DELIBERAZIONE N. _396_ DEL _18/05/2011_

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

DELIBERAZIONE N. _204_ DEL _23/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _273_ DEL _21/03/2012_

DELIBERAZIONE N. _241_ DEL _30/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _1066_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

DELIBERAZIONE N. _362_ DEL _04/05/2011_

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 137 del O G G E T T O

N. 116 del 13/02/2019

DELIBERAZIONE N. _889_ DEL _26/09/2014_

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 98 del 15/02/2018

UFFICIO GESTIONE RISORSE ECONOMICHE FINANZIARIE

REGIONE CALABRIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con DPGR Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 823 del O G G E T T O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 892 del O G G E T T O

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERAZIONE N. _109_ DEL _08/02/2012_

N. 815 del 27/09/2018

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

DELIBERAZIONE N. 51/19

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 31 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O.

DELIBERAZIONE N. _435_ DEL _02/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _136_ DEL _15/02/2012_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELIBERAZIONE N. _787_ DEL _13/08/2014_

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 DEL U.O.S.D. Accreditamento,Qualità e Formazione UFFICIO RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. VI/42606 DEL

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 28 MAGGIO 2015

DELIBERAZIONE N. _873_ DEL _04/10/2012_

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 37 DEL 04/12/2015. Il Commissario, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale U.O.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 295 DEL 04 MAGGIO 2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 821 del 20/07/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _396_ DEL _18/05/2011_ O G G E T T O : P re sa d 'a tto d e i te tti num e ric i d i p re sta zio ni e d e i vo lum i fina nzia ri a sse gna ti a gli Istituti A c c re d ita ti p e r l'a nno 2 0 1 1 e d im p uta zio ne a b ud ge t d e lla sp e sa p e r il p e rio d o 1.4.2 0 1 1 /3 1.1 2.2 0 1 1. P ro p o sta n 6 8 5 /2 0 1 1 - Ed ito re: IE STRUTTURA PROPONENTE: A rea A mministrativa - U.O. C o nvenzio ni U niche N azio nali Istituti A ccred itati e C o nvenzio ni RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: D r. B runo Latella Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. IL DIRETTORE U.O. G. A. M. A. Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme IL DIRETTORE U.O. G. A.M. A. Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. IL DIRETTORE Prato, U.O. G. A..M. A.

Pag. 2 di 8 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Bruno Cravedi (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 88 del 28/05/2010) In data....nella sede dell Azienda USL n. 4 di Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Antonio D Urso e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visti: - il D.Lgvo 502/92 e successive modificazioni e integrazioni; - la L.R. 8/1999 e successive modificazioni ed integrazioni; - la L.R. 40/2005 e successive modifiche ed integrazioni; - delibera GRT n. 229/1997 e successive modifiche ed integrazioni; - il Piano Sanitario Regionale 2008-2010; Premesso: - che l art. 8 del D.Lgvo 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni prevede che le Regioni e le UU.SS.LL., per quanto di propria competenza, adottino i provvedimenti necessari per l instaurazione di nuovi rapporti con i soggetti erogatori di servizi di specialistica ambulatoriale, fondati sui seguenti criteri: a) accreditamento degli erogatori b) modalità di pagamento a prestazione c) adozione del sistema di verifica e revisione della qualità delle attività svolte e delle prestazioni erogate. - che con la delibera n. 310/2001 la Giunta Regionale Toscana dava indicazioni alle Aziende UU.SS.LL. di indirizzare prioritariamente le risorse per migliorare l offerta di prestazioni di particolare rilevanza ai fini della prevenzione e della diagnosi precoce di malattie oncologiche e di patologie cardio-vascolari; - che con delibera del Direttore Generale n. 439 del 5.5.2010 è stato approvato lo schema contrattuale da sottoscrivere con gli Istituti accreditati per l erogazione di prestazioni ambulatoriali specialistiche, diagnostiche-strumentali e di laboratorio con decorrenza dal 1.1.2010 e fino al 31.12.2011, nonchè i tetti numerici di prestazioni e/o i volumi finanziari assegnati per l anno 2010; - che l art.15 dei contratti prevede, per l anno 2011, che i medesimi siano perfezionati tramite corrispondenza scritta con l indicazione dei volumi economici/numerici di prestazioni espressamente accettati da ciascun Istituto; - che nell anno 2010 l Azienda ha sostenuto una spesa finale per l acquisito di prestazioni specialistiche ambulatoriali e di Medicina Fisica pari a 7.831.300; Rilevato: - che in attesa della definizione del fabbisogno aziendale di prestazioni specialistiche, al fine di non creare disservizi all utenza, con lettere P/56740 del 15.10.2010, P/3407 del 19.1.2011 e P/22428 del 15.4.2011 è stato comunicato ai soggetti erogatori di garantire provvisoriamente, nel periodo gennaiosettembre 2011, il 70% dei volumi economici e/o numerici determinati nei contratti relativi al 2010

Pag. 3 di 8 rapportandoli al medesimo periodo, ad eccezione delle prestazioni richieste per particolari percorsi, fra cui l oncologia, per le quali sono state mantenuti gli stessi livelli del 2010; - che con delibera n. 142 del 2.3.2011 sono stati prorogati fino al 31.3.2011 i contratti sottoscritti con gli Istituti erogatori di prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitativa (scaduti in data 31.12.2010) e contemporaneamente preso atto che tutti gli Istituti Accreditati (sia per le prestazioni specialistiche ambulatoriali sia per le prestazioni di medicina fisica) dovevano garantire provvisoriamente il 70% dei volumi numerici di prestazioni e/o economici definiti per l anno 2010; - che con la delibera n. 142/2011 è stata imputata nel bilancio di previsione 2011 la somma di 1.916.000 presumibilmente necessaria per coprire le spese relative al I trimestre 2011; - che è in corso di adozione la proposta di deliberazione per l approvazione dello schema contrattuale da sottoscrivere con gli Istituti Accreditati eroganti prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitativa per il periodo 1.4.2011/31.12.2011 che prevede una spesa annua per l Azienda di 478.000; Dato atto: - che a seguito delle decisioni assunte dalla Direzione Aziendale e delle risultanze degli incontri del gruppo coordinamento tempi di attesa, tenendo conto dei maggiori vincoli finanziari derivanti dalla manovra nazionale e del fabbisogno aziendale per singole specialità, l Unità Operativa proponente ha determinato i nuovi tetti di prestazioni e/o volumi economici tenendo conto delle seguenti indicazioni: I semestre 2011: 70% dei volumi contrattuali stabiliti per l anno 2010 rapportati al medesimo periodo per tutte le specialità (compreso il laboratorio d analisi con lo sconto del 25% sulle tariffe del Nomenclatore); II semestre 2011: 1.prestazioni di Radiologia tradizionale e TAC: 100% dei volumi contrattuali stabiliti per l anno 2010 rapportati al medesimo periodo (per l ecografie e RMN l aumento è stato di circa il 90%); 2.prestazioni di Ginecologia, Ortopedia, Urologia, Chirurgia, Otorino, Neurologia, Dermatologia, prestazioni di senologia: mantenimento del 70% dei volumi dell anno 2010 3. prestazioni di cardiologia-angiologia: 100% dei volumi contrattuali stabiliti per l anno 2010 rapportati al medesimo periodo (per il test cardiovascolare da sforzo mantenimento del 70%); 4.prestazioni di Laboratorio: mantenimento del 70% del volume 2010 e sconto del 20% sulle tariffe del Nomenclatore; - che a seguito della richiesta avanzata dal Direttore U.O. Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, agli atti d ufficio, si è provveduto ad acquisire dal privato accreditato tutte le prestazioni da destinare all utenza ospedaliera (ITT, poliambulatorio, ambulatorio proctologico ecc...) necessarie per l anno 2011; Dato atto altresì: - che, a seguito delle indicazioni del gruppo coordinamento tempi di attesa, si rende necessario acquisire n. 2.000 esami fundus oculi (codice nomenclatore 95.09.1) per la realizzazione del progetto regionale Sanità di iniziativa che saranno affidati all unico Istituto privato che ha richiesto l accreditamento per la disciplina oftalmologia, ossia il Diagnosys di Prato. Tale acquisto sarà formalizzato successivamente, con apposito atto aggiuntivo al contratto in accreditamento

Pag. 4 di 8 sottoscritto con l Istituto e tutt ora in vigenza, non appena gli uffici competenti della Regione Toscana comunicheranno il rilascio dell accreditamento; Rilevato: - che l Unità Operativa proponente ha inoltrato a ciascun Istituto, con apposite note scritte protocollo P/25085 del 29.4.2011 e P/26807 del 9.5.2011 un prospetto riepilogativo dei tetti numerici e/o volumi economici assegnati per l anno 2011 e che tutti gli Istituti hanno formalmente comunicato l accettazione controfirmando il prospetto inviato; - che nei tetti contrattuali assegnati rientrano sia le prestazioni specialistiche ambulatoriali prenotabili tramite CUP sia le prestazioni rivolte a pazienti ospedalieri, garantibili agli utenti residenti nel territorio dell Azienda e nelle altre Aziende Sanitarie della Regione Toscana, mentre le prestazioni rese a cittadini residenti fuori Regione Toscana si intendono al di fuori dei tetti contrattuali; - che il sistema di prenotazione delle prestazioni tramite la procedura CUP è stato reso obbligatorio per tutti gli Istituti (con esclusione di quelli che erogano prestazioni di laboratorio di analisi), tramite agende pubbliche prenotabili da ogni Istituto e dai punti autorizzati aziendali; Considerato infine: - che l Azienda, tenuto conto della spesa già determinata per l acquisto di prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitativa in accreditamento ( 478.00), sosterrà presumibilmente una spesa stimata per l anno 2011 di 6.900.000 e che avendo imputato con la delibera n. 142/2011, nel bilancio di previsione 2011, la somma di 1.916.000 presumibilmente necessaria per coprire le spese relative al I trimestre, occorre provvedere ad imputare la restante somma di 4.984.000; - che tutti i contratti in accreditamento (per l erogazione di prestazioni specialistiche) sono stati sottoscritti in data antecedente al 7.9.2010 e pertanto adeguati automaticamente a tutti gli obblighi di tracciabilità previsti dalla Legge 136/2010 e s.m.i. secondo le direttive aziendali impartite; è stato regolarmente comunicato agli Istituti interessati il Codice Identificativo della Gara, che è 13724227E72, al fine di provvedere agli adempimenti previsti dalla Legge; Ritenuto pertanto necessario: - prendere atto dei tetti numerici di prestazioni o dei volumi finanziari assegnati ai vari Istituti accreditati per l anno 2011 come dettagliato nell allegato A) parte integrante del presente atto; - dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di regolarizzare le attività che sono state comunque garantite dal privato accreditato al fine di non interrompere un pubblico servizio; Rilevata la legittimità e la congruenza dell atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante l istruttoria effettuata; Accertata con la sottoscrizione dell atto la copertura nei budget di competenza; Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni

Pag. 5 di 8 DELIBERA Per le motivazioni espresse in parte narrativa che si intendono integralmente richiamate: 1. Di prendere atto che i contratti approvati con delibera del Direttore Generale n.439 del 5.5.2010 e sottoscritti con gli Istituti accreditati per l erogazione di prestazioni ambulatoriali specialistiche, diagnostiche-strumentali e di laboratorio con decorrenza dal 1.1.2010 e fino al 31.12.2011 sono stati formalizzati, come previsto dall art. 15, tramite corrispondenza scritta con l indicazione dei volumi economici/numerici di prestazioni espressamente accettati da ciascun Istituto, come da documentazione allegata agli atti d ufficio. 2. Di prendere atto dei tetti numerici di prestazioni e dei volumi finanziari assegnati agli Istituti Accreditati per l anno 2011 come dettagliato nell allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto. 3. Di prendere atto che non appena la Regione Toscana rilascerà all Istituto Diagnosys di Prato l accreditamento per la disciplina di Oftalmologia si provvederà, con successiva proposta di deliberazione, ad adottare apposito atto aggiuntivo al contratto sottoscritto con l Istituto al fine di formalizzare l acquisizione di esami fundus oculi (codice nomenclatore 95.09.1), necessari per la realizzazione del progetto regionale Sanità di iniziativa. 4. Di dare atto che dal 1.7.2011 lo sconto del 25% applicato sulle tariffe del Nomenclatore per la diagnostica di laboratorio verrà ridotto al 20% adeguandolo a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2007 (legge 296/2007) e a quanto applicato dalle altre Aziende Sanitarie di Area Vasta per la medesima disciplina. 5. Di imputare ai budget di competenza le seguenti somme: - 4.670.000,00 al conto economico 22.02.205400 Acq. spec. amb. altri privati - 314.000,00 al conto economico 22.02.205300 Acq. spec. amb. Casa di Cura per un totale di 4.984.000,00 CDR TER del Bilancio di previsione 2011 adottato dal Direttore Generale con delibera n. 1038 del 30.11.2010 e approvato dalla Regione Toscana con delibera GRT n. 296 del 26.04.2011. 6. Di dare mandato alla struttura proponente di trasmettere copia del presente atto e le opportune indicazioni operative alle strutture aziendali interessate. 7. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile per la motivazione esposta in parte narrativa. 8. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. IL DIRETTORE SANITARIO (Dott. Antonio D Urso) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti)

Pag. 6 di 8 IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Bruno Cravedi) ALL. A) ISTITUTI E DISCIPLINE SPECIALISTICHE VILLA FIORITA -RADIOLOGIA TETTO CONTRATTUALE 2011 NUMERO DI PRESTAZIONI O VOLUME ECONOMICO VILLA FIORITA -ECOGRAFIE n 1.087 VILLA FIORITA -CARD. ECOCOLORDOPPLER n 2.464 VILLA FIORITA -CARD. VISITE - ECG n 2.158 VILLA FIORITA -OTORINO n 696 VILLA FIORITA -CHIRURGIA n 2.796 VILLA FIORITA -ORTOPEDIA n 1.608 VILLA FIORITA -OSTETRICIA n 348 VILLA FIORITA - UROLOGIA n 696 NOTE n 7.210 di cui n. 750 per H S. GIORGIO 2000 - ECOGRAFIE n 2.692 S. GIORGIO 2000 - ECOGRAFIE MAMMARIE n 1.050 S.GIORGIO 2000 - MAMMOGRAFIE n 2.592 S.GIORGIO 2000 - BIOPSIA ECOGUIDATA n 76 S.GIORGIO 2000 - ECOCOLORDOPPLER n 5.288 S.GIORGIO 2000 -VISITE - ECG n 7.731 S.GIORGIO 2000 - HOLTER n 410 S.GIORGIO 2000- TEST CARD. DA SFORZO n 420 di cui n. 359 ecog. anche IST. S.GIORGIO LABORATORIO EURO 43.000 IAMA-CARDIOLOGIA - ECOCOLORDOPPLER n 744 IAMA-CARDIOLOGIA - VISITE- ECG n 1.195 IAMA-ECOGRAFIE n 2.441 IAMA-LABORATORIO EURO 11.000 DIAGNOSYS- VISITE- ECG n 1.844 DIAGNOSYS- ECOCOLORDOPPLER n 593 DIAGNOSYS- HOLTER CARD n 124 DIAGNOSYS- ECOGRAFIE n 1.094 DIAGNOSYS -NEUROLOGIA EURO 39.248 DIAGNOSYS -OCULISTICA n 2.000 DIAGNOSYS-LABORATORIO EURO 3.000

Pag. 7 di 8 ISTITUTI E DISCIPLINE SPECIALISTICHE TETTO CONTRATTUALE 2011 NUMERO DI PRESTAZIONI O VOLUME ECONOMICO NOTE di cui n.204 ortopanoramiche S.STEFANO - RADIOLOGIA n 1.142 n.50 per H S.STEFANO - RADIOLOGIA c.m.c. n 465 di cui n.285 per H S.STEFANO - ECOGRAFIA n 1.505 S.STEFANO- TAC n 940 S.STEFANO- TAC c.m.c n 548 S.STEFANO- RMN n 2.480 S. STEFANO- RMN c.m.c. n 550 S. STEFANO- ECOCOLORDOPPLER n 1.035 S.STEFANO -VISITE - ECG n 2.230 S.STEFANO - HOLTER n 124 S.STEFANO-TELERADIOGRAFIE n 204 e STUDIO RAD. RUGGIERO-RADIOLOGIA n 2.742 STUDIO RAD. RUGGIERO-RADIOLOGIA c.m.c. n 178 STUDIO RAD. RUGGIERO-ECOGRAFIE n 2.479 STUDIO RADIOLOGICO RUGGIERO-TAC n 869 STUDIO RADIOLOGICO RUGGIERO-TAC c.m.c. n 476 STUDIO RAD. RUGGIERO -TELERADIOGRAFIE n 111 di cui n.111 ortopanoramiche di cui n.432 ecog. anche ALLIANCE - CARD. - VISITE -ECG n 3.944 ALLIANCE - CARD. - ECOCOLORDOPPLER n 2.123 ALLIANCE - CARD. - HOLTER n 115 ALLIANCE - RADIOGRAFIE n 8.417 ALLIANCE - RADIOGRAFIE c.m.c. n 276 ALLIANCE - ECOGRAFIE n 8.902 ALLIANCE - TAC n 1.816 ALLIANCE - TAC c.m.c n 1.423 ALLIANCE -RMN ALLIANCE -RMN c.m.c. n 1.488 ALLIANCE -MAMMOGRAFIE n 1.356 ALLIANCE -ECOGRAFIE MAMMARIE n 420 ALLIANCE -BIOPSIA ECOGUIDATA n 38 ALLIANCE -TAC per ITT n 2.500 di cui n. 396 ecog. anche n 6.528 di cui n.12 per ITT n.2400 mdc - n.100 dirette

Pag. 8 di 8 ISTITUTI E DISCIPLINE SPECIALISTICHE TETTO CONTRATTUALE 2011 NUMERO DI PRESTAZIONI O VOLUME ECONOMICO NOTE ST. DR.CIATTI-CARD. ECOCOLORDOPPLER n 930 ST. DR.CIATTI-RADIOGRAFIE n 8.840 ST. DR.CIATTI-RADIOGRAFIE c.m.c. n 541 ST. DR.CIATTI-ECOGRAFIE n 10.903 ST. DR.CIATTI-TELERADIOGRAFIE n 111 di cui n.111 ortopanoramiche di cui n. 468 ecog. anche GYNAIKOS - CARD. VISITE-ECG n 1.586 GYNAIKOS - CARD. ECOCOLORDOPPLER n 890 GYNAIKOS - ECOGRAFIE n 1.413 GYNAIKOS - ECOGRAFIE MAMMARIE n 636 di cui n. 1000 per ITT e n. 50 per H VALDIBISENZIO -RADIOLOGIA n 4.627 VALDIBISENZIO - ECOGRAFIA n 1.912 di cui n. 42 ortopanoramiche LAB. AN. MONTEGRAP. - ECOCOLORDOPPLER n 981 LAB. ANALISI MONTEGRAPPA LABORATORIO EURO 27.000 L.I.L.T. PRATO- ECOGRAFIE MAMMARIE n 1.050 L.I.L.T. PRATO- BIOPSIA ECOGUIDATA n 36 L.I.L.T. PRATO- DERMATOLOGIA n 1.050 L.I.L.T. PRATO- ECOGRAFIE n 1.030 IST. MICROGRAFICO PRATESE - DR. DI BENE EURO 14.000 IST. ANALISI MEDICHE IL POGGIO EURO 22.000