Hydrogeological instability prevision and prevention PART II

Documenti analoghi
Hydrogeological instability prevision and prevention PART I

Hydrogeological catastrophes PART II

LE FRANE. Definizione: Movimento di masse di terreno o di roccia lungo un pendio

I sistemi di monitoraggio della Rete Regionale di Controllo dei Movimenti Franosi (ReRCoMF) in Val Tanaro

ALLEGATO D - SCHEDE PER IL CENSIMENTO DELLE FRANE -

SCHEDA CENSIMENTO FRANE

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DELLE FRANE

Landslides classification PART I

Disciplinare Istituzione presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile ALLEGATO 2

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Con questo termine si fa riferimento al rischio derivante dal verificarsi di eventi meteorici estremi che inducono a tipologie di dissesto tra loro

PEIO PAESE RELAZIONE SINTETICA SUL MONITORAGGIO DEL VERSANTE

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco

n. 1 Gateway RTX-GSM Guardian n. 1 Nodo Guardian n. 2 Estensimetri n. 1 Server

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Data Attività Strumentazione Sistema di misura 04/07/ lettura di esercizio sulle guide A1/A3 e sequenza di letture A1B1/A3B3

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Capitolo 13 Le frane

PEIO PAESE RELAZIONE SINTETICA SUL MONITORAGGIO DEL VERSANTE

Allegato n 1 Schede dissesti

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

DEL COMUNE DI COLLIO V.T. (BS) 4 stralcio

Landslides classification PART II

4.2 Strà-Marinasco-La Spezia (SP)

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO BERGAMASCO

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

IDROGEOLOGIA DELLE AREE FRANOSE

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

1. SCHEDA PER IL CENSIMENTO DELLE FRANE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia

Fonti: Protezione Civile Regione Piemonte Parco Nazionale della Valgrande

Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Servizio Sicilia Orientale U.O.B. XIV - RISCHIO IDROGEOLOGICO

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM)

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO RUOLO DEL VOLONTARIO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO INDUSTRIA CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO LA FRANA DI VICARI

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

PIANI E PROGRAMMI DI PROTEZIONE CIVILE NEL CASO DELLE AREE STUDIO DEL PROGETTO

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Autorità dei bacini regionali del Lazio. Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (versione 2005 a sx e 2012 a dx)

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

STRUMENTAZIONE. 1) Inclinometri. 2) Assestimetri

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

Rapporto Tecnico. RAPPORTO SULL EMERGENZA IDROGEOLOGICA NEL COMUNE DI SAN FRATELLO (ME) febbraio 2010

VERONA. Roverè Veronese. Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO. Michele Gargantini Sede Territoriale di Bergamo

PIANO STRALCIO PER LA TUTELA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO - BACINO DELL' ADIGE- REGIONE DEL VENETO AREE IN DISSESTO DA VERSANTE

Il ruolo dell'agricoltura nella prevenzione del dissesto 28 OTTOBRE 2016

7 Siti monitorati dal Aquila d Arroscia (IM) Dati generali

Intervento di regimazione acque in comune di Curiglia con Monteviasco (VA)

RIASSETTO IDROGEOLOGICO E MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI PRESENTI IN VAL TORREGGIO

DISSESTO IDROGEOLOGICO NELL ARCO ALPINO E PREALPINO

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

La valutazione d agibilità degli edifici ordinari: approccio metodologico e scheda Aedes Terreno e fondazioni

Il sistema di rilevazione danni. Ra.S.Da. In Lombardia,

Data: Rev.01

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002

Comune di Riccò del Golfo Provincia di La Spezia

S.AMBROGIO DI VALPOLICELLA

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

4 Siti monitorati dal Carlotta-Castelnuovo Magra (SP) Dati generali

Rischi da inondazioni e frane

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Prodotti e sistemi drenanti per il consolidamento idrogeologico

Consorzio Forestale Alta Valle Susa Oulx (TO) 1 / 9

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE

Piani Comunali di Emergenza Scenari di Rischio Idrogeologico

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

DOCUMENTO PRELIMINARE

3. Processi di instabilità dei versanti

3. Processi di instabilità dei versanti

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA

RELAZIONE TECNICA. SALVAGUARDIA del COSTONE ROCCIOSO SOTTOSTANTE IL CASTELLO di FRANCAVILLA di Sicilia. 1. Premessa... 2

Comune di Volterra Volterra

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 3 - Il Rischio Idrogeologico

ALLEGATO FOTOGRAFICO

LEA_IT_CRC Fessurimetri corda vibrante. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA, RELAZIONE DI CALCOLO E QUADRO ECONOMICO

Corso Pianificazione d emergenza del livello provinciale Rischio idrogeologico - Frane

Verifica sismica locale

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

L azione dell acqua nei confronti dell ambiente nei casi estremi

7.4 San Rocco-Mortola (Camogli)

Relazione di commento ai dati di monitoraggio della frana di Vollein Comuni di Quart e Nus

Consolidamento delle Pendici Tufacee in località Strada Romana presso Mazzano Romano (Roma)

RILEVAMENTO GEOLOGICO-STRUTTURALE

LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA GUIDA ALLA CONSULTAZIONE

FERRARA DI MONTE BALDO

Transcript:

Hydrogeological instability prevision and prevention Extract from a meeting in Lecco about landslides By M. Papini The slides are divided in two parts PART II www.engeology.eu

Frana del Giumello- Novembre 2002 SEGNALE PREMONITORE: formazione di una fenditura continua per oltre 150m.

Fessura di 70 cm di profondità in corrispondenza della nicchia

Fenditure sulla strada

Frana del Vajont 9 Ottobre 1963. Un segnale premonitore: formazione di una fenditura a forma di M continua per ben 2500 metri

Fenditura dal profilo arcuato alla testa della frana

Trincea formatasi a seguito del collasso di un versante

evoluzione del movimento delle fratture Una volta individuata la frattura, è importante seguirne l evoluzione nel tempo. Se la frattura continua ad aprirsi e/o approfondirsi, significa che il versante potrebbe mettersi rapidamente in movimento. Aperture di 20 cm in pochi giorni sono preoccupanti Esistono delle strumentazioni apposite che misurano lo spostamento (sia orizzontale che verticale) subito dalle fratture: si chiamano distometri o estensimetri.

ESTENSIMETRI: alle estremità di una discontinuità vengono fissati due ancoraggi meccanici tra i quali è posizionato un trasduttore di misura meccanico o elettrico DISTOMETRI: sono molto simili agli estensimetri e costituiti da due ancoraggi meccanici installati alle estremità opposte della discontinuità e collegati tra loro per mezzo di un filo o di un nastro inestensibile.

Estensimetri per la misura dell apertura delle discontinuità Estensimetro per il controllo delle tre componenti di spostamento Distometro a nastro

Lungo il coronamento della Frana del Giumello sono state messe 15 coppie di basi distometriche Sul corpo di frana sono state messe 2 coppie di basi distometriche Le basi distometriche hanno evidenziato i movimenti superficiali della frana sia rispetto al terreno non soggetto a movimento (basi da 1 a 15), sia i movimenti differenziali all interno del corpo franoso (basi 16 e 17).

Estensimetro a filo

In attesa di installare una rete di monitoraggio costituita da estensimetri e distometri, si possono installare provvisoriamente (in condizioni di emergenza!!!) due picchetti di legno a cavallo della frattura e misurare la distanza relativa. E importante che le misure avvengano quotidianamente per comprendere l evoluzione della frattura. N.B. Subito questa rudimentale strumentazione deve assolutamente essere sostituita con distometri ed estensimetri per rendere oggettive le misure. Se non si assiste ad una diminuzione o ad una interruzione dei movimenti occorre avvisare immediatamente le Autorità preposte per mettere in atto un adeguato Piano di Emergenza qualora la frani minacci centri abitati o infrastrutture

fenditure laterali sul versante Quando un versante è in condizioni di instabilità, oltre ad una frattura nella parte alta del versante, si aprono altre fenditure lateralmente alla massa che si sta muovendo. E importante segnalare queste fratture e ubicarle correttamente per dare poi le informazioni ai tecnici (geologi) ai fini della stima dei volumi delle aree in frana.

Fenditure laterali nel versante

rigonfiamenti alla base del versante Oltre a guardare il versante nella parte alta, occorre osservarlo anche alla base. Infatti ci potrebbero essere dei rigonfiamenti che fanno presagire situazioni di imminente pericolo. Se questi rigonfiamenti sono anche accompagnati da venute d acqua anomali, mai segnalate prima, si può pensare che la situazione sia prossima all instabilità.

Rigonfiamento al piede del versante

Ruscellamento (EMERGENZE IDRICHE ) sul versante Se dopo alcuni giorni di pioggia intensa, si formano ruscelli d acqua che scorrono sul versante significa che il terreno è completamente imbevuto d acqua e non riesce più a smaltire le acque di pioggia. L attenzione va riposta anche ad eventuali ristagni d acqua sul versante.

Cortenova Il giorno antecedente alla frana Il ruscellamento sul versante provoca i primi danni ad abitazioni civili ed industriali

Cortenova - il giorno antecedente la frana.

Cortenova- Il giorno dopo l evento franoso

lesioni di edifici, infrastrutture, ecc. Non vanno sottovalutate lesioni che possono interessare strade, caselli dell acquedotto, abitazioni, ecc. Tali lesioni si possono generare anche molti giorni prima dell evento franoso. Infatti modesti spostamenti del versante, non sempre visivamente percettibili, provocano in strutture rigide (strade, case, ecc,) lesioni più o meno rilevanti. Tali lesioni, unitamente ad altri fattori, indicano una situazione di criticità.

Importante lesione sulla strada causata dal movimento del Giumello

Lesione su un muro nei pressi della nicchia di distacco della Frana del Giumello

Frattura in una trave in calcestruzzo armato nel casello di raccolta delle acque situato nel probabile corpo frana

Porta del casello dell acquedotto completamente fuorisquadra

Notare le lesioni sulla pavimentazione e sulle case

vegetazione E importante guardare la vegetazione e l inclinazione dei tronchi degli alberi. Quando i tronchi sono inclinati e non sono verticali, il versante può essere in movimento.

Alberi inclinati indicano il dissesto del versante

IMPORTANTE!!! Non è un solo fattore che predispone al franamento, ma la combinazione di due o più fattori tra quelli elencati. Se tutti i segnali premonitori elencati sono presenti la situazione è grave. Occorre però ricordare, come avvenuto per la Frana del Giumello, che, nonostante tutti i segnali fossero presenti, la frana non si è staccata in quanto le condizioni meteo sono rapidamente migliorate proprio quando il movimento sembrava imminente. La frana sembra aver trovato, almeno a breve termine, un suo equilibrio. Questo non vuol dire che non si staccherà più, ma che è entrata in una fase di quiescenza. Ciò ha consentito di mettere in atto dei metodi di sistemazione della frana per la sua messa in sicurezza (dreni, muri di sostegno, canalette di gronda, ecc.)

E pertanto impossibile affermare con certezza se e quando una frana di scivolamento avvenga. L unica considerazione fattibile è l esistenza o meno di condizioni che potrebbero favorire il movimento.

SEGNALI PREMONITORI DI COLATE situazione meteorologica L innesco di queste frane è strettamente connesso alle precipitazioni: infatti piogge di circa 120 mm al giorno sono piogge critiche che innescano eventi franosi

Oltre alle piogge giornaliere, è importante osservare le precipitazioni che cadono in 2 e 3 ore (piogge intense e concentrate, spesso responsabili di franamenti) Ad esempio nell evento alluvionale del 1997, a Dervio (89 mm di pioggia in 3 ore) e a Bellano (85 mm in due ore) piogge intense e concentrate hanno innescato colate detritiche diffuse. Colate detritiche a Bellano - 1997

Colata del Torrente Chignolo arrivato a lago nell evento del Giugno 1997

Soglie di innesco, per eventi di diversa durata, di colate di detrito in alcune località della Provincia di Lecco. L evento meteorologico del Novembre 2002 è stato caratterizzato da piogge intense (per due giorni si sono superati i 100 mm) e prolungate (15 gg) classico evento meteo critico!!!

situazione degli alvei dei corsi d acqua Dal momento che le colate di detrito si sviluppano per lo più lungo gli alvei dei torrenti, è importante analizzare lo stato di questi alvei. Se nei corsi d acqua ci sono molti blocchi di roccia, detriti, tronchi d alberi, che ostruiscono parzialmente o completamente il letto dei torrenti, è probabile che ciò favorisca l innescarsi di colate. Torrente Toscio

Colata detritica del Giugno 1990 a Civate Via San Paolo Pozzo Luè, 1990

materiale che si muove sul fondo di un torrente Se dopo delle piogge intense si vede del materiale che si muove sul fondo di un torrente o si sentono dei rumori sul fondo, la colata potrebbe essere imminente.

IMPORTANTE!!! Non è un solo fattore che predispone al franamento, ma la combinazione di due o più fattori tra quelli elencati. Se tutti i segnali premonitori elencati sono presenti la situazione è grave. Per questa tipologia di frana l elemento più importante è la prevenzione, cioè evitare che tali frane si verifichino, in quanto, sulla base di quanto detto, se un evento meteo intenso si verifica ( e ciò non può essere evitato) questa tipologia di frana è inevitabile. Una accurata manutenzione degli alvei (taglio di tronchi d albero, pulizia da oggetti abbandonati, ecc ) può ridurre sensibilmente il danno causato da queste frane.

SEGNALI PREMONITORI DI FRANE DI ESPANDIMENTO Fenomeni di subsidenza Movimenti di masse fluidificate Cedimenti differenziati Fratturazione della massa competente Lesioni strutturali degli edifici