Linee guida Social Media. 8 novembre 2018

Documenti analoghi
Linee guida Social Media 11 gennaio 2018

Linee guida Social Media Luglio 2017

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

Certificazione delle competenze

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

PRESENTAZIONE SOCIAL

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Digital Marketing Plus

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush


SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google

Corso di. Social Media Manager. una nuova figura strategica per le aziende

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

Indice generale. Introduzione...ix. Le opportunità di Facebook per il business...1. Costruire una strategia su Face book...13

Presentazione e Programma Corso.

Google Adwords. Raffaele Mangano

Web Analytics. Quali sono i dati importanti per il dealer digitale?

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

LINKEDIN Il Social professionale per eccellenza. Linkedin DressCode. Tutto quello che devi sapere per entrare nel salotto buono dei social.

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND

CORSO DI MARKETING STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E STRUMENTI PER IL SOCIAL MEDIA MANAGEMENT.  PREZZO ORARIO CORSO PERSONALIZZATO 60,00

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI

COS È FACEBOOK? BUONSENSO!

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Proposta corsi strutturati per aziende

Certificazione delle competenze

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

INSTAGRAM PER IL TURISMO

Certificazione di profitto e frequenza. Si certifica che: Lorenzo Gasparin

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

Corso Web Marketing - Avanzato. Andrea Mularoni 10 Dicembre / 28 Febbraio - CFP

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Sandro Giorgetti. Social Media Marketing - Twitter

#socialmediamarketing PROGRAMMA. - Come sviluppare la propria presenza online per migliorare le prospettive lavorative

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Dicembre 2014

METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017. Lezione n. 10

Social media management

Registro 11 CONTENT MARKETING. Come creare contenuti di successo TIPS&TRICKS DI CLAUDIA VAGO

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018

SEMINARIO: LE IMMAGINI SUI SOCIAL COME SFRUTTARE AL MEGLIO INSTAGRAM E FACEBOOK PER IL MARKETING ED IL SELF MARKETING

propuls ACADEMY

Engagement Strategy: Coinvolgere il potenziale cliente su Facebook. Veronica Gentili. Web Marketing & Social Media Specialist

Marketing Multimediale

RAFFORZARE IL BRAND E RENDERSI VISIBILI SUL WEB

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

Al giorno d oggi, per un azienda è indispensabile avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne

Primo Week End Web Marketing Strategico, SEO, Google Ads, Google Analytics

Osservatorio Social III edizione Performance dei social media fra opportunità e privacy. Roberto Chierici, Barbara Del Bosco, Alice Mazzucchelli

Social e web: istruzioni per l uso

Per chi viaggia con i bambini

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1

c h i s o n o e c o s a p o s s o f a r e p e r te


SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Customer insight Integrato

LA PROMOZIONE ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA

Social Media Strategy per il Turismo e la Cultura

IL FATTURATO IN 12 ANNI DI 100 AZIENDE CHE VENDONO NEL WEB. Dove hanno investito?

Un azienda leader di mercato

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su:

NOONIC GUIDES. I KPI per Monitorare il tuo e-commerce

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

LinkedIn per il B2B. Progettare un efficace presenza aziendale in LinkedIn

PARLIAMO DI SOCIAL.

Corso di Web Marketing

presenta Un video di un minuto dove illustrare chi sei, cosa fai e dove sei. Riprese, montaggio, post produzione professionale a soli 25

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Semplicissimo Group. Social Media Marketing

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Novembre 2014

AVIS, comunicare online non solo social. frontieraconnection.com alessandrodemarco.it

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI

Analisi Posizionamento Sito Web. «Noleggio Autobus Lombardia Srl»

NOONIC GUIDES. 5+1 Indicatori di performance per monitorare le tue campagne PPC

social media for music

SOCIAL MEDIA: NUOVI TREND E STRATEGIE

CENNI SUGLI AUTORI RINGRAZIAMENTI PREFAZIONE DI OSCAR FARI NETTI. Cos'è il locai marketing e come si diffonde 1

Contenuti Comunicazione Idee

SOCIAL MEDIA MARKETING

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

Università di Roma Sapienza. Economia del turismo

Programma del Workshop. 1 giornata: I Fondamentali di LinkedIn Perché siamo qui

Web marketing plan. Qual è l utilità di un marketing plan?

Transcript:

Linee guida Social Media 8 novembre 2018

SOCIAL MEDIA YOU SHOULD FOCUS MORE ON HOW TO BE SOCIAL, AND LESS ON HOW TO DO SOCIAL MEDIA.

ESSERE SOCIAL Essere social essenzialmente significa aprirsi, coinvolgere e interagire con il proprio pubblico. Per farlo la cosa migliore è definire una personalità, un tono di voce. Il modo in cui ogni progetto interpreta la propria presenza social infatti è strettamente legato alle opportunità/necessità di comunicazione, alla creatività di cui dispone e alla libertà che si può prendere. Premesso che l'industria della comunicazione e del marketing digitale sono sempre in movimento e ogni tendenza o novità è presto superata e reinterpretata nuove piattaforme, nuovi comportamenti, nuove tecnologie - esistono alcune buone pratiche generali che è utile condividere:

DOVE? Una volta definiti: La tua personalità Quali e quanti sono i contenuti di cui disponi Quali i bisogni della tua audience puoi decidere DOVE stare, quale piattaforma è la migliore per il tipo e formato di contenuto che hai a disposizione e per il tipo di relazioni che vuoi costruire con i tuoi pubblici di riferimento (Pinterest ad esempio è ottimo per consigli pratici e per trovare ispirazione, Twitter è perfetto per informare e costruire relazioni in tempo reale). La tua audience, il tuo tono di voce, i tuoi luoghi!

PIANO EDITORIALE Fino a un anno fa vi avremmo suggerito di definire un piano editoriale e di rispettarlo il più possibile perché, appunto, fino a poco tempo fa, gli algoritmi dei principali social network favorivano la visibilità di utenti e pagine che avevano una attività editoriale consistente. Oggi invece, a causa proprio delle novità definite da Facebook nel suo algoritmo questa cosa ha sempre meno senso. Soprattutto nei casi in cui non si riesca, per esigenze organizzative, a produrre grandi quantità di contenuti, è decisamente più efficace attuare una strategia di promozione a pagamento. Meglio allocare un budget (anche piccolo) per mettere in promozione alcuni specifici contenuti e mostrarli ad un target mirato di utenti (...non necessariamente solo i nostri fan) con campagne a pagamento su Facebook piuttosto che affannarsi a riempire la nostra pagina di post che saranno visti da una minima parte dei nostri fan. NB. la portata organica media dei post non sponsorizzati è calata progressivamente negli ultimi anni fino ad attestarsi tra l'1 e il 2%, significa che se abbiamo 1000 iscritti è probabile che la maggior parte dei nostri post sia vista da 10-20 utenti.

PIANO EDITORIALE Cosa fare per resistere e ottimizzare un piano editoriale non basato sull'adv? Il primo e più importante consiglio è lavorare sulla qualità dei contenuti e soprattutto analizzare attentamente l andamento di ogni singolo post, così da valutare quali tematiche e forme siano più premiate. Un approccio guidato dai dati della sezione Insight di ogni pagina Facebook ha più possibilità di non essere autoreferenziale. Inoltre, è importante analizzare l'attività dei principali competitor, osservare i loro post più efficaci può aiutarci ad individuare le leve da sfruttare per creare un piano editoriale che produca engagement.

È CONDIVISIBILE? Cos'è che ci convince a interagire con o a condividere un contenuto? fondamentalmente il desiderio di confermare ai nostri amici l'immagine che vogliamo dare di noi, per questo contenuti che ci fanno apparire intelligenti/ divertenti/saggi/aggiornati (dipende da chi siamo ovviamente) saranno più condivisi... In molti casi è utile (se non sufficiente) fare un semplice test, chiedersi: io lo condividerei?

ASCOLTARE E RISPONDERE VELOCEMENTE! Le persone parlano di noi in ogni caso (se non lo fanno abbiamo un problema anche più grande...) sia che noi decidiamo di partecipare alla conversazione online sia che decidiamo di sottrarci. Se decidiamo di essere social dobbiamo ascoltare le conversazioni e rispondere velocemente. Le aspettative delle persone stanno crescendo velocemente, specialmente sui social media.

BEST PRACTICES

PER TUTTI È consigliato l uso degli URL SHORTENER (come, ad esempio, bitly), servono a fare post più puliti (testo + foto) che generano più engagement, l importante è personalizzare la url. Invece che bit.ly/2j32psh1 creare bit.ly/valoremuseo17.

MEDIA TYPE - VIDEO Complici l'overload informativo e la mancanza di tempo-voglia, la nostra capacità di concentrazione sta diminuendo velocemente e questo è un problema per chi, come noi, produce contenuti. Allo stesso tempo esistono strumenti online sui quali è possibile sperimentare modalità di storytelling video che integrano foto, video, grafica e audio (es. Shakr e Animoto). Alcuni tipi di contenuti tuttavia funzionano meglio di altri, video e foto sono più facili da fruire e condividere, i principali social media l'hanno notato e hanno facilitato l'implementazione e la visibilità del video storytelling (vedi: funzioni autoplay e live integrate da Facebook e Instagram Stories) orami la comunicazione è foto ma soprattutto video. Sono più facili da ricordare, è più probabile che emozionino, non richiedono grande sforzo. E' importante iniziare ad utilizzare questo tipo di contenuti, raffinando sempre più la qualità e l'immediatezza della comunicazione, per renderla fruibile e condivisibile per un pubblico sempre più volatile. Per fare questo però è necessario studiare con attenzione una video strategy, definendo quali siano i video giusti per la nostra realtà. Da qui capiremmo stile, mezzi, location e soprattutto budget. Nuovi formati e linguaggi che uniscono video e grafica, spesso prescindendo anche dall'audio, per raccontare in pochi secondi storie che non siamo più disposti a leggere. Esistono poi anche nuovi formati che consentono di integrare i diversi tipi di contenuti - testi, video e foto - (canvas) o di costruire "mini-video" usando sequenze di foto e grafica semplice (slideshow). Parlando di video non dimentichiamo i live, sempre più al centro della comunicazione dei brand e molto visibili su Facebook, però ATTENZIONE: a ognuno dei nostri fan arrivano notifiche al riguardo, quindi meglio non esagerare, pena la disiscrizione dal nostro canale o anche solo dai nostri live.

MONITORA I RISULTATI Una strategia di comunicazione digitale accettabile non più esistere senza il tracciamento, monitoraggio e l'analisi delle performance. Portata dei post, tasso di engagement, crescita di follower e like. Comprendere il tasso di conversione dell'intero mix di attività digitali è cruciale per adattare la strategia se vediamo che non sta funzionando come dovrebbe. Creare contenuti coerenti con una strategia costa tempo e lavoro, ogni sforzo va ottimizzato per raggiungere i risultati migliori, per questo monitoraggio e analisi rappresentano un elemento fondamentale. Servono a valutare l andamento e l efficacia delle proprie attività. Ai fini della valutazione si dovranno selezionare alcuni parametri di riferimento, in gergo KPI ( Key Performance Indicators ovvero indicatore chiave di prestazione ), da considerare per fare gli opportuni confronti. Nel processo di analisi si possono distinguere quattro fasi principali: selezione delle KPI di riferimento del progetto; estrazione delle KPI manualmente o attraverso strumenti specifici; archiviazione delle KPI in quelle modalità che permettano un monitoraggio semplice e funzionale; interpretazione delle KPI per supportare la funzione strategica delle attività e per la creazione di report (resoconti) interni e/o esterni.

MONITORA I RISULTATI Di seguito uno schema di riferimento che riassume le KPI e gli strumenti (tool) di analisi adatti ad ogni piattaforma specifica CANALI KPI TOOL Sito visite, utenti unici, pagine viste, tempo medio, frequenza di rimbalzo Google Analytics Facebook numero fan, copertura totale, utenti coinvolti, numero aggiornamenti, numero di click Analytics interno, Sprout Social, Bitly Twitter followers, following, numero di aggiornamenti, interazioni totali Analytics interno Youtube visualizzazioni, iscritti, interazioni Analytics interno Instagram dati sul profilo, sui contenuti e sul pubblico Instagram Insights

FORMAZIONE Di seguito alcune risorse gratuite offerte dagli stessi social media per imparare ad usare strumenti e definire strategie rimanendo aggiornati su novità, buone pratiche, esperienze e tecniche CANALI STRUMENTO Google La newsletter THINK WITH GOOGLE Facebook Facebook Business e Facebook Blueprint Youtube il Canale Youtube di Youtube :), la newsletter Re: View Instagram Instagram Business Twitter Twitter Business