Note Informative. X Rime o.n.l.u.s. Cod.Fisc.: Via A. Viglio, Novara (NO)

Documenti analoghi
NETINEUROPE PER LA SCUOLA

PROTOCOLLO D'INTESA tra

Cagliari, 30 novembre 2006

Missione, Visione, Carta dei valori

art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus.

Pianificazione Urbanistica Partecipata

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

AVVIO DI NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE CON I COMUNI FONDAZIONE PER LEGGERE BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO

VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO. fonte:

GOVERNANCE ORGANIZZATIVA

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

Comunicazione d impresa: cosa comunicare?

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO. Per l iscrizione nel Registro Comunale delle Associazioni Giovanili

Referente tecnico Rete Pugliese Città Sane - OMS Dott.ssa Maria Rosaria BIANCHI

Organizzazione Turistica in Emilia Romagna. Legge regionale n. 7/98 Le Unioni di Prodotto I Club di Prodotto

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 14/12/2007

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

GIORNATA DELL ECONOMIA SOLIDALE DELL EMILIA-ROMAGNA 22 marzo 2019

La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

CASA ITALIA UN IMPEGNO CONTINUATIVO E TRE PASSI CONTRO LE MACERIE. Il contributo dell Istituto Nazionale di Urbanistica

ACCORDO DI RETE PER LE AZIONI DI ORIENTAMENTO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

PERCORSO DI INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO A SUPPORTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA LINEA TRANVIARIA

CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE

P R E M E S S A O B I E T T I V I. - presidiare i tradizionali ambiti di servizi, tanto amministrativi quanto

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

I GIORNI DELLA LETTURA 20, 21, 22 APRILE 2009

DOCUMENTO FINALE TAVOLO DI L AVORO SUL TURISMO ANCONA 29 MAGGIO Premessa

Sistema Informativo sulla cura e la protezione dei bambini e della loro famiglia S.In.Ba.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 52 DELIBERAZIONE 16 dicembre 2013, n. 1091

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

Le misure per l implementazione in Italia della Youth Guarantee

CITTÀ DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT

Documento interno. Intercultura e l alternanza scuola lavoro

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

La creazione dei sistemi turistici locali sostenibili (Azione locale 2.4) San Cassiano, 03 novembre 2014

Fondazione MPS ed etica, un binomio connaturato alla mission

Le strategie di comunicazione a supporto delle politiche ambientali realizzate a livello nazionale attraverso la rete Achab Group

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CULTURALI O RIVOLTE AI GIOVANI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE 1. ENTE SELEZIONATORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CHI SONO. Emiliano Farina Consulente Marketing Digitale

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E GRUPPI DI VOLONTARIATO SOCIALE

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Griglia di compilazione

ACCORDO PROCEDIMENTALE

PIANO FIRENZE DIGITALE

Avviso per un elenco qualificato di soggetti fornitori di spazi e servizi di co-working. Andrea Poltronieri Project manager

REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI

CARTA QUALITA PNDB. Richiesta della concessione d uso del marchio

Rete Biblioteche aumentative. Premessa

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

COMUNE DI SPILAMBERTO REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI SPILAMBERTO


Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

Progetto Centro CONI Orientamento e Avviamento allo Sport Cecilia D Angelo Direzione Territorio e Promozione - CONI

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

Banca Sociale. Venezia 19/11/2013 Loris Rui responsabile Marketing

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 4 ottobre 2005 (06.10) (OR. en) 12927/05 LIMITE JEUN 48 EDUC 138 SOC 364

Verona Città della Salute e della Qualità della Vita. Facebook:

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data )

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. MISURA 16 COOPERAZIONE. TIPO DI INTERVENTO 16.7.

REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO E LA FORMAZIONE DI PERSONALE VOLONTARIO E DI RISORSE UMANE NON CONTRATTUALIZZATE DALLA CASA DI RIPOSO MONUMENTO AI

START UP LABORATORIO DI QUARTIERE Punto 6.6 Proposta Z.F.U. Del. Giunta n 248 del

Prefettura di Ferrara

25 maggio 2016 Materiale ad uso interno - AIFR

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

AREA SOCIO-SANITARIA E WELFARE DEL TERRITORIO BANDO JOB CLUB

faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.

Intervento: Dott.ssa Maria Rosaria Bianchi

PROGETTO ORIENTAMENTO

Programma Gioventù in Azione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA VALORIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONISMO NEL TERRITORIO COMUNALE

Scelte di marketing strategico e operativo

Verso una visione comune degli apprendistati

C C R IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

A chi potrei donare?

Sviluppo sostenibile delle zone di pesca

PROTOCOLLO D INTESA tra Regione Umbria. Direzione Regionale dell Umbria dell Agenzia delle Entrate E. Associazione Nazionale Comuni Italiani Umbria

REGOLAMENTO COMITATI DI QUARTIERE

Un progetto di comunicazione dell OMCeO di Torino

UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI DELEGAZIONE REGIONALE PIEMONTESE UNIONE DELLE PRO LOCO ITALIANE D ITALIA COMITATO REGIONALE DEL PIEMONTE

RACCOLTA FONDI E BILANCIO SOCIALE. Come coniugare sviluppo e trasparenza per il Non Profit

IL CERCHIO DEI MAGHI E DELLE FATE UN SERVIZIO PER E DI FAMIGLIE IMMIGRATE A MILANO

Regolamento, criteri e modalità per concessione patrocinio, partecipazione a comitati d onore e compartecipazione a iniziative

Consiglio Regionale della Puglia

Sorveglianza e prevenzione dell obesità. Il gruppo di lavoro regionale n.6 Promozione della salute nei luoghi di lavoro

REGOLAMENTO RETE GAS VARESE

COME AGIRE OGGI PER CAMPI DOMANI?

DAL PDA AL PROGETTO SCUOLA 21

Percorsi e strumenti. Servizio Centrale SPRAR

UNIONCAMERE Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI

Transcript:

Note Informative 1

Indice I. Premessa pag. 3 II. Aziende Rete Turistica - ART pag. 4 III. Ambito interventi pag. 5 IV. Il Marchio pag. 6 V. Slogan pag. 7 VI. Operatività pag. 8 a. Strumenti pag. 9 Allegati: Modulistica a) ART Modulo Adesione Aziende 01 b) ART Modulo Adesione Persone 02 c) Liberatoria X Rime o.n.l.u.s. (pubblicazioni internet) 2

Premessa X Rime o.n.l.u.s. è una azienda no profit. Promuove attività e campagne di sensibilizzazione Sociale per perseguire e raggiungere i fini Istituzionali cosi come contemplati nel D.lgs. n.460/97. Per X Rime o.n.l.u.s. il progetto ART significa intervenire nel mercato Turistico e commerciale di prodotti, beni e servizi, a sostegno delle aziende che li promuovono, mettendo a loro disposizione uno spazio web. Avviare un percorso di collaborazione con tutte le Aziende che aderiscono al nostro progetto, offrendo loro un servizio di propaganda e promozione di iniziative. Creare la condizione ideale affinché vi sia un approccio diverso nei rapporti convenzionali di scambio merci, beni e servizi; così come nei rapporti sociali di partecipazione e scambio culturale. Il Presidente, ha una visione di un nuovo modello sociale di riferimento, e la missione che statutariamente X Rime vuole rappresentare è di: Ricerca e Sviluppo di nuovi Modelli Sociali e nuovi Modelli Occupazionali. Nasce la campagna promozionale ART che si traduce squisitamente per il raggiungimento dei fini statutari di X Rime sopra descritti; cosi come quelli Istituzionali previsti all art.10 del D.lgs. n.460/97, di seguito menzionati. Ambiti Istituzionali: TUTELA E PROMOZIONE DELLA CULTURA E DELL ARTE TUTELA DELLA NATURA E DELL AMBIENTE TUTELA DEI DIRITTI CIVILI SPORT DILETTANTISTICO ASSISTENZA SOCIALE ASSISTENZA SOCIO SANITARIA ISTRUZIONE FORMAZIONE BENEFICENZA 3

Aziende Rete Turistica - ART X Rime o.n.l.u.s. è una azienda no profit. ART: Aziende Rete Turistica a vocazione Sociale Solidale. Promuove attività e campagne di sensibilizzazione Sociale Solidale rivolta allo scambio di beni e servizi. Si costituisce Art, per incoraggiare la promozione del territorio nazionale Italiano, e alimentare la mobilità turistica. Alimentare il dialogo tra le aziende aderenti, significa creare un clima ideale per la nascita e messa in campo di nuove idee. Favorire lo scambio d informazioni e la collaborazione interaziendale, con il fine di consolidare utilità di sistema in termini di efficienza e sviluppare percorsi e itinerari che legano l operatività delle varie attività a soddisfacimento del destinatario; Consumatore. Con il progetto ART vuole aprire un nuovo canale di ricerca nello sviluppo di un modello sociale; intervenire nel mercato del consumo significa raccogliere dati certi e reali che consento di condividere strategie e percorsi istituzionali per migliorare le regole e lenire i fenomeni devianti che insidiano il sistema. Condizione ideale per la redazione di documenti attendibili con dati certi; Avanzare richieste e proposte concrete e mirate con finalità pratiche a promuovere la detassazione su quel dato bene, servizio o prestazione. Intervenire sugli effetti prodotti dal fenomeno del consumismo. 4

Step Ambito Interventi Al fine di perseguire gli obiettivi e avviare Start la ART procederà con la campagna di adesione delle Aziende a vocazione Solidale. E stato predisposto il modulo di adesione ART Modulo Adesione Aziende 01. Un nostro rappresentante, vi raggiungerà per raccogliere i vostri dati e vi seguirà nella compilazione del modello di adesione. Una volta compilato il modello, fate parte della Rete ART. Vi sarà chiesto di fornire del materiale adeguato che meglio rappresenta la vostra azienda per la promozione sul sito internet dedicato alla rete ART. Fate attenzione in questa fase. E importante che riflettiate su quali beni, servizi, prodotti o immagini vi possano rappresentare adeguatamente e al meglio promuovervi. Tutto il materiale che volete sia pubblicato sullo spazio internet dedicato ART deve essere descritto su un modulo specifico a questa fase. Ad ogni modo sarete seguiti per suggerimenti, atti a individuare le migliori soluzioni per meglio rappresentarle on-line, fatevi guidare dal nostro rappresentante per trovare il format che meglio sintetizzi ciò che rappresentate. Il rapporto che intercorre con la ART si formalizza e in questa fase si compie; cosi come meglio descritto, concordato e sottoscritto nel: ART Modulo Adesione Aziende 01. Per la partecipazione alle fasi successive, che richiedono attività di maggiore impegno e responsabilità da parte nostra e da parte delle aziende aderenti, nel predisporre un programma adeguato e la modulistica a norma di legge; sarete contattati da un nostro rappresentate o riceverete inviti a partecipare ad eventi mirati che prevedono: 1. La presentazione dettagliata del processo che si vuole attivare. a. La documentazione informativa per partecipare alla nuova fase. Buon lavoro 5

Il marchio ART Per la campagna promozionale denominata Start ART ha individuato un brand: Accattivante, Semplice e Coinvolgente. Questo è il brand che accompagnerà tutto il nostro percorso e che meglio ci rappresenta per i valori morali che mettiamo nella nostra impresa. 6

Lo slogan - ART lo slogan che ci accompagnerà per tutto il nostro percorso della campagna promozionale Start ART,cui seguirà il marchio strettamente legato sarà cosi rappresentato: Una rappresentazione semplice, intuitiva e accattivante, facile da ricordare. Il marchio e lo slogan saranno così rappresentati: 7

Operatività - ART si occuperà di tutto quanto convenuto, menzionato e sottoscritto nel documento di adesione: ART Modulo Adesione Aziende 01. 8

Strumenti - ART in ottemperanza di tutto quanto convenuto, menzionato e sottoscritto nel documento di adesione: ART Modulo Adesione Aziende 01 Metterà a disposizione dello spazio web di sua proprietà, accessibile dalla rete internet. Dedicherà alla Start ART, delle composizioni di pagine per lo sviluppo della campagna stessa. Le Aziende aderenti, all interno dello spazio dedicato potranno essere rappresentate per comunicare: prodotti o servizi ad essi riconducibili attraverso il marchio aziendale legato alla P.IVA. Tutto quanto riguarda, l inserimento dati e offerte che saranno pubblicati a cura di un operatore di X Rime o.n.l.u.s.; dovrà essere presentato dalla azienda aderente in forma scritta per un corretto e duraturo rapporto fiduciario, che crei le condizioni ideali di sviluppare in seguito percorsi più ambiziosi. Ad ogni modo, sarete seguiti da un nostro rappresentante. tiene a precisare che opera per fini di utilità sociale senza scopo di lucro; pertanto, sappiate che i nostri rappresentanti non sono stipendiati, ma tuttavia percepiscono un rimborso spese che rientrano all interno dell elargizione liberale che vi adoperate a fare. N.B. Al presente manuale di note informative si allega la seguente documentazione: a) ART Modulo Adesione Aziende 01 b) ART Modulo Adesione Persone 02 c) Liberatoria X Rime o.n.l.u.s. (pubblicazioni internet) 9