LA TRASMISSJif1FAMILIARE E FIDUCIARlkftEßfRICCHEZZA



Documenti analoghi
SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE E DONAZIONI

I. CONSIDERAZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

INDICE. Parte Prima LE SUCCESSIONI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI...

Capitolo I Generalità

FAMIGLIA E SUCCESSIONI

CAPITOLO II Sul lascito dell usufrutto generale dei beni ereditari di Michael Perreca

Della collazione Del pagamento dei debiti

INDICE I LA SUCCESSIONE. 1 L apertura delle successioni Prefazione...

DISCIPLINA DELL AZIENDA

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE...

TRATTATO DI DIRITTO CIVILE

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Diritto delle successioni

Notaio Alessandro Nazari

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

Analisi comparativa degli strumenti di protezione del patrimonio

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

trusts nel diritto di famiglia

Corso di perfezionamento in. Governance del patrimonio e passaggio generazionale

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi

LA RICOSTRUZIONE DELLA VOLONTA TESTAMENTARIA

La Pianificazione Successoria. le Polizze Vita PFACADEMY. I percorsi formativi. Sommario. Seminario di 8 ore

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

INDICE SEZIONE I. DEI DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI. Art. 536 (Legittimari)

FONDO, TRUST, VINCOLO DI DESTINAZIONE NOTAIO EMANUELE DE MICHELI

INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità Nozione e concetti generali Tipi di pubblicità...

indice INDICE Prefazione...p.

INDICE SOMMARIO. Premessa... TASSAZIONE DEI REDDITI PARTE PRIMA

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

TUTELA E TRASMISSIONE DEI PATRIMONI

IL PATRIMONIO ATTIVO NEL FALLIMENTO

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ISTITUTO CHE VIENE DA LONTANO: DAL REVERSE MORTGAGE

Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il passaggio generazionale per atto tra vivi

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra

Parte I IL FONDO PATRIMONIALE

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

INDICE. Presentazione 11. Carmine Romano PROFILI EVOLUTIVI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA. Roberto Calvo GERARCHIE SUCCESSORIE E VOLIZIONE

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

Il passaggio generazionale: questioni giuridiche e fattori di successo - aspetti giuridici -

Fiscalità e adempimenti nella successione delle attività imprenditoriali e professionali. Questioni aperte

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

La successione per causa di morte

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

Indice sommario. Parte Prima Donazioni e atti gratuiti

PATTO DI FAMIGLIA L'IMPRENDITORE SCEGLIE IL SUCCESSORE NELL AZIENDA a cura del Dott. G. Fiore - RE.FI.

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ

SOMMARIO. Prefazione... V Profilo Autori... VII Introduzione Capitolo 1 Autonomia privata e negozi di destinazione

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO

TRUST SOCIETÀ FIDUCIARIA E DI REVISIONE A R. L.

I Venerdì dell Avvocatura

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 -

Indice sommario. Capitolo III (di RICCARDO RESTUCCIA) 39 La capacità di succedere ab intestato e per testamento

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VENEZIA Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

L esperienza tedesca ed austriaca in tema di passaggio generazionale delle ricchezze e di divieto dei patti successori

di Tancredi Bianchi di Vincenzo Felline Premessa L istituzione del trust e l apporto dei beni:

INDICE SOMMARIO PARTE I GENERALITÀ CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

Successioni e ^.) Donazioni

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

Indice sommario. Parte Prima Profili generali

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione...» IX. Indice Sommario... CAPITOLO I LA FAMIGLIA DI FATTO NELLA STORIA DEL DIRITTO

IL DIRITTO SUCCESSORIO IN AUSTRIA: LINEAMENTI GENERALI E LA SUCCESSIONE NEI BENI PRODUTTIVI

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

RUGGERO VIGO IMPRESA E PUBBLICITA IMMOBILIARE

1 PARTE. Ottobre 2011

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II

L INTESTAZIONE FIDUCIARIA

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11. Parte prima

INDICE. Capitolo I GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9

IL CONCORDATO PREVENTIVO

L n. 161 (legge europea 2013-bis) Principali novità

Transcript:

SANDRO MERZ PAOLO SGUOTTI LA TRASMISSJif1FAMILIARE E FIDUCIARlkftEßfRICCHEZZA LEGITTIMARI - RIDUZIONE - TESTAMENTO - FEDECOMMESSO DONAZIONE DIRETTA E INDIRETTA - ASSICURAZIONE REVOCAZIONE - CONTRATTI BANCARI - FONDAZIONE RENDITA VITALIZIA - FIDUCIA - CLAUSOLE SOCIETARIE TRASMISSIONE DELL'IMPRESA - TRUSTS - MANDATO MANTENIMENTO - FONDO PATRIMONIALE DISCIPLINA VALUTARIA ASPETTIFISCALI HEDIZIONE Hanno collaborato: UMBERTO GIOVANNONI - EMANUELA LEONI PEZZANGORA - PAOLA MAI MARCO MORGANTINI - ANDREA NALESSO - MARIA GABRIELLA PERROTTI MARCO PIETROPOLLI - MARCO ROMITO - SERGIO SPEZZAFERRI PATRIZIA TOGNON - DARIO TRENTIN - TANIA VETTORE CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2001

Awertenza Pag. V CAPITOLO I ILEGITTIMARI 1. La definizione giuridica della successione necessaria neh'ordinamento vigente Pag. 1 2. I soggetti aventi diritto alla legittima. In generale» 6 2.1. I figli legittimi e naturali» 7 2.2. Gli ascendenti legittimi» 10 2.3. II coniuge superstite» 11 2.4. II coniuge separato con addebito» 17 3. Le ipotesi di concorso» 19 4. Le facoltä di scelta del legittimario» 21 4.1. La cautela sociniana» 22 4.2. Legato in sostituzione di legittima» 24 4.3. La rinunzia all'ereditä» 29 CAPITOLO II L'AZIONE DI RIDUZIONE 1. I soggetti. La legittimazione attiva Pag. 33 2. La legittimazione passiva. I beneficiari» 36 2.1. I terzi acquirenti» 37 3. La disciplina della buona fede» 41 4. La riunione fittizia. In generale» 44 4.1. II valore dei beni» 44 4.2. Relictum + donatum» 47 5. Divieto di pesi o condizioni» 50 6. L'esercizio dell'azione. Natura giuridica» 52 6.1. I termini» 54 6.2. Le prove» 55 6.3. Effetti della pronuncia» 56

VIII INDICE-SOMMARIO 7. Le condizioni dell'azione : Pag. 57 7.1. L'accettazione con beneficio d'inventario» 58 7.2. L'imputazione ex se» 60 8. Le singole ipotesi di riduzione» 61 8.1. Riduzione delle disposizioni testamentarie» 62 8.2. Riduzione delle donazioni» 63 8.3. Riduzione e restituzione degli immobili» 65 8.4. Insolvenza del donatario» 68 9. La disciplina dei negozi simulati» 69 10. Rapporti con altri istituti» 72 10.1. La divisione ereditaria» 73 10.2. La collazione» 74 10.3. Rescissione, risoluzione e petitio hereditatis» 75 11. La rinuncia all'azione» 76 CAPITOLO III IL TESTAMENTO 1. II testamento. In generale Pag. 79 2. Ereditä e legato» 81 3. La revocazione del testamento» 84 4. La sanatoria delle disposizioni testamentarie» 91 5. La capacitä di disporre e di ricevere per testamento» 93 6. La forma dei testamenti. In generale» 98 6.1. II testamento olografo» 99 6.2. II testamento per atto di notaio» 1 3 7. La pubblicazione e l'eseguibilitä del testamento» 108 8. L'interpretazione del testamento» H 9. La volontä testamentaria» H2 9.1. II motivo» 114 9.2. I patti successori» H6 9.3. Oggetto delle disposizioni testamentarie» 121 9.4. Le disposizioni condizionate» 124 9.5. Condizioni impossibili o illecite» 128 9.6. II modus» 131 10. II legato in generale» 136 10.1. Acquisto del legato» 138 10.2. Contenuto del legato» 141 10.3. II legato di cosa altrui» 144 10.4. Altre ipotesi particolari di legato» l 46 11. GH esecutori testamentari. In generale» I 52 11.1. I poteri dell'esecutore» 153 11.2. La rappresentanza processuale» 156

IX CAPITOLO IV IL FEDECOMMESSO 1. La sostituzione testamentaria Pag. 159 2. La sostituzione fedecommissaria» 161 2.1. II fedecommesso assistenziale» 163 2.2. Usufrutto e fedecommesso» 165 2.3. Altre clausole fedecommissorie» 167 CAPITOLO V LE DONAZIONI 1. Le donazioni in generale Pag. 171 2. Le donazioni indirette» 174 3. II negotium mixtum cum donatione» 178 4. La donazione modale» 180 5. Le donazioni condizionate» 184 6. La donazione rimuneratoria» 187 7. Le liberalitä d'uso» 190 8. II contratto di donazione» 193 8.1. L'oggetto» 194 8.2. La capacitä di disporre per donazione» 195 8.3. La capacitä di ricevere» 198 8.4. La forma» 200 8.5. Donazioni di modico valore» 204 8.6. La donazione obnuziale» 206 9. Sanatoria di donazioni nulle» 208 10. Effetti particolari delle donazioni» 209 11. La revocazione delle dichiarazioni» 209 12. La revocazione delle donazioni» 212 12.1. Revocazione per ingratitudine» 213 12.2. Revocazione per soprawenienza di figli» 216 CAPITOLO VI LA DONAZIONE INDIRETTA ATTI DI LIBERALITÄ 1. Premessa. Cenni introduttivi Pag. 219 2. Riferimenti legislativi» 221 3. Deroghe alla comune disciplina contrattuale. Cenni» 222 4. Segue par. 3. II divieto di rappresentanza. Ammissibilitä del contratto preliminare di donazione» 223

CENNI IN TEMA DI NATURA, CAUSA, DISCIPLINA DELLA DONAZIONE INDIRETTA. ORIENTAMENTIDOTTRINARIE GIURISPRUDENZIALI 1. Cenni introduttivi Pag. 226 2. II dettato normativo» 227 3. Donazione indiretta e integrazione contrattuale ex art. 1339 cod. civ» 228 4. Natura della donazione indiretta (o atipica). Cenni in tema di collegamento negoziale» 229 5. Segue. Causa della donazione indiretta» 232 6. Segue. Donazione atipica e negozio indiretto. Cenni in tema di «negotium mixtum cum donatione»» 233 7. Segue. Donazione indiretta e negozio misto» 235 8. Segue. Disciplina della donazione indiretta. Orientamenti giurisprudenziali in tema di oneri formali» 237 9. Donazione indiretta e simulazione relativa» 241 CAPITOLO VII IPOTESI DI DONAZIONE INDIRETTA Premessa Pag. 245 LA REMISSIONE DEL DEBITO 1. Cenni introduttivi Pag. 245 2. Forma della remissione» 247 3. La causa del negozio remissivo» 252 L'ADEMPIMENTO DEL TERZO 1. Premessa Pag. 254 2. Adempimento contro la volontä del creditore» 256 3. II legittimo rifiuto del creditore» 258 4. L'adempimento del terzo quäle atto di liberalitä. Cenni in tema di surrogazione» 260 IL CONTRATTO A FAVORE DI TERZI 1. Premessa Pag. 261 2. Natura e soggetti» 261 3. II terzo» 265 4. Effetti della stipulazione» 266 5. Revoca ed accettazione» 269

XI 6. La prestazione dopo la morte dello stipulante Pag. 271 7. Disciplina del contratto a favore di terzo. II contenuto della prestazione» 274 8. Contratto a favore di terzo e causa liberale» 278 L'ASSICURAZIONE A FAVORE DEL TERZO 1. Premessa Pag. 280 2. Natura del negozio» 280 3. Disciplina» 284 3.1. L'atto di designazione» 285 4. Oggetto della liberalitä» 288 5. La revoca del beneficio» 290 5.1. Limiti al potere di revoca» 291 CAPITOLO VIII DISCIPLINA DELLA DONAZIONE DIRETTA RIFERIBILE ALLE DONAZIONI ATIPICHE Premessa Pag. 295 REVOCAZIONE DELLE DONAZIONI 1. Aspetti generali Pag. 296 2. Cenni in tema di donazione obnuziale» 297 3. Effetti della revocazione» 300 4. La revocazione per ingratitudine» 304 4.1. Cenni in tema di indegnitä a succedere» 304 4.2. La revocazione per ingiuria» 305 4.3. Legittimazione all'azione e termini» 307 5. Revocazione per soprawenienza di figli» 308 5.1. Cenni in tema diriconoscimentodel figlio naturale» 309 5.2. Termine per l'azione e legittimazione attiva» 312 CAPITOLO IX CONTRATTI BANCARIE TRASMISSIONE FAMILIÄRE DELLA RICCHEZZA 1. Premessa Pag. 313 2. Nozioni generali sul contratto di deposito bancario» 313 3. La documentazione dei depositi bancari» 314 4. I depositi bancari congiunti» 317 5. Depositi fatti a nome di terzi o a favore di terzi» 319 6. Nozioni generali sul contratto di conto corrente bancario» 326

XII INDICE-SOMMARIO 7. Conti correnti intestati a piü persone Pag. 327 8. II servizio bancario delle cassette di sicurezza» 328 CAPITOLO X FONDAZIONI E TRASMISSIONE FAMILIÄRE DELLA RICCHEZZA 1. II concetto di fondazione Pag. 333 2. L'atto di fondazione» 334 3. Lo scopo delle fondazioni. Le «fondazioni di famiglia»» 348 4. Le fondazioni non riconosciute e le fondazioni d'impresa» 366 5. Fondazioni e finalitä fiduciarie. II trust» 370 CAPITOLO XI IL FONDO PATRIMONIALE E LA TRASMISSIONE FAMILIÄRE DELLA RICCHEZZA 1. Premessa Pag. 387 2. Le finalitä e la natura del fondo patrimoniale» 387 3. II concetto di famiglia» 388 4. II concetto di bisogni» 390 5. La costituzione ad opera di un terzo e su iniziativa dei coniugi» 391 6. I beni oggetto del fondo» 392 7. L'atto costitutivo del fondo» 395 8. Le vicende successive alla costituzione del fondo» 397 9. La tutela dei terzi aventi diritto dal costituente» 398 10. La titolaritä dell'amministrazione» 399 11. Ordinaria e straordinaria amministrazione» 400 12. Amministrazione del fondo e figli minori» 400 13. La derogabilitä delle norme suh'amministrazione e la loro violazione» 401 14. L'amministrazione ad opera di un solo coniuge» 404 15. La responsabilitä dei coniugi per le obbligazioni familiari» 405 16. Le cause di estinzione del fondo» 407 CAPITOLO XII FIDUCIA A FAVORE DI TERZO.1. I vari tipi di fiducia Pag. 411 2. Negozio fiduciario e mandato post mortem» 412 3. Intestazione fiduciaria di valori mobiliari» 413 4. Fiducia e trust» 414

XIII CAPITOLO XIII LA RENDITA VITALIZIA A FAVORE DI TERZO 1. Principi generali del contratto di rendita vitalizia Pag. 415 2. Rendita vitalizia e vitalizi impropri» 416 3. Rendita vitalizia e patti successori» 417 4. Modi di costituzione della rendita vitalizia a favore di terzo» 418 5. Vitalizio a favore di terzo e contratto a titolo gratuito» 418 CAPITOLO XIV L'ASSICURAZIONE SULLA VITA A FAVORE DI TERZO 1. Scopo e funzione del contratto di assicurazione sulla vita a favore di terzo. Pag. 421 2. Assicurazione sulla vita a favore di terzo e contratto a favore di terzo» 422 3. Impignorabilitä e non sequestrabilitä delle somme dovute dall'assicuratore» 424 4. Assicurazione sulla vita e liberalitä a favore di terzo» 425 5. La designazione del beneficiario» 426 6. La designazione generica» 427 7. La revoca della designazione» 428 CAPITOLO XV DALLA FIDUCIA AL NEGOZIO FIDUCIARIO, ALLE SOCIETÄ FIDUCIARIE 1. Fiducia e negozio fiduciario Pag. 431 1.1. Generalitä» 431 1.2. Fiducia statica e fiducia dinamica» 435 1.3. Prova» 437 2. Interposizione reale e fittizia di persona» 439 2.1. In particolare l'interposizione fittizia» 444 2.2. Aspetti processuali» 446 3. Intestazione fiduciaria» 451 3.1. Di quote sociali» 454 4. Societä fiduciarie» 456 4.1. L. 23 novembre 1939, n. 1966. Disciplina delle societä fiduciarie e di revisione» 456 4.2. R.D. 22 aprile 1940-XVII. Norme per l'attuazione della L. 23 novembre 1939-XVIII, n. 1966, circa la disciplina delle societä fiduciarie e di revisione» 460 4.3. D.L. 5 giugno 1986, n. 233. Norme urgenti sulla liquidazione coatta amministrativa delle societä fiduciarie e di revisione e disposizioni sugli enti di gestione fiduciaria, convertito, con modificazioni, nella L. 1 agosto 1986, n. 430» 463

XIV INDICE-SOMMARIO 4.4. L. 13 aprile 1987, n. 148. Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 16 febbraio 1987, n. 27, recante misure urgenti in materia di enti di gestione fiduciaria Pag. 473 4.5. Circolare Ministero industria 5 maggio 1989, n. 3188/C. Procedure per il rilascio e la conferma di autorizzazioni e disposizioni di vigilanza sulle societä fiduciarie e di revisione» 476 4.6. L. 19 marzo 1990, n. 55. Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione di pericolositä sociale» 486 4.7. D.P.R. 18 aprile 1994; n. 361. Regolamento recante semplificazione del procedimento di autorizzazione all'esercizio deu'attivitä fiduciaria e di revisione» 488 4.8. Decreto legislativo 23 luglio 1996 n. 415. Recepimento della direttiva 93/22/CEE del 10 maggio 1993 relativa ai servizi di investimento nel settore dei valori mobiliari e della direttiva 93/6/CEE del 15 marzo 1993 relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi» 489 4.9. Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della 1. 6 febbraio 1996, n. 52» 494 CAPITOLO XVI FORME SOCIALIE CLAUSOLE SOCIETARIE NELLA TRASMISSIONE DELLTMPRESA 1. L'impresa come bene da trasmettere Pag. 581 2. La societä in accomandita per azioni quäle strumento di trasmissione dell'impresa» 584 2.1. Generalitä» 584 2.2. Un caso particolare: la Giovanni Agnelli & C. Sapa» 591 3. Forme societarie: morte del socio e trasmissione della partecipazione» 602 3.1. Brevi cenni dalla storia del diritto» 602 3.2. Le clausole societarie e la trasmissione della partecipazione sociale...» 604 3.2.1. Societä semplice, societä in nome collettivo, societä in accomandita semplice (per le quote degli accomandatari)» 604 3.2.2. Clausole di continuazione» 611 3.2.3. Le societä cooperative '» 613 3.2.4. Un caso particolare: l'accomandante» 614 3.2.5. Societä di persone costituita da due soci: morte di uno di essi.» 616 3.2.6. La societä a responsabilitä limitata» 619 3.2.7. La societä per azioni» 624 3.2.8. Brevi cenni in materia di Societä in accomandita per azioni (rinvio)» 626 3.2.9. Clausole di prelazione» 627 3.2.10. Clausola di gradimento» 628

XV CAPITOLO XVII TRUSTS 1. Brevi cenni preliminari Pag. 633 2. Alcune linee di sviluppo negli ordinamenti europei» 635 3. II diritto inglese: brevi cenni storici sulla proprietä» 637 4. Trusts in diritto inglese» 640 4.1. Origini» 640 4.2. Trust oggi: profili generali» 642 4.2.1. Struttura del trust» 643 4.2.2. Costituzione» 644 4.2.3. Soggetti del trust» 648 4.2.3.1. II disponente» 648 4.2.3.2. Iltrustee» 649 4.2.3.3. II beneficiario» 652 4.2.4. Segregazione di beni nel trust» 652 4.2.5. Patologia del trust» 653 4.2.5.1. Tracing» 654 4.2.6. Tipologie di trust» 656 4.3. Le regole dell'equity» 658 4.3.1. I constructive trust» 660 4.3.2. I resulting trust» 662 5. II trust nel panorama internazionale» 662 5.1. Profili generali, tra sistemi di common law e di civil law» 662 5.2. II trust nel mondo: breve panoramica» 664 6. Convenzione dell'aja 1 luglio 1985 relativa alla legge sui Trusts ed al loro riconoscimento - Ratificata con L. 16 ottobre 1989, n. 364 - entrata in vigore il 1 gennaio 1992» 667 6.1. Premessa» 667 6.2. Un'analisi dettagliata: i singoli articoli» 668 7. II trust e l'italia» 696 7.1. Profili di diritto internazionale» 696 7.1.1. II trust ed il diritto internazionale privato italiano» 696 7.1.2. La Convenzione Aja e l'italia» 700 7.1.3. I trust interni» 704 7.2. Trust e diritto italiano» 705 7.2.1. Istituzione del trust» 705 7.2.2. I beni del trust» 707 7.2.3. II trustee» 710 7.2.4. Tutela del trust, trustee e beneficiari e regime di pubblicitä vigente» 712 7.2.5. Trust, fedecommesso e patti successori» 714 7.3. Trust: si e ambientato in Italia?» 717 7.3.1. Trust e successioni» 717 7.3.2. Trust e fondazioni» 718 7.3.3. Trust e fondo patrimoniale» 720

XVI INDICE-SOMMARIO 7.3.4. Trust e gestioni professionali Pag. 722 7.3.5. Trust e fiduciarie» 723 MANDATO CAPITOLO XVIII POSTMORTEM 1. Cenni generali sul mandato Pag. 725 2. Mandato per l'acquisto di beni immobili e beni mobili registrati» 727 3. Nozione di mandato post mortem» 728 4. La morte del mandante» 730 5. La morte del mandatario» 731 6. II mandato post mortem e la fiducia testamentaria» 731 7. La casistica» 732 CAPITOLO XIX LE SOCIETÄ DI COMODO 1. Nozione di societä di comodo ex art. 2248 c.c Pag. 745 2. La nullitä della societä di comodo e in particolare la sentenza della Corte di Cassazione 1 dicembre 1987, n. 8939» 745 3. La societä di comodo quäle mezzo di sottrazione dei propri beni ai creditori» 750 4. La societä di comodo «familiäre»» 754 5. Le societä di gestione immobiliare quäle strumento di legittimazione della societä di comodo» 755 6. Disciplina fiscale delle societä non operative cd. «societä di comodo»» 764 7. Una fuga per le societä di comodo» 768 CAPITOLO XX MANTENIMENTO POST MORTEM DEL CONIUGE E DEL CONVIVENTE 1. Mantenimento post mortem del coniuge Pag. 771 2. Mantenimento post mortem del convivente more uxorio» 772 CAPITOLO XXI LA DISCIPLINA VALUTARIA Disposizioni valutarie Pag. 777 1.1. Lineamenti di diritto internazionale e comunitario» 777 1.2. La direttiva 24/6/1988 n. 361 sulla libera circolazione dei capitali» 779 1.3. II Testo unico delle norme in materia valutaria» 782

XVII 1.4. II D.M. 27/4/1990: la fine del monopolio dei cambi Pag. 784 1.5. I non residenti» 786 1.6. La residenza ai fini valutari» 789 1.7. Cenni sulla nuova disciplina valutaria dell'oro» 791 1.8. Operazioni canalizzate e non canalizzate» 794 1.9. L'Ufficio Italiano Cambi: compiti conoscitivi e statistici, le CVS» 795 2. Monitoraggio Fiscale» 799 2.1. Conseguenze della liberalizzazione valutaria» 799 2.2. Importazione ed esportazione al seguito di denaro, titoli e valori mobiliari» 800 2.3. Trasferimenti operati da residenti» 803 2.3.1. Soggetti residenti» 803 2.3.2. Attraverso intermediari: obbligo di evidenza» 804 2.3.3. Attraverso non residenti: obbligo di segnalazione» 807 2.3.4. La dichiarazione annuale per gli investimenti e le attivitä» 808 2.3.5. La tassazione presuntiva» 809 2.4. Trasferimenti operati da non residenti» 810 3. Normativa antiriciclaggio» 811 CAPITOLO XXII LA TASSAZIONE NELLE SUCCESSIONI 1. Introduzione Pag. 815 2. Oggetto dell'imposta» 816 3. Territorialitä dell'imposta» 817 4. Trasferimenti esenti» 818 5. Soggetti passivi» 819 6. Ufficio competente» 821 7. Base imponibile» 821 8. Valore dell'attivo» 823 8.1. Altri beni compresi neu'attivo ereditario» 824 8.2. Valutazione dei beni e dei diritti» 824 8.3. Beni non compresi neu'attivo ereditario» 825 9. Passivitä deducibili» 826 10. Determinazione dell'imponibile» 827 11. Imposta sostitutiva» 832 12. Norme per le successioni testamentarie» 833 13. Le agevolazioni per gli immobili» 834 14. Esempi di dichiarazione» 834 15. Liquidazione dell'imposta» 842 16. Termine di liquidazione» 842 17. Dichiarazione di successione» 842 18. Pagamento volontario» 843

XVIII INDICE-SOMMARIO CAPITOLO XXIII TASSAZIONE DI ATTI CHE POSSONO ANTICIPARE LA SUCCESSIONE 1. Premessa Pag. 845 2. Nozione di atto ehe puö antieipare la successione-elusione fiscale» 846 3. Donazione» 848 4. Donazioni indirette» 852 4.1. Conti correnti. Cassette di sicurezza» 853 4.2. Assicurazione sulla vita a favore di un terzo» 855 4.3. II mutuo» 856 4.4. L'impresa» 857 5. La nuova normativa sui trasferimenti delle imprese» 859 6. Tassazione delle societä di comodo» 861 7. Societä fiduciarie. Investment trust» 863 8. Altri negozi giuridici» 865 8.1. La compravendita» 865 8.2. La fondazione» 867 8.3. II trust» 872 Indice analitico» 877