FONDAZIONE ORCHESTRA REG.LE DELLE MARCHE. Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014

Documenti analoghi
FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Bilancio al 31/12/2010

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

LO STATO PATRIMONIALE

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

CITYBILITY SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

STATO PATRIMONIALE

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 SERVIZI ENERGIA AMBIENTE RETI S.R.L. IN BREVE SEARETI S.R.L.

NET-SPRING S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2008 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Codice Civile

Bilancio al 31/12/2014

FAPA ROMA S.R.L. estratto il 15/08/2015 alle ore 18:05:09

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

Piazza dei Cavalieri, Pisa-Italy tel: fax: protocollo@pec.sns.it

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

=.=.=.=.= BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 (in forma abbreviata ex art.2435-bis del Codice Civile) STATO PATRIMONIALE

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA:

Totale Totale

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Dott. Maurizio Massaro

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

Fondazione Palazzo Strozzi Sede in Firenze, Piazza Strozzi, Palazzo Strozzi Iscritta al n. 336 del Registro delle Persone Giuridiche presso la

MODELLO INTEGRATO DELLE ANALISI DI BILANCIO

Riclassificazione del conto economico

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

PREALPINA S.R.L. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

BIKI TECHNOLOGIES SRL

AGENZIA FIORENTINA PER L'ENERGIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Seduta del 15 maggio Il Presidente prof. Leonildo Bettio constata la presenza dei Consiglieri

SIMETO AMBIENTE SPA CATANIA (CT) CORSO DELLE PROVINCE, 111. Capitale sottoscritto: E ,00. Capitale versato: E.99.

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: ROMA (RM) C.F.

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

PIACENZA INFRASTRUTTURE S.P.A.

Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro)

IO STO CON IL REGINA MARGHERITA - O.N.L.U.S. Codice Fiscale

COMUNICATO STAMPA 23 maggio 2016

BILANCIO D'ESERCIZIO AL A) Crediti v/soci per versamenti dovuti 0 0

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. P.IVA :

ACOSET S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2013

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17)

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

Bilancio Consolidato dell esercizio chiuso al RELAZIONE SULLA GESTIONE

PADOVA ATTIVA S.R.L.

COMUNICATO STAMPA 15 maggio 2015

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV

EQUILIBRIUM SRL. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro

PADOVA ATTIVA S.R.L.

La riclassificazione del bilancio di esercizio per le analisi economicofinanziarie

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici

SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

INNOVAETICA SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

AGENZIA REGIONALE PER L'ENERGIA DELLA LIGURIA - A.R.E.

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

Fine esercizio

Sistemi amministrativi e contabili (nozioni generali) Elementi generali di ragioneria pubblica e di Contabilità della Regione Siciliana

Circolare 6 agosto 2015, n

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA IGIENE URBANA. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

4 Relazione della Società di Revisione. 7 Progetto di Bilancio al 31 Dicembre Nota Integrativa. 93 Relazione sulla Gestione 2015

Transcript:

FONDAZIONE ORCHESTRA REG.LE DELLE MARCHE Sede in ANCONA, VIA DEGLI ARANCI 2 Fondo di dotazione 85.567,40 Codice Fiscale 02013990425 Iscritta al Registro delle Imprese di ANCONA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 bis C.C.. S T A T O P A T R I M O N I A L E ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 1 Valore lordo immobilizzazioni immateriali 22.320 22.392 2 Fondo di ammortamento immobilizz. immateriali (17.014) (14.558) 3 Svalutazioni immobilizzazioni immateriali (0) (0) Totale I 5.306 7.834 II Immobilizzazioni materiali 1 Valore lordo immobilizz. materiali 647.840 638.962 2 Fondo di ammortamento immobilizz. materiali (566.372) (545.210) 3 Svalutazioni immobilizzazioni materiali (0) (0) Totale II 81.468 93.752 Pagina 1

III Immobilizzazioni finanziarie Totale III 2.000 2.000 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 88.774 103.586 C) ATTIVO CIRCOLANTE I Rimanenze Totale I 8.651 8.666 II Crediti 1 entro l'esercizio successivo 844.916 765.810 2 oltre l'esercizio successivo 74.766 91.854 Totale II 919.682 857.664 III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni Totale III 0 50.000 IV Disponibilità liquide Totale IV 22.037 6.439 TOT. ATTIVO CIRCOLANTE 950.370 922.769 D) RATEI E RISCONTI ATTIVI 2.437 10.959 TOTALE ATTIVITA' 1.041.581 1.037.314 Pagina 2

PASSIVO 31/12/2014 31/12/2013 A) PATRIMONIO NETTO I Fondo di dotazione 85.567 85.567 IV Patrimonio libero 7.708 7.708 II Riserva sovrap. azioni 0 0 III Riserva di rivalutazione 60.808 60.808 V Riserva statutarie 0 0 VI Riserva per azioni proprie 0 0 VII Altre riserve: a) Patrimonio vincolato 126.591 126.591 b) Riserva da arrotondam.to (1) 0 c) Riserva legale (es. 2000) 52 52 d) Versamento Soci c/ripianamento perdite 930.000 930.000 VIII Utili (perdite) a nuovo (1.147.845) (1.131.057) IX Utile (perdita) dell'es. 532 (16.788) TOT.PATRIMONIO NETTO 63.412 62.881 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 23.000 0 C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO 83.526 47.099 D) DEBITI 1 Esigibili entro l'es.successivo 794.872 862.751 2 Esigibili oltre l'es.successivo 0 0 TOTALE DEBITI 794.872 862.751 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI 76.771 64.583 TOTALE PASSIVITA' 1.041.581 1.037.314 Pagina 3

C O N T O E C O N O M I C O 31/12/2014 31/12/2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi vendite e prestazioni 1.877.656 2.079.466 2 Var. rimanenze di prod. in lavorazione, semil. e finiti 0 0 3 Var. lavori in corso su ord. 0 0 4 Incremento di imm. per lavori interni 0 0 5 Altri ricavi e proventi a) altri ricavi e proventi 0 100 b) contributi in conto esercizio 402 803 Totale 5 402 903 TOT.VALORE DELLA PRODUZIONE 1.878.058 2.080.369 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6 Materie prime, sussidiarie di consumo e di merci (5.462) (10.146) 7 Servizi (489.635) (663.772) 8 Godimento beni di terzi (76.064) (106.817) 9 Costi per il personale a) salari e stipendi (859.163) (951.508) b) oneri sociali (221.873) (259.787) c) trattamento di fine rapporto (38.297) (7.863) d) trattamento di quiescenza e simili (0) (0) e) altri costi (0) (0) Totale 9 (1.119.333) (1.219.158) 10 Ammortamenti e svalutazioni a)ammortamenti delle immob. immateriali (2.528) (2.852) b)ammortamenti delle immob. materiali (29.214) (8.204) c)altre svalutazioni delle immobilizzazioni (0) (0) d)svalutazioni attivo circ. e disp. liquide (37.016) (0) Totale 10 (68.758) (11.056) 11 Var. rimanenze di materie suss., di consumo e merci (15) 8.666 12 Accantonamenti per rischi (23.007) (7) 13 Altri accantonamenti (0) (0) 14 Oneri diversi di gestione (43.527) (40.902) Pagina 4

TOT. COSTI DELLA PRODUZIONE (1.825.801) (2.043.192) DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DI PRODUZIONE 52.257 37.177 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15 Proventi da partecipazioni a) da controllate 0 0 b) da collegate 0 0 c) da altre imprese 0 0 Totale 15 0 0 16 Altri proventi finanziari a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni a1) v/controllate 0 0 a2) v/collegate 0 0 a3) v/controllanti 0 0 a4) v/altri 0 0 Totale 16a) 0 0 b) da titoli iscritti nelle immob. che non cost. partecipazioni 0 0 c) da titoli iscritti nell'attivo circ. che non cost. partecipazioni 0 0 d) proventi diversi dai precedenti d1) da imprese controllate 0 0 d2) da imprese collegate 0 0 d3) da imprese controllanti 0 0 d4) da altre imprese 341 2.254 Totale 16d) 341 2.254 Totale 16 341 2.254 17 Interessi e altri oneri finan. a) v/imprese controllate (0) (0) b) v/imprese collegate (0) (0) c) v/imprese controllanti (0) (0) d) v/altre imprese (24.340) (18.422) Totale 17 (24.340) (18.422) 17 bis Utili e perdite sui cambi. 0 0 TOT. PROVENTI ED ONERI FINANZIARI (23.999) (16.168) E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20 Proventi Pagina 5

a) plusvalenze da alienazioni 0 0 b) altri proventi straordinari 4.291 4.735 c) differenze arrotondamento 1 0 Totale 20 4.292 4.735 21 Oneri a) minusvalenze da alienazioni (0) (0) b) imposte esercizi precedenti (0) (0) c) altri oneri straordinari (789) (455) d) differenze arrotondamento (0) (0) Totale 21 (789) (455) TOT. PARTITE STRAORDINARIE 3.503 4.280 RISULT. PRIMA DELLE IMPOSTE 31.761 25.289 22 Imposte sul reddito d'esercizio, correnti, differite e anticipate a) Imposte correnti (14.440) (25.288) b) Imposte differite (0) (0) c) Imposte anticipate (16.789) (16.789) Totale 22 (31.229) (42.077) 23 UTILE (PERDITA) 532 (16.788) Il presente bilancio è conforme ai risultati delle scritture contabili. Ancona, lì 30 marzo 2015. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione. Dott. Renato Pasqualetti Pagina 6