMAN IMMUNO-DEFICIENCY VIRUS)

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

HIV/AIDS IN PIEMONTE

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011

HIV/AIDS SITUAZIONE NAZIONALE

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

L epidemia di HIV/AIDS nel mondo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

Popolazione e famiglie

Epidemiologia delle infezioni da hiv nella regione Abruzzo negli anni

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Che cosa è la infezione da HIV?

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S.

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

LE IDONEITÀ DIFFICILI

Alcol e giovani I rischi e le tendenze

Registro HIV. Dati al 31 Dicembre Dott.ssa. Francesca Russo

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

HIV E AIDS IN PIEMONTE. aggiornamento 2014

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

PREVALENZA INFEZIONE da HIV/AIDS

I processi decisionali all interno delle coppie

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

EDUCATORE PROFESSIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

L esperienza dell Emilia-Romagna

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

Per la giornata mondiale contro l aids : collaborazione, creatività, cultura contro una infezione

R e g i o n e L a z i

7. RISPOSTE RELATIVE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

BOLLETTINO HIV/AIDS. Anno 2009 (edizione 2010)

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Il ritardo di diagnosi di infezione da HIV/AIDS: dimensioni del fenomeno e caratteristiche della popolazione

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Sicurezza stradale SICUREZZA

Il diritto di cittadinanza in Europa

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Ministero della Salute

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA

Le tendenze della mortalità a Bologna nel Maggio 2011

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

Epidemiologia dell HIV

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

ESPERTO DI COMUNICAZIONE IN LINGUE DELL ASIA E DELL AFRICA STATISTICHE

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

Osservatorio provinciale sull infezione da HIV

04/11/2014. Convegno HSF ottobr e 2014

R e g i o n e L a z i o

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

Materiale per gli alunni

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

4 I LAUREATI E IL LAVORO

15 Rapporto Nazionale sulla Formazione

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Piano regionale di lotta alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse e dell HIV/AIDS

Giovani, scuola e crisi in Piemonte. Progetto giovani carla nanni

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

Prestito vitalizio ipotecario

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

Il disagio economico delle famiglie

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Transcript:

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora, P. Bigliano, C. Bramato, G. Cristina, M. De Saraca, M. Farena, M. Gobber, G. Leo, E. Mantia, G.C. Orofino, F. Poletti, B. Salassa, A. Salatino, G. Schettino, C. Tettoni, L. Trentini, M. Valle, D. Vitullo, M. Zoppi. IN SINTESI In Piemonte, dal 1999 a oggi, circa 4. persone hanno avuto una diagnosi di HIV/AIDS, nell ultimo anno le diagnosi di infezione HIV sono state 262, 68 le diagnosi di malattia (AIDS). Le nuove diagnosi di infezione da HIV avvengono prevalentemente in uomini adulti, nei 2/3 dei casi italiani, le donne sono più presenti degli uomini nelle classi di età più giovani. L infezione da HIV si trasmette in Piemonte prevalentemente per via sessuale. Dal 28, tra gli uomini, i rapporti sessuali non protetti con uomini sono la modalità più frequente, pari al 48% dei casi totali nel 211. E ancora molto alto il numero di persone che nella nostra regione arrivano troppo tardi alla diagnosi (il 36% nel 211). E in costante aumento il numero delle persone che vivono in Piemonte con l infezione da HIV/AIDS, che ha raggiunto all inizio del 212 circa le 7.6 unità, pari a 1,7 casi ogni 1. abitanti. L infezione da HIV/AIDS rappresenta ancora uno dei principali problemi di sanità pubblica nella nostra regione sia per numerosità che per gravità. I suoi determinanti sono prevalentemente legati a comportamenti sessuali (rapporti sessuali non protetti) che non vengono adeguatamente percepiti come rischiosi. La prevenzione resta la principale arma a disposizione, gli interventi devono però essere modulati in base alle caratteristiche delle persone a rischio a cui si rivolgono (donne, giovani, maschi che hanno rapporti sessuali con maschi).

L infezione da HIV/AIDS L HIV è il virus che causa l AIDS, una malattia infettiva che compromette gravemente le difese dell organismo. L HIV si trasmette prevalentemente attraverso i rapporti sessuali non protetti, tramite sangue, oppure da madre a figlio durante la gravidanza, al momento del parto o attraverso l allattamento. Il quadro clinico delle persone che sviluppano la malattia è di solito molto grave, tanto da rendere necessarie terapie e trattamenti in centri specialistici ospedalieri di malattie infettive. Solo da metà degli anni Novanta, con l introduzione della terapia antiretrovirale, si è osservato un impatto significativo sulla storia naturale dell infezione: dove è stato introdotto l uso di questi farmaci si è osservata una rapida e improvvisa diminuzione dell incidenza dei casi di AIDS e della mortalità. Attualmente questa malattia ha assunto caratteri di cronicità, ma i trattamenti efficaci nel curare la malattia non permettono però ancora di arrivare alla guarigione. Il sistema di sorveglianza dell infezione da HIV/AIDS in Piemonte Nel 1984 la raccolta sistematica dei dati relativi ai casi di Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) è stata formalizzata in un sistema di sorveglianza nazionale, nell 1986 l'aids è divenuta una malattia infettiva a notifica obbligatoria. In Piemonte dal 21, oltre al sistema di sorveglianza dei casi di AIDS, è attivo un sistema capace di monitorare le nuove diagnosi di infezioni da HIV e che, a partire dai dati della rete regionale dei Centri di Malattie Infettive, descrive l andamento della diffusione dell infezione da HIV/AIDS in Piemonte a partire dal 1999. Dal 28, il sistema di sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV è stato istituito a livello nazionale. La sorveglianza dell AIDS e dell HIV, a livello regionale e nazionale, permette di poter disporre a livello regionale di elementi di conoscenza fondamentali per definire e orientare le scelte di sanità pubblica. 2

Andamento dell infezione da HIV/AIDS in Piemonte In Piemonte, dal 1999 a oggi, circa 4. persone hanno avuto una diagnosi di HIV/AIDS. Nell ultimo anno le diagnosi di infezione HIV sono state 262, 68 le diagnosi di malattia (AIDS). Nel 211, il TASSO DI INCIDENZA DI NUOVE DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV è stato pari circa 6 casi ogni 1. abitanti. Questo valore è in linea con quanto stimato a livello nazionale. A livello provinciale si riscontrano differenze, con valori superiori alla media regionale a Novara e Torino. casi 4 32 24 16 8 CASI E TASSI DI INCIDENZA DELLE NUOVE DIAGNOSI DI HIV E AIDS IN PIEMONTE 1999 2 21 22 23 nuove diagnosi HIV diagnosi AIDS tasso di incidenza HIV 24 25 26 27 28 29 21 211 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Tassi di incidenza x 1. ab. TASSO DI INCIDENZA PER PROVINCIA DI RESIDENZA ANNO 211 L andamento dei casi e dei tassi di incidenza dal 1999 appare stabile, mentre nel 211 si registra un calo di 37 casi rispetto all anno precedente. 26,3% CLASSI DI ETÀ DEI CASI DI NUOVA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV/AIDS PER CLASSI DI ETÀ (27-211) 3,6% 34,6% 7,9% 27,6% 15-24 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-64 anni >=65 anni Tra le nuove diagnosi di infezione quelle relative agli uomini sono la maggioranza, pari al 74% dei casi del 211. Le donne risultano invece più numerose nella classe di età 15-24 anni e tra gli stranieri. Il RAPPORTO TRA DONNE E UOMINI tra le nuove diagnosi di HIV si mantiene costantemente inferiore a 1/3 per tutto l ultimo decennio. Negli ultimi cinque anni (27-211), la fascia di ETÀ PIÙ FREQUENTE tra le nuove diagnosi di infezione da HIV è quella che va dai 34 ai 44 anni. Le donne sono più giovani degli uomini: più della metà (51%) ha meno di 34 anni. Tra gli uomini i giovani (15-34 anni) sono circa il 3%. 3

1% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% % PAESE DI ORIGINE DEI CASI DI NUOVA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV/AIDS italiani stranieri 1999 2 21 22 2324 252627 2829 21 211 Nel 211, il numero di nuovi casi di DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV IN STRANIERI è stato pari al 34% del totale. Dal 1999 circa un terzo delle nuove diagnosi ha riguardato persone nate all estero, in maggioranza provenienti da paesi ad alta endemia di HIV (Africa sub-sahariana) e da paesi ad alta incidenza (Europa dell Est). Negli anni i tassi di incidenza in stranieri, senza distinzione per paese di origine, sono in costante calo. Tra gli stranieri la quota di donne sul totale dei casi diagnosticati nel quinquennio supera la metà (55,5%). In Piemonte, così come a livello nazionale, negli anni si sono modificate le MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELL INFEZIONE DA HIV. Dal 1999 si è registrato un continuo calo di diagnosi in persone che hanno riferito come modalità di trasmissione lo scambio di siringhe non sterili mentre l aver avuto rapporti sessuali non protetti resta per tutto il periodo in osservazione la causa più frequente. Nel 211, l HIV resta, nella nostra regione, una infezione sessualmente trasmessa in 3 casi su 4. 3 25 2 15 1 5 ANDAMENTO DELLA MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELL INFEZIONE DA HIV PIÙ FREQUENTI rapporti sessuali non protetti scambio di siringhe non sterili 19992 21 22 23242526272829 21 211 12 1 8 6 4 2 ANDAMENTO DELLA MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELL INFEZIONE DA HIV PIÙ FREQUENTI TRA GLI UOMINI rapporti sessuali non protetti con donne scambio di siringhe non sterili rapporti sessuali non protetti con uomini Per gli UOMINI LA MODALITÀ DI TRASMISSIONE PREVALENTE risulta quella sessuale, in particolare, dal 28, sono i rapporti sessuali non protetti con uomini la modalità più frequente. Nel 211, circa il 48% delle diagnosi negli uomini riportava questa modalità di trasmissione. 4

Il sistema di sorveglianza dell infezione da HIV/AIDS del Piemonte rileva il numero di persone che hanno avuto una diagnosi di infezione da HIV nell anno e quindi non necessariamente tutti i casi di infezione avvenuti in quell anno. Le persone, una volta contratta l infezione possono effettuare la diagnosi tardivamente, quando già il sistema immunitario è compromesso o addirittura quando si sviluppa la malattia (AIDS). Dai dati della sorveglianza è possibile ricostruire la quota di PERSONE CHE GIUNGONO ALLA DIAGNOSI IN RITARDO. Nel 211, il 36% delle persone con nuova diagnosi di HIV ha effettuato la diagnosi in ritardo. Negli ultimi due anni si registra la quota più elevata del quinquennio 27-211. Tra gli stranieri è più alta la quota di ritardo (38%) rispetto agli italiani (32%). Inoltre, arrivano maggiormente in ritardo (35%) le persone che hanno acquisito l infezione tramite i rapporti sessuali non protetti rispetto a chi ha fatto scambio di siringhe non sterili (26%). 1% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% % 8 7 6 5 4 3 2 1 RITARDO DI DIAGNOSI IN PERSONE CON NUOVA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV/AIDS manca dato diagnosi non in ritardo diagnosi in ritardo 1999 2 21 22 23 24 25 26 27 28 29 21 211 PERSONE CON INFEZIONE DA HIV/AIDS PRESENTI IN PIEMONTE 1999 2 21 22 23 24 25 26 27 28 29 21 211 In Piemonte sono circa 7.6 le PERSONE CHE ALL INIZIO DEL 212 VIVEVANO CON L INFEZIONE DA HIV/AIDS, pari a circa 1,7 casi ogni 1. abitanti. Il 22,5% delle persone che vivono oggi in Piemonte con l HIV/AIDS ha meno di 4 anni, le donne corrispondono al 3% circa del totale mentre gli stranieri sono il 18%. LA PREVALENZA DELL INFEZIONE, IN PIEMONTE, A SEGUITO DI UN NUMERO PRESSOCHÉ DI NUOVI CASI E A UNA RIDUZIONE PERSISTENTE DELLA LETALITÀ È IN CONTINUA CRESCITA DAL 1999. 5 SEREMI - ASL AL ALESSANDRIA TEL: 131.37821 FAX:131.37847 MAIL: www.aslal.it