ARCHE ONLUS Rassegna Stampa del 24/12/2018

Documenti analoghi
Programma - aggiornamento 8 giugno 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

ASAI descrizione e obiettivi

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Diploma Accademico di 2 Livello

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Concerto Straordinario

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Roberta Cucino Tamiru

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

a Milano Vieni a divertirti con i nostri originali Campus!

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

IOR - ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

Educare. all ambiente e

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

FARE TEATRO A SCUOLA

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it

Selezione settimanale della rassegna stampa di

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Laboratori Musicali con cadenza settimanale di 1 ora, da settembre a luglio

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO

Premio Salvatore Gioia

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

16/10/2015 Pag. 43. diffusione:41112 tiratura:81689

Progetto Lettura -Intercultura. Anno Scolastico

Bando Volontariato 2014

Calendario e attività

OLIMPIADI DELL AMICIZIA 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 ROMA GIORNALINO QUI SCUOLA AMALDI N.0 - FEBBRAIO 2012 EDITO DALLE CLASSI: I E-F, II E-F, III E-F, IV F, V

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema

Percorso di approfondimento sull affido familiare e sul progetto Un bambino per amico

PROGETTO MUSICA. Anno scolastico 2012/13. [proposte progettuali] fornire ulteriori occasioni di socializzazione e di maturazione logica;

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Partecipazioni pubbliche locali e gestione dei servizi

Una Primavera per il Mozambico

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE

Eventi associazioni anno 2016

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

MILLEunaFOGLIA: EDUCARE ALLA SALUTE E AL DONO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

Autogestione 2014 I. I. S. P. L E V I - G. P O N T I

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

5 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE MUSICALMUSEO. per le Scuole Secondarie di Primo Grado, per gli alunni dell Indirizzo Musicale & Sezione Giovani Talenti

Premessa BANDO CONCORSO

Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

SCHEDA di presentazione progetto

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

BILANCIO SOCIALE ATTIVITÀ 2008

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

Lo SPANGLISH. Auckland - Sydney - Santiago de Chile - Buenos Aires. Lo Spanglish. Durata : settimane A partire da :

Il Cem LIRA per le scuole

Combatte la fame nel mondo. WFP/Alejandro Chicheri. A Natale un gesto speciale è il regalo più bello.

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

Formazione artistica, formazione del pubblico e ricerca

Una sala dedicata a Paola Argentina Bora

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

POF. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO A.CESALPINO. Sintesi a.s Una scelta tante opportunità


Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N


Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

RASSEGNA MUSICA ASSOCIAZIONI LUOGO DATA ARTISTI ED EVENTI ORA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SEREGNO E L ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NUOVA ACROPOLI LOMBARDIA PER L ALLESTIMENTO E LO SVOLGIMENTO

OGGETTO: Resoconto del progetto di consulenza psicologica all interno dell Istituto Comprensivo di Martinengo (Elementari e Medie)

Il comitato direttivo

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Transcript:

ARCHE ONLUS Rassegna Stampa del 24/12/2018

INDICE ARCHE ONLUS 23/12/2018 Avvenire - Milano Il nuovo calendario di Archè per vivere felici 23/12/2018 Avvenire - Milano Campus aperto nei giorni di vacanza 22/12/2018 Il Tirreno - Pisa Capodanno al Verdi Malvaldi racconta "Pierino e il Lupo" 23/12/2018 meridionews.it L'orchestra popolare dimezzata dal decreto Salvini«Ragazzi fuggiti per paura, dopo anni d'integrazione» 4 5 6 7

ARCHE ONLUS 4 articoli

23/12/2018 Pag. 4 Ed. Milano diffusione:105526 tiratura:137959 4

23/12/2018 Pag. 4 Ed. Milano diffusione:105526 tiratura:137959 5

22/12/2018 Pag. 31 Ed. Pisa diffusione:35219 tiratura:48619 6

23/12/2018 Sito Web L'orchestra popolare dimezzata dal decreto Salvini«Ragazzi fuggiti per paura, dopo anni d'integrazione» LINK: https://meridionews.it/articolo/72705/lorchestra-popolare-dimezzata-dal-decreto-salvini-ragazzi-fuggiti-per-paura-dopo-anni-dintegrazione/ In soli due mesi è stata praticamente dimezzata la Libera orchestra popolare di Marsala. «Metà dei componenti sono andati via per paura del decreto Sicurezza conosciuto come decreto Salvini. Molti sono andati via dall'italia per paura di essere rimpatriati, altri perché messi alla porta dai centri di accoglienza», a lanciare l'allarme a MeridioNews Salvatore Inguì, assistente sociale e referente provinciale di Libera. Siamo a Sappusi, quartiere popolare sul mare. Una zona difficile e ad alta dispersione scolastica, ma da anni esempio di integrazione tra giovani del quartiere e immigrati dei centri di accoglienza. Proprio nel cuore del quartiere sorge un centro sociale di aggregazione gestito da diverse associazioni di volontariato e da assistenti sociali che si occupano dei ragazzi con doposcuola, lezioni di musica, spettacoli, incontri e diverse attività. Un centro polivalente in cui l'unica parola d'ordine è solidarietà. Tra le loro ultime attività la Libera palestra popolare e lalibera orchestra popolare. Entrambe realtà nate per il quartiere e realizzate grazie alle donazioni di soci delle varie associazioni e di cittadini che hanno donato attrezzature e strumenti musicali. «La libera orchestra popolare è nata quasi per gioco ad aprile - spiega Inguì - per aggregare i ragazzini del quartiere e dei centri di accoglienza per minori non accompagnati della zona. L'idea iniziale era quella di organizzare dei piccoli corsi musicali; pian piano si è sparsa la voce e nel giro di un mese ci siamo ritrovati circa una settantina di ragazzi. Alla chitarra si sono aggiunte le percussioni, poi la pianola e da lì si è andato formando un bel gruppo affiatato, una vera orchestra popolare multietnica». Visto il consistente numero di partecipanti si è manifestato il problema del numero degli strumenti, insufficienti per tutti. Alcuni sono stati acquistati dall'associazione Archè onlus, altri donati attraverso una campagna social. «Nel giro di pochi giorni dal nostro annunciotantissimi cittadini hanno risposto positivamente - racconta l'esponente di Libera -. Sono arrivate 30 chitarre, tre pianole, una batteria, tantissimi tamburi e djembe di diverse forme. Davvero una grande risposta da parte della collettività». A prendere parte alle attività oltre ai minori stranieri non accompagnati e i ragazzi di Sappusi, anche alcuni giovani dell'area penale e altri con disabilità psichica, ma anche professionisti e volontari locali. L'orchestra pian piano ha iniziato farsi conoscere in giro per la provincia con il motto «la diversità è musica». Nel mese di giugno si è esibita per la prima volta in pubblico durante la giornata mondiale del rifugiato. «Anche la prima uscita pubblica è stata una scommessa, abbiamo provato a suonare tutti insieme alcuni brani. Non è stato facile ma grazie all'aiuto di alcuni musicisti del conservatorio abbiamo fatto un bellissimo concerto». Tra le partecipazioni anche quella alla serata conclusiva del campo nazionale dei giovani dilibera, svoltasi a Trappeto lo scorso luglio. «Tutto è stato davvero inaspettato e incredibile: è stata una serata ricca di emozioni. I ragazzi erano davvero entusiasti e felici per questa esperienza». La terza uscita pubblica è stata in occasione rassegna popolare Sappusi Pop. Il futuro dell'orchesta si preannuncerebbe ulteriormente roseo, con un invito per gennaio a suonare nell'ambito di un evento al Teatro Smeraldo di Milano. Le prove per questa esibizione al Nord - l'invito è arrivato dal patron di Eataly, Oscar Farinetti - hanno registrato un brusco scossone tra ottobre e novembre, quando la discussione sul decreto Salvini finisce sulle prime pagine dei giornali. Un'attenzione che fa crescere anche i timori tra i componenti dell'orchestra. «Si è creato un clima un po' pesante. Gli episodi di razzismo, paura diffusa e tantissima insicurezza sul futuro - va avanti Inguì -. A ciò si sono aggiunti i centri di accoglienza che hanno iniziato a soffrire a 7

23/12/2018 Sito Web causa della mancanza dirisorse economiche, così molte strutture hanno chiuso. A Marsala c'erano più di trenta strutture di accoglienza per minori non accompagnati e nel giro di poco tempo si sono ridotte a una decina. Tutto questo ha comportato che gran parte dei ragazzi stranieri sono andati via, la maggior parte sappiamo che è andata fuori dall'italia, in particolare in Francia, per paura di essere rimpatriati». Da una trentina, gli africani dell'orchestra si sono ridotti a pochissimi elementi. «Molti sono partiti da soli con la speranza di passare i confini, altri, messi alla porta dalle comunità impossibilitate a proseguire nella gestione dei centri, sono stati costretti ad andare via. La cosa più triste è che si tratta di ragazzi perfettamente integrati, che frequentavano la scuola, avevano instaurato nuove amicizie con i ragazzi del quartiere e frequentavano anche la palestra popolare del centro sociale». Una situazione che preoccupa non poco i volontari delle associazioni che si occupano di minorinel Trapanese. Nonostante la drastica riduzione, la libera orchestra popolare di Marsala continuerà la sua attività e volerà a Milano in prossimo gennaio. «Dopo le festività natalizie riprenderemo i corsi di musica e le prove per il concerto di Milano. Ma dispiace per quanto accaduto: oltre a dovere rinunciare a musicisti di valore, è stato smantellato parte di un sistema di integrazione che in questi due anni si era rivelato efficiente». 8