Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: 0434 659830 Fax: 0434 659864 E-mail: nsuter@cro.it



Documenti analoghi
Formazione Residenziale

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Formazione Residenziale

MINISTERO DELLA SANITÀ

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. * Tel. Cell. Fax

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

Mediterraneo in Sanità

Iscrizione partecipante (ECM)

Personale laureato del ruolo sanitario

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

(IRCCRO_00877) Terapie cellulari

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

ALLEGATO Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n IL MINISTRO DELLA SANITÀ

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

PROFESSIONI SANITARIE

Codice DA UTILIZZARE

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

ALLEGATO A PROFESSIONE

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target. 9 Maggio 2015

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Allergologia e immunologia clinica

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

Elenco delle professioni regolamentate

Educazione Continua in Medicina


IL RETTORE D E C R E T A

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, ROMA. Via Molise, ROMA

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Formazione Residenziale

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

MINISTERO DELLA SANITÀ. DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

dott. VINCENZO LUCIANI

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Educazione Continua in Medicina

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

Allergologia e immunologia clinica

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

Educazione Continua in Medicina

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO COD. DESCRIZIONE 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

Al Presidente dell Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena. Il sottoscritto Dott.: cognome

Relazione tecnica del Nucleo di Valutazione dell Università Politecnica delle Marche Riordino Ordinamenti didattici Scuole di Specializzazione c/o la

Educazione Continua in Medicina

Mediterraneo in Sanità

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

BRANCHE ANGIOLOGIA ALLERGOLOGIA

Formazione Residenziale

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

altre attività strutture sanitarie e studi professionali modello 5_13_01

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

(IRCCRO_00836 Competenze linguistiche di livello avanzato in un IRCCS Oncologico: inglese scientifico livello pre-intermediate

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

1.ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA (NdR malattie dei vasi, venose, arteriose)... 4

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Iscrizione partecipante (ECM)

Bilancio di Missione 2007 allegati

Educazione Continua in Medicina

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

Transcript:

(IRCCRO_00924) Screening regionale per la prevenzione dei tumori al collo dell'utero Crediti assegnati: 6 Durata: 6 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia: Corso di formazione Organizzato da: I.R.C.C.S. Centro di Riferimento Oncologico - Istituto Nazionale Tumori (Aviano) L'attività formativa residenziale è aperta anche a personale non dipendente o convenzionato dell'ente/enti fornitore/i + elenco edizioni - Nascondi elenco edizioni Quote di iscrizione: partecipazione gratuita Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: 0434 659830 Fax: 0434 659864 E-mail: nsuter@cro.it Informazioni sull'attività formativa Responsabili Scientifici: SOPRACORDEVOLE FRANCESCO, FRANZO ANTONELLA Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso Il Corso si inserisce nell'ambito della formazione per gli operatori sanitari (ostetriche, infermiere, citotecnici) coinvolti nel programma regionale di screening del cervicocarcinoma, coordinato dall'agenzia Regionale della Sanità. L'attività di formazione è fondamentale per mantenere gli standard qualitativi di un programma di sanità pubblica complesso dalle caratteristiche multidisciplinari. Essa richiede un continuo sviluppo di conoscenze, competenze professionali e revisione periodica di tutte le procedure interne al programma. Questo corso si propone di aggiornare alla luce delle nuove conoscenze scientifiche gli operatori direttamente coinvolti all'interno del progetto stesso e rappresenta un'occasione per gli operatori per confrontarsi sulla gestione e sulle procedure. I contenuti del corso verteranno sui seguenti temi: 1) nuove acquisizioni scientifiche nell'ambito della prevenzione, diagnosi e cura del cervicocarcinoma 2) aggiornamento sulle procedure di prelievo del materiale citologico e della modalità di striscio sul vetrino alla luce delle recenti raccomandazioni GISCi, 3) conoscenza degli aspetti organizzativi e dei protocolli operativi nell'ambito del programma di screening. Breve descrizione delle relazioni più significative Il tumore della cervice uterina è una delle neoplasie maligne più frequenti nel sesso femminile. Tuttavia, nei paesi ad alto sviluppo socio-economico come l'italia questo tumore è diventato ormai una neoplasia meno frequente, grazie alla diffusione del Pap test, che consente di diagnosticare le alterazioni pretumorali, prevenendo l'insorgenza del tumore invasivo. Nei paesi dove sono attivi

programmi organizzati di screening per il tumore della cervice uterina l'incidenza e la mortalità per questa neoplasia sono drasticamente diminuite. Molti studi hanno dimostrato l'associazione tra carcinoma e infezione da VIRUS HPV. Ormai è noto che l'infezione da HPV è un fattore necessario ma non sufficiente per lo sviluppo della neoplasia. Sono stati identificati oltre 100 tipi di HPV, almeno 35 dei quali presentano spiccato tropismo per l'area anogenitale, e si trasmettono prevalentemente per via sessuale, mentre i restanti hanno tropismo oro-faringeo o cutaneo e si possono trasmettere comunemente attraverso oggetti contaminati (FOMITI). La storia naturale dell'infezione dipende dal ceppo di HPV e dalle difese immunitarie dell'ospite. Nella maggior parte dei casi l'infezione resta latente o subclinica e si risolve con l'eliminazione del virus grazie alla risposta immunitaria dell'ospite. In altri casi il virus persiste in forma latente o causa lesioni di basso grado. Solo una piccola quota di infezioni progredisce in carcinoma in situ (e poi invasivo). L'HPV Test consiste nella ricerca del genoma virale, mediante metodiche di biologia molecolare. Mira a rilevare la presenza del virus e, soprattutto, di quei sierotipi ritenuti ad alto rischio per il cancro cervicale. Attualmente il GISCi (Gruppo Italiano Screening Cervicocarcinoma) raccomanda l'uso del test HPV nel triage nelle donne che hanno avuto un esito al Pap test di ASCUS (anomalie delle cellule squamose di incerto significato) come una delle tre possibili opzioni insieme alla ripetizione del Pap test a 6 mesi e della colposcopica immediata. Un'altra applicazione accettata dal GISCi è nel monitoraggio dopo trattamento, come indicatore di recidiva. L'utilizzo del test HPV come test di screening primario è oggetto di studi sperimentali. I vaccini disponibili sono due: il primo protegge contro le varianti più pericolose dell'hpv, la 16 e la 18; il secondo, oltre che contro le due varianti cancerogene 16 e 18 immunizza contro i ceppi 6 e 11 che provocano i condilomi. Secondo gli studi conferiscono una protezione vicina al 100%. Però va tenuto conto che la protezione conferita dai vaccini è limitata ai ceppi responsabili del 70% dei casi di cancro. Inoltre, questi vaccini non sono efficaci se somministrati dopo il contatto con il virus (le donne già infettate non sono protette dal vaccino). Essi devono essere somministrati prima dell'inizio dell'attività sessuale (in età molto giovane). Lingua: Italiano Professioni partecipanti Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica Medico chirurgo - Anatomia patologica Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione Medico chirurgo - Angiologia Medico chirurgo - Biochimica clinica Medico chirurgo - Cardiochirurgia Medico chirurgo - Cardiologia Medico chirurgo - Chirurgia generale Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva

Medico chirurgo - Chirurgia toracica Medico chirurgo - Chirurgia vascolare Medico chirurgo - Continuità assistenziale Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero Medico chirurgo - Ematologia Medico chirurgo - Endocrinologia Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica Medico chirurgo - Gastroenterologia Medico chirurgo - Genetica medica Medico chirurgo - Geriatria Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio Medico chirurgo - Malattie infettive Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medico chirurgo - Medicina dello sport Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia) Medico chirurgo - Medicina interna Medico chirurgo - Medicina legale Medico chirurgo - Medicina nucleare Medico chirurgo - Medicina termale Medico chirurgo - Medicina trasfusionale Medico chirurgo - Microbiologia e virologia Medico chirurgo - Nefrologia Medico chirurgo - Neonatologia Medico chirurgo - Neurochirurgia Medico chirurgo - Neurofisiopatologia Medico chirurgo - Neurologia Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile Medico chirurgo - Neuroradiologia Medico chirurgo - Oftalmologia Medico chirurgo - Oncologia Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base

Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) Medico chirurgo - Pediatria Medico chirurgo - Pediatria (Pediatri di libera scelta) Medico chirurgo - Psichiatria Medico chirurgo - Radiodiagnostica Medico chirurgo - Radioterapia Medico chirurgo - Reumatologia Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica Medico chirurgo - Urologia Assistente sanitario Infermiere Ostetrica/o Tecnico sanitario laboratorio biomedico Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti Medico chirurgo - Audiologia e foniatria Medico chirurgo - Psicoterapia Medico chirurgo - Privo di specializzazione Docenti BROLLO ALESSANDRO, FRANZO ANTONELLA, GONGOLO FRANCESCO, MENTIL SILVIA, NICASTRO ENZA MARIA, SOPRACORDEVOLE FRANCESCO, ZANCONATI FABRIZIO Obiettivo Formativo Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico - professionali. Appartenente agli Obiettivi Nazionali Materiale didattico Sintesi e/o testo delle relazioni presentate Verifica dell'apprendimento Prova scritta

Programma Base Evento Residenziale Screening regionale per la prevenzione dei tumori al collo dell'utero (IRCCRO_00924) 11/12/2015 09:00-09:20 Il programma regionale di screening citologico dal 1999 ad oggi Docenti: FRANZO ANTONELLA 09:20-09:40 La riconversione del programma di screening con HPV DNA test Docenti: GONGOLO FRANCESCO 09:40-10:10 Il prelievo il per pap test Docenti: NICASTRO ENZA MARIA 10:10-10:40 La classificazione citologica Bethesda Docenti: BROLLO ALESSANDRO 11:00-11:30 La valutazione di qualità nello screening della cervice uterina: l'esperienza di Trieste Docenti: ZANCONATI FABRIZIO 11:30-12:30 Gestione della paziente con Pap-test anormale e/o positività dell'hpv-dna test ad alto Tavole rotonde con dibattito tra esperti (non simposi o corsi brevi) Docenti: MENTIL SILVIA Supplenti: BROLLO ALESSANDRO, FRANZO ANTONELLA, GONGOLO FRANCESCO, NICASTRO ENZA MARIA 12:30-13:00 Discussione Confronto/dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) Docenti: BROLLO ALESSANDRO, FRANZO ANTONELLA, GONGOLO FRANCESCO, MENTIL SILVIA, NICASTRO ENZA MARIA Pagina 1 di 2

11/12/2015 14:00-15:00 Quadri colposcopici normali e anormali: significato dei quadri patologici Docenti: SOPRACORDEVOLE FRANCESCO 15:00-16:00 Il trattamento delle lesioni cervicali Docenti: SOPRACORDEVOLE FRANCESCO 16:00-16:30 Discussione Confronto/dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) Docenti: SOPRACORDEVOLE FRANCESCO 16:30-16:50 Verifica dell'apprendimento Verifica dell'apprendimento (verifiche orali, prove simulate, risoluzione di casi, etc.) Docenti: FRANZO ANTONELLA Pagina 2 di 2