Il Manuale per gli Insegnanti Come organizzare il Gioco del Traffico nella tua scuola

Documenti analoghi
Il Manuale per gli Insegnanti Come organizzare il gioco Annibale, il Serpente Sostenibile nella tua scuola

Il Manuale per gli Insegnanti Come organizzare il Gioco del Traffico nella tua scuola

Il Manuale per gli Insegnanti Come organizzare il Gioco del Traffico nella tua scuola

La mobilità sostenibile e il Mobility management in Italia Il ruolo del mobility manager d area e scolastico. Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico

Mobility Management. e attività per le scuole primarie

mobilità sostenibile a Latina

Il ruolo del Mobility Manager aziendale

Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

Le novità di questa 4 edizione:

Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Bella Mossa Bella Mossa dal 1 aprile 2018 al 30 settembre 2018 spostamenti fatti a piedi, in bicicletta, in autobus, in treno o in car-pooling

Junior Arena Italia. Il portale Junior Arena Italia è raggiungibile all indirizzo:

Linee guida per la compilazione del Piano di Studio

RELAZIONE PROGETTO STRADE DA AMARE IL 23/11/2010

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo .

I L P R O G E T TO B I C I S C U O L A

Informazioni per comitati scolastici, autorità, associazioni regionali/nazionali su mobilità ed educazione

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

S.O.S. Zebra! Mobilità fa scuola.

PRESENTAZIONE BANDO DI CONCORSO A SCUOLA CAMMINANDO. a.s. 2012/2013

Informazioni utili per la partecipazione al Bando 2016 KA1

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO Benedetto Castelli BRESCIA

IL PROGETTO DELLA TRAMVIA IL GRADIMENTO DEI FIORENTINI

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

ISCRIZIONE ONLINE. Sommario: 1. Introduzione. 2. Registrazione. 3. Utenti già conosciuti dal sistema. 4. Accesso al sito

Reggio Emilia e il Traffic Snake Game

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

ApprendistatoWEB. Manuale d'uso

Accedere al portale sansecondo.ristonova.it/novaportal, ed accedere al modulo di iscrizione on line cliccando sull apposito pulsante.

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici

Richiesta di credenziali e primo accesso.

Progetto Sii Saggio, Guida Sicuro

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

Il nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S Criteri di valutazione

A PIEDI O IN BICI, CON LE AMICHE E CON GLI AMICI

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. sales.it/consumer

Al Comune di Venezia Direzione Mobilità e Trasporti Servizio Mobilità Sostenibile

PREMIO «STORIE DI ALTERNANZA» Come candidare i progetti. Data di aggiornamento: 11/09/2018

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Inserimento domanda di ammissione alle prove scritte e orali TFA

Al Comune di Venezia Direzione Mobilità e Trasporti Servizio Mobilità Sostenibile

La Sicurezza dei Pedoni

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Mobilità sostenibile presso il Liceo Classico Linguistico Carlo Alberto

Accreditamento Enti Locali

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe

REGOLAMENTO. Edizione

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Guida all iscrizione on-line dei tornei di R3 Sport

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

Tu quanto sei disposto a fare? Il tuo contributo è importante!

Tutorial Registrazione al Forum Altomesima Snitz Forum 2000

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DELLA PROCEDURA PER IL DOCUMENT CHECK

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

MANUALE ISCRIZIONI E DOMANDE ONLINE PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE

A scuola di sostenibilità

MOBILITY MANAGER SCOLASTICO

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

PICOGE: Manuale Utente

Esempi di interventi e progetti a Reggio Emilia

Progetto Scuola Riciclandino Anno scolastico

COMUNE DI CASTELLAMONTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alla. selezione per assegni di ricerca

Guida alla candidatura

Presentazione sull uso del corso L-Pack

PICOGE: Manuale Utente

L azione etwinning e la sua evoluzione in Campania

Manuale Wansport per i soci

Come registrarsi per partecipare all.itcontest

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Le proposte di Euromobility

Vincitore del Premio Speciale Klimaenergy Award 2012 e del Premio Comuni Virtuosi Mobilità Sostenibile. Comune di Caronno Pertusella

CWT Portrait. Manuale d uso Novembre

Manuale d uso Wansport per i soci

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO

Versione 1 del 17/04/2018. Guida alla sottoscrizione del contratto

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

Istanze On Line GRADUATORIE D ISTITUTO III FASCIA PERSONALE A.T.A. ON-LINE SCELTA ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Febbraio 2018

Nel mese di marzo 2007 con il Piano d Azione Una politica

Prometeo 3.0 My ebook Guida per l utente

Miniguida. Accesso alla piattaforma di. Formazione a distanza

Transcript:

Il Manuale per gli Insegnanti Come organizzare il Gioco del Traffico nella tua scuola

Indice 1. INTRODUZIONE 3 1.1 Cos è il Gioco del Traffico? 3 1.2 Perché partecipare al Gioco del Traffico? 3 1.3 Tempistica 4 2. GLI STRUMENTI DI GIOCO 4 3. COME REALIZZARE IL GIOCO DEL TRAFFICO? 5 3.1 Versione base 5 3.2 Versione Deluxe 12 3.3 Gioca ancora con Annibale il serpente sostenibile 13 4. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 14 Sito web 14 Contatti 14 Pagina 2 of 14

1. Introduzione 1.1 Cos è il Gioco del Traffico? Traffic Snake Game (TSG) - Il Gioco del Traffico è una campagna di comunicazione efficace e divertente rivolta alle scuole elementari e medie il cui obiettivo è la promozione della pedonalità, dell uso della bicicletta o del trasporto pubblico per andare a scuola. TSG può essere facilmente collegato ad attività già esistenti e può essere ampliato con iniziative aggiuntive, incluse nella versione deluxe del gioco. Questo manuale per gli insegnanti descrive la versione base e deluxe della campagna. 1.2 Perché partecipare al Gioco del Traffico? Andare a scuola in modo ecologico, sicuro e salutare è lo scopo di questo gioco. Il Gioco del Traffico vuole incoraggiare i genitori e i bambini delle scuole elementari e medie a spostarsi in modo sostenibile. Ai bambini piace andare a piedi e in bicicletta e ciò permette loro di acquisire competenze sull utilizzo delle strade e sulla sicurezza stradale. Inoltre, ciò è importante per la loro autonomia e la loro crescita. Andare a scuola rispettando l ambiente è un bene per l ambiente stesso e per la salute dei bambini. L esperienza maturata ha dimostrato che la campagna può aumentare con successo l utilizzo di modalità di spostamento sostenibili e ridurre la CO 2. La Rete Traffic Snake Game vuole continuare a diffondere questa buona pratica dentro e fuori l Europa. La Rete riunisce e sostiene i partner che realizzano la campagna, estende il suo impatto e condivide i risultati e le esperienze che mantengono viva l iniziativa. Pagina 3 of 14

1.3 Tempistica Il Gioco del Traffico dura due settimane, per un totale di 10 giorni scolastici. Sarebbe opportuno che il gioco cominciasse o terminasse durante la Settimana Europea della Mobilità, organizzata ogni anno nel corso della terza settimana di settembre. Se ciò non fosse possibile, si può collegare la campagna a qualsiasi altro evento nazionale legato alla sostenibilità. 2. Gli strumenti di gioco Assieme a questo manuale per gli insegnanti, dovresti aver ricevuto il kit di gioco che contiene: Tabellone di gioco (4m x 1m) per tutta la scuola Punti per ogni classe in 5 colori per ogni modalità di spostamento. Adesivi verdi per ogni classe da attaccare al tabellone di gioco Adesivi premio per i bambini Inoltre, ti sono stati inviati via e-mail i seguenti documenti: Modulo di valutazione per le classi (stampare una copia per ogni classe della tua scuola) Modulo di valutazione per la scuola (stampare una copia) Esempio di lettera informativa per i genitori Credenziali per l accesso al sito web http://www.trafficsnakegame.eu/italy/ Qualora non li avessi ricevuti, puoi farne richiesta al partner locale. Pagina 4 of 14

3. Come realizzare Il Gioco del Traffico? In questo paragrafo troverai tutte le informazioni su come realizzare la versione base e deluxe della campagna. Il gioco è semplice e permette di apportare alcune modifiche per adattarlo alle proprie esigenze. La valutazione delle modalità di spostamento utilizzate prima, durante e dopo il gioco è un aspetto essenziale della campagna. 3.1 Versione base Per giocare alla versione base è necessario seguire le 7 fasi descritte di seguito: Fase 1: Sondaggio per alzata di mano (indagine pre) Due settimane prima dell'inizio del gioco, ogni scuola stabilisce il proprio punto di partenza. Con un sondaggio per alzata di mano, gli insegnanti prendono nota delle modalità di spostamento abitualmente utilizzate dagli alunni delle rispettive classi. Fase 2: Definizione dell obiettivo Il sondaggio per alzata di mano è il punto di partenza per definire l obiettivo che si pone la scuola e che consiste nella percentuale degli spostamenti sostenibili che la scuola vuole raggiungere durante il periodo di attuazione della campagna. La campagna punta ad incrementare, durante la campagna, di almeno il 20% i viaggi sostenibili casa-scuola rispetto al livello base. Ogni scuola sceglie il proprio obiettivo, ma bisogna essere realistici. E inutile cercare di raggiungere un incremento degli spostamenti sostenibili pari al 20%, se dall indagine per alzata di mano risulta che il 90% degli studenti viene già a scuola in modo sostenibile. Inoltre, per le scuole che partecipano per la prima volta all iniziativa non si dovrebbe fissare un obiettivo troppo ambizioso. Per definire l obiettivo è stato creato un calcolatore di obiettivi che può essere scaricato dal sito web. Esempio: Se il sondaggio ha evidenziato che si ha il 30% di spostamenti sostenibili, l obiettivo del 50% potrebbe essere un obiettivo realistico. Pagina 5 of 14

Fase 3: Comunicazione del gioco Gran parte del successo della campagna dipende da un efficace comunicazione da indirizzare a tutte le parti interessate: insegnanti, alunni e genitori. Tutti gli insegnanti hanno bisogno di conoscere per tempo in cosa consiste Il Gioco del Traffico e quale sia il relativo periodo di attuazione. Allo stesso modo, con una lettera informativa è necessario informare i genitori sulla campagna, sul perché i propri figli dovrebbero partecipare e su quando la campagna verrà realizzata (si può utilizzare ad esempio la lettera informativa per i genitori disponibile in allegato). Fase 4: Guadagnare punti per gli spostamenti sostenibili Nel corso delle due settimane di gioco, i bambini ricevono un punto per ogni giorno in cui si recano a scuola in modo sostenibile. Ogni giorno gli insegnanti registrano questi viaggi utilizzando il modulo di valutazione. Di seguito vengono illustrate tutte le diverse modalità di spostamento e i relativi adesivi/punti che verranno consegnati ai bambini per ogni viaggio sostenibile: Piedi Bicicletta (incluso rollerblade e skateboard) Autobus Treno, tram e metro Car pooling (accompagnare a scuola alunni di diverse famiglie utilizzando un unica macchina) I punti verranno attaccati su un grande adesivo verde, che a sua volta verrà fissato sul tabellone di gioco, una volta che i bambini lo avranno riempito con i punti guadagnati. Esempio: Se l obiettivo della scuola per gli spostamenti sostenibili è pari al 50% degli spostamenti di ogni classe, quando il 50% degli alunni della classe viaggia in modo sostenibile i punti andranno Pagina 6 of 14

attaccati sul grande adesivo verde che verrà a sua volta applicato sul tabellone di gioco. Se più del 50% degli alunni si reca a scuola in modo sostenibile, i punti possono essere aggiunti all adesivo del giorno seguente. Se meno del 50% degli alunni viaggia in modo sostenibile, gli alunni non potranno attaccare il grande adesivo al Tabellone di Annibale, il Serpente Sostenibile e sarà necessario attendere fino al giorno successivo per aggiungere i punti necessari a completare l adesivo grande per poi applicarlo sul tabellone di gioco. Per calcolare i punti necessari per riempire l adesivo della classe è stato creato un calcolatore online. Calcolatore dell obiettivo Esempio 1 Esempio 2 Numero di alunni della scuola 345 Numero di alunni della scuola 546 Risultati della valutazione preliminare (numero di spostamenti sostenibili) 103 Risultati della valutazione preliminare (numero di spostamenti sostenibili) 486 Spostamenti sostenibili 30% Spostamenti sostenibili 89% Spostamenti sostenibili aggiuntivi 20% Spostamenti sostenibili aggiuntivi 10% Il Gioco del Traffico mira a Il Gioco del Traffico mira a incrementare gli spostamenti incrementare gli spostamenti sostenibili del 20% durante la 50% sostenibili del 20% durante la 99% campagna. Ogni scuola è libera di campagna. Ogni scuola è libera di decidere il proprio obiettivo decidere il proprio obiettivo Numero di punti al giorno- obiettivo 173 Numero di punti al giorno- obiettivo 541 Pagina 7 of 14

Fase 5: Attaccare gli adesivi sul tabellone di gioco Quando una classe ha riempito il proprio adesivo verde, esso viene attaccato al tabellone di gioco della scuola. Il tabellone deve essere posizionato in un posto ben visibile e raggiungibile dai bambini. L insegnante deve mantenere aggiornata la registrazione delle modalità di spostamento sul modulo di valutazione di classe. Ricevere i punti, porli sull adesivo verde e attaccarlo sul tabellone di gioco sono attività che andranno ripetute ogni giorno nel corso delle due settimane di attuazione della campagna. Qui puoi trovare 3 consigli utili per adattare la campagna alla tua scuola: Anche i bambini che abitano lontano da scuola e vengono accompagnati in macchina possono partecipare. I loro genitori possono parcheggiare la macchina a 100-200 metri dalla scuola e accompagnare i bambini a piedi per il resto del viaggio. In alternativa, possono accompagnare più bambini a scuola con una sola macchina (carpooling). Gli insegnanti sono incoraggiati a partecipare per dare il buon esempio agli alunni, ma non sono obbligati. Un modo per incoraggiare gli insegnanti è quello di permettere alla classe di guadagnare un punto in più per l impegno dell insegnante. Ciò è motivante e gratificante. Punti extra possono essere aggiunti per diverse ragioni. Gli alunni che usano la bicicletta per andare a scuola sono invitati ad indossare un casco o una giacca fluorescente. Ciò aumenta la sicurezza stradale e gli studenti possono ricevere un punto extra ogni volta che usano il loro casco o la loro giacca. Fase 6: Premiare i bambini In diverse punti lungo il corpo del serpente (tabellone di gioco) vi sono 5 disegni che raffigurano pedoni, ciclisti, bus, tram ed equipaggi di car pooling. Quando gli alunni raggiungono questi punti sul tabellone, ricevono un premio, che sarà fornito dalla scuola e non deve essere per forza un premio materiale, ma ad esempio minuti in più di ricreazione, non assegnare compiti per casa, un gelato, ecc.. Quando si raggiunge la testa del serpente, gli alunni riceveranno una ricompensa ben più grande. Pagina 8 of 14

Fase 7: Sondaggio per alzata di mano (indagine post) Almeno tre settimane dopo aver ultimato il gioco, è necessario effettuare un altro sondaggio per alzata di mano. Lo scopo è verificare gli effetti a lungo termine. I risultati di questo sondaggio finale saranno registrati sul modulo di valutazione della classe. Per scoprire come giocare a TSG, guarda il video su: http://www.trafficsnakegame.eu/italy/ilgioco/come-funziona/ Pagina 9 of 14

Guida alla valutazione Attraverso l attività di valutazione della campagna, sarà possibile avere la visione complessiva dei comportamenti di viaggio degli alunni nella vostra scuola e sarete in grado di comprendere l'impatto della campagna. Ci sono due possibili modi per realizzare la valutazione. Compilazione dei moduli cartacei In ogni giornata di gioco (comprese le indagini pre e post), l insegnante registra le modalità di spostamento degli alunni della propria classe sul rispettivo modulo di valutazione. Sarà poi utile individuare all interno della scuola un unica persona responsabile della campagna di Annibale, il Serpente Sostenibile, che sarà deputata a sommare i risultati delle singole classi, compilando il modulo relativo all intera scuola. Questi dati andranno poi inseriti sul sito http://www.trafficsnakegame.eu/italy/, per l accesso al quale la tua scuola ha già ricevuto le credenziali (username e password). Qualora lo desideri, potrai invece inviare via e-mail la scheda della scuola (scannerizzata o fotografata) al partner locale, che provvederà ad inserirne i dati sul sito. Esempio di modulo di valutazione della scuola Pagina 10 of 14

Online mediante lavagna intelligente Se la tua scuola ha a disposizione una lavagna intelligente con connessione a internet, i risultati del monitoraggio effettuato durante il gioco possono essere inseriti in classe. Durante il sondaggio per alzata di mano ogni bambino indicherà la sua modalità di spostamento inserendo i dati direttamente sulla lavagna elettronica. L insegnante può correggere una voce se necessario (per esempio se un bambino preme più volte un tasto per errore) ed eliminare l'ultima voce o le ultime voci facendo clic sul questo pulsante nell'angolo in alto a destra: La dimensione dei punti cambia mentre i risultati vengono inseriti. Le dimensioni dei punti sono relative. Pagina 11 of 14

3.2 Versione Deluxe Il Gioco del Traffico nella versione base è l attività minima richiesta alla scuola. Ogni scuola partecipante è invitata ad adottare la versione deluxe, in cui sono previste ulteriori attività per promuovere modalità di spostamento sostenibili (e sicure) durante il periodo della campagna e/o nel corso dell intero anno scolastico. Diverse attività e lezioni sul traffico e sulla mobilità sostenibile possono essere collegate a Il Gioco del Traffico. Questo è un modo divertente per ampliare le attività curriculari (matematica, educazione fisica, geografia, storia, letteratura, ecc.). Il Gioco del Traffico può avere un impatto maggiore se l intera scuola sposa il concetto di sostenibilità. Attraverso l inclusione di altre attività e con il sostegno di altre organizzazioni e stakeholder (ad esempio autorità locali, polizia, negozianti, ), la scuola può migliorare i propri risultati in merito agli spostamenti sostenibili. Le attività della versione deluxe possono includere: attività educative su traffico e mobilità in classe la mappatura di percorsi sicuri per andare a scuola l organizzazione di un giorno senza auto formazione sulla mobilità ciclistica spettacoli teatrali o di burattini sulla mobilità corsi per la personalizzazione della bicicletta una sfilata di biciclette corsi per la riparazione e manutenzione della bicicletta incontri a scuola con la polizia municipale lucidatura e lavaggio della bicicletta mostra di disegni dei bambini ispirati al tema Pagina 12 of 14

3.3 Gioca ancora con Annibale il serpente sostenibile Puoi registrare la tua scuola e giocare un altra volta al gioco di Annibale, il Serpente Sostenibile. Visita il sito ed iscrivi di nuovo la tua scuola, cliccando su per giocare di nuovo. Individua la tua scuola e iscrivila. Potrai poi informare il tuo National Focal Point di voler partecipare di nuovo al gioco. Partecipando ad una seconda edizione avrai la possibilità di confrontare i risultati conseguiti dalla tua scuola nelle due edizioni attraverso la pagina dedicata alla tua scuola. Pagina 13 of 14

4. Informazioni aggiuntive Sito web www.trafficsnakegame.eu > per tutte le informazioni su Il Gioco del Traffico www.trafficsnakegame.eu/italy > per tutte le informazioni su Il Gioco del Traffico in Italia Cosa puoi trovare sul sito web? tutto il materiale scaricabile (questo manuale, i moduli di valutazione, l esempio di lettera informativa da inviare ai genitori e le attività/lezioni per la versione deluxe); informazioni su tutte le scuole partecipanti e i risultati ottenuti; le domande più frequenti. Contatti del partner locale (National Focal Point) Nome della persona da contattare: Lorenzo Bertuccio Nome dell organizzazione: Euromobility - Associazione Mobility Manager Indirizzo: Via Monte Tomatico, 1-00141 Roma Tel: 06.89.02.17.23 e-mail: l.bertuccio@euromobility.org La responsabilità per il contenuto di questo documento è degli autori. Esso non riflette necessariamente l'opinione dell'unione Europea. Né il EASME, né la Commissione Europea sono responsabili per l'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni qui contenute. Pagina 14 of 14