Tra9amen3&di&integrazione&salariale& SEDE+AZIENDALE+

Documenti analoghi
Gli'ammor/zzatori'sociali'' dopo'il'jobs'act'

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto D.Lgs. 148/2015. CdL Elisa Giudice

DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2015, n Vigente al: Capo II

Accordo di ricollocazione: aspetti operativi

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

Riordino degli Ammortizzatori Sociali

S"ma del costo del modello di poli"che a0ve del lavoro delineato dallo schema di d.lgs a6ua"vo del Jobs Act. Roma, 23 luglio 2015

LA RETE DEI SERVIZI PER LE POLITICHE DEL LAVORO

CAPITOLO 23 CONDIZIONALITÀ E LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI

Pesaro 26 novembre 2015 Biblioteca San Giovanni Dott. Flavio Nucci

Dal Jobs Act alle politiche attive

Il riordino degli ammortizzatori sociali. Dott.Maria Rosa Gheido

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

Inps: le istruzioni per il fondo di integrazione salariale [E.Massi]

INDICE. Sezione Prima - ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO (NASPI) Sezione Seconda - CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI (CIGO) PREMESSA... pag.

Naspi 2016: requisiti, calcolo, durata. Le novità per il nuovo anno

Assegno di ricollocazione. Marinella COLUCCI

La riforma dei servizi per il Lavoro. Il Decreto Legislativo 150/2015

GIOVANI - CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

D. L. 148/15. Disposizioni (in peius) per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro 1

Jobs act: una nuova riforma per il mercato del lavoro. La riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

Assegno di ricollocamento 2017 per disoccupati da più di 4 mesi

Circolare n. 31 del 21/10/2016

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

circolare 24 SETTEMBRE 2015

NUOVA PRESTAZIONE DI ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO NASPI. Decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22

Il Jobs Act: la nuova Aspi

InPratica L adempimento che guida al rispetto delle principali scadenze

Circolare n. 68 del 11 Maggio 2018

MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 DICEMBRE 2015

Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione...

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento politiche del lavoro Cgil veneto

COME CAMBIA IL LAVORO DOPO IL JOBS ACT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO POLITICHE DEL LAVORO IN LOMBARDIA, IN ITALIA E NELLA UE A.A. 2018/2019. Prof. Giovanni Bocchieri.

Il riordino della normativa in materia di ammortizzatori. rapporto di lavoro e al termine del rapporto di lavoro

FONDI DI SOLIDARIETÀ E ALTRE MISURE

I DECRETI. Le ultime novità

I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Nuove norme in materia di politiche attive del lavoro a seguito del Decreto Legislativo n. 150 del 14/09/2015 Vincenza Ursino Marica Viscomi

Circolare Nr. 103/2016

Il Jobs Act. Principali misure in tema di riordino del mercato del lavoro

"IL NUOVO SCENARIO DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. IL RUOLO DEI CONSULENTI DEL LAVORO"

febbraio 2016 Ammortizzatori sociali: tutte le novità

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE (DLGS n. 22/2015)

Ammortizzatori sociali. Ammortizzatori sociali 1

LINEE GUIDA LE NUOVE REGOLE SULLO STATO DI DISOCCUPAZIONE

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 9/2015

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Circolare n.146 del 25 Ottobre 2017

Integrazione salariale: la contribuzione per gli apprendisti professionalizzanti Venerdì 22 Gennaio :12

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento Politiche del Lavoro Cgil Veneto

LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Decreto Correttivo Jobs Act

Riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive

Sezione Prima Le cause di sospensione del rapporto di lavoro. 1. Le cause di sospensione per fatto del lavoratore

Jobs&Act:&& gli&ul3mi&decre3&a9ua3vi&

Gli ammortizzatori sociali alla luce del Jobs Act. Prof. Avv. Antonio Leonardo Fraioli Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LE NOVITÀ DEL DECRETO CORRETTIVO DEL JOBS ACT

JOBS ACT DLgs 14 settembre 2015, n Quadro sintetico con alcuni raffronti con la disciplina previgente

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 7/2015

SINTESI FOCUS AGOSTO 2015

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

I nuovi ammortizzatori sociali, prima e dopo il Jobs. Salvo Leonardi

S I N T E S I D I C E M B R E

Metropolitan Agency for VET, Guidance and Employment services

OGGETTO: Gestione separata - articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n Aliquote contributive reddito per l anno 2018.

SINTESI FOCUS DICEMBRE 2014

LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013

Guida ai nuovi ammortizzatori sociali A CURA DELLA FIM-CISL NAZIONALE

Circolare N. 109 del 22 Luglio 2016

- tale condizione non è richiesta per le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili nel settore industriale;

Indice. Le tutele in costanza di rapporto di lavoro. Politiche attive e passive per l occupazione nel Jobs Act. Parte Prima

LA GESTIONE DEL PERSONALE NELLA CRISI D IMPRESA

Chiarimenti e novità. Aggiornate al 10 febbraio 2017

NASpI e precisazioni su calcolo, durata e requisito lavorativo

S I N T E S I A G O S T O

DECRETO LEGISLATIVO N. 185/2016 CORRETTIVO DEL JOBS ACT GUIDA OPERATIVA ALLE NOVITÀ

SINTESI FOCUS OTTOBRE 2014

Decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

STATO DI DISOCCUPAZIONE

Circolare n. 93 del 22 Giugno 2018

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2015 NELLA REGIONE MARCHE

Come si ottiene lo stato di disoccupazione?

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI pagine 1-5 INTERVENTI STRAORDINARI (CIGS)

Accordo Quadro siglato tra Regione Lombardia e Parti sociali il 5 agosto 2014 ai sensi del Decreto Interministeriale n del 1 agosto 2014

VADEMECUM PER CHI CERCA LAVORO, PER CHI E SOSPESO DAL LAVORO, PER CHI HA PERSO IL LAVORO

S I N T E S I N O V E M B R E

- imp./quadri (oltre 15 fino a 50 dip.) 33,00 1,61 3,01 0,20 0,68 1,70 0,90 0,30-0,46 38,85 40,25 9,49

Consiglio dei Ministri n Settembre 2015 DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT

Decreto n del 25/6/2013

Assegno di ricollocazione per i percettori di CIGS (Art. 20)

EDILIZIA TABELLA DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI IN VIGORE DALL' AZIENDE FINO A 15 DIPENDENTI

Oggetto: pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti di completamento del Jobs Act.

Transcript:

18/10/15 SEDEAZIENDALE UNITÀPRODUTTIVA Affinchésiadefinitatale,occorreche: " lasuaa=vitàsiafinalizzataaduncicloprodu=vo completo; " cheabbiaun autonomiaamministra3va; " chelemaestranzeinforzasianooccupateinvia con3nua3va. Tra9amen3diintegrazionesalariale Edilizia,a=vitàdiescavazioneelavorazione materialelapideiindustriaear3giani,:! durata:perciascunaunitàprodulvail tra9amentodicigocigsnonpuòsuperare laduratamassimacomplessivadi30mesiin unquinquenniomobile(decorrenzadadata entratainvigoredeldecreto?).cds solitamentenonu3lizzabili. 26

18/10/15 Durata Inpra3caildatoredilavororientrantenelcampodi applicazionedientrambeleformedisostegno,potrebbe usufruireadesempiodi: 12mesidiCIGOedi24mesidiCDS 12mesiCIGSe24mesidiCDS 12mesidiCIGOe24mesidiCDS 12mesidiCIGO6diCIGSe12diCDS. Nonpotràaverluogoiltra9amentostraordinarioperunità produ=veperlequalisisiarichiesto,perilmedesimoperiodo epercausalisostanzialmentecoinciden3,l intervento ordinario. Tra9amen3diintegrazionesalariale Disposizionicomuni:! contribuzionefigura8va:tu=iperiodidi sospensioneoriduzionedannodiri9oa accreditofigura3vo. 27

18/10/15 Tra9amen3diintegrazionesalariale Disposizionicomuni:! contributoaddizionale:commisuratononall organico dell impresamaaumentatoprogressivamenteinbase all u3lizzocalcolatosullaretribuzioneglobalechesarebbe spe9ataallavoratoreperleoredilavorononprestate. Contributo periodo 9% 12% 15% Finoa12mesi Finoa24mesi Finoa36mesi Contributonondovutoperimpreseso9opostea procedureconcorsualiconcon3nuazionea=vità, aziendecommissariate. Tra9amen3diintegrazionesalariale Disposizionicomuni:! erogazioneerimborso:pagamentodire9o soloinpresenzadidifficoltàfinanziarie dell impresaserieedocumentate 28

18/10/15 Tra9amen3diintegrazionesalariale Disposizionicomuni:condizionalità! centriperl impiego:obbligodiconvocazionedei beneficiaridiunasospensioneoriduzione programmatadell orariodilavorosuperioreal 50%dell orariodilavoro(calcolatasubase annua)pers3pulapa9odiservizio. Illavoratoredecadedaltra9amentoqualoranon comunichipreven3vamenteainpsinizio prestazionelavora3va.(eillavoroaccessorio?) Integrazioniordinarie 29

18/10/15 CIGO! ambitooggelvo: CIGO! causali: " situazioniaziendalidovu8aeven8transitori,incluse intemperie " situazionidimercato 30

18/10/15 CAUSEDIESCLUSIONE! LecausediesclusionedallaCIGOsiriferisconoa: 1. inventario; 2. manutenzioneordinaria; 3. preparazionedelcampionario; 4. intransitabilitàdellestradeescioperodimezzipubblici; 5. esuberodipersonale; 6. feriecolle=ve; 7. morteomala=adeldatoredilavoro; 8. sostaricorrentedovutaall organizzazioneaziendale CIGO Durata:13se=manecon3nua3veprorogabili trimestralmentefinoamax52se=mane. Unanuovadomanda,dopo52se=manedi fruizione,puòesserepresentatadopo52 se=manedilavorocon3nua3vo. Max52se=manenelbienniomobile. 31

18/10/15 CIGO Massimooreautorizzabili:1/3delleore ordinarielavorabilinelbienniomobilepertu=i lavoratoridell unitàprodu=va.! obbligoinformazionepreven8vaeesame congiunto(stessadisciplinal164/75)ha ogge9ointeressideilavoratorisiconcludein 25ggo10se<50dipenden3. CIGO! contribuzioneacaricoimpreserientran8nel campoapplicazione: aliquota 1,70% 2% 4,70% 3,30% 1,70% 2% Tipologiesuretribuzioneimponibile Impreseindustrialisinoa50dip Impreseindustrialioltre50dip Operaidiindustriaear3gianatoedile Operaiindustriaear3gianatolapidei Impiega3equadriindustriaear3gianatoedilee lapideifinoa50dip Impiega3equadriindustriaear3gianatoedilee lapideioltrea50dip Determinatosuquantodichiaratodall impresasullabasedel numeromediodidipenden3inforzaannoprecedente.cicalcolano apprendis3elavoratoriadomicilio 32

18/10/15 CIGO! procedimentoammissione:domandainvia telema3cadapresentarsientroilterminedi 15giornidall iniziodellasospensioneo riduzione. Contestualmenteallego:elenconomina3vo lavoratoriinteressa3,causali,indicazionedel numerodeilavoratorimediamenteoccupa3 pressounitàprodu=vanelsemestre precedente,dis3n3perorariocontra9uale. CIGO! Modalitàconcessione:1gennaio2016 concessedainpsterritorialmentecompetente (abrogazionecommissioniprovinciali).! RicorsoavversorigeIo:acomitatoInps 33

18/10/15 Integrazionistraordinarie CIGS! beneficiari:impresechenelsemestre precedenteladatadipresentazionedella domandaoccupavanopiùdi15dipenden3 (compresiapprendis3edirigen3) Eillicenziamentocolle=vodopo abrogazioneart.1l.n.223/1991! Divietodiu3lizzoincasodicessazionea=vità dal1gennaio2016 34

18/10/15 CIGScampodiapplicazione CIGS:casipar3colari! nelcasoincuisiaintervenuto,nelsemestre precedentelarichiesta,untrasferimentodi aziendailrequisitoallaclassedimensionale devesussistere,perlasubentrante,a decorreredalladatadeltrasferimento 35

18/10/15 Causaliintervento: CIGS! Riorganizzazioneaziendale:devepresentareun pianodiinterven3! Crisiaziendale:devecontenerepianodi risanamento(percessazionea=vitàsolosinoal 31.12.15)! ContraLdisolidarietà Duratamassima: CIGS! Riorganizzazioneaziendale:24mesi! Crisiaziendale:12mesi! ContraLdisolidarietà:24mesi(siestendesinoa 36mesi) 36

18/10/15 Dal24se9embre2017: CIGS! Riorganizzazioneaziendale! Crisiaziendale Possonoessereautorizzatesospensionidallavoro soltantonellimitedell 80%delleorelavorabili nell unitàprodulva,nell arcoditempodel programmaautorizzato. Contra=disolidarietà Cds espansivo Cds difensivo CIGS Ildecretononlocitama nemmenoloabroga(art.44) quindisiri3eneancora vivente 37

18/10/15 Contra=disolidarietàdifensivi Poichél art.46,comma4,deld.lgs.n.148/2015haprevisto l abrogazioneimplicitadiogni#altra#disposizione#contraria#o# incompa5bile#con#le#disposizioni#del#decretomedesimo,si deveritenerecheilcontra9odisolidarietànonsiapiù regolamentatodald.m.n.46448/2009maunicamenteda quantodispostodall art.21,comma5,dellanovella. Contra=disolidarietàdifensivi! riduzioneorario:medianonsupa60%dell orario giornaliero,se=manaleomensile.perciascunlavoratore nonsuperiorea70%nell arcodelperiododelcds. Ilde9atonorma3volasciaintenderechelacontrazionesia dariferireallamediadellariduzionedell orarioditu=i lavoratoriinteressa3.taleimpostazioneè,delresto, confermatadalladisposizionenellaparteincuiprevede che,perciascunlavoratore,lapercentualediriduzione complessivadell orariodilavorononpossaessere superioreal70percentonell arcodell interoperiodoperil qualeilcontra9odisolidarietàès3pulato. 38

18/10/15 Contra=disolidarietàdifensivi! TraIamentodifinerapporto:acaricodella ges3onetrannenelcasodilicenziamentoper gmoolic.colle=viintervenu3entro90giorni dallacessazionedelcdsovverodientro90 giornidalterminedelperiododifruizionedi unulterioretra9amentostraordinariodi integrazionesalarialeconcessoentro120gg daltra9amentoprecedente. Cigsecds! Prestazioni:80%dellaretribuzionedi riferimentoconmassimale 39

18/10/15 Cigsecds! Consultazionesindacale:comunicazione preven3vaaooss,entro3giornirichiesta esamecongiunto,lepar3,peraccedereacigs, devonoespressamentedichiararenon percorribilitàdelcds. Procedurachesiesaurisceentro25gg(10se inferioria50dip)! Contribuzione: Cigsecds! 0,90%dellaretribuzioneimponibiledicui0,60%a caricodiimpresaopar3topoli3coe0,30%a caricolavoratore. 40

18/10/15 Cigsecds! Procedimento: Domandadapresentarsientro7giornidalla conclusionedellaprocedurasindacalecorredatada elenconomina3volavoratoriinteressa3. Deveessereinviataainpsecentriimpiego(sistema telema3co??). Presentata inun unicasoluzionecontestualmente almlpsealledtl(cigsonline) Cigsecds! Decorrenza:nonprimadeltrentesimogiorno successivoalladatadipresentazionedell istanza.! Decadenza:entro6mesidallafinedelperiododi pagaincorsoallascadenzadelterminedidurata dellaconcessioneentroilqualesonoammessiil conguaglioolarichiestadirimborsodelle integrazionicorrisposteailavoratori. 41

18/10/15 Fondidisolidarietà Fondidisolidarietà= fondidiintegrazionesalariale! SiricalcaladisciplinadellaL.92/12! Siripar3scelaquotacontribu3va1/3acarico lavoratoree2/3acaricoazienda.! Rientranotraibeneficiarianchegli apprendis3! Duratamassimacomplessivanonpuò eccederei24mesi. 42

18/10/15 Fondidisolidarietà= fondidiintegrazionesalariale! ambitooggelvodiapplicazione:datoridi lavorocheoccupanomediamentepiùdi5 dipenden3(compresiapprendis3)esclusida CIGOeCIGS! contribuzione:aliquotaparia0,45%(da 0,20%)perdatoridilavorosinoa15 dipenden3,0,65%perdatorioltre15 dipenden3. Fondidisolidarietà= fondidiintegrazionesalariale! contribuzioneaddizionale:aliquotaparia4%! prestazione:assegnodisolidarietàdurata massima12mesiperdatoridilavorosinoa 15;assegnodisolidarietàeassegnoordinario (massimo26se=manenelbienniomobile) perdatoridilavorooltreiquindicidipenden3. 43

18/10/15 Fondidisolidarietà= fondidiintegrazionesalariale! assegnodisolidarietà:aseguitodiaccordo aziendaleconriduzioneorarianonsuperiorea 60%diorariogiornaliero,se=manale,mensile (perciascunlavoratoreriduzionenon superiorea70%). Fondidisolidarietà= fondidiintegrazionesalariale! assegnoordinario:prestazionealmenopari all integrazionesalarialeordinariadidurata noninferiorea13se=mane. 44

18/10/15 RIORDINOPOLITCHEATTIVE Lostatodidisoccupazionedopolariforma In alcuni casi la disoccupazione può essere parziale, come nel casodeilavoratoripart3meodeilavoratori,ancheautonomi,la cuiprevisioneredditualesiainferiorealminimoesentedairpef. Rientrano nella definizione di stato di disoccupazione anche i dipenden8 in cassa integrazione o solidarietà con una riduzione di orario superiore al 50 per cento, calcolata in un periododidodicimesi. 45

18/10/15 Lostatodidisoccupazionedopolariforma Sono considera3 disoccupa3 i lavoratori privi di impiego che dichiarano, in forma telema3ca, al portale nazionale delle poli3che del lavoro di cui all ar3colo 13, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di a=vità lavora3va ed alla partecipazione alle misure di poli3ca a=va del lavoro concordate con i centro per l impiego. Lo stato di disoccupazione è sospeso in caso di rapporto di lavoro subordinatodiduratafinoaseimesi. Lostatodidisoccupazionedopolariforma Alloscopodiconfermarelostatodidisoccupazione,ilavoratori disoccupa3 conta9ano i centri per l impiego, con le modalità definitedaques3,entro30giornidalladatadelladichiarazione di cui all ar3colo 19, comma 1, e, in mancanza, sono convoca3 daicentriperl impiego,entroilterminestabilitoconildecreto dicuiall ar3colo2,comma1,perlaprofilazioneelas3puladiun pa9odiserviziopersonalizzato. 46

18/10/15 Lostatodidisoccupazionedopolariforma Cambia,peraltro,ladefinizionedistatodidisoccupazione:sono considera3prividiimpiegoilavoratorichedichiarino,informa telema3ca al portale nazionale, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di a=vità lavora3ve ed alla partecipazione alle misure di poli3ca a=va del lavoro concordateconilservizioperl impiego. Lostatodidisoccupazionedopolariforma Con riferimento all Assicurazione Sociale per l Impiego, alla NuovaAssicurazioneSocialeperl Impiego(NASpI),allaIndennità didisoccupazioneperilavoratoriconrapportodicollaborazione coordinata(dis}coll)eall indennitàdimobilità,siapplicanole seguen3sanzioni: a) in caso di mancata presentazione, in assenza di gius3ficato mo3vo, alle convocazioni ovvero agli appuntamen3 di cui all ar3colo 20, commi 1 e 2, le9. d), e ai commi 2 e 6 del presentear3colo: 47

18/10/15 Lostatodidisoccupazionedopolariforma 1)ladecurtazionediunquartodiunamensilità,incasodiprima mancatapresentazione; 2) la decurtazione di una mensilità, alla seconda mancata presentazione; 3) la decadenza dalla prestazione e dallo stato di disoccupazione,incasodiulterioremancatapresentazione. Lostatodidisoccupazionedopolariforma b) in caso di mancata partecipazione, in assenza di gius3ficato mo3vo, alle inizia3ve di orientamento di cui all ar3colo 20, comma3,le9eraa),lemedesimeconseguenzedicuiallale9era a)delpresentecomma7; 48

18/10/15 Lostatodidisoccupazionedopolariforma c) in caso di mancata partecipazione, in assenza di gius3ficato mo3vo,alleinizia3vedicuiall ar3colo20,comma3,le9erab): 1) la decurtazione di una mensilità, alla prima mancata partecipazione; 2) la decadenza dalla prestazione e dallo stato di disoccupazione,incasodiulterioremancatapresentazione; Lostatodidisoccupazionedopolariforma d) in caso di mancata acce9azione di un offerta di lavoro congruadicuiall ar3colo20,comma3,le9erac),inassenzadi gius3ficatomo3vo,ladecadenzadallaprestazione. 49

18/10/15 Assegnodiricollocazione Ai disoccupa3 perce9ori NASpI la cui durata di disoccupazione eccede i qua9ro mesi è riconosciuta, qualora ne facciano richiestaalcentroperl impiegopressoilqualehannos3pulatoil pa9o di servizio personalizzato, una somma denominata «assegnoindividualediricollocazione»,graduatainfunzionedel profilo personale di occupabilità, spendibile presso i centri per l impiegoopressoiserviziaccredita3aisensidell ar3colo12. 50