SMACT Competence Center: Il bando MISE e l Avviso di procedura di evidenza pubblica per la selezione dei partner privati del CC

Documenti analoghi
Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

POLITECNICO DI TORINO

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

Fondo rotativo per le imprese innovative. Per incoraggiare lo start-up di imprese innovative

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

ALLEGATO 2 RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA DEL PIANO DI INVESTIMENTO

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

CONDIZIONI MONDO BANCA

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

EROGAZIONI Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Prot. n.042 Prot. n Lecco, 13 Aprile Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

La formazione creata su misura per te!

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

CONVENZIONE. con. Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali

"4 Risorse per la Tua Impresa"

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Banca europea per gli investimenti

Dott. Maurizio Massaro

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

I-Venezia Mestre: Servizi di manutenzione di attrezzature per telecomunicazioni 2012/S Bando di gara. Servizi

1.2 SETTORI DI RICERCA Potranno essere presentati i progetti esclusivamente nei seguenti settori di ricerca:

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

Circolare 6 agosto 2015, n

BILANCIO SOCIALE. Presentiamo il Bilancio Sociale 2011 della Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, approvato dal. Stato patrimoniale

G.A.S. SOLARE del Basso Veronese

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Le agevolazioni creditizie per le Startup Innovative: Il Fondo Centrale di garanzia Smart&Start Italia

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

La partnership sotto la lente del fisco

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

Tab Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

Italia-Ferrara: Servizi assicurativi 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Servizi

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

Ipotesi di intesa. tra

All ESU di Venezia All ESU di Verona

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

ORIENTA - INSIEME

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

DICHIARAZIONE PER AIUTI DE MINIMIS

Prot. n del AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Agec e il socio unico Comune di Verona

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

PROGRAMMA DI SCAMBIO ECONOMICO MILANO NEW YORK GLOBAL BUSINESS EXCHANGE BILATERALE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

IL RETTORE. Decreto n. 757

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

STATI GENERALI DELL EDILIZIA. Gli strumenti creditizi. 26 marzo Pag. 1

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Prot. n. (DPA/03/11821)

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Avviso pubblico Sostegno ai giovani talenti Sezione FAQ Frequently Asked Questions

AGEVOLAZIONI DISPONIBILI A CARATTERE REGIONALE DISCALIMER

Transcript:

SMACT Competence Center: Il bando MISE e l Avviso di procedura di evidenza pubblica per la selezione dei partner privati del CC Dott. Andrea Berti Dirigente, Area Ricerca e Rapporti con le Imprese Università di Padova Orto Botanico dell Università di Padova, 20 marzo 2018

Il bando del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Pubblicato il 29 gennaio 2018, in attuazione di un decreto del 12 settembre 2017 Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2018 Soggetti beneficiari delle agevolazioni: partenariati pubblico-privati (PPP) con la partecipazione di almeno un organismo di ricerca Gli organismi di ricerca devono avere particolari requisiti di qualità (art. 5 comma 2 del bando) Le imprese devono avere requisiti di solidità e correttezza (art. 5 comma 3 del bando) Criteri di valutazione: a) caratteristiche tecniche e solidità economico-finanziaria del soggetto proponente (il PPP) in ragione dei partner che concorrono a formarlo b) solidità economico-finanziaria e qualità del programma di attività 2

Criteri di valutazione delle imprese partner 1. Brevetti inerenti le tecnologie Industria 4.0 2. Percentuale di fatturato derivante dallo sfruttamento di tali brevetti 3. Dimensione complessiva del fatturato 4. Progetti di trasferimento tecnologico realizzati con università ed enti di ricerca 5. Studenti formati in academy aziendali, alternanza scuola-lavoro, collaborazioni con ITS o master finanziati dall impresa 6. Progetti di ricerca aggiudicati su bandi competitivi riguardanti tematiche Industria 4.0 7. Quantità, qualità e rilevanza del personale messo a disposizione del programma di attività del CC N.B. I dati dei primi 6 criteri si riferiscono al triennio 2015-2016-2017 3

La procedura di selezione dei partner privati Avviso di procedura di evidenza pubblica emanato dall Università di Padova il 21 marzo 2018, disponibile al sito Scadenza presentazione candidature: 6 aprile 2018, ore 12.00 Valutazione domande e selezione delle imprese partner: entro il 12 aprile Nella domanda chiediamo di fornire i dati per rispondere ai 7 criteri di valutazione che il MISE userà per valutare le imprese che fanno parte del partenariato che presenta la domanda di finanziamento Inoltre c è un ottavo elemento di valutazione: le risorse che l impresa si impegna a conferire al Competence Center se entrerà nel partenariato I conferimenti di risorse sono differenziati a seconda che l impresa si proponga come cliente di SMACT (impresa committente di progetti) o come fornitore di SMACT (provider tecnologico) Le imprese committenti devono anche indicare le principali caratteristiche dei progetti proposti: Titolo Abstact (300 parole) Tecnologia SMACT abilitante Durata Costo stimato Di seguito proponiamo degli importi che non sono vincolanti, ma che riflettono le nostre aspettative; l impresa candidata può proporre importi diversi, dandone adeguata motivazione 4

Conferimento di risorse delle imprese partner di SMACT Imprese committenti dei progetti (clienti di SMACT) tutti contributi monetari Valore del progetto affidato a SMACT Contributo per il progetto* Contributo per la gestione di SMACT Conferimento totale (in 3 anni) 200.000 100.000 50.000 150.000 300.000 150.000 50.000 200.000 400.000 200.000 50.000 250.000 Più di un progetto per un valore massimo di 600.000 300.000 50.000 350.000 * Beneficia del credito d imposta del 50% su spese incrementali in ricerca e sviluppo 5

Conferimento di risorse delle imprese partner di SMACT Imprese provider tecnologici (fornitori di SMACT) contributi monetari o in natura Tipologia Vantaggi Conferimento totale (in 3 anni) Silver Membership CTS di SMACT 200.000 cash o 300.000 in kind Gold Membership CTS di SMACT Realizzazione test/pilota Organizzazione eventi c/o SMACT Platinum Membership CTS di SMACT Realizzazione test/pilota Organizzazione eventi c/o SMACT Utilizzo gratuito laboratori SMACT 300.000 cash o 400.000 in kind 500.000 cash o 600.000 in kind 6

Iter di costituzione del soggetto giuridico che gestirà SMACT Entro il 24 aprile: Costituzione del PPP che presenta la domanda di finanziamento al MISE, così composto: 10 Partner pubblici: Università di Padova (soggetto proponente), Ca Foscari, IUAV, Verona, Trento, Bolzano, Udine, SISSA, Fondazione Bruno Kessler, INFN Partner privati: 10 o +, selezionati con la procedura descritta In caso di approvazione del progetto e concessione del finanziamento: Scioglimento del PPP e costituzione di un nuovo soggetto giuridico da definire Soci: i partner del PPP + eventuali altri soci scelti di comune accordo dai partner 7

Grazie per l attenzione! Andrea Berti smact.competencecenter@unipd.it con la collaborazione di Ileana Borrelli e Roberta Rosa