Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R.

Documenti analoghi
Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni

Parola d ordine: connettività

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

1. IL MONDO DIGITALE E LE MUTAZIONI DEL MERCATO

Industria 4.0 come motore per customizzare prodotti e gestire filiere

Il Digitale in Italia 2017

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici

Totale spesa famiglie. Spesa online. incidenza (%) sulla spesa complessiva delle famiglie. mld mld. Totale 216,0

Informazioni preliminari

Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

20th Annual Global CEO Survey Italia. Prepare Your Team: temi di riflessione per la crescita in un futuro «digitale»

Risultati ripetibili, nel tempo. Sara Langhetti Prendi le decisioni «digitali» per la farmacia Scenario

L'eCommerce B2c in Italia nel 2011: le prime evidenze dal mercato

Dalla manifattura allo store del futuro

Assinform. Anteprima del Rapporto 2011 Conferenza Stampa. Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato di NetConsulting

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Lo scenario di internet in Italia e il ruolo dell e-commerce

INDICE. Mi presento. Jcom Italia. Barriere di accesso al digitale. L E-commerce in Italia. Conclusioni

L'e-commerce B2c in Italia nel 2011: le prime evidenze dal mercato

Digital mobile marketing. Raffaele Crispino Consigliere AISM e CEO Project & Planning

L Osservatorio Non Food di GS1 Italy. Marco Cuppini, research and communication director GS1 Italy Brico Day, 19 settembre 2018

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia

L impatto del digitale su industria e distribuzione alimentare. M i l a n o, 1 6 F e b b r a i o 2017

Assicurare la Smart Home Sonia CATTANEO

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno

PARLIAMO DI SOCIAL.

CORSO PER I DOCENTI DELLA SCUOLA SOCIAL NETWORK E SOCIAL MEDIA POTENZIALITÀ DIDATTICHE, USO CORRETTO E SICUREZZA

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network

Global Commerce Review. Italia, Q3 2017

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Le società del settore Farma e Cosmesi Analisi dei bilanci Rassegna Stampa

Bonus cultura e musica registrata

IL MERCATO DIGITALE IN ITALIA

axélero in sintesi Internet company innovativa fondata nel 2008 e quotata in borsa dal 2014.

Il settore ICT in Italia e in Emilia Romagna

IL DIGITALE IN ITALIA 2018

Internet oltre la scrivania: scenari e prospettive. Cristina Papini Sales & Project Manager, Nielsen Online

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

FEBBRAIO 2017 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

POTENZIARE l Accoglienza Turistica

Per un Agenda Digitale per la Campania

etravel, tra innovazioni tecnologiche e nuovi comportamenti di consumo

ANDREA ALBANESE. Milano - 22 maggio Social Media Marketing & Digital Communication Advisor

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Milan0, 3 Maggio 2018

Assinform. Il Mercato Digitale in Italia nel 1 semestre Gli andamenti congiunturali e i trend. Giancarlo Capitani

La Svolta Digitale Verso un ambiente multi-piattaforma

VENERDI 12 APRILE SABATO 13 APRILE

Osservatorio Non Food 2016

Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione. FORUMPA maggio

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

IL MICRO CAR SHARING. Il micro car sharing

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA

L azienda di fronte all e-business

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

Proposte formative 2011

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Parola d ordine: connettività

Parola d ordine: connettività

Quali servizi (e prezzi) per la larga banda di domani?

Oggetto: Relazione annuale qualità dei servizi per l anno 2012 (Rif. Delibera 179/03/CSP) ISP: Messagenet S.p.A.

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

REPORT RICERCHE NEL WEB - SETTORE ARREDAMENTO

Lo scenario economico rammenta il bisogno di interagire e cooperare con un numero sempre crescente di interlocutori del settore, al fine di generare

Le prospettive occupazionali dei laureati in Scienze del Farmaco. Massimo Scaccabarozzi Milano, 10 Maggio 2018

BREVI RIFLESSIONI SUL RETAIL

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

SAP Executive Summit 2017

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

Spett.le Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Tutela Consumatori Centro Direzionale Isola B5 Torre Francesco Napoli (NA)

Corso di Retail & Sales Management Anno Accademico

L industria italiana della moda: analisi del settore tessile, abbigliamento e pelle

mktg.jogroup

Un Mercato in movimento. Assinform. l Associazione dell Information Technology di Confindustria. #Liguria2021

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

La longevità come opportunità: silver economy, sinergie tra attori, utilizzo della tecnologia e nuove soluzioni

L evoluzione del retail. il percorso del cliente diventa multicanale

ORARI DI APERTURA DEI PUNTI VENDITA

Assemblea Pubblica ANFIA

I ROBOT NEL MONDO Una panoramica

Ecommerce e Marketplace: un binomio vincente

e prospettive del mercato commerciale

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO

Nuove idee per creare valore nella Salute

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2017, il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia.

Riepilogo iniziativa CF_1738_I_2018

RIPORTA I CLIENTI AD ACQUISTARE IN NEGOZIO

Assistenza e sanità in FVG attraverso la lettura integrata dei dati censuari su imprese, istituzioni pubbliche e non profit

Transcript:

Risultati ripetibili, nel tempo. Potenzialità, opportunità e rischi del digital per il Pharma consumer Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R.

AGENDA Risultati ripetibili, nel tempo. LA RETE E IL SUO IMPATTO SUI MODELLI DI BUSINESS OPPORTUNITÁ DALL INNOVAZIONE IL FENOMENO ECOMMERCE IN ITALIA ECOMMERCE: OPPORTUNITÁ E RISCHI PER IL PHARMA CONSUMER

Lo sviluppo esponenziale della rete Risultati ripetibili, nel tempo.

VI SIETE ACCORTI CHE? Risultati ripetibili, nel tempo. La più grande società al mondo di ospitalità non ha immobili Il più grande retaileral mondo non possedeva (fino a ieri) negozi Il Social Media più grande del mondo non crea contenuti La più grande società al mondo di gestione flotte non possiede vetture Il più grande operatore di messaggistica al mondo non produce telefoni e non possiede reti telefoniche Il 37% della banda larga diurna USA è occupata da un solo servizio La 4 azienda automilisticadel mondo (a valore) non esisteva 15 anni fa

Tecnologia, innovazione e scienza Risultati ripetibili, nel tempo. offrono e offriranno sempre più opportunità mai viste prima!

L accelerazione del digitale Risultati ripetibili, nel tempo.

Come può essere l approccio? Risultati ripetibili, nel tempo.

Il rischio di essere lenti è.. Risultati ripetibili, nel tempo.

Ma la sfida digitale è da affrontare anche Risultati nel ripetibili, settore nel tempo. salute?

Fonte: Google Ma la sfida digitale è da affrontare anche Risultati nel ripetibili, settore nel tempo. salute?

Fonte: Google Ma la sfida digitale è da affrontare anche Risultati nel ripetibili, settore nel tempo. salute?

Fonte: Google Ma la sfida digitale è da affrontare anche Risultati nel ripetibili, settore nel tempo. salute?

Ma la sfida digitale è da affrontare anche Risultati nel ripetibili, settore nel tempo. salute? Serve un approcciointegrato e una forte collaborazione tra industria e Farmacisti come nel programma Fonte: Google

Evidenze? Risultati ripetibili, nel tempo. Il Mondo è cambiato Il Mondo è cambiato anche per me Cosa faccio io per cambiare?

Risultati ripetibili, nel tempo. OPPORTUNITÁ DALL INNOVAZIONE

OPPORTUNITA DALL INNOVAZIONE: Risultati ripetibili, nel tempo. IL NUOVO APPROCCIO DEL SETTORE Lo scenario di riferimento cambia e l industria del pharma si adatta e risponde alle nuove esigenze del consumatore e al nuovo ecosistema. Grandi Players entrano nel settore Life Sciences Le aziende farmaceutiche sviluppano Digital Services Le istituzioni ridefiniscono le direttive per la sanità digitale

OPPORTUNITA DALL INNOVAZIONE: Risultati FACEBOOK ripetibili, nel tempo. FACEBOOK STORYTELLING, AUDIENCE PROFILING, REACH, TRAFFICO QUALIFICATO, CARING.

OPPORTUNITA DALL INNOVAZIONE: Risultati LE START ripetibili, nel tempo. UP L innovazione anche dal mondo start up. ad esempio offre l opportunità di poter effettuare un ordine in farmacia da casa e un fattorino lo ritira e lo consegna in 45 min.

OPPORTUNITA DALL INNOVAZIONE: Risultati LE START ripetibili, nel tempo. UP permette agli utenti di poter accedere a tutte le informazioni sui medicinali di suo interesse, confrontare due farmaci, cercare delle alternative equivalenti, verificare eventuali interazioni e anche cercare semplicemente il prezzo del farmaco di proprio interesse.

OPPORTUNITA DALL INNOVAZIONE: Risultati ripetibili, nel tempo. UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE CARDBOARD ENANTYUM PROGETTO FORMATIVO PER OPERATORI SANITARI Un video VR per rendere la formazione più «ingaggiante», fruibile attraverso un visore 3D, che portando il fruitore all interno del corpo umano spiegava il funzionamento del dexketoprofene

Risultati ripetibili, nel tempo. IL FENOMENO ECOMMERCE IN ITALIA

IL FENOMENO ECOMMERCE IN ITALIA Risultati ripetibili, nel tempo. + 20% nel 2017; 23,4 miliardi di valore; calo delle vendite al dettaglio (-0,5%) registrato dall Istat a dicembre 2016 e dato stabile nel 2016 (+0,1%), quest anno a dare la spinta agli acquisti online sarà la maggior propensione delle famiglie italiane a fare shopping online, in aumento: il numero degli acquirenti; la frequenza; lo scontrino medio.

UN FENOMENO IN CRESCITA Risultati ripetibili, nel tempo. Fonte: Dentsu Aegis Media

SALUTE E BELLEZZA IN RITARDO Risultati ripetibili, nel tempo. 14,7 14,7 Fonte: Dentsu Aegis Media

TREND MONDIALE Risultati ripetibili, nel tempo. Fonte: Dentsu Aegis Media

Risultati ripetibili, nel tempo. IL FENOMENO ECOMMERCE: OPPORTUNITÁ MA ANCHE RISCHI PER IL PHARMA CONSUMER

PERCHE SI ACQUISTA ON LINE? Risultati ripetibili, nel tempo.

RISCHIO N 1: LA COMPLESSITA GESTIONALE Risultati ripetibili, nel tempo.

ALTRI RISCHI? Risultati ripetibili, nel tempo. Normative Informazioni sul prodotto e regole di comunicazione al consumatore Rispetto delle normative sulla privacy (in evoluzione costante) Reputazione Feedback consumatori Serietà ed autorevolezza Tracciabilità dei lotti in caso di recall

STIMOLO. Risultati ripetibili, nel tempo. La sfida digitale va affrontata consapevolmente.

Risultati ripetibili, nel tempo. Potenzialità e opportunità del digital per il Pharma consumer Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R.