La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura

Documenti analoghi
Logo azienda AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO ROBERTO JODICE. CETA - Centro di Ecologia Teorica ed Applicata. (Circa 8x4 cm) COLDIRETTI BASILICATA

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Energia dalle Biomasse - Parte B

Biocarburanti: situazione e prospettive

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Il Distretto EnergEtica

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

La digestione anaerobica del liquame riduce l emissione degli odori e dei gas serra

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte A

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti

Presente e futuro dei biocarburanti

Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

ANALISI AGRONOMICA E TERMOECONOMICA DI FILIERE ENERGETICHE PER LA PICCOLA COGENERAZIONE DISTRIBUITA IN EMILIA-ROMAGNA.

Presente e futuro dei biocarburanti

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

1000+ Il Biogas.

Fonti primarie, esauribili:

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

Presente e futuro dei biocarburanti

Sinergie energetiche: generazioni a confronto

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

I BIOCOMBUSTIBILI. G. Venturi, L. Barbanti, G. Bezzi, S. Fazio, A. Monti.

Introduzione Realtà e prospettive della bioenergia

Il Biogas che vorremmo

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

RICERCA E SVILUPPO DELLE COLTURE DA BIOMASSA. Marco Caliceti

Adele Finco UNIVPM. Università Politecnica delle Marche. Dip. 3 A Facoltà di Agraria. Università Politecnica delle Marche

IL BIOGAS FATTO BENE Pratiche Agronomiche innovative e utilizzo efficiente del digestato

L esperienza di un impianto certificato. La prima azienda certificata BiogasFattoBene.

LA FILIERA DEL BIOGAS NEL CONTESTO DELLE AGROENERGIE

IL RUOLO DEL BIOMETANO NELLA DECARBONIZZAZIONE DEL PAESE

Colture utilizzabili per alimentare impianti a biometano: aspetti ambientali

I cambiamenti del clima e l agricoltura

ISOLA POLI-ENERGETICA ELEMENTO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE AREE RURALI. Stefano Goracci

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI

Vito Pignatelli, Vincenzo Alfano ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Biocarburanti di Seconda Generazione

Analisi economica degli impianti per la produzione di biogas Opportunità e limiti alla luce dei nuovi incentivi dopo il 2013

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

La recente direttiva dell'ue sui biocarburanti e le energie rinnovabili: implicazioni per l'agricoltura. Annalisa Zezza

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

Agroenergie e biocarburanti

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Biocarburanti: un alternativa sostenibile? Annalisa Zezza Istituto Nazionale di Economia Agraria

Ancona Sabato 10 maggio 2008 INAUGURAZIONE IMPIANTO COGENERATIVO A OLIO VEGETALE PURO

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017

Energia dalle Biomasse - Parte A

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali

Il progetto LIFE BEEF CARBON

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

Criteri di sostenibilità

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa

Nuova Fiera di Roma, 22 ottobre Dott.ssa M.R. Di Somma

Agricoltura e cambiamenti climatici: sfide e opportunità Roma

"Water Footprint: una sfida verso la sostenibilità" Roma, 17 luglio 2013

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Presente e futuro dei biocarburanti in Italia

KWS: attività nel biogas - RICERCA E SVILUPPO PRODOTTI - GESTIONE DELLE ROTAZIONI ANNUALI

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Biocarburanti: tutto liscio come l Oil?

Disponibilità e sostenibilità delle biomasse per uso energetico in Sardegna

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

Oli vegetali e biodiesel: situazione attuale e prospettive di sviluppo per l agricoltura

Area Ambiente e Territorio. Avv. Maria Adele Prosperoni

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

La valutazione delle emissioni evitate

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

Technical infomation

Progetto LIFE DOP: Prove di utilizzo agronomico di digestato su carota biologica. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

Da trent anni Cereal Docks è un Gruppo industriale leader in Italia nella lavorazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari e industriali e nei

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Riassunto: Energia da biomassa Introduzione a un analisi tecnologica

Esiste un Italia. bioenergetica?

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

Importanza e sinergie nel rapporto biomasse-territorio

Il punto di vista dell industria petrolifera

Transcript:

La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura Stefano Amaducci, Gabriele Canali Facoltà di Agraria, Università Cattolica del Sacro Cuore

Le Bioenergie Colture energetiche Colture lignocellulosiche Combustione Gassificazione Pirolisi Etanolo (2 generazione) Scarti, residui, effluenti Colture da zucchero Colture oleaginose Metano Etanolo - Butanolo Biodiesel Alghe e cianobatteri 3 generazione

Scarti, residui, effluenti Scarti e residui hanno costi di reperimento molto bassi ma disponibilità discontinua e qualità variabile. Effluenti richiedono comunque un trattamento di stabilizzazione, l efficienza energetica dell impianto alimentato con soli reflui è inferiore a quelli alimentati con biomasse solide, ma le biomasse da colture dedicate hanno costi energetici relativamente elevati

m 3 d -1 kwh 15 10 5 0 100 80 60 40 20 0 Scarti, residui, effluenti 93% Liquami 69% Liquami Insilato Insilato 100 kw MWh % Energia el. 732 100 Autoconsumo 27 4 Ammortamento 56 8 INPUT OUTPUT OUT/IN Liquami 77.2 504.9 6.5 Biomasse 5.8 226.9 39.0 Biom. Hi 75.4 226.9 3.0 Biom. Low 55.5 226.9 4.1 Costo coltivazione biomasse dedicate 50-70 MWh (13-9 ha)

Colture dedicate Sostenibilità economica: i prezzi di questi prodotti sono molto variabili e risentono sia delle condizioni generali dei mercati mondiali che del prezzo del petrolio. Trasformazione aziendale (es. impianti da biogas) Conferimento a consorzi Conferimento a terzi Fattibilità tecnica Interferenza con altri settori agricoli - aumento dei canoni di affitto e dei valori fondiari; - aumento dei prezzi dei cereali o delle oleo-proteaginose generano effetti negativi sulla zootecnia.

Alcune valutazioni economiche su impianti di biogas Alcune valutazioni a partire da una ricerca sulla sostenibilità economica di diversi alcuni impianti in pianura padana. - Esistono importanti economie di scala (impianti più grandi sono più efficienti) - L uso di sottoprodotti e scarti è meno produttivo rispetto all impiego di colture dedicate - E difficile gestire in modo ottimale il digestore soprattutto se si modifica l alimentazione e il mix di biomasse utilizzate - Deve essere affrontato il problema azoto - Il risultato economico positivo è raggiunto solo grazie al sistema di contributi e sostegni pubblici.

Colture dedicate Sostenibilità ambientale e sociale Produzione energetica efficiente (EROEI) Abbattimento emissione gas serra Impatto sulla biodiversità Effetto su problemi ambientali (nitrati, terreni inquinati) Interferenza con le produzioni alimentari Efficacia nel sostituire fonti fossili Impatto su salute.

Calcolo delle emissioni (GHG): Direttiva 2009/28/CE E = e ec + e l + e p + e td + e u - e ccs - e ccr - e ee, (gco 2 eq/mj) E = emissione totale conseguente all uso del biocombustibile; e ec = emissione per l estrazione o coltivazione delle materie prime; e l = emissione dalle riserve di C conseguente a cambiamenti d uso del suolo; e p = emissioni dai processi; e td = emissione dai trasporti e distribuzione; e u = emissione dal combustibile in uso; e ccs = riduzione di emissioni dovute a cattura e sequestrazione di C; e ccr = riduzione di emissioni dovute a cattura e sostituzione di C; e ee = riduzione di emissioni da elettricità in eccesso da cogenerazione. Calcolo dettagliato Riduzione emissione GHG = (EF EB)/EF EB = emissione totale da biocombustibile; EF = emissione totale da combustibile fossile. Valore predefinito

Calcolo delle emissioni (GHG): Direttiva 2009/28/CE Biocombustibile Risparmio emissioni Valore tipico Risparmio emissioni Valore default Etanolo barbabietola Etanolo Frumento Etanolo Frumento (paglia come combustibile) Etanolo Mais (gas naturale come comb.) Etanolo Canna da zucchero Biodiesel Colza Biodiesel Girasole Biodiesel palma da olio Biodiesel Scarti vegetali/animali Biogas Liquami Etanolo II Paglia frumento Etanolo II Legno di scarto Etanolo II Legno coltivato 48% 21% 69% 56% 74% 44% 58% 32% 83% 86% 87% 80% 76% 35% 0% 67% 49% 74% 36% 51% 16% 77% 83% 85% 74% 70%

Interazione biodiversità / agricoltura Risorse genetiche fondamentali per l ottenimento e il miglioramento delle specie di interesse agrario Biodiversità garantisce i servizi forniti dagli ecosistemi (servizi ecosistemici): Produzione di cibo, carburante, fibre e medicinali; Effetto regolatore sull'acqua, l'aria e il clima; Mantenimento della fertilità del suolo, cicli dei nutrienti, impollinazione, controllo dei patogeni Ruolo culturale (estetico, ricreativo, educativo, spirituale )

Interazione biodiversità / agricoltura Produzione olio di palma in Malesia e Indonesia

Interazione biodiversità / agricoltura Specie a rischio di estinzione

Organizzazione della coltivazione di biomasse Accordi con industria / disponibilità di un impianto Scelta dei terreni in base a logistica (modalità e costi di trasporto) e vocazionalità Scelta dei genotipi Scelta della tecnica di coltivazione (impianto, input, H 2 O) Modalità di raccolta Epoca di raccolta Stoccaggio

Scelta della tecnica di coltivazione Confronto costi energetici Cereali autunnovernini + sorgo di secondo raccolto 25000 Coltura principale del sorgo 20000 ha -1 MJ h 15000 10000 5000 0 Costo energetico usura attrezzi Costo energetico usura trattrici Costo energetico concimi e sementi Costo energetico smaltimento digestato Costo energetico gasolio utilizzato

Poliennali o annuali? Problemi delle poliennali: Superficie vincolata per numerosi anni; Elevati costi di messa a coltura; Scarsa disponibilità di materiale selezionato; Costi economici ed ambientali per la bonifica dei terreni a fine ciclo.

Poliennali o annuali? Vantaggi specie poliennali: Bassi costi di gestione dopo l affrancamento; Elevata stabilità produttiva; Bassa suscettibilità a patogeni; Riducono i rischi di erosione; Garantiscono apporto di SO al terreno; Offrono riparo ad animali selvatici; Permettono un periodo di raccolta più ampio; Apporto sicuro di biomassa all industria.

Conclusioni La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura A breve termine, la disponibilità di conoscenze e contributi finanziari rende alcune filiere agro-energetiche economicamente interessanti, in alcune condizioni territoriali. Nel medio e lungo periodo, grazie a un evoluzione delle conoscenze accompagnata da una scrupolosa valutazione dei sistemi agro-energetici, sia dal punto di vista del bilancio energetico che della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, si potrà stabilire con maggiore precisione quali filiere agro-energetiche potranno rappresentare una vera opportunità per l agricoltura, ma anche per l ambiente e per la società.